CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Consigli su una spesa da fare per il mio camper

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 18
10
Nico Rimor76
Nico Rimor76
04/05/2015 400
Inserito il 08/01/2016 alle: 00:04:15
Come da i vostri consigli mi sono recato presso un centro camper per un preventivo
ve lo elenco voi che ne pensate? il prezzo e giusto o eccessivo?

kit antintrusione con le chiusura fiamma su la porta cellula e su entrambe i portelloni garage
totali n3 fiamm con unica chiave.

Parallelatore per caricare la battria motore quando sono in allacciato alla corrente 220

doppia batteria fiamma con centralina automatica che gestisce le due batterie servizi in base al consumo.

Montaggio di un inverter 2000w da me comprato su internet e lo monterebbe su la batteria servizi.

kit antintrusione montato su la cabina azionabile dall'interno cilindretti boloccaporta.

Per tutto il lavoro mi hanno chiesto euro 900 euro il prezzo e buono? e è un po eccessivo?
900 euro e compreso di manodopera.
Grazie a tutti aspetto i vostri pareri e consigli Cordiali saluti a tutti.
11
100176
100176
16/12/2013 1882
Inserito il 08/01/2016 alle: 07:52:30
Non conosco il prezzo dei sistemi antintrusione, e personalmente li trovo poco utili, ricordati cge il camper é una scatola di cartone e isolante con finestre di plastica che si aprono a mani nude. In caso qualcuno decidesse di entrare nel camper con questi sistemi ruschi di subire più danni. Se non lo hai monta un allarme é l unica cosa che può dissuadere i ladruncoli 
cris
12
ronza75
ronza75
02/09/2012 2397
Inserito il 08/01/2016 alle: 09:04:54
In risposta al messaggio di Nico Rimor76 del 08/01/2016 alle 00:04:15

Come da i vostri consigli mi sono recato presso un centro camper per un preventivo ve lo elenco voi che ne pensate? il prezzo e giusto o eccessivo? kit antintrusione con le chiusura fiamma su la porta cellula e su entrambe
i portelloni garage totali n3 fiamm con unica chiave. Parallelatore per caricare la battria motore quando sono in allacciato alla corrente 220 doppia batteria fiamma con centralina automatica che gestisce le due batterie servizi in base al consumo. Montaggio di un inverter 2000w da me comprato su internet e lo monterebbe su la batteria servizi. kit antintrusione montato su la cabina azionabile dall'interno cilindretti boloccaporta. Per tutto il lavoro mi hanno chiesto euro 900 euro il prezzo e buono? e è un po eccessivo? 900 euro e compreso di manodopera. Grazie a tutti aspetto i vostri pareri e consigli Cordiali saluti a tutti.
...

Cercati su internet cosa costano i singoli pezzi cosi vedi quanto ti viene la manodopera, personalmente non metterei quegli affari della fiamma, non metterei una centralina che gestisce le 2 batterie ma le metterei in parallelo secco...mi sembra cmq un po eccessivo
ronza75
mtravel
mtravel
-
Inserito il 08/01/2016 alle: 09:30:28
Sulle batterie Fiamma non mi esprimo, non le conosco e poi di discussioni sulle batterie è pieno il forum.
NON mettere la "centralina" e già risparmi un botto (se è quella CBE o similari). Parallelo secco e fusibile tra le due.

Sistemi anti-intrusione, secondo me attirano più l'occhio del malintenzionato che non averli. E poi costano una follia.

Inverter. Ormai l'hai comprato. Resto dell'idea che avere centinaia di ampere che girano per il camper, pure questo sia follia.
Almeno sincerati che sia installato a dovere. Cavi cortissimi, della sezione piùgrande che puoi e fusibile BEN dimensionato.

Con quei soldi quasi ti compri un condizionatore Dometic o similari da far funzionare allacciato alla 220 (no generatore). Quello è un accessorio che quando lo hai
e serve ti accorgi essere stato una buona spesa.

Max

 
eccomi
eccomi
-
Inserito il 08/01/2016 alle: 17:25:57
A mio avviso un sistema antintrusione di tipo meccanico sulle porte è essenziale....i sistemi elettronici sono neutralizzabili, ed  hanno fallito più volte.. io con un pò di inventiva con 10 euro, blocco tutte 5 le porte del furgonato,quando sono all'interno sfido chiunque ad entrare dalle porte... poi è chiaro che con scaletta  dalle finestre,dal tetto, con seghetto elettrico, ecc, uno se vuole proprio entra...
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
carmelomi
carmelomi
-
Inserito il 08/01/2016 alle: 18:42:47
Posso darti un parere personale, poi giustamente valuta te.

