CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Corretta procedura accensione motore

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 44
immortale1
immortale1
11/06/2015 3229
Rispondi Abuso
Inserito il 28/01/2017 alle: 10:36:43
salve, vorrei trovare risposta ad una mia domanda forse banale a cui spesso non si da importanza ...
credete sia tassativo per evitare problemi quando si gira la chiave da posizione zero per accedere il motore attendere che si spengano tutte le luci spia del cruscotto tipo ,olio motore ,batteria, ,fap  filtro particolato ,ecc prima di poter completare il giro mettendo in moto il motore
o risulta essere indifferente quel passaggio essendo  solo un  check sul quadro per controllare se le spie funzionano e non necessita l'attesa di quei 5-6 secondi che si spengano tutte le spie per mettere in moto il motore? nel mio caso il mezzo è un renault ,ma questa proceduta accomuna un po tutti i modelli....lo chiedo perchè molte persone ho notato  spesso  quando girano  la chiave mettendo  in moto il mezzo danno da subito  un giro completo senza attendere quei 6-7 secondi per fare spegnere quelle spie ....sul libretto istruzioni del mezzo non mi pare ci sia nessuna indicazione su questo...attendo opinioni.

Modificato da immortale1 il 28/01/2017 alle 10:40:16
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 28/01/2017 alle: 10:58:05
Può essere buona norma, ma solo per non disalimentare il quadro durante l'avviamento (qualche mezzo lo prevede) od anche per non avere cali di tensione dovuti all'assorbimento del motorino di avviamento.
Ma NON è un Must ! wink


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao !

https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM

Modificato da Speedy3 il 28/01/2017 alle 10:58:34
immortale1
immortale1
11/06/2015 3229
Inserito il 28/01/2017 alle: 11:34:35

quindi se si ha fretta di partire è possibile anche accendere il motore subito non essendo tassativo attendere quelle spie spente ,ma che non diventi una prassi fissa ...figurati che telefonando ad una officina renault della mia zona spiegandogli la cosa mi hanno affermato che è necessario attendere il tempo di quelle luci spente per fare arrivare gasolio agli iniettori e l'accensione delle candelette una sorta di pre accensione dove il motore deve avere quei 6.7 secondi di tempo prepararsi all'accensione  e  non rispettando quei tempi si rischia che il mezzo vada in avaria ... dalla voce mi sembrava un po anzianotto e non vorrei che era un meccanico non  propriamente aggiornato sugli attuali mezzi per citare nella sua risposta  le candelette qualche dubbio mi è venutolaugh

Modificato da immortale1 il 28/01/2017 alle 11:46:58
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10492
Inserito il 28/01/2017 alle: 11:46:16
In risposta al messaggio di immortale1 del 28/01/2017 alle 11:34:35

quindi se si ha fretta di partire è possibile anche accendere il motore subito non essendo tassativo attendere quelle spie spente ,ma che non diventi una prassi fissa ...figurati che telefonando ad una officina renault
della mia zona spiegandogli la cosa mi hanno affermato che è necessario attendere il tempo di quelle luci spente per fare arrivare gasolio agli iniettori e l'accensione delle candelette una sorta di pre accensione dove il motore deve avere quei 6.7 secondi di tempo prepararsi all'accensione  e  non rispettando quei tempi si rischia che il mezzo vada in avaria ... dalla voce mi sembrava un po anzianotto e non vorrei che era un meccanico non  propriamente aggiornato sugli attuali mezzi per citare nella sua risposta  le candelette qualche dubbio mi è venuto
...

Hai scritto:
'... telefonando ad una officina renault della mia zona spiegandogli la cosa mi hanno affermato che è necessario attendere il tempo di quelle luci spente per fare arrivare gasolio agli iniettori e l'accensione delle candelette e non rispettando quei tempi si rischia che il mezzo vada in avaria ... '

Io credo che quel meccanico, invece, ti abbia risposto esattamente, forse è stato un po' troppo categorico. Al mezzo non fa bene avviarsi anzitempo, specie nelle stagioni meno calde. Io ho un Renault ed anche a me sfugge spesso l'attesa per lo spegnimento delle lucette ma, avendo ail cambio robotizzato, se non lo metto preventivamente in folle, il motorino d'avviamento 'aspetta' che sia inserita la folle, cosa che avviene automaticamente ma, nelle more dell'operazione, nulla si muove.

