CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

condizionatore ducato 244 2800jtd ko

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 57
16
simons
simons
17/01/2009 1183
Inserito il 05/07/2015 alle: 23:24:07
Venerdi sera alla partenza per week end mi ha fatto la sospresa di non funzionare piu crying ovvero quando inserisco ds pulsante si sente il compressore che attacca poi il vuoto, niet0nte partenza ventole niente freddo....solo una specie di sibilo interno che prima nn sentivo...bello scherzo visto ilfresco di questi gg....comunque ce qualcosa cne posso controllare prima di arrendermi e passare da chk li monta per una diagnosi oppure in fiat....ho il pdf dell impianto elettrico e pensa vo fosse piu semplice adesso pero lo controllo a fondo.se fosse scarico dovrebbe andare e fare poco freddo il fatto che nn partano le ventole da cosa potrebbe dipendere?
grazie a chi mi dara un consulto.
 
16
hotrod
hotrod
01/12/2008 1617
Inserito il 06/07/2015 alle: 00:40:23
Non funzionano le ventole neanche senza clima?
16
simons
simons
17/01/2009 1183
Inserito il 06/07/2015 alle: 06:51:57
Sinceramente non ho provato in quanto prima che partano hai voglia o salita continua opure fermo ma un bel po. Appena riesco provo, effettivamemte se nn andassero neanche per il raffreddamento potrebbe essere lk il problema.
16
hotrod
hotrod
01/12/2008 1617
Inserito il 07/07/2015 alle: 14:53:57
Ci sono dei fusibili e dei relè da controllare, prova a cercare sul manuale se ti dice quali.
ho provato a dare un occhio allo schema ma varia da mezzo a mezzo.
Ti rimane sempre l'elettrauto specializzato.
21
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 18418
Inserito il 07/07/2015 alle: 16:59:35
In risposta al messaggio di simons del 05/07/2015 alle 23:24:07

Venerdi sera alla partenza per week end mi ha fatto la sospresa di non funzionare piu  ovvero quando inserisco ds pulsante si sente il compressore che attacca poi il vuoto, niet0nte partenza ventole niente freddo....solo
una specie di sibilo interno che prima nn sentivo...bello scherzo visto ilfresco di questi gg....comunque ce qualcosa cne posso controllare prima di arrendermi e passare da chk li monta per una diagnosi oppure in fiat....ho il pdf dell impianto elettrico e pensa vo fosse piu semplice adesso pero lo controllo a fondo.se fosse scarico dovrebbe andare e fare poco freddo il fatto che nn partano le ventole da cosa potrebbe dipendere? grazie a chi mi dara un consulto.  
...

la prima cosa da fare è il controllo della presenza del gas refrigerante.
Le ventole, se parli di quelle del motore, è ovvio che non partano... lo devono fare soltanto SE il radiatore a/c si scalda oltre la misura prevista e ciò avviene SOLO se il compressore funziona a dovere e a regime.

é probabile che tu senta un rumore di un relais alla pressione del pulsante, che non necessariamente corrisponde all'inserimento del compressore.
Una prova anche se empirica che puoi fare è quella di provare se è presente un po' di gas nell'impianto, ovvero togliere il tappo di protezione e sciacciare per un attimo lo spillo della valvola. Se alla pressione dello spillo vedi uscire con una certa esuberanza il gas allora cercherei il guasto altrove, ma se non lo facesse vai a rifare la carica del gas.
Dicevo prova empirica perchè nell'impianto potresti avere comunque un po' di gas, ma non sufficiente a far funzionare l'impianto per mancanza della pressione iniziale.

