CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Debuttante chiede consiglio per acquisto camper

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 19
18
portoseguro
portoseguro
20/12/2006 18
Inserito il 20/12/2006 alle: 21:10:58
Buongiorno, Innanzitutto ciao a tutti. Sono nuovo e ... presto camperista ... Vi chiedo di spendere solo qualche minuto per chi non ha come voi una grande esperienza in questo campo. Mi sono deciso a realizzare un desiderio che covavo da quando ragazzo, ovvero acquistare un camper. Inizialmente pensavo ad un usato, ma viste le quotazioni mi sono reso conto che non ne vale la pena. I camper piu' economici costano nuovi, poco di piu' di un usato e sono garantiti, hanno motori tecnologicamente piu' avanzati etc.. Ho speso diverso tempo per capire se era meglio un camper puro un profilato o un mansardato, e sono arrivato alla conclusione che per le mie esigenze è meglio un mansardato, e questo perché vorrei un mezzo con quattro posti letto sempre pronti, (un matrimoniale e due singoli castello) ma di lunghezza non esagerata. Per avere questa "comodità" sono disposto ad avere una zona cucina e bagno piu' ridotta, ma il riposo notturno ha per me la priorità. Per cui il letto in mansarda dovrebbe essere largo almeno 160 cm. Essendo il primo camper vorrei spendere il meno possibile anche perché probabilmente con l'esperienza finiro' probabilmente per cambiarlo dopo due o tre anni. La mia domanda è questa: Tra i camper di "primo prezzo" ovvero i piu' economici, quali sono i marchi migliori qualitativamente ? Immagino che come primoprezzo si intenda qualcosa come 35.000 Euro. Non credo si possa spendere meno. Su questa cifra quali camper mi consigliate e perchè ? Grazie per la vostra disponibilità e pazienza nel volermi rispondere. Marco.
19
dekot
dekot
21/02/2006 74
Inserito il 20/12/2006 alle: 21:34:19
Ciao, dalle tue descrizioni io mi sentirei di consigliarti il Rimor Katamarano, o lo chausson flash, ma vedrai che sicuramente altri amici più preparati di me sapranno cosigliarti meglio, un unico dubbio, se pensi sia probabile che decida di cambiarlo tra due tre anni non sarebbe meglio orientarsi sull'usato? dopotutto gli anni in cui hai la svalutazione maggiore sono proprio quelli! Ad ogni modo buona scelta! Andrea
pegaso 63
pegaso 63
-
Inserito il 20/12/2006 alle: 21:52:30
Secondo il mio modesto parere con quella cifra ti conviene orientarti sù un mezzo usato acquistato da un privato dopo un attenta verifica di tutto, magari portati qualche amico con un pò di esperienza, e vedrai che quando lo andrai a rivendere sè avrai comprato bene ci rifai i stessi soldi, cosa che invece ti scordi di fare sè lo acquisti nuovo, perche come diceva il nostro amico sopra di mè la svalutazione maggiore un mezzo c'è là proprio i primi anni di vita!!
20
mangione
mangione
19/10/2004 21
Inserito il 20/12/2006 alle: 22:18:33
Io vengo da lunga esperienza di camper, a fianco del mio salone auto bendono Elmagh,rimor e usati. Dopo militanza tra vari usati...nel 2004 ho comprato un Joint ed ho fatto al caldo ed al freddissimo 20000km. Contrariamente a quanto alcuni dicono, è di qualità pari ai sopraelencati e costa meno(

www.jointcampingcar.com

) ti consiglio Ducato e prendi il 2200 100 cv che è Peugeot. Perlomeno prendi in considerazione. Buona scelta
19
Gdavide
Gdavide
16/02/2006 1638
Inserito il 20/12/2006 alle: 22:46:34
Sul sito della rimor puoi vedere le panoramiche dei modelli katamarano, ho il katamarano1 e devo dire che sono soddisfatto, costa sui 33000 e hai sempre 4 posti letto pronti e altri due all'occorenza, omolog. per 6,bagno e doccia separati, peso a vuoto circa 2700kg ciao.
