CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

D+: questo sconosciuto

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 17
onkite1
onkite1
28/02/2006 1568
Inserito il 08/06/2011 alle: 20:06:51
Potreste gentilmente indicare dove posso trovare il D+ nel mio ducato 2.3 anno 2007?
fmar
fmar
04/07/2007 464
Inserito il 08/06/2011 alle: 20:24:34
io l'ho preso sulla centralina, sul connettore del frigo. ciao
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54467
Inserito il 08/06/2011 alle: 21:16:31
Sul 2300 si trova nel Connettore AV pin 25 Ciao

Modificato da Grinza il 08/06/2011 alle 21:18:12
Cra
Cra
20/05/2011 161
Inserito il 09/06/2011 alle: 15:17:22
ciao io ho un ford ma dovrebbe essere uguale anche per il fiat, il D+ non è un positivo ma un negativo, quindi se hai bisogno di un positivo prendilo dal frigo come dice fmar e come ho fatto io.
gpedro61
gpedro61
07/05/2007 151
Inserito il 09/06/2011 alle: 17:50:55
Scusate, mi avete incuriosito,ma cosa è il D + ? Luca
giman
giman
-
Inserito il 09/06/2011 alle: 19:25:40
E il segnale positivo che dice che l'alternatore sta caricando.
Knaus SPORT 500 KD, Nuovo
Knaus SPORT 500 KD, Nuovo
Elnagh MARLIN 14.600€, Anno: 1998
Elnagh MARLIN 14.600€, Anno: 1998
Malibu MALIBU T 460 LE 91.840€, Nuovo
Malibu MALIBU T 460 LE 91.840€, Nuovo
Benimar BENIVAN B 100 UP 51.700€, Nuovo
Benimar BENIVAN B 100 UP 51.700€, Nuovo
Roller Team Zefiro 295 TL Advance 69.690€, Nuovo
Roller Team Zefiro 295 TL Advance 69.690€, Nuovo
Previous Next
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 09/06/2011 alle: 19:26:07
quote:Risposta al messaggio di Cra inserito in data 09/06/2011  15:17:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> [?][?] mah, io sapevo un qualcosa tipo...: Ad alternatore fermo con chiave di accensione in posizione di MAR si accende l''indicatore ottico (spia) sul quadro strumenti e trasmette un''alimentazione al regolatore di tensione incorporato nell''alternatore stesso tramite il morsetto D+. In queste condizioni il circuito di eccitazione (rotore) viene abilitato a massa dall''elettronica del regolatore. Con l''alternatore in rotazione per effetto della variazione del numero di giri e del campo magnetico si genera sul circuito elettrico (statore) una tensione alternata trifase che raddrizzata dal ponte diodi può uscire dal morsetto B+. Quando raggiunge il livello superiore di taratura fissato (13.7 - 14,2 V) carica la batteria ed alimenta l''impianto. La centralina controllo motore invia il segnale D+ al Body Computer che controlla l''efficienza dell''impianto di ricarica alternatore mediante il rilevamento di due parametri: il segnale di tensione proveniente dal morsetto D+ dell''alternatore stesso, e il segnale di numero di giri motore che riceve pure su rete CAN dalla centralina di controllo motore Siccome dopo eccitato, l'alternatore, il D+ diventa Positivo, la spia si spegne perchè...la lampadina ha un +12V da entrambe le estremità del filamento ( o se led da entrambe i capi...)[;)] No [?] [;)] [;)] Ciao Gianfranco
Cra
Cra
20/05/2011 161
Inserito il 10/06/2011 alle: 11:03:56
ripeto il mio camper è del 2010 e il libretto riporta che fiat e ford il D+ è negativo mentre renault e mercedes è positivo....
linopiet
linopiet
17/02/2010 168
Inserito il 11/06/2011 alle: 09:57:36
Non sono un esperto ma se non erro il d+ e' un positivo sotto chiave ad intendere un positivo che si attiva quando si gira la chiave di accensione. Lo si utilizza per esempio per dare il contatto per far abbassare le antenne automatiche quando si mette in moto.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34981
Inserito il 11/06/2011 alle: 10:41:06
da profano la butto li , se fosse un segnale negativo sarebbe stato un D- e non un D+ , ma probabilmente non ho capito cosa si intende come segnale negativo mario
gioalbeschi
gioalbeschi
26/02/2009 119
Inserito il 11/06/2011 alle: 19:52:26
Per il transit ma anche per il 90% delle vetture e un segnale mandato dall'alternatore ed indica che questo sta caricando la o le batterie, nel cavo d+ non passano 12V ma circa 5V. I camper lo utilizzano per il frigorifero quando vanno a batteria per far si che il frigo non utilizzi la batteria a motore spento in modo da non scaricarla completamente. il segnale d+ ci indica nel cruscotto della macchina che la batteria motore non sta caricando infatti e accesa quando si accende il quadro e si spegne quando il motore si avvia o quando l'alternatore ci lascia. 5V l'alternatore sta caricando e 0V l'alternatore non sta caricando. Questa è la mia conoscenza supportata anche dalla mia esperienza diretta misurata con il tester sul mio transit 125 t350 del 2002. Saluti a tutti
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 12/06/2011 alle: 15:59:35
quote:Risposta al messaggio di gioalbeschi inserito in data 11/06/2011  19:52:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Direi...Abbastanza Giusto, su Renault e Ford, il segnale Diventa +5V... su Ford, quando Stra Acceleri, sui vecchi intendo, fà +12V (ed ecco che si spegne la spia[;)]) [;)] Ciao Gianfranco

