CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Consumi con cruise control!

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 53
ghurus
ghurus
19/04/2006 120
Rispondi Abuso
Inserito il 04/05/2018 alle: 20:34:10
Saluti a tutti! Oggi ho ritirato fuori Firenze un bel furgonato Kyros 3 e dopo 430 km sono arrivato a casa in perfetta forma, però mi è sorto un dubbio...! E' stata la prima volta che ho usato il cruise control e l'ho trovato eccezionale, però mi sono chiesto? consuma di più di un piede leggero?Perchè ho notato che quando frenavo e poi lo inserivo sentivo una ripresa come fosse un secondo turbo  e allora mi sono chiesto? Ma per avere questa ripresa non è come affondare l'acceleratore fino in fondo? Se non fosse inserito io avrei accelerato lentamente con piede leggero e quindi avrei consumato di meno.?..voi che dite? Grazie!
 
Giù
buba60
buba60
26/06/2013 315
Rispondi Abuso
Inserito il 04/05/2018 alle: 20:46:03
In risposta al messaggio di ghurus del 04/05/2018 alle 20:34:10

Saluti a tutti! Oggi ho ritirato fuori Firenze un bel furgonato Kyros 3 e dopo 430 km sono arrivato a casa in perfetta forma, però mi è sorto un dubbio...! E' stata la prima volta che ho usato il cruise control e l'ho trovato
eccezionale, però mi sono chiesto? consuma di più di un piede leggero?Perchè ho notato che quando frenavo e poi lo inserivo sentivo una ripresa come fosse un secondo turbo  e allora mi sono chiesto? Ma per avere questa ripresa non è come affondare l'acceleratore fino in fondo? Se non fosse inserito io avrei accelerato lentamente con piede leggero e quindi avrei consumato di meno.?..voi che dite? Grazie!   Giù
...
ciao a tutti
ciao   non ho mai  avuto   nessun mezzo  col controllo della velocita'  
fra  poco  mi arriva il camper   nuovo  con il  cruise control   ma penso che per il consumo  soprattutto  su percorsi  tipo    ( cisa  )     IL   piede  leggero  favorisca i consumi
ciao
buba
Antopat
Antopat
14/10/2012 1721
Rispondi Abuso
Inserito il 04/05/2018 alle: 20:51:50
In risposta al messaggio di ghurus del 04/05/2018 alle 20:34:10

Saluti a tutti! Oggi ho ritirato fuori Firenze un bel furgonato Kyros 3 e dopo 430 km sono arrivato a casa in perfetta forma, però mi è sorto un dubbio...! E' stata la prima volta che ho usato il cruise control e l'ho trovato
eccezionale, però mi sono chiesto? consuma di più di un piede leggero?Perchè ho notato che quando frenavo e poi lo inserivo sentivo una ripresa come fosse un secondo turbo  e allora mi sono chiesto? Ma per avere questa ripresa non è come affondare l'acceleratore fino in fondo? Se non fosse inserito io avrei accelerato lentamente con piede leggero e quindi avrei consumato di meno.?..voi che dite? Grazie!   Giù
...
Secondo me, in quanto a consumi attualmente il mio piede ha un maggior controllo rispetto al cruise.
In futuro, non so...la tecnologia migliora di anno in anno.
Antopat
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51716
Rispondi Abuso
Inserito il 04/05/2018 alle: 21:01:53
Per potere usare il cruise vantaggiosamente bisogna essere quello che va piu piano di tutti, altrimenti appena si raggiunge un camion bisogna toglierlo e finisce la comodità. Quindi se con il cruise si viaggia a 85 si consuma meno che viaggiare normalmente ai 110 wink.

Quando avevo il Ducato, che andavo piano (perchè lo sentivo poco stabile) lo usavo parecchio, da quando ho preso lo Sprinter e si viaggia bene sui 110-115 vedo che non lo uso piu perchè sarebbe un continuo togli e metti.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54541
Rispondi Abuso
Inserito il 04/05/2018 alle: 21:02:09
In risposta al messaggio di ghurus del 04/05/2018 alle 20:34:10

