CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Cruscotto digitale nuovo Ducato

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
2 20 29
rolko
rolko
-
Rispondi Abuso
Inserito il 12/10/2021 alle: 20:57:54
In risposta al messaggio di edo1450 del 07/10/2021 alle 07:27:42

vorrei sapere cosa ha di più il cruscotto digitale da quello normale, il conce mi ha detto che costa 550€ in più non so se vale la pena. buona giornata
Avendo acquistato il mezzo nuovo due settimane fa ho scelto dopo visione di entrambi e ho preferito quello analogico che in realtà è un semi digitale, tradizionale, ma molto più bello del vecchio a luci rosse (a mio parere), anche perchè comunque è totalmente nuovo con un monitor centrale molto più grande e con caratteri puliti e ben leggibili. Il colore illuminazione è bianco.
Il digitale puro a me non è piaciuto per niente e in ogni caso non serve a nulla se non monti tutti gli apparati di sicurezza disponibili, gli ADAS completi, nel senso che il digitale serve a fornire sul cruscotto le info degli ADAS. Dovresti anche montare l'infotainment digitale originale di FIAT da "10 per dargli un senso, perchè il cruscotto digitale ti permette di vedere la navigazione di fronte a te.
Insomma a mio parere per dare significato a quel cruscotto digitale devi montare almeno altri 5000 € di accessori oltre ai 500 del suo costo.
Non dimenticare che è molto probabile che ordinandolo il tuo camper arrivi tra 2 anni, causa crisi CHIP, blocchi produzione, ecc..sto esagerando ovviamente, ma in questo momento ogni aggeggio digitale aggiunto sul NUOVO DUCATO è un terno all'otto e non fidarti del concessionario, la granparte cacciano balle colossali..   
Tramy
Tramy
18/07/2011 1564
Rispondi Abuso
Inserito il 12/10/2021 alle: 22:14:48
In risposta al messaggio di edo1450 del 07/10/2021 alle 07:27:42

vorrei sapere cosa ha di più il cruscotto digitale da quello normale, il conce mi ha detto che costa 550€ in più non so se vale la pena. buona giornata
secondo me se aspetti 6 mesi, lo trovi di serie su citroen
Giorgio
Viaggio non tanto per viaggiare,.....ma anche per cambiare il mio punto di vista sulle cose!
edo1450
edo1450
13/03/2008 845
Rispondi Abuso
Inserito il 12/10/2021 alle: 22:21:10
In risposta al messaggio di rolko del 12/10/2021 alle 20:57:54

Avendo acquistato il mezzo nuovo due settimane fa ho scelto dopo visione di entrambi e ho preferito quello analogico che in realtà è un semi digitale, tradizionale, ma molto più bello del vecchio a luci rosse (a mio parere),
anche perchè comunque è totalmente nuovo con un monitor centrale molto più grande e con caratteri puliti e ben leggibili. Il colore illuminazione è bianco. Il digitale puro a me non è piaciuto per niente e in ogni caso non serve a nulla se non monti tutti gli apparati di sicurezza disponibili, gli ADAS completi, nel senso che il digitale serve a fornire sul cruscotto le info degli ADAS. Dovresti anche montare l'infotainment digitale originale di FIAT da 10 per dargli un senso, perchè il cruscotto digitale ti permette di vedere la navigazione di fronte a te. Insomma a mio parere per dare significato a quel cruscotto digitale devi montare almeno altri 5000 € di accessori oltre ai 500 del suo costo. Non dimenticare che è molto probabile che ordinandolo il tuo camper arrivi tra 2 anni, causa crisi CHIP, blocchi produzione, ecc..sto esagerando ovviamente, ma in questo momento ogni aggeggio digitale aggiunto sul NUOVO DUCATO è un terno all'otto e non fidarti del concessionario, la granparte cacciano balle colossali..   
...
Grazie mi hai convinto non lo prendo .
Edward
salvatore
salvatore
10/08/2003 5601
Rispondi Abuso
Inserito il 10/01/2023 alle: 18:45:14
Riattivo questa discussione per chiedere se qualcuno ha gia' il cruscotto digitale e i fari a led e - ovviamente - i suoi commenti.
Dopo l' ultimo intervento, che risale a oltre un anno fa, salvo errore nessuno ne ha piu' parlato.
Faoo
Faoo
19/07/2015 1762
Rispondi Abuso
Inserito il 10/01/2023 alle: 20:35:31
In risposta al messaggio di B747 del 08/10/2021 alle 13:30:24

premesso che anche io non sono a favore del proliferare di questi schermi al posto delle lancette fisiche (che con la coda dell'occhio si percepiscono decisamente meglio) un video (non fatto benissimo) sulla strumentazione della nuova tipo è qui 
Bhe le lancette fisiche vengono emulate anche sul digitale, quindi l'effetto non cambia, per la durata sotto il sole tutto dipende dalla componentistica utilizzata, io sono pro elettronica, smentendo chi dici che non è affidabile, non è vero, dipende dal progetto e dalla qualità, il mezzo di trasporto più sicuro al mondo è pieno di elettronica laugh

