In risposta al messaggio di Stefano636 del 19/01/2025 alle 10:35:34più che altro penso abbia il cambio a sole 5 marce, per alcuni in passato era così.
Buongiorno a tutti, sto decidendo di acquistare un camper é un 5.74 mt pensiamo sia adatto alle nostre esigenze ma abbiamo un dubbio in merito al motore.Ho letto molto sul motore ducato 2.2 da 100 cv che sembra cmq adattoal camper ma ció che.vogliamo acquistare ha 150000km mi chiedo se siano cmq troppi, che problematiche da tale motore e in caso di rivederlo tra qualche anno con magari 200000 km quanto potrebbe essere dificile piazzarlo sul mercato?. grazie a tutti in anticipo
In risposta al messaggio di Stefano636 del 19/01/2025 alle 10:35:34Paragonando ai camper attuali dove la norma sono i 180/190cv sembrerebbe poco, ma paragonato ai camper che usavamo 30 anni fa con 80cv è gia un certo miglioramento.
Buongiorno a tutti, sto decidendo di acquistare un camper é un 5.74 mt pensiamo sia adatto alle nostre esigenze ma abbiamo un dubbio in merito al motore.Ho letto molto sul motore ducato 2.2 da 100 cv che sembra cmq adattoal camper ma ció che.vogliamo acquistare ha 150000km mi chiedo se siano cmq troppi, che problematiche da tale motore e in caso di rivederlo tra qualche anno con magari 200000 km quanto potrebbe essere dificile piazzarlo sul mercato?. grazie a tutti in anticipo
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 19/01/2025 alle 12:41:13Grazie per le risposte, sto cercando un po di info in merito in rete perche visto i tempi di prezzi folli sull usato dei camper e vista la mia inesperienza nel settore non vorrei fare un acquisto impegnativo di cui poi mi devo pentire.
Paragonando ai camper attuali dove la norma sono i 180/190cv sembrerebbe poco, ma paragonato ai camper che usavamo 30 anni fa con 80cv è gia un certo miglioramento. Anche con un camper poco potente si va ovunque, l importanteè che abbia la prima corta. Certo che non sarà un missile, ma viaggiare in autostrada a velocità camion è piu che onorevole, e se si fa montagna dove si userà spesso la prima e seconda salendo molto piano, basta ogni tanto accostare per fare smaltire la fila dietro. 150milakm non sono poi tantissimi, un corriere con un furgone loi puo fare in meno di un anno, e certo lo stapazza piu che un camper. Forse ci saranno lavoretti da fare ma cio va valutato sul singolo. Certo aspettati delle spese immediate e non lievi quando si compera un usato datato. Molto dipende dal prezzo, se lo paghi il giusto avrai margine per farci i lavori, ma controllerei bene alcune cose per sapere le cose da fare nell immediato. Se le gomme hanno 5 anni le cambierei (se sono michelin anche 6 o 7 anni) ma cercherei riscontri sulle manutenzioni, per esempio quando è stata fatta la distribuzione (se ha la cinghia) e se non è stato fatto ultimamente servirà anche un tagliando che in un camper non costa come in un utilitaria. Riguardo a rivenderlo, dipende da quanto lo paghi e quanto ci devi spendere, ma cambiare camper alla fine ci si rimette sempre parecchio, ma se è tenuto bene si vende sempre. Il motore sarebbe la cosa di cui mi preoccuperei meno, penserei di piu alla eta e alla cellula. Di solito quei motori piccoli venivano usati su mezzi di primo prezzo, quindi molto soggetti a infiltrazioni e se ti trovi la cellula marcia allora si che sono dolori. Guardaci benissimo facendolo vedere anche da un esperto chiedendo una perizia a pagamento prima dell acquisto. Riguardo a solo 5 marce, non mi preoccuperei, con 100cv difficile potere usare una 6a marcia e con pochi cv il motore deve girare allegro per andare un po.
In risposta al messaggio di Stefano636 del 19/01/2025 alle 13:04:18Se pensi di rivenderlo, io non lo prenderei, anche volendo tenerlo per parecchi anni, c'è da pensarci, Miller non esiste più.