saluti

www.susezzapasa.it

Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
16
simons
simons
17/01/2009 1183
Inserito il 07/07/2015 alle: 21:35:27
Ok grazie del consiglio, infatti come dici anche in fiat dove sono passato stasera mo hanno detto che se sento il compressore attaccarsi probabilmente ce poco gas adesso provero a ricaricarlo poi vediamo cosa fa.
15
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4364
Inserito il 07/07/2015 alle: 21:39:31
Ciao, se l'impianto è scarico, il pressostato non da il consenso  per l'attivazione ventole e compressore, se la causa del problema è la mancanza del gas refrigerante al punto del blocco impianto, è importante verificarne la tenuta, nel tempo, una micriperdita può causare la perdita di efficenza del condizionatore risolvibile con la classica ricarica ma difficilmente può essere causa del blocco. Un saluto Enzo
16
simons
simons
17/01/2009 1183
Inserito il 07/07/2015 alle: 22:01:31
Ok enzo ma non ho capito cosa volevi dire.....cioe se ce poco gas va in blocco, e nn raffredda piu.. giusti oppure volevi dirmi altro...
15
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4364
Inserito il 07/07/2015 alle: 23:15:51
Ciao, volevo soltanto segnalare che la mancanza di pressione nel circuito  è causata dalla scarsa tenuta dell'impianto non sempre risolvibile con la semplice ricarica, se l'impianto si è svuotato al punto di far intervenire il pressostato forse potrebbe esservi una perdita importante, sulla mia auto, ad esempio, si fessurò il tubo di collegamento all'evaporatore, per risalire al guasto è stato immesso nel circuito una fiala di tracciante, la riparazione, sostituzione dell'evaporatore, non è stata indolore, spero di sbagliarmi.....Un saluto Enzo
11
elettroclima
elettroclima
rating

30/12/2013 449
Inserito il 08/07/2015 alle: 12:20:39
Ciao io sono un'elettrauto e come vedi dal nick mi occupo anche di ac
se senti  il sibilo interno dopo aver acceso il condizionatore e il sintomo che hai poco gas quindi il compressore riesce ad inserirsi perche fino ad un minimo di 100 grammi circa il pressostato lo fa partire però la quantita di gas e talmente bassa che ovviamente non ti fa partire le ventole motore e non riesce ad raffreddare quindi sicuramente hai una perdita e devi fare una ricarica con il tracciante che e un liquido che seve per segnalare la perdita di gas wink
 
elettroclima
giovanni
16
simons
simons
17/01/2009 1183
Inserito il 08/07/2015 alle: 13:08:43
Ok mi preparo allora allapresenza di una perditain fiat nn mi hanno parlato di un tracciante quando lo porto la prox settimana chiedero di inserirlo nella ricarica....spero che la perdita venga fuori, da 6 ani ho questo mezzo e fino a venerdi il condizionatore andava a meraviglia...nn so quando fu caricato in passato.
ciao grazie dei consigli
21
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 18418
Inserito il 08/07/2015 alle: 14:03:35

non preoccuparti, se sono 6 anni che hai il mezzo e non era nuovo sei in un "periodo" di vita del mezzo dove la sola ricarica ci sta.

In fase di ricarica, l'attuale impianto viene SVUOTATO dell'eventuale gas residuo, cosa che su alcuni macchinari viene addirittura pesata; successivamente l'impianto viene portato al sottovuoto e TESTATO per verificare l'eventuale perdita, solo dopo viene riempito con il quantitativo corretto di gas.

Un buon impiantista ti inserirà il tracciante di default insieme al classico olio lubrificante.

Personalmente NON credo alla teoria della perdita, un impianto di A/C non dura in eterno senza essere ricaricato. Dovresti spendere dai 50 agli 80€

ciao
www.susezzapasa.it

Modificato da Laikone il 08/07/2015 alle 14:04:05
11
elettroclima
elettroclima
rating

30/12/2013 449
Inserito il 08/07/2015 alle: 14:41:47
In risposta al messaggio di Laikone del 08/07/2015 alle 14:03:35

non preoccuparti, se sono 6 anni che hai il mezzo e non era nuovo sei in un periodo di vita del mezzo dove la sola ricarica ci sta. In fase di ricarica, l'attuale impianto viene SVUOTATO dell'eventuale gas residuo, cosa
che su alcuni macchinari viene addirittura pesata; successivamente l'impianto viene portato al sottovuoto e TESTATO per verificare l'eventuale perdita, solo dopo viene riempito con il quantitativo corretto di gas. Un buon impiantista ti inserirà il tracciante di default insieme al classico olio lubrificante. Personalmente NON credo alla teoria della perdita, un impianto di A/C non dura in eterno senza essere ricaricato. Dovresti spendere dai 50 agli 80€ ciao www.susezzapasa.it
...