Saluti a tutti! Oggi ho ritirato fuori Firenze un bel furgonato Kyros 3 e dopo 430 km sono arrivato a casa in perfetta forma, però mi è sorto un dubbio...! E' stata la prima volta che ho usato il cruise control e l'ho trovato
eccezionale, però mi sono chiesto? consuma di più di un piede leggero?Perchè ho notato che quando frenavo e poi lo inserivo sentivo una ripresa come fosse un secondo turbo  e allora mi sono chiesto? Ma per avere questa ripresa non è come affondare l'acceleratore fino in fondo? Se non fosse inserito io avrei accelerato lentamente con piede leggero e quindi avrei consumato di meno.?..voi che dite? Grazie!   Giù
...
Dipende, il cruis mantiene la velocità impostata ma la mantiene sempre, in salita, in discesa ed in piano, se guidiamo noi lasciamo invariata la posizione sull’acceleratore e in salita cala un po’ di velocità, in discesa invece lo lasciamo andare, credo che col cruise il camper consumi di più ma dipende sempre dal tipo di strada.
Io non lo uso perché mi é capitato quasi di addormentarmi, preferisco avere io i comandi del mezzo.
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
w30430
w30430
16/05/2014 716
Rispondi Abuso
Inserito il 04/05/2018 alle: 21:05:38
In risposta al messaggio di ghurus del 04/05/2018 alle 20:34:10

Saluti a tutti! Oggi ho ritirato fuori Firenze un bel furgonato Kyros 3 e dopo 430 km sono arrivato a casa in perfetta forma, però mi è sorto un dubbio...! E' stata la prima volta che ho usato il cruise control e l'ho trovato
eccezionale, però mi sono chiesto? consuma di più di un piede leggero?Perchè ho notato che quando frenavo e poi lo inserivo sentivo una ripresa come fosse un secondo turbo  e allora mi sono chiesto? Ma per avere questa ripresa non è come affondare l'acceleratore fino in fondo? Se non fosse inserito io avrei accelerato lentamente con piede leggero e quindi avrei consumato di meno.?..voi che dite? Grazie!   Giù
...
Ciao,credo che il consumo sia leggermente superiore con il cruise in un percorso autostradale con salite, lui accelera non può scalare le marce.
In tratti pianeggianti credo consumi meno .
La possibilità di mobilità degli arti del guidatore compensa il maggior (se c'è )consumo.
Parere personale
silvio Roma
Laika KREOS 5009 2300 150CV MODELLO 20, Nuovo
Laika KREOS 5009 2300 150CV MODELLO 20, Nuovo
Dreamer D68 LIMITED (cambio automatico), Nuovo
Dreamer D68 LIMITED (cambio automatico), Nuovo
McLouis MC 4 265 - FULL OPTIONAL LITIO in Promo, Nuovo
McLouis MC 4 265 - FULL OPTIONAL LITIO in Promo, Nuovo
Challenger 250 Start Edition, Nuovo
Challenger 250 Start Edition, Nuovo
Arca Europa New Deal P 745 GLC 94.990€, Nuovo
Arca Europa New Deal P 745 GLC 94.990€, Nuovo
Previous Next
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Rispondi Abuso
Inserito il 04/05/2018 alle: 21:06:14
Il cruise control, serve a mantenere una velocità costante ed è settato per questa funzione.
Il cervello che comanda il piede che spinge sull'acceleratore, ha molteplici priorità di settaggio, può essere settato sulla max velocità, sulla guida sportiva, sulla guida turistica, o anche sul miglior consumo.
Federico
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 4127
Rispondi Abuso
Inserito il 04/05/2018 alle: 21:20:34
presumo consumi di più , però è talmente comodo che non ho mai fatto calcoli 
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 4127
Rispondi Abuso
Inserito il 04/05/2018 alle: 21:23:53
In risposta al messaggio di w30430 del 04/05/2018 alle 21:05:38

Ciao,credo che il consumo sia leggermente superiore con il cruise in un percorso autostradale con salite, lui accelera non può scalare le marce. In tratti pianeggianti credo consumi meno . La possibilità di mobilità degli arti del guidatore compensa il maggior (se c'è )consumo. Parere personale
io ho macchina e camper con cambio automatico , se serve scala eccome , fa tutto da solo
camperistadoc
camperistadoc
04/10/2010 3526
Rispondi Abuso
Inserito il 04/05/2018 alle: 21:27:57
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 04/05/2018 alle 21:20:34

presumo consumi di più , però è talmente comodo che non ho mai fatto calcoli 
Cruise control non significa necessariamente dimenticarsi dell'acceleratore, io lo uso sempre e per limitare i consumi gioco molto con il comando nelle salite e schiaccio l'acceleratore nelle disese, nei tratti in piano lo lascio andare così com'è...
In questo modo credo di ottimizzare i consumi (ormai guardo solo quelli, non riesco a stare sopra i 9,5 km/l), se si lascia fare tutto al cruise ovviamente si consuma di più ed avremo salite veloci e discese troppo lente.
In quanto a comfort, è impareggiabile.


