In risposta al messaggio di maomig del 11/04/2016 alle 13:02:16
Salve a tutti. E' arrivato il momento di sostituire le mie gomme invernali con delle estive nuove, dopo aver buttato le mie Vanco Camper lo scorso novembre. La scelta stavolta ricadrà sicuramente sulle Michelin. La misuraè la solita per IVECO (195/75 r16). Le possibilità sono quindi le solite due, argomento peraltro già dibattuto migliaia di volte. Io invece volevo aggiungere una variante della quale non ho visto pochi spunti in giro. Infatti le Agilis (non camping) di quella misura le fanno con due indici di carico differenti (107 e 110) mentre le camping solo con indice di carico 107. Premetto anche che: - le Agilis normali costano meno e hanno un battistrada che la stessa Michelin afferma far risparmiare in consumi ed avere una rumorosità inferiore. Quindi mi allettano; - la marchiatura M+S non mi interessa avendo già le invernali; - il mio camper è omologato 42q ed il peso reale è sempre su quella soglia (se non poco di più), quindi sempre a pienissimo carico (non ho mai però misurato il peso sul singolo asse) - la chat della Michelin non mi ha saputo dare indicazioni degne di nota. Gli ho quindi scritto una mail alla quale non ho mai ricevuto risposta. Al mio gommista di fiducia, ottimo montatore, francamente non chiedo perché mi fido più di voi e non voglio sentirmi dare la solita risposta inutile e frutto di NON esperienza: Chiedevo quindi a voi: 1) quali sono, se le conoscete, in realtà le differenze tra Agilis con carico 110 (evidentemente rinforzate rispetto a quelle con carico 107) e le camping (che hanno indice di carico inferiore - 107)? 2) quali mi consigliereste (so che è la solita domanda)? Grazie Maurizio. Laika Kreos 3001 (2006)
Strano che le stesse misure di gomma abbiamo un indice di carico differente.
In risposta al messaggio di Grinza del 11/04/2016 alle 13:10:15
Strano che le stesse misure di gomma abbiamo un indice di carico differente. Io prenderei le C e non le CP perchè, oltre ad avere un indice maggiore hanno un conforto decisamente migliore. Su Ducato con Telaio al-ko le Cdevono essere gonfiate 4,2 anteriore e 4,7 posteriore mentre le CP devono essere gonfiate a 5,0 anteriore e 5,5 posteriore. Con le CP (che uso d'inverno) il camper è troppo rigido mentre con le C il confort è molto migliore Non arrenderti. Rischieresti di farlo un’ora prima del miracolo.
Grazie per il consiglio, in effetti ci sono carichi differenti per la stessa gomma
http://www.michelin.it/pneumati...
http://www.michelin.it/pneumati...
In risposta al messaggio di Speedy3 del 11/04/2016 alle 13:24:22
E' utile da leggere, e chiarisce qualcosina scaricare il PDF delle: Norme di Sicurezza-Michelin. poi, Grinza Ti ha dato anche le sensazioni di guida. Ciao Gianfranco
Grazie, ho letto. In sintesi mi vuoi dire, anche se in maniera indiretta, di montare le CP. Non è però che la Michelin scrive questo perché lei le produce le CP al contrario di altri costruttori? E comunque rimane il dubbio del perché le CP, evidentemente rinforzate per l'utilizzo camperistico, abbiano un indice di carico di quasi 100 kg inferiore alle Agilis+ pari misura..... (oltre ad un indice di velocità inferiore di 10 km/h)
In risposta al messaggio di maomig del 11/04/2016 alle 13:38:09
Grazie, ho letto. In sintesi mi vuoi dire, anche se in maniera indiretta, di montare le CP. Non è però che la Michelin scrive questo perché lei le produce le CP al contrario di altri costruttori? E comunque rimane il dubbiodel perché le CP, evidentemente rinforzate per l'utilizzo camperistico, abbiano un indice di carico di quasi 100 kg inferiore alle Agilis+ pari misura..... (oltre ad un indice di velocità inferiore di 10 km/h) Maurizio. Laika Kreos 3001 (2006)
No, non voglio dir nulla, viene spiegata la differenza delle CP rispetto alle C, e la specificità di struttura, per comportamento e durata sui Camper, poi di contro il Grinza, ti dice che sono più rigide e quindi meno confortevoli,
In risposta al messaggio di Speedy3 del 11/04/2016 alle 13:51:11