ciao laikone volevo smentirti perchè il condizionatore è un circuito chiuso e il gas non è carburante quindi la ricarica si fa come manuntenzione per prevenire altri problemi e per far funzionare al max l'impianto ma se manca gas( questo dopo il recupero durante la fase di ricarica lo si stabilisce immediatamente) vuol dire che c'è una perdita !!!
Simons se fossi in te non andrei in concessionaria per un rpoblema del genere ma da uno che si occupa di aria condizionata
elettroclima
giovanni
12
jjleto11
jjleto11
28/09/2012 2096
Inserito il 08/07/2015 alle: 15:00:05
Ciao 
porto la mia esperienza su sprinter aria condizionata non funzionante il concessionario mi disse che dovevo cambiare il compressore 500€ il distributore di benzina che fa anche la ricarica 34,50 € è tutto a ripreso a funzionare 

La morale è sempre quella fai merenda con girella 😏

ciao
JJ leto [8D] [8D] [8D]


21
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 18418
Inserito il 08/07/2015 alle: 17:57:14
In risposta al messaggio di elettroclima del 08/07/2015 alle 14:41:47

ciao laikone volevo smentirti perchè il condizionatore è un circuito chiuso e il gas non è carburante quindi la ricarica si fa come manuntenzione per prevenire altri problemi e per far funzionare al max l'impianto ma se
manca gas( questo dopo il recupero durante la fase di ricarica lo si stabilisce immediatamente) vuol dire che c'è una perdita !!! Simons se fossi in te non andrei in concessionaria per un rpoblema del genere ma da uno che si occupa di aria condizionata elettroclima giovanni
...

ciao elettroclima,

non ti preoccupare, siamo qui per parlare e con te l faccio anche molto volentieri.

Non sono completamente d'accordo con te, nel senso che so benissimo che l'impianto è chiuso, MA è innegabile che negli anni il gas al suo interno "svanisca" o se preferisci esce dall'impianto. Da dove lo fa credo tu lo sappia, ma credo anche tu dia per scontata una perdita che amio avviso non c'è, o meglio, io farei la ricarica con il rischio di doverla rifare.... nel senso che SE POI ci sarà risolveremo il problema quando abbiamo la certezza di averlo.

Con la pressione che si sprigiona nell'impianto nel giro di qualche settimana sarebbe di nuovo a piedi... MA per stessa ammissione di simons il mezzo ce l'ha da 6 anni e non è il primo proprietario, per cui ipotizzo ne abbia almeno 8... ogni 8 anni una ricarica ci sta tutta... ho visto mezzi che dopo 10 anni avevavo il clima che non funzionava più, con una ricarica stanno ancora funzionando da almeno altri 6 anni, se ci fosse una perdita avrebbe smesso di andare da mo...

In questi casi, sai bene come si fa. Se la macchina per il riempimento segnala la perdita la si cerca... SE NON la segnala si avverte il cliente dicendogli che POTREBBE smettere di funzionare consigliandogli di metterci mano solo con certezza quando questa seconda carica si esaurirà SE si esaurirà....

d'accordissimo di non andare in fiat...

Magari andate proprio da Elettroclima, uno dei pochi professionisti dichiarati su questo forum che ho sempre trovato preparato e quasi sempre d'accordo con me.

www.susezzapasa.it

11
elettroclima
elettroclima
rating

30/12/2013 449
Inserito il 08/07/2015 alle: 19:17:03
In risposta al messaggio di Laikone del 08/07/2015 alle 17:57:14

ciao elettroclima, non ti preoccupare, siamo qui per parlare e con te l faccio anche molto volentieri. Non sono completamente d'accordo con te, nel senso che so benissimo che l'impianto è chiuso, MA è innegabile che negli
anni il gas al suo interno svanisca o se preferisci esce dall'impianto. Da dove lo fa credo tu lo sappia, ma credo anche tu dia per scontata una perdita che amio avviso non c'è, o meglio, io farei la ricarica con il rischio di doverla rifare.... nel senso che SE POI ci sarà risolveremo il problema quando abbiamo la certezza di averlo. Con la pressione che si sprigiona nell'impianto nel giro di qualche settimana sarebbe di nuovo a piedi... MA per stessa ammissione di simons il mezzo ce l'ha da 6 anni e non è il primo proprietario, per cui ipotizzo ne abbia almeno 8... ogni 8 anni una ricarica ci sta tutta... ho visto mezzi che dopo 10 anni avevavo il clima che non funzionava più, con una ricarica stanno ancora funzionando da almeno altri 6 anni, se ci fosse una perdita avrebbe smesso di andare da mo... In questi casi, sai bene come si fa. Se la macchina per il riempimento segnala la perdita la si cerca... SE NON la segnala si avverte il cliente dicendogli che POTREBBE smettere di funzionare consigliandogli di metterci mano solo con certezza quando questa seconda carica si esaurirà SE si esaurirà.... d'accordissimo di non andare in fiat... Magari andate proprio da Elettroclima, uno dei pochi professionisti dichiarati su questo forum che ho sempre trovato preparato e quasi sempre d'accordo con me. www.susezzapasa.it
...

