CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Differenze tra Agilis carico 110 e Camping 107

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 11
13
maomig
maomig
rating

27/09/2011 1497
Inserito il 11/04/2016 alle: 13:02:16
Salve a tutti.

E' arrivato il momento di sostituire le mie gomme invernali con delle estive nuove, dopo aver buttato le mie Vanco Camper lo scorso novembre. La scelta stavolta ricadrà sicuramente sulle Michelin. La misura è la solita per IVECO (195/75 r16). Le possibilità sono quindi le solite due, argomento peraltro già dibattuto migliaia di volte. Io invece volevo aggiungere una variante della quale non ho visto pochi spunti in giro. Infatti le Agilis (non camping) di quella misura le fanno con due indici di carico differenti (107 e 110) mentre le camping solo con indice di carico 107. Premetto anche che:

- le Agilis normali costano meno e hanno un battistrada che la stessa Michelin afferma far risparmiare in consumi ed avere una rumorosità inferiore. Quindi mi allettano;
- la marchiatura M+S non mi interessa avendo già le invernali;
- il mio camper è omologato 42q ed il peso reale è sempre su quella soglia (se non poco di più), quindi sempre a pienissimo carico (non ho mai però misurato il peso sul singolo asse)
- la chat della Michelin non mi ha saputo dare indicazioni degne di nota. Gli ho quindi scritto una mail alla quale non ho mai ricevuto risposta. Al mio gommista di fiducia, ottimo montatore, francamente non chiedo perché mi fido più di voi e non voglio sentirmi dare la solita risposta inutile e frutto di NON esperienza:

Chiedevo quindi a voi:

1) quali sono, se le conoscete, in realtà le differenze tra Agilis con carico 110 (evidentemente rinforzate rispetto a quelle con carico 107) e le camping (che hanno indice di carico inferiore - 107)?
2) quali mi consigliereste (so che è la solita domanda)?

Grazie

 
Maurizio.
Laika Kreos 3001 (2006)

Modificato da maomig il 11/04/2016 alle 13:14:40
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62211
Inserito il 11/04/2016 alle: 13:10:15
In risposta al messaggio di maomig del 11/04/2016 alle 13:02:16

Salve a tutti. E' arrivato il momento di sostituire le mie gomme invernali con delle estive nuove, dopo aver buttato le mie Vanco Camper lo scorso novembre. La scelta stavolta ricadrà sicuramente sulle Michelin. La misura
è la solita per IVECO (195/75 r16). Le possibilità sono quindi le solite due, argomento peraltro già dibattuto migliaia di volte. Io invece volevo aggiungere una variante della quale non ho visto pochi spunti in giro. Infatti le Agilis (non camping) di quella misura le fanno con due indici di carico differenti (107 e 110) mentre le camping solo con indice di carico 107. Premetto anche che: - le Agilis normali costano meno e hanno un battistrada che la stessa Michelin afferma far risparmiare in consumi ed avere una rumorosità inferiore. Quindi mi allettano; - la marchiatura M+S non mi interessa avendo già le invernali; - il mio camper è omologato 42q ed il peso reale è sempre su quella soglia (se non poco di più), quindi sempre a pienissimo carico (non ho mai però misurato il peso sul singolo asse) - la chat della Michelin non mi ha saputo dare indicazioni degne di nota. Gli ho quindi scritto una mail alla quale non ho mai ricevuto risposta. Al mio gommista di fiducia, ottimo montatore, francamente non chiedo perché mi fido più di voi e non voglio sentirmi dare la solita risposta inutile e frutto di NON esperienza: Chiedevo quindi a voi: 1) quali sono, se le conoscete, in realtà le differenze tra Agilis con carico 110 (evidentemente rinforzate rispetto a quelle con carico 107) e le camping (che hanno indice di carico inferiore - 107)? 2) quali mi consigliereste (so che è la solita domanda)? Grazie   Maurizio. Laika Kreos 3001 (2006)
...

Strano che le stesse misure di gomma abbiamo un indice di carico differente.
Io prenderei le C e non le CP perchè, oltre ad avere un indice maggiore hanno un conforto decisamente migliore.
Su Ducato con Telaio al-ko le C devono essere gonfiate 4,2 anteriore e 4,7 posteriore mentre le CP devono essere gonfiate a 5,0 anteriore e 5,5 posteriore.
Con le CP (che uso d'inverno) il camper è troppo rigido mentre con le C il confort è molto migliore
------------------- Non arrenderti. Rischieresti di farlo un’ora prima del miracolo. -------------------
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 11/04/2016 alle: 13:24:22
E' utile da leggere, e chiarisce qualcosina scaricare  il PDF delle:
Norme di Sicurezza-Michelin.

poi, Grinza Ti ha dato anche le sensazioni di guida.


