CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

devioluci help

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 8
21
noiatri5
noiatri5
31/05/2004 963
Inserito il 26/12/2007 alle: 19:57:41
A sx il devioluci difettoso a dx il devioluci reperito dal demolitore ma del modello Ford transit precedente al mio(meglio costruito) del '97! I cavi delllo spinotto riportano entrambi le stesse diciture....eppure cablando i fili sul vecchio devioluci,,,NON funziona nulla! 53, 53-2, 31b2, 31b1, 54, 53b.....sono i numeri riportati sul devioluci....... Forse è complicato e nessuno lo sa ma come fare a cablare bene il vecchio col nuovo, qualcuno lo sa? Grazie Fabio
17
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 26/12/2007 alle: 20:10:01
iao, guarda che nella maggior parte dei casi non è il devio a saltare , ma si cuoce la spinetta di contatto delle luci di posizione nel cablaggio,perchè sulle posizioni vengono collegate tutte le luci di ingombro, molte volte , basta sistemare il contatto sostituendo la spinetta e montare un relè .P.S. quel devio non si monta nel tuo transit Ciao Paolo
21
noiatri5
noiatri5
31/05/2004 963
Inserito il 27/12/2007 alle: 08:16:06
Grazie Paolo, esattamente quello che è successo! Visto il maggior dimensionamento dei contatti del vecchio devioluci speravo di cavarmela con la semplice sostituzione! Sopratutto visto che la spinetta, come dici tu, si è fusa e lo spinotto è inutilizzabile! Dici che devo sostituirlo necessariamente con lo stesso modello? Ok ....a trovarlo! [xx(]Grazie 1000 Fabio
17
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 27/12/2007 alle: 09:29:15
Ciao , se è saltato il cablaggio , sostituisci solo la spinetta , la puoi reperire in un magazzino di ricambi elettrici, se invece è saltato anche il devio all'interno , se non lo vuoi mettere nuovo puoi sempre mettere un interrutore a parte solo x le luci Ciao Paolo
21
noiatri5
noiatri5
31/05/2004 963
Inserito il 27/12/2007 alle: 23:46:36
Grazie Paolo, sei gentilissimo![:)][:)] naturalmente si è fuso parte della spina e parte del devioluci...[}:)] in modo che devo cambiare entrambi![:(!] ho trovato e già ordinato un nuovo devioluci da un demolitore che utilizzerò non prima di aver posto un relè come tu giustamente mi hai suggerito. Il problema ora è semmai come e dove mettere tale relè![?] Credo dico credo il filo delle luci sia il rosso (solo quello?)ma eppoi[xx(][xx(] 1 devo collegarmi ad un relè preesistente 2 aggiungerne uno in scatola portafusibili ...e poi come? Suggerimenti, consigli[?][?]
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
21
noiatri5
noiatri5
31/05/2004 963
Inserito il 29/12/2007 alle: 13:57:18
Paolo approfitto della tua cortesia e, ritengo, esperienza per chiederti consiglio su come (quali fili) intercettare per montare(COME?) il suddetto relè! Grazie Fabio[:D]
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23772
Inserito il 29/12/2007 alle: 14:22:21
Vedo i contatti che sono belli cotti. Sicuramente saranno cotti anche sullo spinotto dell'impianto. Stessa meccanica e stesso problema mi è capitato in Ungheria durante le ferie. Forbici, saldatore e stagno hanno risolto la situazione; il giorno che si romperà ancora farai quello che comunque dovresti fare ora. Devioluci nuovo e connettore nuovo da saldare ai fili dell'impianto. [xx(] Io ti consiglio il saldatore; un contatto in meno che scalda. Cordialmente, Marco.
17
rover
rover
03/10/2007 48
Inserito il 04/01/2008 alle: 08:06:01
Ciao, non so se il mio problema sia simile a quello di Fabio, provo a descriverlo. Sul mio Ford Transit del 2003 l'interruttore delle luci di posizione funziona, infatti quando accendo le luci di posizione, ad un capo del relativo fusibile arrivano i 12 V; il fusibile e' intero ma le luci non si accendono. Sul manuale di istruzioni ho visto che un rele (R8) della scatola fusibili del vano motore "potrebbe essere" per le luci di posizioni, ma fatta qualche misurta col tester, pare che non c'entri niente (ma vi chiedo conferma). Inoltre salta il fusibile del quadro comandi, non so se e' una coincidenza ma tutto cio' succede da quando ho messo l'autoradio sotto quadro (visto che mio figlio la accendeva sempre quando il camper era fermo). Potreste darmi qualche consiglio per risolvere il problema? Grazie, Giampiero.
17
rover
rover
03/10/2007 48
Inserito il 19/01/2008 alle: 18:23:37
Risolto!!! Arrivavano si i 12V fino al fusibile, ma non riuscivano ad accendere neanche una sola lampadina perchè arrivava troppa poca corrente. Smontato il devioluci, ho visto che si era fuso sia il devioluci che il connettore. Col trapano ho forato il connettore dove era fuso, saldato un filo al devioluci, l'ho fatto uscire dal foro praticato e l'ho collego ad un rele. Per adesso va bene, certo il problema resta perchè il carico di 14 lampadine da almeno 5W diventa oneroso per un circuito progettato per meno della metà. Penso che una ulteriore modifica possa essere sostituire le lampadine da 5W degli ingombri laterali ciascuna con 9 o forse 12 diodi led ad alta luminosità (facendo cioè 3 o 4 paralleli ognuno di 3 diodi in serie ed una resistenza di 100 Ohm anch'essa in serie). Il consumo di ogni circuito è di 20mA a 12 V, quindi 0,24W. Anche montando 12 led (e credo siano tanti) il consumo è quasi di 1W.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link