Modificato da Faoo il 10/01/2023 alle 22:39:02
Adria UNICA B 572 PK, Anno: 1999
Adria UNICA B 572 PK, Anno: 1999
Benimar TESSORO 481 51.900€, Anno: 2015
Benimar TESSORO 481 51.900€, Anno: 2015
Laika Ecovip H 3119 107.980€, Nuovo
Laika Ecovip H 3119 107.980€, Nuovo
Laika Ecovip L 3010 86.041€, Nuovo
Laika Ecovip L 3010 86.041€, Nuovo
Laika Kosmo 509 Emblema 86.041€, Nuovo
Laika Kosmo 509 Emblema 86.041€, Nuovo
Previous Next
salvatore
salvatore
10/08/2003 5601
Rispondi Abuso
Inserito il 11/01/2023 alle: 10:00:14
I partecipanti al forum sono moltissimi e mi sembra strano che nessuno, da un un anno a questa parte, abbia ritirato un camper con cruscotto digitale e/o fari a led.
Mi viene quasi il dubbio che Fiat non abbia reso ancora disponibili queste opzioni, assieme agli ADAS (sistemi avanzati di assistenza alla guida).
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 9172
Rispondi Abuso
Inserito il 11/01/2023 alle: 11:27:15
Probabilmente i costruttori viisto l'obbligo scaduto o in scadenza
prorogano consegne e accessori quasi volutamente  sad

https://www.newsauto.it/notizie...

Da luglio sulle auto nuove arriva la  scatola nera  obbligatoria. Il  dispositivo , voluto fortemente dall’ Europa, deve essere installato anche su  furgoni, camion e bus e serve per registrare una serie di parametri del veicolo da utilizzare in caso di  incidente . Le auto di nuova omologazione dovranno essere obbligatoriamente dotate di altri sistemi ADAS di sicurezza come  l’Adattamento intelligente della velocità  e  l’Interfaccia alcolock, il dispositivo che impedisce l’avviamento del motore se il guidatore ha un  tasso alcolemico  superiore al consentito.
Franco
robcal
robcal
27/05/2015 10
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 13:52:44
Ciao a tutti
ho il Ducato con i fari a led: ho ordinato un Knaus Boxlife 540 e dopo oltre 15 mesi di attesa senza avere indicazioni sulla consegna (il concessionario l'aveva indicato subito) ed un ennesimo rinvio, ne ho trovato uno a 200 km da casa in pronta consegna che li aveva e l'ho preso al volo. Su quello che avevo ordinato avevo richiesto il pack sicurezza fiat con  la frenata automatica che è l'unico adas che ritengo utile. Effettivamente i fari a led costano un botto ma  fanno la differenza; di notte sono davvero molto efficaci.
In merito al cruscotto digitale, ho la Tipo Cross aziendale che lo ha: all'inizio pare molto bello, ma poi alla fine è solo fonte di distrazione in quanto ti ritrovi a girare per le varie schermate oppure a volte fai fatica a trovare quello che cerchi nel mare di dati che vengono visualizzati. Sarò all'antica ma i quadranti analogici con le lancette sono sempre quelli meglio leggibili e facilmente interpretabili.
In merito agli adas, la tipo ha il pacchetto completo: come ho già indicato quello che ritengo effettivamente utile è la frenata automatica. Sulla mia auto in 20k km non si è mai azionato: solo qualche volta è partito l'avviso "frena!!", ma sono subito intervenuto direttamente. L'altro adas che ha una qualche utilità è quello relativo al controllo dell'angolo cieco degli specchi, .
Il lane control è assurdo ed in certi casi lo ritengo pure pericoloso: se cercando di evitare un ostacolo ti avvicini alla riga o laterale o centrale, ti ributta in mezzo con tutti i rischi del caso. Per non parlare dei casini che può fare in caso di zone con i lavori in corso dove si incrociano le righe vecchie con quelle provvisorie...Provato anche su altre macchine: cambia solo l'intensità su come interviene sullo sterzo, ma rischia di fare casino comunque...
Inaffidabile anche il cruise control adattivo: a volte cambiando corsia quando ci si avvicina alla macchina che precede vengono innescati dei rallentamenti piu o meno decisi che possono risultare pericolosi... Succede sia con la Tipo e con la Yaris di mia moglie...è comodo ma a volte ha un comportamento imprevedibile.
Da informatico sistemista ormai di vecchia data ne ho viste di tutti i colori e quindi non mi fido...qualche condizione non prevista esattamente c'è sempre e quindi il sistema può andare in crisi...Basta vedere quanti sono i casi di Tesla con guida autonoma attiva che sono andati in crisi causando incidenti...poi in quei casi ci si mettevano anche i guidatori che si facevano i cavoli propri...
Assolutamente inutile la ripetizione dei cartelli sul cruscotto, in particolare i limiti di velocità: ad esempio entrando in autostrada spesso si trovano i cartelli con i limiti lungo gli svincoli (40 o 50 km/h): il sistema li legge e visualizza il limite, peccato che entrando poi in autostrada non c'è il cartello col nuovo limite e quindi resta indicato il 40 o 50 all'ora...).
Mai visto funzionare l'indicatore di stanchezza anche dopo ore e ore di viaggio...sia sulla Tipo che sulla Yaris...mah...
La sensazione è che in buona parte siano solo i classici "specchietti per le allodole che" servono solo a far crescere non di poco i costi...
marmar
salvatore
salvatore
10/08/2003 5601
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 14:16:05
In risposta al messaggio di robcal del 12/01/2023 alle 13:52:44