Il mio meccanico mi ha insegnato la regola del cinque, almeno per le giornate fredde. Girare la chiave su On, attendere lo spegnimento delle spie del quadro e, dopo cinque secondi, riportare la chiave su Off e rigirare subito la chiave su On (senza avviare); attendere ancora lo spegnimento delle spie e, dopo altri cinque secondi, avviare il motore, attendere solo altri cinque secondi e partire senza forzare per cinque chilometri. Ed effettivamente, il cambio robotizzato, in inverno, per i primi cinque chilometri sembra un po' bloccato ma, superata questa distanza, sviluppa tutta la sua potenza.

Giovanni

 
immortale1
immortale1
11/06/2015 3229
Inserito il 28/01/2017 alle: 11:53:03

ciao giovanni ,sul mio renault master 2500 150 cv se devo attendere lo spegnimento di quelle luci dal primo giro di chiave ci mettono 9 secondi a spegnersi tutte ... capirai che non è proprio comodo ogni volta attendere che si spengano, ovviamente in situazione critiche tipo in montagna a -20° le lascio spegnere prima di accendere il motore  ,ma in estate a 40° forse se ne può fare meno ,ma non ne sono certo...sul manuale da parte della casa non vi è nessuna specifica in merito quindi ne deduco che sia indifferente ai fini dell'utilizzo .

Modificato da immortale1 il 28/01/2017 alle 12:00:50
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 28/01/2017 alle: 11:56:40
In risposta al messaggio di immortale1 del 28/01/2017 alle 11:34:35

quindi se si ha fretta di partire è possibile anche accendere il motore subito non essendo tassativo attendere quelle spie spente ,ma che non diventi una prassi fissa ...figurati che telefonando ad una officina renault
della mia zona spiegandogli la cosa mi hanno affermato che è necessario attendere il tempo di quelle luci spente per fare arrivare gasolio agli iniettori e l'accensione delle candelette una sorta di pre accensione dove il motore deve avere quei 6.7 secondi di tempo prepararsi all'accensione  e  non rispettando quei tempi si rischia che il mezzo vada in avaria ... dalla voce mi sembrava un po anzianotto e non vorrei che era un meccanico non  propriamente aggiornato sugli attuali mezzi per citare nella sua risposta  le candelette qualche dubbio mi è venuto
...

Domanda...se Ti si spegnesse partendo...in mezzo ad una rotonda, al casello autostradale, con un'ambulanza dietro  ecc ecc...cosa faresti ? wink

Ripeto, è buona norma, ma NESSUNA casa automobilistica, oggi, costringe NESSUNO ad attendere pena....qualche anomalia o guasto ! wink



Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao !

https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
Mobilvetta Krosser P90, doppio pavimento, letto nautico 94.5
Mobilvetta Krosser P90, doppio pavimento, letto nautico 94.5
Knaus BOXSTAR 600 SOLUTION 94.500€, Nuovo
Knaus BOXSTAR 600 SOLUTION 94.500€, Nuovo
Carthago C-LINE 4.9 LE
Carthago C-LINE 4.9 LE "PRONTA CONSEGNA" 94.500€, Nuovo
Sun Living V 65 XL 94.500€, Nuovo
Sun Living V 65 XL 94.500€, Nuovo
Knaus SPORT 500 QDK  KNAUS CARAVAN  NUOVA 5/6 posti 27.350â‚
Knaus SPORT 500 QDK KNAUS CARAVAN NUOVA 5/6 posti 27.350â‚
Previous Next
immortale1
immortale1
11/06/2015 3229
Inserito il 28/01/2017 alle: 11:57:44
In risposta al messaggio di Speedy3 del 28/01/2017 alle 11:56:40

Domanda...se Ti si spegnesse partendo...in mezzo ad una rotonda, al casello autostradale, con un'ambulanza dietro  ecc ecc...cosa faresti ? Ripeto, è buona norma, ma NESSUNA casa automobilistica, oggi, costringe NESSUNO ad attendere pena....qualche anomalia o guasto ! Ciao Gianfranco Armando....Ciao !

ottima riflessioneyes
bruno it
bruno it
01/04/2014 3367
Inserito il 28/01/2017 alle: 12:04:00
Aspettare qualche secondo per far arrivare tramite pompetta (di cui si sente il ronzio) il gasolio agli iniettori, mi pare cosa giusta. Perlomeno sull'auto noto la differenza: senza attesa il motorino di avviamento ci mette di più per innescare l'accensione.
Bruno
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10492
Inserito il 28/01/2017 alle: 12:40:22
In risposta al messaggio di immortale1 del 28/01/2017 alle 11:53:03

ciao giovanni ,sul mio renault master 2500 150 cv se devo attendere lo spegnimento di quelle luci dal primo giro di chiave ci mettono 9 secondi a spegnersi tutte ... capirai che non è proprio comodo ogni volta attendere
che si spengano, ovviamente in situazione critiche tipo in montagna a -20° le lascio spegnere prima di accendere il motore  ,ma in estate a 40° forse se ne può fare meno ,ma non ne sono certo...sul manuale da parte della casa non vi è nessuna specifica in merito quindi ne deduco che sia indifferente ai fini dell'utilizzo .
...

