CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Consumo anomalo gomme anteriori.

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 17
Baimar
Baimar
rating

02/10/2006 7563
Inserito il 15/06/2011 alle: 15:32:14
Sul mio mezzo Rimor Superbrig 677 TC del 2007, dopo 35000 km ho dovuto cambiare le gomme anteriori, per un consumo eccessivo nella parte interna, tengo la pressione a 4,5 tornato dopo un viaggio di 8000 km ho notato che il consuno interno si ripete, ieri sono andato a fare la convergenza, ma il meccanico mi ha detto di aver registrato poco o niente, e che il problema deriva dal carico che i camper portano, tutto vero? qualcuno ha avuto o ha questo problema? Marco
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6994
Inserito il 15/06/2011 alle: 17:15:49
Se si consumano internamente, più che la convergenza controllerei la campanatura. Poi a me hanno sempre consigliato (Michelin Agilis Camping su Ducato x250) una pressione di 5 anteriore e 5,5 posteriore (in estate 4,8 anteriore e 5,3 posteriore).
salito
salito
rating

21/03/2009 23421
Inserito il 15/06/2011 alle: 17:38:53
. un aiutino... che macchina c^e^ sotto al Rimor ? torna comodo saperlo... -o posti una foto delle gomme -oppure le tre misure del battistrada interno,centro,esterno perche^ se al centro e^ comunque piu^ alto dei due lati troppa economia di aria +aria se... aspetto le foto troppi se
paolof
paolof
rating

28/12/2008 15126
Inserito il 15/06/2011 alle: 18:00:30
E' scontato che trattasi di un problema di assetto (camber e/o convergenza). Il meccanico ti avrà detto che è a posto in base ai dati standard del carro che lui ha nel suo archivio. Proprio perchè il mezzo ha pesi diversi dagli standard un bravo operatore dovrebbe impostare dati diversi sulla base dei consumi verificati. In sostanza, amio modesto avviso, devi andare da chi ci sa mettere le mani. Saluti Paolo
Baimar
Baimar
rating

02/10/2006 7563
Inserito il 15/06/2011 alle: 19:41:44
quote:Risposta al messaggio di paolof inserito in data 15/06/2011  18:00:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> In sostanza, amio modesto avviso, devi andare da chi ci sa mettere le mani.id="size2"> Grazie per le risposte, l'officina nella quale sono stato è una delle migliori nella zona, fa assistenza ai mezzi pubblici, e a quelli dell'esercito, poi potrebbe anche non dire niente, adesso vedo come va, intanto andrò dal gommista a girare i pneumatici. Marco
Baimar
Baimar
rating

02/10/2006 7563
Inserito il 15/06/2011 alle: 19:45:13
quote:Risposta al messaggio di GinoSerGina inserito in data 15/06/2011  17:15:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Le gomme sono le Michelin Agilis, e il mezzo Ford gemellato. Marco
Fendt bianco 465 16.950€, Anno: 2012
Fendt bianco 465 16.950€, Anno: 2012
Laika Ecovip L 2009 84.158€, Nuovo
Laika Ecovip L 2009 84.158€, Nuovo
Adria TWIN SPORT 640 SGX nuovo su ordinazione 84.158€, Nuo
Adria TWIN SPORT 640 SGX nuovo su ordinazione 84.158€, Nuo
Itineo ITINEO COZI PF 600 - FULL OPTIONAL LITIO in PROMO 84.
Itineo ITINEO COZI PF 600 - FULL OPTIONAL LITIO in PROMO 84.
Wingamm Oasi 540 56.900€, Anno: 2011
Wingamm Oasi 540 56.900€, Anno: 2011
Previous Next
salito
salito
rating

21/03/2009 23421
Inserito il 15/06/2011 alle: 20:12:52
quote:Risposta al messaggio di Baimar inserito in data 15/06/2011  19:45:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> niente foto ? niente misure ?
69corrad
69corrad
26/08/2007 1209
Inserito il 15/06/2011 alle: 20:45:53
Devi spendere 100,00Eur per comprare i distanziali di riassetto antriori da 2cm. Sono degli spessori in alluminio che interposti tra molla e ammortizzatore ti sollevano l'anteriore di circa 3cm, quanto basta per ripristinare la giusta campanatura. Io per il montaggio ho speso 72,00EUR Corrado
Baimar
Baimar
rating

02/10/2006 7563
Inserito il 16/06/2011 alle: 12:31:32
quote:Risposta al messaggio di 69corrad inserito in data 15/06/2011  20:45:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> OK mercì Marco
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 16/06/2011 alle: 12:58:40
se mangia dentro va controllata la campanatura o la convergenza, i dati di fabbrica poco contano visto che vengono fatti su mezzi normali, e non costantemente sotto carico. Spessorare le molle non è una soluzione, piuttosto cambiare le molle con altre più lunghe se ci sono...gli spessori non sono mai una bella cosa. Se mangia dentro potrebbe essere solo che durante le frenate a causa del carico la convergenza si apra un pò...d'altronde i furgoni non sono dei carri armati, e un minimo si deformano sotto sforzo.
salito
salito
rating