Ciao
Gianfranco


https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
13
maomig
maomig
rating

27/09/2011 1497
Inserito il 11/04/2016 alle: 13:29:43
In risposta al messaggio di Grinza del 11/04/2016 alle 13:10:15

Strano che le stesse misure di gomma abbiamo un indice di carico differente. Io prenderei le C e non le CP perchè, oltre ad avere un indice maggiore hanno un conforto decisamente migliore. Su Ducato con Telaio al-ko le C
devono essere gonfiate 4,2 anteriore e 4,7 posteriore mentre le CP devono essere gonfiate a 5,0 anteriore e 5,5 posteriore. Con le CP (che uso d'inverno) il camper è troppo rigido mentre con le C il confort è molto migliore Non arrenderti. Rischieresti di farlo un’ora prima del miracolo.
...

Grazie per il consiglio, in effetti ci sono carichi differenti per la stessa gomma

http://www.michelin.it/pneumati...



se clicchi su "misure" trovi le due versioni.

Queste sono le Camping

http://www.michelin.it/pneumati...



e, tra l'altro, hanno anche indici di velocità differenti: R per le Agilis+ e Q per le Camping. Sembra quasi che le camping siano più rigide e per questo portata e velocità sono inferiori proprio perché meno "flessibili". Almeno questa è la lettura che dò io da ignorante.

 
Maurizio.
Laika Kreos 3001 (2006)
13
maomig
maomig
rating

27/09/2011 1497
Inserito il 11/04/2016 alle: 13:38:09
In risposta al messaggio di Speedy3 del 11/04/2016 alle 13:24:22

E' utile da leggere, e chiarisce qualcosina scaricare  il PDF delle: Norme di Sicurezza-Michelin. poi, Grinza Ti ha dato anche le sensazioni di guida. Ciao Gianfranco

Grazie, ho letto. In sintesi mi vuoi dire, anche se in maniera indiretta, di montare le CP. Non è però che la Michelin scrive questo perché lei le produce le CP al contrario di altri costruttori? E comunque rimane il dubbio del perché le CP, evidentemente rinforzate per l'utilizzo camperistico, abbiano un indice di carico di quasi 100 kg inferiore alle Agilis+ pari misura..... (oltre ad un indice di velocità inferiore di 10 km/h)

 
Maurizio.
Laika Kreos 3001 (2006)
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 11/04/2016 alle: 13:51:11
In risposta al messaggio di maomig del 11/04/2016 alle 13:38:09

Grazie, ho letto. In sintesi mi vuoi dire, anche se in maniera indiretta, di montare le CP. Non è però che la Michelin scrive questo perché lei le produce le CP al contrario di altri costruttori? E comunque rimane il dubbio
del perché le CP, evidentemente rinforzate per l'utilizzo camperistico, abbiano un indice di carico di quasi 100 kg inferiore alle Agilis+ pari misura..... (oltre ad un indice di velocità inferiore di 10 km/h)   Maurizio. Laika Kreos 3001 (2006)
...

No, non voglio dir nulla, viene spiegata la differenza delle CP rispetto alle C, e la specificità di struttura, per comportamento e durata sui Camper, poi di contro il Grinza, ti dice che sono più rigide e quindi meno confortevoli,
non sò cosa e come Tu abbia necessità di gommare il Tuo veicolo, 100Kg, di indice di carico, NON credo siano la corda, che faccia la differenza, almeno Tu NON sia già oltre il limite, allora, ogni santo aiuta....
Se è Iveco, avrà anche gemellato al posteriore, per cui...forse non mi scomporrei più di tanto a cercare le Camping !
Ma almeno sai le differenze fra C e CP wink


Ciao
Gianfranco


https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
13
maomig
maomig
rating

27/09/2011 1497
Inserito il 11/04/2016 alle: 17:14:54
In risposta al messaggio di Speedy3 del 11/04/2016 alle 13:51:11

No, non voglio dir nulla, viene spiegata la differenza delle CP rispetto alle C, e la specificità di struttura, per comportamento e durata sui Camper, poi di contro il Grinza, ti dice che sono più rigide e quindi meno confortevoli,
non sò cosa e come Tu abbia necessità di gommare il Tuo veicolo, 100Kg, di indice di carico, NON credo siano la corda, che faccia la differenza, almeno Tu NON sia già oltre il limite, allora, ogni santo aiuta.... Se è Iveco, avrà anche gemellato al posteriore, per cui...forse non mi scomporrei più di tanto a cercare le Camping ! Ma almeno sai le differenze fra C e CP Ciao Gianfranco
...