Hai scritto:
...se devo attendere lo spegnimento di quelle luci dal primo giro di chiave ci mettono 9 secondi a spegnersi tutte ... capirai che non è proprio comodo ogni volta attendere che si spengano, ovviamente in situazione critiche tipo in montagna a -20° le lascio spegnere prima di accendere il motore  ,ma in estate a 40° forse se ne può fare meno ,ma non ne sono certo...

Su quel mezzo (che è anche il mio, ma 120 cv), fai questa semplicissima prova. Al mattino, dopo aver dormito nel camper, inserisci la chiave e metti in moto (senza attendere lo spegnimento delle spie) e memorizza il comportamento del mezzo. Poi esci, chiudi col telecomando, vai a fare un giro di almeno un  paio d'ore e, ritorna: apri le porte col telecomando, sali e metti in moto subito, senza attendere. Noterai una certa differenza!

Giovanni
bombi66
bombi66
26/12/2011 344
Inserito il 28/01/2017 alle: 13:06:14
Io aspetto sempre le spie spente sia sul camper che sul camion ma ti dirò di più: ho preso l'auto nuova e l'ho presa con il tasto di accensione start
Beh lei aspetta 2/3 secondi a avviare una volta fatto il quadro e adesso con temperature rigide anche 5 secondi
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 28/01/2017 alle: 13:33:22
In risposta al messaggio di Giovanni del 28/01/2017 alle 12:40:22

Hai scritto: ...se devo attendere lo spegnimento di quelle luci dal primo giro di chiave ci mettono 9 secondi a spegnersi tutte ... capirai che non è proprio comodo ogni volta attendere che si spengano, ovviamente in situazione
critiche tipo in montagna a -20° le lascio spegnere prima di accendere il motore  ,ma in estate a 40° forse se ne può fare meno ,ma non ne sono certo... Su quel mezzo (che è anche il mio, ma 120 cv), fai questa semplicissima prova. Al mattino, dopo aver dormito nel camper, inserisci la chiave e metti in moto (senza attendere lo spegnimento delle spie) e memorizza il comportamento del mezzo. Poi esci, chiudi col telecomando, vai a fare un giro di almeno un  paio d'ore e, ritorna: apri le porte col telecomando, sali e metti in moto subito, senza attendere. Noterai una certa differenza! Giovanni
...

Io farei un'altra prova...
-Lascerei il mezzo, a Sappada, Veneto/Belluno, in Inverno, a -20°C, ed al mattino proverei ad accenderlo senza attendere !
-Proverei a lasciarlo in Giugno, fermo in Sicilia, od anche in Campania o Puglia, ed attenderei che si spegnessero le luci...

Poi proverei, sempre in Giugno, e sempre in Sicilia, Campania o Puglia, a farlo...senza attendere lo spegnimento!

Scoprirei...che la Latitudine, evidentemente la diversa attrazione terrestre....favorirebbe le accensioni in Sicilia Campaniìa e Puglia, a favore del Veneto/Belluno/Sappada ! laughcheeky


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao !

https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 28/01/2017 alle: 14:02:19
In risposta al messaggio di Speedy3 del 28/01/2017 alle 13:33:22

Io farei un'altra prova... -Lascerei il mezzo, a Sappada, Veneto/Belluno, in Inverno, a -20°C, ed al mattino proverei ad accenderlo senza attendere ! -Proverei a lasciarlo in Giugno, fermo in Sicilia, od anche in Campania
o Puglia, ed attenderei che si spegnessero le luci... Poi proverei, sempre in Giugno, e sempre in Sicilia, Campania o Puglia, a farlo...senza attendere lo spegnimento! Scoprirei...che la Latitudine, evidentemente la diversa attrazione terrestre....favorirebbe le accensioni in Sicilia Campaniìa e Puglia, a favore del Veneto/Belluno/Sappada ! Ciao Gianfranco Armando....Ciao !
...