Grazie per le risposte, sto cercando un po di info in merito in rete perche visto i tempi di prezzi folli sull usato dei camper e vista la mia inesperienza nel settore non vorrei fare un acquisto impegnativo di cui poi midevo pentire. Il mezzo in questione è un mezzo di fascia bassa che soffre di infiltrazioni nel sottoscocca, il mezzo è ben tenuto internamente ed esternamente e la sua richiesta è di k( da trattare), la sua conformazione si addice alle nostre esigenze, ma sono fortemente indeciso se procedere o meno con un offerta. Il proprietario cmq è disposto a far sottoporre il mezzo al test infiltrazioni , sulla manutenzione del motore mi ha detto che è stata regolarmente effettuata ma non so precisamente gli ultimi lavori effettuati. Per le velocita di crocerà non ho problemi l'importate è poter andare un po dappertutto. Visto che l impegno economico non è indifferente vorrei avere consigli da voi che siete più esperti di me. PS anche io sono un radioamatore come te
In risposta al messaggio di Stefano636 del 19/01/2025 alle 13:04:18Lo aveva un amico il Miller Winnipeg e ci sono anche stato come ospite a pranzo nel 2008, e devo dire che per come è compatto, lo spazio interno sembra enorme.
Grazie per le risposte, sto cercando un po di info in merito in rete perche visto i tempi di prezzi folli sull usato dei camper e vista la mia inesperienza nel settore non vorrei fare un acquisto impegnativo di cui poi midevo pentire. Il mezzo in questione è un mezzo di fascia bassa che soffre di infiltrazioni nel sottoscocca, il mezzo è ben tenuto internamente ed esternamente e la sua richiesta è di k( da trattare), la sua conformazione si addice alle nostre esigenze, ma sono fortemente indeciso se procedere o meno con un offerta. Il proprietario cmq è disposto a far sottoporre il mezzo al test infiltrazioni , sulla manutenzione del motore mi ha detto che è stata regolarmente effettuata ma non so precisamente gli ultimi lavori effettuati. Per le velocita di crocerà non ho problemi l'importate è poter andare un po dappertutto. Visto che l impegno economico non è indifferente vorrei avere consigli da voi che siete più esperti di me. PS anche io sono un radioamatore come te
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Stefano636 del 19/01/2025 alle 10:35:34un motore è l’ultimo dei problemi, con 2/3000 euro lo rimetti a nuovo, per la cellula 2/3000 euro se infiltrata non sono niente, concentrati sulla cellula, i motori si possono anche cambiare, le cellule no
Buongiorno a tutti, sto decidendo di acquistare un camper é un 5.74 mt pensiamo sia adatto alle nostre esigenze ma abbiamo un dubbio in merito al motore.Ho letto molto sul motore ducato 2.2 da 100 cv che sembra cmq adattoal camper ma ció che.vogliamo acquistare ha 150000km mi chiedo se siano cmq troppi, che problematiche da tale motore e in caso di rivederlo tra qualche anno con magari 200000 km quanto potrebbe essere dificile piazzarlo sul mercato?. grazie a tutti in anticipo
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 20/01/2025 alle 07:32:19Mah! io al motore ho sempre dato molta importanza, è l' unica cosa Ti lascia veramente a piedi, da carro attrezzi, il resto si può risolvere in qualche modo.
un motore è l’ultimo dei problemi, con 2/3000 euro lo rimetti a nuovo, per la cellula 2/3000 euro se infiltrata non sono niente, concentrati sulla cellula, i motori si possono anche cambiare, le cellule no
In risposta al messaggio di masivo del 20/01/2025 alle 20:58:48Grazie a tutti per le riflessioni che mi avete fatto fare, diciamo che la ricerca non è per nulla facile.
Mah! io al motore ho sempre dato molta importanza, è l' unica cosa Ti lascia veramente a piedi, da carro attrezzi, il resto si può risolvere in qualche modo. Hai ragione sui costi, l' infiltrazione Ti può costare facilmente mezzo camper, il motore molto meno.
In risposta al messaggio di Stefano636 del 21/01/2025 alle 15:23:46Ma solo mansardati o anche semintergali o furgonati? Siete in due o di piu? Che cambia tutto.
Grazie a tutti per le riflessioni che mi avete fatto fare, diciamo che la ricerca non è per nulla facile. Anche se un po offtopic mi potete indicare un po di mezzi validi anche prodotti dal 2005 al 2010 che siano però sotto i 6 mt? trovo solo camper dai 6,5 in su Grazie mille
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 21/01/2025 alle 16:44:12siamo in 2 adulti ed una bimba piccola, perciò cercavo qualche cosa di non troppo ingombrante, integrale o mansardato vanno bene entrambi al momento sto escludendo dalle ricerche i furgonati , vorrei cmq rimanere entro i 6 metri max
Ma solo mansardati o anche semintergali o furgonati? Siete in due o di piu? Che cambia tutto. Certamente la lunghezza è importannte e stare sotto i 6m è un bel vantaggio, ma non dimenticare la larghezza. Camper di 2,30/2,35creano piu problemi in sosta e anche in strade strette rispetto a altri tra i 2m e i 2,20. La Hymer ha fatto in quegli anni una serie di semintegrali compatti chiamata Hymer Van, larghi 2,15 e alcuni modelli sotto i 6m.