21/03/2009 23421
Inserito il 16/06/2011 alle: 15:08:16
. [;)] potrebbe essere anche solo ,semplicemente, pressione insufficiente che si stabilisce se si hanno ha disposizione le tre misure sul battistrada. se ... ...come dicevano con i se e con i ma l'unica certezza è che si mette mano al portafoglio...
pane vino
pane vino
21/11/2010 1487
Inserito il 16/06/2011 alle: 15:33:53
Leggendo questo forum avendo un transit 2400c.c. del 2005 lo stesso problema la trazione posteriore con ancora le gomme originali(Bridgestone)50.000km.consumo ottimo.Anteriore gia sostituite con consumi esteni(più rilevante gomma destra)ora la cosa si stà ripetendo,il gommista da la colpa ai pesi (gonfiaggio ant. 4.2 post.3.5.ora dovrò sostiture tutte 6 le gomme ricado sulla stessa marca? cosa ne pensate? Grazie mandi
claudio tr
claudio tr
07/08/2008 762
Inserito il 16/06/2011 alle: 23:14:22
anche il mio ford 140 cv ha le ruote anteriori più consumate all'interno. il gommista mi ha detto che è la campanatura ma di lasciarla com'è xkè tiene meglio la strada
Pope
Pope
22/08/2004 1210
Inserito il 17/06/2011 alle: 08:19:53
quote:Risposta al messaggio di Baimar inserito in data 15/06/2011  15:32:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Suppongo che quando dici che il gommista ha controllato la convergenza, abbia fatto anche la campanatura, di solito si fanno entrambe Infatti la causa principale del consumo laterale di uno pneumatico è la campanatura, il tuo è il classico caso di campanatura negativa esagerata (ruote che convegono verso l'alto) - Sicuramente può dipendere dai pesi, a lungo andare le sospensioni sovraccariche si modificano, il cedimento di molle e ammortizzatori sono la più diretta conseguenza che porta al consumo laterale dello pneumatico. Resta il fatto che il gommista dovrebbe anche dirti che gli pneumatici di norma vanno cambiati di posizione ogni 10.000 km - nel tuo caso, visti i problemi, nel caso che tu non voglia sostituire le sospensioni, andrebbero invertiti ogni 5000 (invertiti non vuol dire quello a destra si porta a sinistra e viceversa ma ognuno deve restare sulla stessa ruota, somontato e rimontato al contrario, semprechè tu non abbia pneumatici con unica direzione di rotolamento)
Maurizio Monica Mattia
Maurizio Monica Mattia
24/01/2007 158
Inserito il 23/06/2011 alle: 14:55:14
Non male se a 35000 Km devi cambiare le gomme...io con Adria Coral 660SP su Ducato 2.3 130Hp e gomme Michelin Agilis con pressione 5 e 5,5 Bar come da manuale ogni 30000 Km le cambio tutte e quattro[V]io le cambio quando arrivo circa alla tacca di riferimento...io dal 2007 le ho cambiate già due volte e anche quest'anno prima di partire mi toccherà cambiarle...comunque considera che il primo anno nel giro che ho fatto in Norvegia a 10000Km a Trondheim ho girato le gomme avanti/dietro perchè quelle anteriori erano già la metà di quelle posteriori...fortunatamente a me si consumano in modo omogeneo...però si consumano veramente troppo velocemente...con il mio vecchio mezzo Burstner e ducato 14 ci facevo il doppio di Km prima di pensare di cambiare le gomme...
quote:Risposta al messaggio di Baimar inserito in data 15/06/2011  15:32:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
av59
av59
19/02/2008 288
Inserito il 24/06/2011 alle: 20:48:32
Stesso camper (rimor 677tc del 2007) stesso identico problema. Il gommista dice che potrebbe dipendere dal fatto (vero nel mio caso) che il carico e spostato da una parte cioè quella del guidatore dove ci sono i due serbatoi dell'acqua (nel mio caso anche quello supplementare di 120 litri) e anche la dinette con spesso un posto o due occupati e che io viaggio spesso con i serbatoi carichi. Unica soluzione praticabile secondo il gommista fare più frequentemente (10 - 15 mila Km) la rotazione dei pneumatici , viaggiare meno possibile con serbatoi carichi, quando necessario cambiare solo i pneumatici anteriori e prolungare la vita di quelli un problema di assetto strutturale del mezzo che come tutti i camper è di origine sostanzialmente artigianale)
Baimar
Baimar
rating

02/10/2006 7563
Inserito il 25/06/2011 alle: 18:23:51
quote:Risposta al messaggio di av59 inserito in data 24/06/2011  20:48:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Infatti appena torno a casa vado dal gommista e faccio girare i copertoni (non le ruote) A solo titolo di cronaca le gomme posteriori gemmellate, marca Bridgestone R 623 sono ancora valide dopo 50.000 km, gomme che cambierò a dicembre prima di partire per il Marocco essendo passati 5 anni. [:)]
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
suki74
suki74
17/06/2007 5275
Inserito il 25/06/2011 alle: 20:47:06
Ho avuto un Mageo 172 su Ford gemellato del 2007 con Michelin Agilis e non ho mai avuto consumi irregolari dei pneumatici. A pieno carico sfioravo i 40 q.li ma erano distribuiti bene tra lato sx e dx.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.