The Winner
__________________________________________________________________
Ciao
Giulio
immortale1
immortale1
11/06/2015 3229
Inserito il 28/01/2017 alle: 14:04:47
considerando che questa procedura  sussiste su qualsiasi mezzo che sia auto ,camper ,camion ecc.. e vedendo in giro la maggior parte delle persone che accendono da subito e partono a razzo .... io credo che le case automobilistiche mettano in preventivo questo  costruendo mezzi idoneii per qualsiasi tipologia di persona  e non   essendo nemmeno specificato nel libretto manutenzione io credo che  possa essere usata a piacere ,il pignolo attenderà lo spegnimento delle luci, mentre altri come ad esempio mia moglie  accenderanno il mezzo da subito senza attendere .... lo fa da anni sulla macchina e non è successo mai nulla ...sempre arrivata a destinazione e la macchina inizia ad avere oltre 10 anni...

Modificato da immortale1 il 28/01/2017 alle 14:07:10
salito
salito
rating

21/03/2009 23400
Inserito il 28/01/2017 alle: 16:20:28
.io mi guardo le lucette tutte non si sa mai che me ne abbiano rubata qualc una...sai con tutti quei manigoldi che rubano di tutto...
Sai come e'...dal gommista Mi hanno detto che non c era più la camera d aria...chissà quando me la hanno rubata...
Mi tranquillizza quella che mi dice che la batteria c'è ancora e poi vroomm ...vuol dire che anche  motore c'è ancora...
Più di qualche volta devo ri accendere per ricontarle tutte ...
Mi piacciono assai quelle che mi dicono se il camper e' in salita...discesa..
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 28/01/2017 alle: 16:32:32
Proposta...:
Perchè NON facciamo una colletta e regaliamo a Salito...un'albero di natale con i Led ed intermitenza con variazione di frequenza ?????
Faremmo una persona Felice!
Se qualcuno poi, ha voglia, e tempo, potrebbe preparare delle etichette con scritte...che sò " Light, o Engine, o Generator, o Brake"....insomma per dare delle soddisfazioni a Salito! winklaugh


Lo troverei...un bell'omaggio!
Gradito !



Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao !

https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM

Modificato da Speedy3 il 28/01/2017 alle 16:33:13
bruno it
bruno it
01/04/2014 3367
Inserito il 28/01/2017 alle: 17:11:40
Controproposta: perchè non regaliamo a salito e speedy un interprete elettronico istantaneo, così che si riesca a capire ciò che postano.
Bruno
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 28/01/2017 alle: 17:21:45

Approvato!
A Bruno.it...regaliamo un'audioguida, con TUTTI i cartoni animati di Walt Disney...così si rilassa, e sorride sereno! laugh


Questa...l'Hai capita...o dobbiamo fare dei disegni ? wink

PS
Se vuoi...mettiamo anche i testi in Braille ! wink


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao !

https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM

Modificato da Speedy3 il 28/01/2017 alle 17:23:36
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
Giuseppe 32
Giuseppe 32
23/10/2008 529
Inserito il 28/01/2017 alle: 17:36:16
Sul ducato 2.8 idtd c'era un preriscaldatore non so di cosa che impiegava solo qualche secondo per fare il suo lavoro ed una spia da tenere d'occhio .Sul master 140 si accende "oil ok" e si può partire .
In entrambi i casi da qualche parte ho letto che se uno ha fretta ..ma molta fretta no,può partire lo stesso senza aspettare.
Saluti,Giuseppe
2assi
2assi
16/05/2011 2678
Inserito il 29/01/2017 alle: 00:58:29
devilio giro la chiave, vado a fare colazione e poi metto in moto, se non si fa cosi si inserisce il disintegratore automatico

Modificato da 2assi il 29/01/2017 alle 00:59:05
immortale1
immortale1
11/06/2015 3229
Rispondi Abuso
Inserito il 29/01/2017 alle: 10:12:20

ciao giovanni mi appello a te visto che abbiamo come motorizzazione circa lo stesso renault ,sul mio sono dietro a sostituire il D+ che arriva alla centralina per fare azionare sul camper come tutti ben sappiamo un insieme di imput , nel mio caso il relè ubicato nel vano batteria motore sotto alla guida che fa partire questo D+ si è guastato  e non svolge più la sua funzione ,in pratica il suo funzionamento consisteva in un positivo sotto chiave e un negativo collegato al negativo della bm quando si girava la chiave del contatto la bobine del relè si eccitava e fareva partire un positivo ritardato  ,ora lo devo sostituire in qualche modo con un altro sistema che avrei già risolto e montato con questi componenti   temporizzatore 10 secondi max  http://www.ebay.it/itm/Modulo-R...   
 relè finale che eccitato dal temporizzatore   fa partire un positivo detto D+ verso la centralina ovviamente il tutto protetto da appositi fusibili a protezione da possibili sovraccarichi 

http://www.ebay.it/itm/20171894...