grazie laikone
Devo pero precisare che ci sono auto di 10/15 anni con impianti che funzionano e non hanno mai ricaricato il gassurprise....poi ovviamente non andra  al 100% ma continuano a fare freddo.
la centralina rileva le perdite in DEPRESSIONE quindi  a -1 bar ....(il vuoto )
la PRESSIONE del clima quando va arriva anche a 22/28 bar  (la faccenda cambia) quindi se il buco e piccolo in depressione non lo segna ma quando arriva la pressione ....perde
il fatto del tracciante a mio avviso non e una spesa superflua... perchè se c'è una perdita te la rileva e se la perdita non c'è (anche se io dubito) comunque il tracciante rimane all'interno del circuito un domani che dovesse crearsi una perdita avrebbe gia il riscontro winke risolverebbe  subito
se non fa il tracciante e la perdita esiste.........dopo forse 1 settimana  o 2 mesi  si ritrova senza gas deve ripagare la carica e sicuramente gli viene a costare di piùsad
Premetto che e da alcuni  anni che alcune case automobilistiche inseriscono il tracciante di default in alcune vetture propio per evitare di fare ricariche che poi andrebbero perse in aria  inquinando e per far si di risolvere il problema prima possibile.
Pensa che il nuovo gas gia in circolazione (r1234) ci sono nuove procedure che presto entreranno in vigore per tutti i tipi di gas come: registro carico scarico dei gas,stampante attaccate alle centraline di ricarica per verificare il gas che vai ad immetere e se ci sono delle perdite L OBBLIGO della riparazione immediata o la riconsegna della vettura senza gascrying senza calcolare il costo di una ricarica ...si aggira circa 200/250 euro + iva al 22% surprise
 
elettroclima
giovanni
16
simons
simons
17/01/2009 1183
Inserito il 08/07/2015 alle: 19:37:43
Allora si io l'ho da 6 anni ma il ducato e del dicembre 2002 quindi prima del 2009 nn so se  sono state effettuate ricariche, quando andava il freddo lo faceva eccome, adesso vedro dopo la ricarica cosa succede, il dubbio piu grosso e che ci sia un amicroperdita che poi nn si resce ad individuare, ma prima aspettiamo.
ciao
21
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 18418
Inserito il 09/07/2015 alle: 08:24:14
In risposta al messaggio di elettroclima del 08/07/2015 alle 19:17:03

grazie laikone Devo pero precisare che ci sono auto di 10/15 anni con impianti che funzionano e non hanno mai ricaricato il gas....poi ovviamente non andra  al 100% ma continuano a fare freddo. la centralina rileva le perdite
in DEPRESSIONE quindi  a -1 bar ....(il vuoto ) la PRESSIONE del clima quando va arriva anche a 22/28 bar  (la faccenda cambia) quindi se il buco e piccolo in depressione non lo segna ma quando arriva la pressione ....perde il fatto del tracciante a mio avviso non e una spesa superflua... perchè se c'è una perdita te la rileva e se la perdita non c'è (anche se io dubito) comunque il tracciante rimane all'interno del circuito un domani che dovesse crearsi una perdita avrebbe gia il riscontro e risolverebbe  subito se non fa il tracciante e la perdita esiste.........dopo forse 1 settimana  o 2 mesi  si ritrova senza gas deve ripagare la carica e sicuramente gli viene a costare di più Premetto che e da alcuni  anni che alcune case automobilistiche inseriscono il tracciante di default in alcune vetture propio per evitare di fare ricariche che poi andrebbero perse in aria  inquinando e per far si di risolvere il problema prima possibile. Pensa che il nuovo gas gia in circolazione (r1234) ci sono nuove procedure che presto entreranno in vigore per tutti i tipi di gas come: registro carico scarico dei gas,stampante attaccate alle centraline di ricarica per verificare il gas che vai ad immetere e se ci sono delle perdite L OBBLIGO della riparazione immediata o la riconsegna della vettura senza gas senza calcolare il costo di una ricarica ...si aggira circa 200/250 euro + iva al 22%   elettroclima giovanni
...

sono d'accordo sull'inserire il tracciante nell'impianto, male non fa e nel caso futuro di una perdita sarebbe più "facile" trovarla.