Ciaowink
Viaggiare apre la mente...
w30430
w30430
16/05/2014 716
Rispondi Abuso
Inserito il 04/05/2018 alle: 21:32:10
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 04/05/2018 alle 21:23:53

io ho macchina e camper con cambio automatico , se serve scala eccome , fa tutto da solo
Parlavo di mezzi terrestri tu hai astronavismileylaugh
Il mio era riferito a cambio manuale.
Certo il camper automatico bella cosa ,che motorizzazione hai ?
silvio Roma
Armando
Armando
11/08/2003 5519
Rispondi Abuso
Inserito il 04/05/2018 alle: 21:52:03
Concordo con quel che dite sulle salite-discese.
Ma anche in piano un cruise "non eccelso" come quello del Ducato non va costante ma oscilla sensibilmente attorno alla V media: un paio di Km più e rallenta ... un paio di Km meno e accelera .. e così via. Lo avvertite dal tachimetro ma soprattutto ve ne rendete conto guardando il consumo istantaneo. Almeno sul mio. Chiaramente questo porta a un consumo maggiore di quello che si avrebbe "a piede" andando su quella stessa V media. Anche sul consumo medio presentato dal display la cosa è avvertibile: se si fanno lunghi percorsi dei quali una parte a cruise e l"altra a piede si vede che il secondo dopo un po' abbassa il consumo medio stabilizzato prima.
Il VW T5 che avevo prima invece aveva un intervento del cruise praticamente inavvertibile ed erano tali anche le differenze di consumo tra le due modalitá.
_____________ Armando
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Rispondi Abuso
Inserito il 04/05/2018 alle: 21:53:55
In risposta al messaggio di camperistadoc del 04/05/2018 alle 21:27:57

Cruise control non significa necessariamente dimenticarsi dell'acceleratore, io lo uso sempre e per limitare i consumi gioco molto con il comando nelle salite e schiaccio l'acceleratore nelle disese, nei tratti in piano lo
lascio andare così com'è... In questo modo credo di ottimizzare i consumi (ormai guardo solo quelli, non riesco a stare sopra i 9,5 km/l), se si lascia fare tutto al cruise ovviamente si consuma di più ed avremo salite veloci e discese troppo lente. In quanto a comfort, è impareggiabile. Ciao
...
L'inserimento del cruise bypassa la mappatura del motore, non vorrei dire una cavolata ma è questo che mi pare di aver capito, e se acceleri in discesa, non lo lasci lavorare alla velocità impostata, annulli i guadagni sui consumi che potresti avere, visto che per mantenere la costante in salita deve necessariamente consumare di più, consumi che pareggeresti in discesa se lo lasciassi a velocità di crociera. wink
Io lo utilizzo in autostrada e in condizioni di traffico normale, diversamente si starebbe sempre ad inserire/disinserire e la cosa non è comoda, però aiuta molto per defaticare i muscoli delle gambe durante i viaggi lunghi. yes

Modificato da Salvo Sa 2 il 04/05/2018 alle 22:31:56
Faoo
Faoo
19/07/2015 1765
Rispondi Abuso
Inserito il 04/05/2018 alle: 21:54:01
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 04/05/2018 alle 21:01:53

Per potere usare il cruise vantaggiosamente bisogna essere quello che va piu piano di tutti, altrimenti appena si raggiunge un camion bisogna toglierlo e finisce la comodità. Quindi se con il cruise si viaggia a 85 si consuma
meno che viaggiare normalmente ai 110 . Quando avevo il Ducato, che andavo piano (perchè lo sentivo poco stabile) lo usavo parecchio, da quando ho preso lo Sprinter e si viaggia bene sui 110-115 vedo che non lo uso piu perchè sarebbe un continuo togli e metti.
...
surprisenon capisco cosa intendi per togli e metti...
ghurus
ghurus
19/04/2006 120
Rispondi Abuso
Inserito il 04/05/2018 alle: 23:08:31
In risposta al messaggio di ghurus del 04/05/2018 alle 20:34:10