in maniera povera ho risimulato quel relè che vi era prima ,ma il problema è che 10 secondi per via delle luci spia che si devono spegnere sono un po pochini e se  attendo che si spengono prima di accendere il motore il temporizzatore mi fa partire il D+ e quando  metto in moto bs e bm risultano già in parallelo , in  realtà potrei allungare il tempo del temporizzatore cambiando il piccolo condensatore elettrolitico C1 , in alternativa  potrei cambiare temporizzatore acquistando questo che da un tempo più ampio da 0 a 60 secondi  http://www.ebay.it/itm/27244214...  in realtà a me basterebbe portare il tempo a 18 secondi per accendere il motore con calma e fare partire il d+ a motore acceso .....premetto che dopo una attenda ricerca su motorizzazione renault l'unico modo per creare un D+  è questo sistema con relè temporizzato ,perchè il motore non è provvisto di una uscita dedicata direttamente dall'alternatore per  fornire un positivo 12v  solo quando il motore è acceso e per questo motivo mi vedo costretto a  ripiegare su un circuito con temporizzatore come sopra esposto...
vista la tua preparazione in materia per evitare tutte queste manovre con relè avendo anche tu motorizzazione renault sai se esiste da qualche parte una predisposizione per prelevare un D+ in qualche altro modo  ??
 

Modificato da immortale1 il 29/01/2017 alle 11:22:04
sicce
sicce
26/11/2006 458
Rispondi Abuso
Inserito il 29/01/2017 alle: 10:44:06
In risposta al messaggio di Giovanni del 28/01/2017 alle 11:46:16

Hai scritto: '... telefonando ad una officina renault della mia zona spiegandogli la cosa mi hanno affermato che è necessario attendere il tempo di quelle luci spente per fare arrivare gasolio agli iniettori e l'accensione
delle candelette e non rispettando quei tempi si rischia che il mezzo vada in avaria ... ' Io credo che quel meccanico, invece, ti abbia risposto esattamente, forse è stato un po' troppo categorico. Al mezzo non fa bene avviarsi anzitempo, specie nelle stagioni meno calde. Io ho un Renault ed anche a me sfugge spesso l'attesa per lo spegnimento delle lucette ma, avendo ail cambio robotizzato, se non lo metto preventivamente in folle, il motorino d'avviamento 'aspetta' che sia inserita la folle, cosa che avviene automaticamente ma, nelle more dell'operazione, nulla si muove. Il mio meccanico mi ha insegnato la regola del cinque, almeno per le giornate fredde. Girare la chiave su On, attendere lo spegnimento delle spie del quadro e, dopo cinque secondi, riportare la chiave su Off e rigirare subito la chiave su On (senza avviare); attendere ancora lo spegnimento delle spie e, dopo altri cinque secondi, avviare il motore, attendere solo altri cinque secondi e partire senza forzare per cinque chilometri. Ed effettivamente, il cambio robotizzato, in inverno, per i primi cinque chilometri sembra un po' bloccato ma, superata questa distanza, sviluppa tutta la sua potenza. Giovanni  
...

non conoscevo la regole del cinque, ma ti posso riportare la mia esperienza.
ford focus TdCI del 2001, fa fatica a partire a freddo, per freddo intendo sotto 2-3 gradi.

ho notato che se ripeto la procedura: accensione quandro, attesa  5 secondi, spegnimento quadro, accenssione e cosi' via per qualche volta, automobile parte molto molto prima senza sollecitare eccessivamente il motroino di avvaimento e soprattutto il volano (alcune auto fodd di quegli anni hanno un cronico problema di vibrazione del volano a causa di una risonanza sui 300 giri circa).
immagino il motvio sia perche'  le candelette scaldano di piu' il gasolio. a motore caldo non serve.
Nauturalmnte anche una batteria nuove e carica, con parecchia corrente di spunto (700-750A), oltre ad  additivi per il diesel aiutano parecchio a facilitare la partenza.
inoltre tengo premuta sempre la frizione prime di mettere in moto.

Sul camper non ho mai provato, anche perche' lo uso raramene di inverno. ma aspettto comuqnue che il quadro si spenga.

Attendo i pareri degli esperti.
Ciao,
Marco

 
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.