CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Daily 35c13

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 6
9
Caiosam
Caiosam
23/09/2015 6
Inserito il 23/09/2015 alle: 08:35:07
Salve a tutti, da poco in possesso di un Mobilvetta su meccanica Iveco Daily 35c13, cercavo informazioni a seguito di un "pseudo" problema riscontrato nel mezzo: dopo 4-5 km di salita e dopo che per precedenti 100 km in pianura la temperatura liquido raffreddamento e' rimasta fissa sugli 80 gradi, di balzo andata a 100 con accensione anche della spia rossa....mi sono fermato subito con motore acceso, e in 2 minuti e' scesa di nuovo a 80 per poi fare la stessa risalita.
Ho letto di questa caratteristica del motore Iveco, ma in sostanza per risolvere il problema e non viaggiare con "ansia" come e' meglio intervenire?  Qualcuno dice di cambiare il bulbo che comanda la ventola, puo' essere una soluzione?
Ringrazio chiunque per una risposta.
Saluti Claudio
Caiosam
18
Robir
Robir
24/02/2007 7853
Inserito il 24/09/2015 alle: 11:41:48
In risposta al messaggio di CAIOSAM del 23/09/2015 alle 08:35:07

Salve a tutti, da poco in possesso di un Mobilvetta su meccanica Iveco Daily 35c13, cercavo informazioni a seguito di un pseudo problema riscontrato nel mezzo: dopo 4-5 km di salita e dopo che per precedenti 100 km in pianura
la temperatura liquido raffreddamento e' rimasta fissa sugli 80 gradi, di balzo andata a 100 con accensione anche della spia rossa....mi sono fermato subito con motore acceso, e in 2 minuti e' scesa di nuovo a 80 per poi fare la stessa risalita. Ho letto di questa caratteristica del motore Iveco, ma in sostanza per risolvere il problema e non viaggiare con ansia come e' meglio intervenire?  Qualcuno dice di cambiare il bulbo che comanda la ventola, puo' essere una soluzione? Ringrazio chiunque per una risposta. Saluti Claudio Caiosam
...

Ciao, prima dell'accensione  spia rossa hai notato l'inserimento della ventola, sul Daily la ventola è elettromagnetica sulla puleggia pompa acqua
se non entrata in funzione in base ai giri motore potrebbe essere il bulbo o l'elettromagnete


Laikista Ecovipparo x passione
11
Bob Plissken
Bob Plissken
20/11/2013 797
Inserito il 24/09/2015 alle: 12:39:10
Almeno sul mio 35C17, la ventola si sente, cavolo se si sente! laugh

Mi è capitato l'anno scorso di arrampicare in montagna ad agosto e di vedere la lancetta della temperatura salire inesorabilmente verso il rosso. Non nascondo di essermi preoccupato, poi al confine con la zona rossa si è attaccata la super-ultra ventola che tutto può e in una manciata di secondi la temperatura è tornata normale.

Al posto tuo, comunque, verificherei (o farei verificare) il corretto inserimento e funzionamento della ventola: la spia rossa NON dovrebbe accendersi se non in caso di guasto.
Roberto
Laika Kreos 3002 (35C17-2005)
18
aledelpi
aledelpi
14/12/2006 1039
Inserito il 24/09/2015 alle: 16:01:20
Ciao. Ho avuto questa meccanica fino a pochi mesi fa e c'ho fatto 270.000 km circa. Che scaldi un pò è normale quando c'è tanto caldo e sotto sforzo ma, al massimo la temperatura arriva a 100 °C e poi senti partire la ventola (e la senti partire perchè fa molto rumore).  Se si è accesa la spia rossa vuol dire che c'è qualcosa che non va. O il bulbo come ti hanno detto o la ventola che non parte.
Ciao
Alessandro. 
9
Caiosam
Caiosam
23/09/2015 6
Inserito il 24/09/2015 alle: 22:28:07
Grazie dei consigli, prox settimana gia' prenotato test in officina, speriamo nulla di grave, incrociamo le dita...
Caiosam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
9
Caiosam
Caiosam
23/09/2015 6
Inserito il 26/09/2015 alle: 08:19:39
ieri cambio gomme, passato alle invernali in vista della neve.... tappa da elettrauto per verifica funzionamento ventola in manuale....non parte, lasciato acceso con motore a regime 2700-3000 giri e dopo 5 minuti...accensione spia rossa e temperatura che lo strumento indicava 100, ma la ventola ancora non parte, faro' verificare rele' e fusibili, oltre alla sonda elettromagnetica, comunque appurato che qualcosa non va'.
Caiosam
9
Caiosam
Caiosam
23/09/2015 6
Inserito il 30/09/2015 alle: 10:15:12
in officina.
prima verifica la ventola funziona con il tasto in manuale, era solo un un filo mal serrato su una morsettiera, ora verificheranno per quale motivo non parte in automatico
Caiosam
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link