Saluti a tutti! Oggi ho ritirato fuori Firenze un bel furgonato Kyros 3 e dopo 430 km sono arrivato a casa in perfetta forma, però mi è sorto un dubbio...! E' stata la prima volta che ho usato il cruise control e l'ho trovato
eccezionale, però mi sono chiesto? consuma di più di un piede leggero?Perchè ho notato che quando frenavo e poi lo inserivo sentivo una ripresa come fosse un secondo turbo  e allora mi sono chiesto? Ma per avere questa ripresa non è come affondare l'acceleratore fino in fondo? Se non fosse inserito io avrei accelerato lentamente con piede leggero e quindi avrei consumato di meno.?..voi che dite? Grazie!   Giù
...
Credo di avere capito! Praticamente è consigliato sul piano, mentre in salita tende a consumare di più per mantenere la velocità scelta mentre manualmente uno magari lascia calare un po la velocità o punta appena un po l'acceleratore. Difatti la mia impressione era di maggior consumo e sentivo il motore riprendere forte dopo che avevo frenato e ridato poi l'impulso registrato. Grazie a tutti siete intervenuti in parecchi e con pareri abbastanza simili. Saluti!
Giù
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51716
Rispondi Abuso
Inserito il 05/05/2018 alle: 00:26:18
In risposta al messaggio di Faoo del 04/05/2018 alle 21:54:01

non capisco cosa intendi per togli e metti...
Che se arrivi dietro un camion devi frenare attendendo di potere uscire in sorpasso, e quindi il cruise control si disinserisce, poi una volta che hai fatto il sorpasso e ritorni alla velocità di crociera lo reinserisci.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1146
Rispondi Abuso
Inserito il 05/05/2018 alle: 00:43:04
Con il cruise control si consuma meno ti fa viaggiare costante con il minore consumo, sui mezzi con cambio automatico o automatizzato scala da solo in salita e sull'autobus che guido come supera di 5 km/h la velocità impostata inserisce automaticamente il rallentatore, praticamente si deve solo girare il volante. 

Modificato da Motore 71 il 05/05/2018 alle 00:43:44
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 4127
Rispondi Abuso
Inserito il 05/05/2018 alle: 04:36:19
In risposta al messaggio di w30430 del 04/05/2018 alle 21:32:10

Parlavo di mezzi terrestri tu hai astronavi Il mio era riferito a cambio manuale. Certo il camper automatico bella cosa ,che motorizzazione hai ?
astronavi direi di no , la macchina una Audi , il camper su Sprinter 316 e non avverti nessuna variazione di velocità neanche con rimorchio al traino

Modificato da Hecktor2 il 05/05/2018 alle 04:38:01
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10499
Rispondi Abuso
Inserito il 05/05/2018 alle: 07:34:40

Ho raggiunto i 140.000 chilometri, di cui 95.000 con cruise control installato post vendita. Ho il cambio robotizzato. Registro i consumi da quando il contachilometri segnava una decina di chilometri: non è cambiato nulla...

Non conosco il cruise del Ducato ma quello che ho, in pianura, mantiene esattamente la velocità impostata, senza alcuna oscillazione; lo verifico dal navigatore. A questo proposito, però, se uso il gps interno allo smartphone, la velocità indicata dal navigatore oscilla continuamente +- 3-4 chilometri; se uso il ricevitore gps esterno (SirfIII), la velocità resta fissa come resta fissa in ogni caso la lancetta del contachilometri. Qualche volta mi è successo di seguire altri camperisti senza cruise: tutti, e dico tutti, variano continuamente la velocità, da 90 a 110 km orari e, credo, queste continue variazioni faranno senz'altro aumentare i consumi, cosa che non succede col cruise.

Io viaggio a 98 kmh (di navigatore) ed in autostrada supero i tir senza intervenire sull'acceleratore; se devo rallentare o, in coda, addirittura fermarmi (quindi il cambio va in prima automaticamente), appena raggiungo i quasi 40 kmh lo riattivo, mi porta a 98 kmh e sesta marcia, tutto da solo. Nelle salite autostradali scala la marcia, in alcune anche in quarta marcia e, se vado a premere l'acceleratore, ne sento l'effetto a circa metà corsa, quindi non è vero che accelera al massimo, almeno il mio. In discesa, alla velocità impostata, mantiene tenacemente la relativa marcia simulando il freno motore, ovvero come se non si premesse l'acceleratore. 