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
CavalloPazzo
CavalloPazzo
-
Inserito il 20/12/2006 alle: 22:53:37
se vai su questo sito ti fai un bel sorriso...www.movimentocamperisti.com
19
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 20/12/2006 alle: 23:42:30
Ciao! In quella fascia di prezzo i veicoli si somigliano un po' tutti.. I nomi sono Benimar Sport, Challenger Genesis, Chausson Flash, C.I. Elliot, Elnagh Baron, McLouis Lagan, Rimor Katamarano, Joint Z... Sono tutti veicoli entry level il cui livello qualitativo si equivale.. Se ti servono 4 posti letto sempre fatti ma al posto dei letti a castello ti andasse bene un bel matrimoniale sempre pronto avrei in mente quello che fa per te... E' l'Hobby T 555 AK FS Siesta. E' un mansardato su Ford 2.2Tdci trazione anteriore, 4 posti letto, 584 cm di lunghezza. Buoni materiali, ottime finiture, mansarda enorme e secondo matrimoniale in coda, vicino al bagno. Viene 37100€ ed è a un livello qualitativo superiore ai modelli che ho citato. Ti metto qualche foto, in modo che tu possa valutare meglio... Magari la disposizione non è esattamente ciò che avevi in mente, ma è per farti vedere che sapendo scegliere, anche con budget non illimitati si possono trovare veicoli molto ben realizzati. Giudica tu! Trovi tutte le informazioni su [url]http://www.hobby-caravan.de/en/index.php?active_id=4273&active_nav_id=4272&modell=35 Ciao!

Modificato da travel liner il 20/12/2006 alle 23:44:21
18
stirner
stirner
27/08/2006 1621
Inserito il 21/12/2006 alle: 00:34:50
caro debuttante nelle tue parole ritrovo buona parte del percorso che ho seguito la scorsa estate, partendo dalle tue medesime condizioni concordo sul nuovo (l'usato è in genere sopravvalutato perché ancora non sconta l'effetto divieti di circolazione) concordo un po' meno sull'entry level. mi spiego. se è un problema di budget, nulla da dire. se invece è la paura di sbagliare (come mi sembra di capire visto che parli già di comprarne un altro fra due anni) allora tanto vale proseguire nell'approfondimento e puntare da subito al modello "giusto" se siete in quattro, come noi, ti dico che io ho scartato le cuccette perché non pochi mi hanno detto (e un sondaggio su col lo ha confermato) che i bambini adorano dormire in mansarda e a me e mia moglie non andava di dormire nelle cuccette né di fare i tedeschi con le bimbe, quindi abbiamo scelto il doppio matrimoniale, che in più ha il vantaggio di un garage ampio e sempre disponibile comunque le cuccette restano valide in caso di bimbi di età diversa e di sesso diverso, perché crescendo potrebbero tenere di più ad avere spazi propri in sintesi, il mio consiglio è di puntare su un camper di qualità di fascia media. dà un'occhiata al laika serie x 675 misura meno di sette metri, ha la disposizione che ti aggrada, ha una mansarda senza paragoni in altezza (80 centimetri), lo usi d'estate e d'inverno, ha l'assistenza laika, il prezzo è sotto i 50k tutto compreso ciao
loupblanc
loupblanc
-
Inserito il 21/12/2006 alle: 11:54:03
se uno parla di € 35000,magari fa gia fatica a tirale fuori no? perchè consigliare mezzi che sono dai 45000 in su? idem per le misure.
18
stirner
stirner
27/08/2006 1621
Inserito il 21/12/2006 alle: 12:10:04
caro loup, se uno dice "essendo il primo camper vorrei spendere il meno possibile anche perché probabilmente con l'esperienza finiro' probabilmente per cambiarlo dopo due o tre anni" non sta dicendo che fa fatica a tirare fuori 35.000 euro ma solo che ha timore di spendere di più come primo acquisto. perciò l'ho invitato a guardarsi bene intorno perché comprare subito un camper "giusto" da 45.000 costa meno che comprarne uno da 35.000 adesso e uno da 40.000 fra due o tre anni quanto alle misure, mi sono fatto l'idea che la misura meno comoda è quella sui 6,50 metri perché perdi spazio rispetto a camperone da 7 metri senza guadagnare molto in agilità invece un camper davvero agile, diciamo sui 5,50, ti consente cose che con il camperone ti sogni e quindi il sacrificio di spazio può essere ben compensato ovviamente tutte opinioni. ma qui si sta provando a dare consigli, mica verità bibliche. ciao!