In risposta al messaggio di Stefano636 del 21/01/2025 alle 17:56:40si, sicuramente meglio entro i 6m, ma cerca anche che non sia piu largo di 2,15, massimo 2,20.
siamo in 2 adulti ed una bimba piccola, perciò cercavo qualche cosa di non troppo ingombrante, integrale o mansardato vanno bene entrambi al momento sto escludendo dalle ricerche i furgonati , vorrei cmq rimanere entro i 6 metri max
https://www.subito.it/caravan-e...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Stefano636 del 21/01/2025 alle 17:56:40valuta anche i semintegrali monoscocca
siamo in 2 adulti ed una bimba piccola, perciò cercavo qualche cosa di non troppo ingombrante, integrale o mansardato vanno bene entrambi al momento sto escludendo dalle ricerche i furgonati , vorrei cmq rimanere entro i 6 metri max
In risposta al messaggio di Stefano636 del 19/01/2025 alle 10:35:34Ciao Stefano, io ho avuto quel camper dal 2009 al 2021, stessa motorizzazione e...stesso equipaggio. L'ho venduto con 120000 Km e non ho mai avuto problemi. Il mio non ha sofferto di infiltrazione, l'unica cosa a cui ho dovuto mettere mano è stato il piatto doccia per una fessurazione, ma è stata più che altro per colpa mia. Del motore nulla da dire, non è un fulmine, ma con un camper non si corre ed anche in montagna si è sempre comportato egregiamente avendo le marce corte. L'unica cosa a cui devi fare attenzione sono gli iniettori. All'interno del cofano motore non c'é un riparo e quando piove l'acqua finisce proprio su questi che arrugginendo potrebbero creare problemi in caso di interventi. Come ti hanno già detto ha la catena di distribuzione ed i consumi sono più che accettabili. Guarda però a quanto è omologato come peso, perché c'erano modelli immatricolati a 30 q.li e anche se è leggero, poi non ci carichi nulla. Gli interni, nonostante le dimensioni, sono ottimi. Per iniziare può essere l'ideale. Il prezzo mi sembra un po' alto, devi trattare.
Buongiorno a tutti, sto decidendo di acquistare un camper é un 5.74 mt pensiamo sia adatto alle nostre esigenze ma abbiamo un dubbio in merito al motore.Ho letto molto sul motore ducato 2.2 da 100 cv che sembra cmq adattoal camper ma ció che.vogliamo acquistare ha 150000km mi chiedo se siano cmq troppi, che problematiche da tale motore e in caso di rivederlo tra qualche anno con magari 200000 km quanto potrebbe essere dificile piazzarlo sul mercato?. grazie a tutti in anticipo
In risposta al messaggio di barabin del 22/01/2025 alle 09:36:35ti ho inviato un messaggio in privato per chiederti qualche info in piu sul mezzo.
Ciao Stefano, io ho avuto quel camper dal 2009 al 2021, stessa motorizzazione e...stesso equipaggio. L'ho venduto con 120000 Km e non ho mai avuto problemi. Il mio non ha sofferto di infiltrazione, l'unica cosa a cui ho dovutomettere mano è stato il piatto doccia per una fessurazione, ma è stata più che altro per colpa mia. Del motore nulla da dire, non è un fulmine, ma con un camper non si corre ed anche in montagna si è sempre comportato egregiamente avendo le marce corte. L'unica cosa a cui devi fare attenzione sono gli iniettori. All'interno del cofano motore non c'é un riparo e quando piove l'acqua finisce proprio su questi che arrugginendo potrebbero creare problemi in caso di interventi. Come ti hanno già detto ha la catena di distribuzione ed i consumi sono più che accettabili. Guarda però a quanto è omologato come peso, perché c'erano modelli immatricolati a 30 q.li e anche se è leggero, poi non ci carichi nulla. Gli interni, nonostante le dimensioni, sono ottimi. Per iniziare può essere l'ideale. Il prezzo mi sembra un po' alto, devi trattare. Ciao Roberto