Ciao a tutti ho il Ducato con i fari a led: ho ordinato un Knaus Boxlife 540 e dopo oltre 15 mesi di attesa senza avere indicazioni sulla consegna (il concessionario l'aveva indicato subito) ed un ennesimo rinvio, ne ho trovato
uno a 200 km da casa in pronta consegna che li aveva e l'ho preso al volo. Su quello che avevo ordinato avevo richiesto il pack sicurezza fiat con  la frenata automatica che è l'unico adas che ritengo utile. Effettivamente i fari a led costano un botto ma  fanno la differenza; di notte sono davvero molto efficaci. In merito al cruscotto digitale, ho la Tipo Cross aziendale che lo ha: all'inizio pare molto bello, ma poi alla fine è solo fonte di distrazione in quanto ti ritrovi a girare per le varie schermate oppure a volte fai fatica a trovare quello che cerchi nel mare di dati che vengono visualizzati. Sarò all'antica ma i quadranti analogici con le lancette sono sempre quelli meglio leggibili e facilmente interpretabili. In merito agli adas, la tipo ha il pacchetto completo: come ho già indicato quello che ritengo effettivamente utile è la frenata automatica. Sulla mia auto in 20k km non si è mai azionato: solo qualche volta è partito l'avviso frena!!, ma sono subito intervenuto direttamente. L'altro adas che ha una qualche utilità è quello relativo al controllo dell'angolo cieco degli specchi, . Il lane control è assurdo ed in certi casi lo ritengo pure pericoloso: se cercando di evitare un ostacolo ti avvicini alla riga o laterale o centrale, ti ributta in mezzo con tutti i rischi del caso. Per non parlare dei casini che può fare in caso di zone con i lavori in corso dove si incrociano le righe vecchie con quelle provvisorie...Provato anche su altre macchine: cambia solo l'intensità su come interviene sullo sterzo, ma rischia di fare casino comunque... Inaffidabile anche il cruise control adattivo: a volte cambiando corsia quando ci si avvicina alla macchina che precede vengono innescati dei rallentamenti piu o meno decisi che possono risultare pericolosi... Succede sia con la Tipo e con la Yaris di mia moglie...è comodo ma a volte ha un comportamento imprevedibile. Da informatico sistemista ormai di vecchia data ne ho viste di tutti i colori e quindi non mi fido...qualche condizione non prevista esattamente c'è sempre e quindi il sistema può andare in crisi...Basta vedere quanti sono i casi di Tesla con guida autonoma attiva che sono andati in crisi causando incidenti...poi in quei casi ci si mettevano anche i guidatori che si facevano i cavoli propri... Assolutamente inutile la ripetizione dei cartelli sul cruscotto, in particolare i limiti di velocità: ad esempio entrando in autostrada spesso si trovano i cartelli con i limiti lungo gli svincoli (40 o 50 km/h): il sistema li legge e visualizza il limite, peccato che entrando poi in autostrada non c'è il cartello col nuovo limite e quindi resta indicato il 40 o 50 all'ora...). Mai visto funzionare l'indicatore di stanchezza anche dopo ore e ore di viaggio...sia sulla Tipo che sulla Yaris...mah... La sensazione è che in buona parte siano solo i classici specchietti per le allodole che servono solo a far crescere non di poco i costi...
...
Ti ringrazio per le informazioni.
Preziose, perche' verificate sul campo.
Gli adas rischiano di diventare effettivamente un problema tenuto conto della indisciplina degli automobilisti italiani e delle condizioni delle strade.
Concordo sul fatto che il cruscotto digitale potrebbe essere piu' una distrazione che una utilita'.
Per la navigazione e per la multimedialita' preferisco sistemi indipendenti (autoradio android o tablet android).
Quindi, dovessi cambiare camper, opterei solamente per i fari a led.
Anche se mi pare che da una certa data gli adas saranno obbligatori.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.