Ora se consumo un decilitro di gasolio in più ogni 100 chilometri non lo so (anche se i consumi registrati lo escludono) ma, se così fosse, essendo una comodità assoluta, specialmente in camper per i lunghi viaggi, le comodità si pagano. L'altro ieri, mi son fatto oltre 750 km, il giorno prima altrettanti, e son arrivato a destinazione senza alcun problema di schiena o gamba quando prima dovevo scendere e cercare di recuperare la spina dorsale e la gamba.

Un'altra utilità è l'aiuto che dà quando si deve mantenere un limite di velocità, tipo i 50 o 70 km per lunghi percorsi: non c'è da controllare continuamente il contachilometri.

Giovanni
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20636
Rispondi Abuso
Inserito il 05/05/2018 alle: 07:55:52
In risposta al messaggio di ghurus del 04/05/2018 alle 20:34:10

Saluti a tutti! Oggi ho ritirato fuori Firenze un bel furgonato Kyros 3 e dopo 430 km sono arrivato a casa in perfetta forma, però mi è sorto un dubbio...! E' stata la prima volta che ho usato il cruise control e l'ho trovato
eccezionale, però mi sono chiesto? consuma di più di un piede leggero?Perchè ho notato che quando frenavo e poi lo inserivo sentivo una ripresa come fosse un secondo turbo  e allora mi sono chiesto? Ma per avere questa ripresa non è come affondare l'acceleratore fino in fondo? Se non fosse inserito io avrei accelerato lentamente con piede leggero e quindi avrei consumato di meno.?..voi che dite? Grazie!   Giù
...
È ovvio che dopo una fenata andando a reinserire il parametro memorizzato, consumi di più. Lui è progettato per mantenere la velocità impoststa nel minor tempo posdibike. Se tu da 80km/h vuoi padsare ai 100 con il pedale  più in fretta posdibile, affonderesti  il pedale al massimo per poi rilasciarlo non appena raggiunta la velocità desiderata,  conumeresti tanto ugualmente,il cruise lavora allo stesso modo. Se invece  lo riporti gradualmente alla velocità desiderata con il pedale e poi inserisci il cruise, i consumi scendono.
Poi è ovvio che in salita pretendete di andare in 5 sforzando il motore, consumi molto, alcune volte bisogna scalare. Putropo molti guidano il camper come se fosse un auto, e questo è sbagliatissimo.
P.S.
tute le scuole di guida economica per autocarri,  consigliano di usare il cruise il più possibile per abbattere i consumi.
Silvio
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10499
Rispondi Abuso
Inserito il 05/05/2018 alle: 09:22:07
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 05/05/2018 alle 07:55:52

È ovvio che dopo una fenata andando a reinserire il parametro memorizzato, consumi di più. Lui è progettato per mantenere la velocità impoststa nel minor tempo posdibike. Se tu da 80km/h vuoi padsare ai 100 con il pedale 
più in fretta posdibile, affonderesti  il pedale al massimo per poi rilasciarlo non appena raggiunta la velocità desiderata,  conumeresti tanto ugualmente,il cruise lavora allo stesso modo. Se invece  lo riporti gradualmente alla velocità desiderata con il pedale e poi inserisci il cruise, i consumi scendono. Poi è ovvio che in salita pretendete di andare in 5 sforzando il motore, consumi molto, alcune volte bisogna scalare. Putropo molti guidano il camper come se fosse un auto, e questo è sbagliatissimo. P.S. tute le scuole di guida economica per autocarri,  consigliano di usare il cruise il più possibile per abbattere i consumi.
...
Hai scritto:
Se tu da 80km/h vuoi padsare ai 100 con il pedale più in fretta posdibile, affonderesti il pedale al massimo per poi rilasciarlo non appena raggiunta la velocità desiderata, conumeresti tanto ugualmente,il cruise lavora allo stesso modo.

Ripeto, non conosco il cruise del Ducato ma credo non sia esattamente così: riporta alla velocità desiderata modulando l'accelerazione. Si può provare, nella fase da te descritta, a premere sull'acceleratore e sentire quando questa azione genera un effetto di maggiore sforzo. Se fosse come da te descritto, sarebbe veramente un dispositivo davvero poco comodo!

Giovanni
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.