1) kit antintrusione lo eviterei, considera che viene fissato in un pannello sandwich con foglio di vetroresina di 3 mm, materiale isolante e rivestimento interno, se non ti voglio aprire la porta ti spaccano la parete accanto;
2) il parallelatore credo che hai la possibilità di selezionarlo direttamente dalla centralina servizi;
3) doppia batteria come già suggerito;
4) se hai già comprato l'inverter ed hai un po di manualità e cerchi sui vari forum, lo monti in meno di due ore.
Per capire se il preventivo è allineato o no, sottrai dalle 900 euro il costo del kit al punto 1, della batteria (150 euro a stare larghi??) lo dividi per 35/40 euro (costo medio orario di un centro camper) e trovi un numero che sono le ore per il montaggio, vedrai che troverai il tempo per montarti l'inverter wink.
Questo è il mio parere, poi valuta te.
In bocca a lupo.
10
Nico Rimor76
Nico Rimor76
04/05/2015 400
Inserito il 08/01/2016 alle: 18:51:48
Grazie per i consigli la doppia batteria la faccio montare sensa centralina il parallelo fisso
spero di non rimanere al gelo e di non rompere a i miei vicini camperisto quando la mattina
alle cinque ero costretto ad accendere il motore per caricare la batteria servizi.
13
massibabi
massibabi
14/02/2012 2229
Inserito il 08/01/2016 alle: 18:54:48
In risposta al messaggio di Nico Rimor76 del 08/01/2016 alle 00:04:15

Come da i vostri consigli mi sono recato presso un centro camper per un preventivo ve lo elenco voi che ne pensate? il prezzo e giusto o eccessivo? kit antintrusione con le chiusura fiamma su la porta cellula e su entrambe
i portelloni garage totali n3 fiamm con unica chiave. Parallelatore per caricare la battria motore quando sono in allacciato alla corrente 220 doppia batteria fiamma con centralina automatica che gestisce le due batterie servizi in base al consumo. Montaggio di un inverter 2000w da me comprato su internet e lo monterebbe su la batteria servizi. kit antintrusione montato su la cabina azionabile dall'interno cilindretti boloccaporta. Per tutto il lavoro mi hanno chiesto euro 900 euro il prezzo e buono? e è un po eccessivo? 900 euro e compreso di manodopera. Grazie a tutti aspetto i vostri pareri e consigli Cordiali saluti a tutti.
...

qualsiasi cosa ti metterai, ricorda che sarai sempre e comunque in una scatola di cartone 
Massimo

19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62207
Inserito il 08/01/2016 alle: 19:55:12
In risposta al messaggio di Nico Rimor76 del 08/01/2016 alle 18:51:48

Grazie per i consigli la doppia batteria la faccio montare sensa centralina il parallelo fisso spero di non rimanere al gelo e di non rompere a i miei vicini camperisto quando la mattina alle cinque ero costretto ad accendere il motore per caricare la batteria servizi.

Io sono dell'idea che i sistemi anti intrusione sono essenziali quando sei dentro solo perché devono fare rumore e ti svegliano, senza é ancora peggio.
Poco importa se sono di cartone e polistirolo quando sei dentro non deve entrare nessuno, i sistemi devono essere meccanici e non elettronici.
Quando sei fuori non importa basta non tenere nulla di prezioso.
Il controllo delle batterie é perfettamente inutile come lo é l'inverter da 2000 watt, il primo te lo sconsiglio il secondo visto che ce l'hai ricordati di dimensionare bene i cavi perché 2000 watt sono correnti enormi per il 12 volt, tieni presente che la batteria te la scarica in meno di 10 minuti.
Quei lavori li puoi fare anche da solo
------------------- La bugia fa a tempo a fare il giro del mondo mentre la veritá si sta ancora allacciando le scarpe ----------------------
eccomi
eccomi
-
Inserito il 09/01/2016 alle: 12:48:51
In risposta al messaggio di massibabi del 08/01/2016 alle 18:54:48

qualsiasi cosa ti metterai, ricorda che sarai sempre e comunque in una scatola di cartone  Massimo

 Non tutti i camper sono di cartone ...smileyil mio  furgonato di cartone ha poca roba....la struttura è puro metallo...cool...
15
cristiano1973
cristiano1973
05/02/2010 1028
Inserito il 09/01/2016 alle: 14:09:09
Non metterei nessuna centralina ma parallelo secco con adeguato fusibile. Per inverter uno da 2000 se al massimo della potenza di scarica le batterie in pochi minuti ed è deleterio per le batterie stesse. Quindi usalo solo con accessori di potenza limitata.
Per i sistemi anti intrusione a me non piacciono, ma sono gusti personali. Per il costo che ti hanno chiesto e' sempre difficile dare un giudizio, ma non starei a guardare le 50€ in più o in meno ma piuttosto cercherei un professionista serio che sappia il fatto suo, ci sono fin troppi praticoni in giro.
14
pane vino
pane vino
21/11/2010 1488
Inserito il 09/01/2016 alle: 14:14:26
La struttura in metallo con le finestre in plastica....Saluti
pane vino
13
massibabi
massibabi
14/02/2012 2229
Inserito il 09/01/2016 alle: 14:54:34
In risposta al messaggio di pane vino del 09/01/2016 alle 14:14:26

La struttura in metallo con le finestre in plastica....Saluti pane vino

yes

L'ho avuto anche io il camper furgonato, si è vero hai più sicurezza se fai un incidente ma  per il resto è la stessa cosa 
Massimo

eccomi
eccomi
-
Inserito il 09/01/2016 alle: 16:37:57
In risposta al messaggio di massibabi del 09/01/2016 alle 14:54:34