19
family
family
07/07/2006 156
Inserito il 21/12/2006 alle: 12:27:22
Ciao sono camperista da un anno circa con due bambine, quando ho deciso di prendere un mezzo di questo tipo non avevo esperienza quindi per scegliere il mezzo ho girato e sentito un sacco di pareri per circa un anno. Sicuramente i mezzi di fascia alta sono belli dentro, saranno meglio coibentati... Però vedo che i difetti che ha il mio mezzo, che possono essere il freddo nei primi 10 Cm dal pavimento lo hanno anche i mezzi con prezzo molto più elevato. Cosidera che il camper a mio modesto parere è una tenda con le ruote. Non sò quanto abbia senso andare a spendere cifre elevate per poi utilizzarlo in parcheggi per auto. Alla fine ho comprato un camper di fascia bassa e pure usato recente, ho optato per un elnagh clipper 50 con 10600 km del 2003 da un privato visto e piaciuto. Con il senno di poi lo rifarei e ricomprerei un mezzo di questo tipo.
18
Massimo63
Massimo63
10/10/2006 224
Inserito il 21/12/2006 alle: 14:02:51
Ciao, io sono al terzo camper, il primo nuovo dopo due usati. Siamo partiti con un Laika del 1982 su Transit benzina/gas, rivenduto dopo appena un anno perché aveva più problemi che pregi, sostituito con un Mobilvetta Skipper del 1991 su Ducato, tenuto tre anni, 20.000 Km e usato in ogni condizione, cambiato perché cominciava ad essere vecchiotto di motore e di cellula e poi, fondamentale per noi, non offriva 4 posti letto sempre pronti. Adesso abbiamo un Rimor SBrig678 che offre quel comfort e quello spazio in più che ci mancavano (con un mezzo da 5,50 per quanto abbia 4 posti letto sarei curioso di sapere come si riesce a farci stare la roba di 4 persone per una settimana sugli sci: tute, giacche a vento, maglioni, ecc. ecc. a meno di non traslocare tutto ogni volta dal letto alla dinette, dalla dinette alla cabina, dalla cabina al letto e via di seguito). Certo non è un entry level come prezzo ma abbiamo trovato uno degli ultimi rimasti della serie 2005 e quindi l'abbiamo pagato poco più di 40.000 E e obiettivamente rispetto al Katamarano offre parecchio di più (comunque ti confermo che le bambine dormono in masarda e noi nei letti a castello). Ma al di là del mezzo che ognuno di noi ha scelto, la mia personalissima opinione è che per un primo acquisto è molto difficile avere le idee chiare a priori su cosa esattamente fa per noi, perché è solo viaggiando con e vivendo in un mezzo che si scopre cosa va bene e cosa no; quindi una volta fissato il budget (operazione di primaria importanza altrimenti non se ne esce più), scegli nuovo o usato (max 5-6 anni però) tenendo conto che il primo si svaluta di più ma in compenso il secondo è probabilmente più soggetto a piccoli problemi che dovrai per forza di cosa risolvere da solo e poi comunque avrà già avuto un "imprinting" da parte del precedente proprietario in termini di accessori, ritocchi interni e quant'altro che non è detto ti vadano sempre bene. In bocca al lupo Massimo
loupblanc
loupblanc
-
Inserito il 21/12/2006 alle: 14:29:15
ben parlato massimo63
18
portoseguro
portoseguro
20/12/2006 18
Inserito il 21/12/2006 alle: 16:28:05
Bè ... intanto grazie a tutti. Ad esempio sia il Joint che l'Hobby erano proprio due marche che non avevo preso in considerazione. Andro' a vederli quanto prima. Intanto come motrice mi hanno tutti consigliato il Ducato rispetto al Ford. Non so se è per campanilismo o effettivamente il Fiat è migliore. Ho notato comunque che con la motrice Ducato rispetto al Ford, il prezzo sale di qualche migliaio di Euro. Comunque la differenza non mi sembra tale da influenzare la scelta piu' di tanto. Devo dire che la cabina fiat mi sembra molto piu' comoda. Il discorso del prezzo è il seguente. Io credo che sia impossibile azzeccare il modello giusto al primo colpo. Quindi prevedo che dopo due o tre anni di esperienza un camperista capisca esattamente quello che vuole e quello che invece non ha molta importanza. Detto questo, il paradosso è proprio quello, ma correggetemi se mi sbaglio, che un prodotto di qualità in realtà si svaluta di piu' di uno economico. Ammettiamo di comprare due camper uno da 35.000 Euro e uno da 50.000. Se li rivendo dopo tre anni, perdero' meno