No, non voglio dir nulla, viene spiegata la differenza delle CP rispetto alle C, e la specificità di struttura, per comportamento e durata sui Camper, poi di contro il Grinza, ti dice che sono più rigide e quindi meno confortevoli,non sò cosa e come Tu abbia necessità di gommare il Tuo veicolo, 100Kg, di indice di carico, NON credo siano la corda, che faccia la differenza, almeno Tu NON sia già oltre il limite, allora, ogni santo aiuta.... Se è Iveco, avrà anche gemellato al posteriore, per cui...forse non mi scomporrei più di tanto a cercare le Camping ! Ma almeno sai le differenze fra C e CP Ciao Gianfranco
Sì certo, le differenze in linea di principio le sapevo. Sono solo rimasto spiazzato dall'esistenza di pneumatici C con un indice di carico superiore alle CP. Il mio camper, pesato in assetto di Massimo peso (alla partenza per le ferie estive lunghe) si aggira sui 45 quintali. Facendo una suddivisione del peso 40% davanti e 60% dietro abbiamo 1800 kg sull'anteriore e 2700 kg circa sul posteriore. Sono quindi 900 kg circa per ruota sull'anteriore e poco meno di 700 al posteriore. Secondo me quindi siamo al limite sul davanti e un centinaio di kg in più potrebbero fare la differenza. Poi le camping magari saranno più rigide evitando lo spanciamento e potendo operare a pressioni maggiori magari riescono a sfruttare meglio e in sicurezza tutta la capacità di carico...... Boh, comincio a confondermi le idee....
In risposta al messaggio di maomig del 11/04/2016 alle 17:14:54
Sì certo, le differenze in linea di principio le sapevo. Sono solo rimasto spiazzato dall'esistenza di pneumatici C con un indice di carico superiore alle CP. Il mio camper, pesato in assetto di Massimo peso (alla partenzaper le ferie estive lunghe) si aggira sui 45 quintali. Facendo una suddivisione del peso 40% davanti e 60% dietro abbiamo 1800 kg sull'anteriore e 2700 kg circa sul posteriore. Sono quindi 900 kg circa per ruota sull'anteriore e poco meno di 700 al posteriore. Secondo me quindi siamo al limite sul davanti e un centinaio di kg in più potrebbero fare la differenza. Poi le camping magari saranno più rigide evitando lo spanciamento e potendo operare a pressioni maggiori magari riescono a sfruttare meglio e in sicurezza tutta la capacità di carico...... Boh, comincio a confondermi le idee.... Maurizio. Laika Kreos 3001 (2006)
Ciao Maurizio
In risposta al messaggio di maomig del 11/04/2016 alle 13:02:16
Salve a tutti. E' arrivato il momento di sostituire le mie gomme invernali con delle estive nuove, dopo aver buttato le mie Vanco Camper lo scorso novembre. La scelta stavolta ricadrà sicuramente sulle Michelin. La misuraè la solita per IVECO (195/75 r16). Le possibilità sono quindi le solite due, argomento peraltro già dibattuto migliaia di volte. Io invece volevo aggiungere una variante della quale non ho visto pochi spunti in giro. Infatti le Agilis (non camping) di quella misura le fanno con due indici di carico differenti (107 e 110) mentre le camping solo con indice di carico 107. Premetto anche che: - le Agilis normali costano meno e hanno un battistrada che la stessa Michelin afferma far risparmiare in consumi ed avere una rumorosità inferiore. Quindi mi allettano; - la marchiatura M+S non mi interessa avendo già le invernali; - il mio camper è omologato 42q ed il peso reale è sempre su quella soglia (se non poco di più), quindi sempre a pienissimo carico (non ho mai però misurato il peso sul singolo asse) - la chat della Michelin non mi ha saputo dare indicazioni degne di nota. Gli ho quindi scritto una mail alla quale non ho mai ricevuto risposta. Al mio gommista di fiducia, ottimo montatore, francamente non chiedo perché mi fido più di voi e non voglio sentirmi dare la solita risposta inutile e frutto di NON esperienza: Chiedevo quindi a voi: 1) quali sono, se le conoscete, in realtà le differenze tra Agilis con carico 110 (evidentemente rinforzate rispetto a quelle con carico 107) e le camping (che hanno indice di carico inferiore - 107)? 2) quali mi consigliereste (so che è la solita domanda)? Grazie Maurizio. Laika Kreos 3001 (2006)
Ciao.