L'ho avuto anche io il camper furgonato, si è vero hai più sicurezza se fai un incidente ma  per il resto è la stessa cosa  Massimo

 Eh no.......La tecnica costruttiva del furgonato è completamente diversa...per fare un furgonato si parte da una struttura già solida di suo, avente già il profilo finale del mezzo. la struttura viene segata per fare le finestre...fatte di plextigas e alluminio (almeno le mie son così...)... il mansardato invece è fatto da una motrice su cui si istalla l'abitazione, di vetroresina, alluminio o altro materiale a seconda del modello e della classe del mezzo.....
plinio
plinio
-
Inserito il 09/01/2016 alle: 17:47:40
In risposta al messaggio di eccomi del 09/01/2016 alle 16:37:57

 Eh no.......La tecnica costruttiva del furgonato è completamente diversa...per fare un furgonato si parte da una struttura già solida di suo, avente già il profilo finale del mezzo. la struttura viene segata per fare
le finestre...fatte di plextigas e alluminio (almeno le mie son così...)... il mansardato invece è fatto da una motrice su cui si istalla l'abitazione, di vetroresina, alluminio o altro materiale a seconda del modello e della classe del mezzo.....
...

Ma fammi il piacere......
15
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5538
Inserito il 09/01/2016 alle: 18:28:05

Ma ti aprono la finestra spaccando le chiusure in plastica ... anche io ho il furgonato e due anni fa mi sono entrati dentro proprio dalla finestra del portellone laterale, la quale senza spaccarla sono riusciti con un lavoro da vero certosino a spaccare le 4 chiusure interne senza fare il minimo graffio alla carrozzeria o alla finestra. Peccato (per il ladro!) che avendo i sensori alle finestre ed il volumetrico interno l'allarme si è messo a suonare attirando poco dopo una pattuglia di carabinieri e catturando il ladro (un po' rinco**** devo dire) era rimasto tranquillamente dentro il mezzo nonostante la sirena dell'allarme. Forse le uniche finestre che non riescono ad aprire così facilmente sono le Seitz (mi sembra) cioè quelle incassate nel telaio perimetrale.
Già che sono qui dico anche la mia: antintrusione meccanici vanno bene proprio perché fanno rumore se si tenta di aprirli e rallentano il ladro. Relativamente alle chiusure meccaniche teniamoci sempre una possibilità di uscita in caso di emergenza senza dover aprire lucchetti, sfilare cinghie tra le portiere o quant'altro. Assolutamente un allarme a sensori sulle finestre, sportelli cabina, garage (per chi li ha) o portelloni vari sui furgonati, anche sugli oblò del tetto se si ha scalette o accessibilità al tetto. L'allarme a sensori integrato da volumetrico interno che si disinserisce con il telecomando quando si è all'interno. Come hanno detto altri non tenere documenti o preziosi all'interno (i gioielli della moglie si lasciano a casa!), soldi e carte varie si portano addosso, oppure si trovano e ci si costruisce idonei nascondigli sufficientemente robusti. Prima sicurezza, prima di qualsiasi allarme è la sosta con cognizione, anche in libera, ma usando la testa: non si arriva stanchi della guida alla sosta e possibilmente non di notte (salvo si conosca il posto), si rischia di non concentrarsi a sufficienza sulle valutazioni dell'ambiente in cui si sosta ... e tutto l'equipaggio deve fare le sue considerazioni, più teste pensano meglio è ... wink
Saluti e buoni km a tutti. Bruno Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)

Modificato da campersempre il 09/01/2016 alle 18:28:57
eccomi
eccomi
-
Inserito il 10/01/2016 alle: 13:51:17
In risposta al messaggio di plinio del 09/01/2016 alle 17:47:40

Ma fammi il piacere......

 x Plinio...se sei così "sapientone" ..spiegami tu le differenze costruttive................
eccomi
eccomi
-
Inserito il 10/01/2016 alle: 13:58:14
In risposta al messaggio di eccomi del 10/01/2016 alle 13:51:17

 x Plinio...se sei così sapientone ..spiegami tu le differenze costruttive................

Un professionista del mestiere neutralizza qualsiasi barriera...è chiaro che più barriere ci sono meglio è...nel mio caso una volta forzati i fermi di plastica, si deve pure segare una traversa metallica, altrimenti da quella finestra fisicamente non si entra.....
morodirho
morodirho
-
Inserito il 10/01/2016 alle: 15:09:04
In risposta al messaggio di eccomi del 10/01/2016 alle 13:58:14

Un professionista del mestiere neutralizza qualsiasi barriera...è chiaro che più barriere ci sono meglio è...nel mio caso una volta forzati i fermi di plastica, si deve pure segare una traversa metallica, altrimenti da quella finestra fisicamente non si entra.....

lasciali dire, che si tengano pure i loro mezzi di cartone ( e di legno wink)
aliena vitia in oculis habemus,
a tergo nostra sunt.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link