soldi con il primo, che avendo già un prezzo tirato, non potrà scendere piu' di tanto. Adesso esagero un po' ma se prendo una Matiz e una BMW e le rivendo dopo due anni, la Matiz la rivendero' quasi allo stesso prezzo, mentre la BMW, per quanto di qualità, perderà comunque almeno 10.000 Euro. Non so se ho reso l'idea. Per questo mi dicevo, meglio prendere come primo camper un entry level, e poi prendere il camper "bello" quando è maturata una certa esperienza. L'usato l'ho scartato perché a parte il prezzo che mi sembra generalmente elevato, richiede una grande competenza per non farsi imbrogliare dai venditori, che capiscono immediatamente quando un acquirente è alle prime armi e non ha grande competenza. Cosi' sono sicuro che mi rifilerebbero il modello che non vuole nessuno. Secondo letto matrimoniale ... Qui il ragionamento è stato il seguente. Per i figli non c'è problema potrebbero stare nel matrimoniale, ma se un giorno volessi invitare un paio di amici ? Mi sembra che i letti a castello si prestino ad un utilizzo piu' versatile. Datemi il vostro parere. Io sto cercando di capire se tra i camper economici, ce ne sono alcuni da scartare perché la vostra esperienza vi ha dimostrato che danno un certo tipo di problema, oppure anche per il fatto che sono poi difficili da rivendere perché hanno poco mercato, o se ce ne sono altri invece raccomandabili per un acerta serie di ragioni. MAgari queste cose sono ovvie per la maggior parte di voi, ma per chi parte da zero, per quanto cerco di approfondire con le riviste di settore, è un po' piu' difficile. Ad ogni modo continuo a seguire i vostri utili commenti. Grazie. Marco.
19
family
family
07/07/2006 156
Inserito il 21/12/2006 alle: 18:13:07
I camper di fascia bassa non è detto che non siano validi. Prendimi sempre con le pinze... questa è la mia opinione.... Io ho un clipper 50 della elnagh, quando lo ho comprato era trattato come un camper scarso per il fatto del motore 2300 jtd, ad oggi i veicoli mediamente non hanno più il 2800 jtd ma hanno due potenze sul 2300 si parla di FIAT come telaio il clipper 50 è un ducato 18, quindi un buon telaio. L'arredamento interno è scarso. Il problema può essereci con le infiltrazioni. Fai attenzione al riscaldamento, al vano di carico bombole, dove è sistemato il portabici perchè su alcuni modelli il portabici impedisce di tirare fuori la vasca del wc. Anche l'altezza da terra è importante, i camper recenti li trovo tutti molto bassi quelli su fiat, mentre i ford mi sembrano più giusti come altezze, verifica la portata acqua alcuni ad oggi hanno 50 Litri.
pegaso 63
pegaso 63
-
Inserito il 21/12/2006 alle: 19:36:41
Non capisco perche ti ostini a parlare di nuovo!! La differenza di mercato tra una macchina ed un camper e abbissale quindi il tuo paragone fatto sopra tra una matiz e una bmw e fuori luogo, tieni presente che sè prendi un mezzo nuovo e lo vai a rivendere dopo due anni la prima cosa che perdi intanto e l'iva e sù 30.000 euro non sono spiccioli e poi chiaramente una forte svalutazione iniziale del mezzo senza contare poi che ti ritroveresti con un camper spoglio di qualsiasi accessorio tipo doppi serbatoi pannello solare veranda portabici ed altre cose che secondo mè alla prima uscita capiresti essere utili, quindi a meno chè tù non voglia lasciarlo nudo come quando lo acquisti sono cose che devoi andarci a mettere con un bel costo in più da aggiungere al costo iniziale, in pratica a meno chè ogni volta che esci non ti infili nei campeggi, avere un camper che ti da una certa autonomia ti assicuro che e un bel vantaggio. In conclusione secondo il mio modesto parere sè prendi un mezzo nuovo spendi 35.000 euro più sè lo vuoi accessoriare un pò arrivi tranquillamente sui 38.000, lo rivendi dopo due anni te ne ridanno si e no 28-29.000 tu dirai ma io lo dò indietro al concess. quindi me lo valuta di più, si ma poi non ti fà lo sconto sul nuovo e ti frega uguale. Sè invece prendi un buon usato di 5-6 anni molto probabilmente lo trovi gia accessoriato di tutto lo paghi 27-28.000 euro lo rivendi dopo due anni alla stessa cifra!!! Cosi ai fatto la tua esperienza e a quel punto ti vai a comprare il camper della tua vita!!!