Modificato da Speedy3 il 12/06/2011 alle 16:00:41
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4166
Inserito il 12/06/2011 alle: 18:06:45
Salve a tutti,a questo punto mi sento di fare una precisazione, il + D è un posistivo. Non sbaglia neanche chi dice che è un negativo, infatti a motore spento ed alternatore che oviamente non eroga il +D è negativo, esso alimenta, tramite negativo, la spia sul cruscotto che segnala l'anomalia di carica. Quando l'alternatore inizia ad erogare il +D diventa positivo e la spia cruscotto si spegne perchè alimentata da due positivi.Il segnale +D, quando è positivo, sui VR alimenta diversi servizi in primis il relais parallelatore, mette cioè in parallelo BM e BS quando l'alternatore eroga, aggancia il frigo a 12 Volt e attiva la centralina del gradino elettrico, per farlo rientrare, quando si avvia il motore. Un saluto a tutti Enzo
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 12/06/2011 alle: 23:03:46
quote:Risposta al messaggio di enzo44 inserito in data 12/06/2011  18:06:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Appunto... era quanto descritto...alcuni interventi fà [;)] Solo che : esso alimenta, tramite negativo e deviante...ma come Alimenta ??...volevi dire, Chiude il Circuito...vero [;)][;)][;)] Grazie [;)] Ciao Gianfranco

Modificato da Speedy3 il 12/06/2011 alle 23:20:47
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4166
Inserito il 13/06/2011 alle: 08:28:23
Ciao Speedy, volevo dire proprio alimenta, qualsiasi circuito elettrico e quindi anche una lampadina, per funzionare ha bisogno sia del positivo che del nagativo, quindi tutti e due i conduttori "alimentano",e quando sono presenti permettono la circolazione di corrente, nei nostri circuiti, normalnente,abbiamo il negativo sempre presente e quindi "alimentiamo" tramite positivo le varie utenze, ma nulla cambierebbe se facessimo il contrario, ricordiamoci che piu' e meno sono indicazioni convenzionali, nel caso della lampada spia alternatore il positivo è sempre presente,quando accendiamo il quadro, ed il negativo,a motore spento, lo fornisce l'alternatore tramite il +D e quindi la lampada è accesa, quando il motore si avvia,e il generatore eroga, il +D diventa positivo, quindi sulla lampada sono presenti due positivi,in questa situazione non c'è passaggio di corrente, i collegamenti della spia sono allo stesso potenziale,e la lampada si spegne,segnalandoci il corretto funzionamento. Un saluto Enzo
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 13/06/2011 alle: 14:36:41
quote:Risposta al messaggio di enzo44 inserito in data 13/06/2011  08:28:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Esatto, funziona proprio così[;)] In alcuni casi, però, l'alimentazione tramite D+, non riesce neppure ad alimentare la bobina di un relais (è il caso degli alternatori dei Renault, ad esempio, e neppure tutti....[;)]) [;)] Ciao Gianfranco
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4166
Inserito il 13/06/2011 alle: 14:55:10
Ciao Speedy,non conosco gli alternatori RENAULT,però quando si ha un segnale di bassa potenza lo si può amplificare per applicarci utenze con assorbimenti elevati,con il +D erogato dall'alternatore,ci si può alimentare la bobina di un micro relais,che assorbe pochi milliamper e sui contatti di potenza gli accessori che necessitano del +D.Comunque il ponte di diodi deputati a raddrizzare la tensione del +D reggono tranquillamente 1 A. Un saluto Enzo
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 13/06/2011 alle: 15:16:46
quote:Risposta al messaggio di enzo44 inserito in data 13/06/2011  14:55:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Lo sò, lo dicevo solo perchè, ad esempio, molti anni fà, Laika, su Ducato, faceva comandare due relais, uno per il parallelatore, ed uno per lo scalino elettrico, spesso succedeva che, montando un alternatore maggiorato (tipo quello del Master, ad esempio), NON solo non si spegneva del tutto la spia, ma NON funzionavano più neppure i sopracitati relais, e ci si doveva inventare delle modifiche, che hai indicato[;)] [;)] Ciao Gianfranco
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.