Ora sappiamo che il mezzo è un 2002 e sono ancor più convinto non vi sia una perdita. E' ovvio che senza vederlo diventa difficile avere la certezza, ma è qui che viene il bello smiley questi "scontri" sul web che creano due pensieri diversi e si risolvono in funzione della botta di c..o e non mettendoci le mani mi intrigano...smileysmiley

In merito al nuovo gas, conosco la situazione e per quanto ti riguarda ho brutte notizie da darti... per le info che ho io, NON in tutti i paesi del mondo ci sarà l'obbligo di usare quel gas, almeno in un primo periodo, così gli addetti del settore dovranno avere due macchine diverse per la ricarica, con costi raddoppiati ovviamente...

Dato il costo elevato del gas, chi produce vetture se ne guarda bene di costruirle TUTTE con l'R1234 ma lo farà solo per i mercati in cui sarà obbligatorio, anche perchè è considerato un gas pericoloso a tutti gli effetti con rischio di incendio ecc. ecc.... e gli impianti industriali hanno un costo di 80.000€ minimo...

www.susezzapasa.it

21
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 18418
Inserito il 09/07/2015 alle: 08:34:29
In risposta al messaggio di simons del 08/07/2015 alle 19:37:43

Allora si io l'ho da 6 anni ma il ducato e del dicembre 2002 quindi prima del 2009 nn so se  sono state effettuate ricariche, quando andava il freddo lo faceva eccome, adesso vedro dopo la ricarica cosa succede, il dubbio piu grosso e che ci sia un amicroperdita che poi nn si resce ad individuare, ma prima aspettiamo. ciao

simons, come ho scritto anche ad elettroclima capire cosa è successo senza metterci le mani è una questione di fortuna...

porta il mezzo da un elettrauto, fatti fare la ricarica con il test del caso che sarà per forza di cose in DEPRESSIONE, perchè gli impianti che lo fanno in PRESSIONE con azoto non sono per quanto ne so io disponibili presso un "normale" riparatore, inserendo il TRACCIANTE poi vediamo cosa succederà nei mesi a venire.

Tienici comunque aggiornati, perchè dovremmo pure capire CHI tra me e elettroclima dovrà pagare la birra qualora ci incontrassimo al barsmiley

Sappi comunque, che trovare l'eventuale perdita, non è poi così semplice come sembra... a meno di un foro enorme...

www.susezzapasa.it

14
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4657
Inserito il 09/07/2015 alle: 09:39:35
Concordo con i più esperti (è facile vero?) sul fatto di non andare in Fiat per il controllo del cdz.
La mia esperienza è che avendo tubazioni poste sull'anteriore (prende il sale dalla strada) è facile che si formi ossido che tenderà a perforare qualche condotto in alluminio e quindi a causare una perdita. 
sul mio mezzo del 2001 ho dovuto cambiare alcuni componenti più esposti ed i tubi frontali sono stati rifatti in gomma.
Varrebbe la pena cambiare anche il filtro perché se sporco potrebbe mettere in "sofferenza" il compressore.

@ elettroclima
spero che tu possa confermare quanto ho scritto e magari correggermi;
ti chiedo: mi puoi dire la quantità esatta di gas da mettere in questo impianto?


 
Saluti
Massimo

11
elettroclima
elettroclima
rating

30/12/2013 449
Inserito il 09/07/2015 alle: 11:03:19
non vedo l'ora dell'esito non tanto per sapere chi ha ragione ma per berci una birretta in compagnia laugh ogni occasione e buona.
confermo tutto massimo
per il quantitativo di gas  mi serve modello anno cilindrata e se c'è l'hai anche codice motore
elettroclima
giovanni
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link