bostefano
bostefano
-
Inserito il 21/12/2006 alle: 21:57:30
hai mai pensato ai semestrali ex noleggio? io ho appena venduto un MC 430 comprato semestrale e dopo cinque estati e 55000 km. ho ripreso i soldi che lo avevo pagato circa, in verità ho rimesso 1700 euri!
18
luse01
luse01
05/10/2006 151
Inserito il 21/12/2006 alle: 22:11:42
io ho 2 figli ed un Mclouis 430 di 6.18 mt e mi trovo bene,considera che esiste anche il 211con i letti a poppa, sinceramente non capisco l'Hobby: costa di piu' degli altri e' terriilmente elegante (dalle foto sembra piu' un piano bar che un veicolo itinerante) riesce a tenere bassa la lunghezza adottando la semidinette, che non ho ancora capito come funziona. MA Travel Liner e' il Guru indiscusso del forum e quindi ti consiglio di starlo a sentire I letti a castello sono migliori se lo usi molto, i bimbi avrebbero la loro intimita' nei lunghi pomeriggi invernali. luciano
19
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 21/12/2006 alle: 23:57:32
Dai! Addirittura guru indiscusso? No, scherzi a parte, non so come sia composto l'equipaggio di Portoseguro, per cui ho proposto cmq un veicolo che avesse i 4 posti letto sempre pronti. Sull'Hobby sono matrimoniali e non a castello, però obiettivamente la qualità è nettamente superiore ai concorrenti nella stessa fascia di prezzo. Ciò si deve, in buona parte, all'utilizzo della meccanica Ford che è decisamente più a buon mercato del Ducato. In più è valida e, in un allestimento compatto può dare parecchie soddisfazioni. L'Hobby in questione l'ho visto di persona in Francia con mia grande sorpresa... E' estremamente compatto e con una disposizione davvero insolita per un mansardato. Concordo che magari la vetrinetta bar sia eccessiva, ma è l'apice delle rifiniture di un veicolo che a un costo contenuto è capace di esprimere un grado di cura progettuale e del dettaglio decisamente notevole. Il tutto in 584 cm, quasi un record. Se hai due bimbi considera che loro si solito adorano dormire in mansarda... Ciao!
18
Massimo63
Massimo63
10/10/2006 224
Inserito il 22/12/2006 alle: 11:13:48
Ciao Marco, per quanto riguarda i tuoi dubbi sull'usato concordo con te; senza esperienza è facile ritrovarsi con un mezzo si rivela poi affetto da alcune gravi tare che influiranno non solo sul tuo utlizzo ma anche sulla valutazione al momento di rivenderlo. Caso tipico quello delle infiltrazioni: tu non le noti, il concessionario o il chi te lo vende si guarda bene dal dirtelo, tu magari lo usi senza grossi problemi ma ecco che asll'atto di rivenderlo sicuramente l'infiltrazione salta fuori (legge di Murphy) e ti senti dire "eh però questo mezzo è infiltrato, cosa vuole che valga!". Ho estremizzato ma credimi può accadere. La soluzione però c'è ed è quella di andare a vedere i mezzi accompagnato da un camperista: non so di che zona tu sia ma se chiedi nel forum vedrai che qualcuno voglioso di accompagnarti lo trovi di sicuro (ai camperisti piace guardare i camper altrui anche perché in quel caso non sono stressati da questioni economiche legate all'acquisto o alla vendita; nelle aree di sosta sembra spesso di trovarsi ai bagni dell'asilo: "il mio è più lungo del tuo, il mio è più grande del tuo, ecc" [:D]) Un'ultima noticina rigorosamente personale riguardo all'Hymer: confermo che secondo me manca spazio bagagli (non so gli altri ma quando partiamo noi sembra una diaspora più che una partenza!) e poi la semidinette mi lascia sempre perplesso pensando ad un uso invernale: la cabina è sempre parecchio più fredda della zona abitativa e poi i sedili guida non sono concepiti per margiarci, checché se ne pensi. Ciao Massimo
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link