Sì certo, le differenze in linea di principio le sapevo. Sono solo rimasto spiazzato dall'esistenza di pneumatici C con un indice di carico superiore alle CP. Il mio camper, pesato in assetto di Massimo peso (alla partenza per le ferie estive lunghe) si aggira sui 45 quintali. Facendo una suddivisione del peso 40% davanti e 60% dietro abbiamo 1800 kg sull'anteriore e 2700 kg circa sul posteriore. Sono quindi 900 kg circa per ruota sull'anteriore e poco meno di 700 al posteriore. Secondo me quindi siamo al limite sul davanti e un centinaio di kg in più potrebbero fare la differenza. Poi le camping magari saranno più rigide evitando lo spanciamento e potendo operare a pressioni maggiori magari riescono a sfruttare meglio e in sicurezza tutta la capacità di carico...... Boh, comincio a confondermi le idee....
 
Maurizio.
Laika Kreos 3001 (2006)
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Inserito il 11/04/2016 alle: 18:03:07

Non te le confondere più di tanto... wink
Sul mio iveco gemellato montavo gomme con i.c max 107, ebbene le anteriori scaldavano moltissimo, specie in estate se mettevo la mano sulla ruota quasi scottava.
Ho messo le continental con ic 108/110R e le anteriori al contatto erano solo normaslmente calde.
Considerato i tuoi pesi, maggiore è l'indice di carico e più sicurezza hai.

 
*** “Il sentimentale è colui che vorrebbe godere senza addossarsi l''immensa responsabilità dell''agire e del giudicare". - J. Joyce ***

Modificato da Salvo Sa 2 il 11/04/2016 alle 18:27:26
17
plinio63
plinio63
30/08/2007 3283
Inserito il 11/04/2016 alle: 21:55:17
In risposta al messaggio di maomig del 11/04/2016 alle 17:14:54

Sì certo, le differenze in linea di principio le sapevo. Sono solo rimasto spiazzato dall'esistenza di pneumatici C con un indice di carico superiore alle CP. Il mio camper, pesato in assetto di Massimo peso (alla partenza
per le ferie estive lunghe) si aggira sui 45 quintali. Facendo una suddivisione del peso 40% davanti e 60% dietro abbiamo 1800 kg sull'anteriore e 2700 kg circa sul posteriore. Sono quindi 900 kg circa per ruota sull'anteriore e poco meno di 700 al posteriore. Secondo me quindi siamo al limite sul davanti e un centinaio di kg in più potrebbero fare la differenza. Poi le camping magari saranno più rigide evitando lo spanciamento e potendo operare a pressioni maggiori magari riescono a sfruttare meglio e in sicurezza tutta la capacità di carico...... Boh, comincio a confondermi le idee....   Maurizio. Laika Kreos 3001 (2006)
...

Ciao Maurizio
Se la memoria non mi difetta hai un mezzo su Iveco. Quindi ti porto la mia esperienza in sintesi:
sapevo della presentazione del nuovo Agilis 110-108
ho rifiutato la proposta di camping, CP, cip e ciop e altre menate varie,
Il preventivo per le 107-105 uguali a quelle che andavo a sostituire era di 620 euro ivate e montate
Quello delle 110-108 era di 680 ivate e montate alle quali ho aggiunto 24 euro delle valvole metalliche. Poi i prezzi sono aumentati,
La differenza è in una carcassa più "sostenuta" (10 pr contro 8). Il gommista disse che non si avvertivano differenza nella guida.
Io dico che le differenze ci sono (ma io sento le ondulazioni del garage, sentirei anche un kleenex sotto le ruote) e si sentono: la gomma è più sostenuta, la strada si sente un po' di più, ma poco, e l'ondeggiamento da deriva dello pneumatico è inferiore. Ho fatto qualche prova a pressioni diverse e quindi sono tornato alle mie solite; 4 bar davanti e 3.8 dietro,
Questo è tutto quello che posso dirti della mie esperienza di 2 mesi,
Plinio
18
aledelpi
aledelpi
14/12/2006 1039
Inserito il 11/04/2016 alle: 23:19:57
Ho un Daily 50-170 per lavoro e monta le Agilis con carico superiore. Non posso fare un paragone preciso in quanto il 50 ha sospensioni più rigide rispetto al 35 però ti posso dire con certezza che anche caricando bene il mezzo le gomme non si siedono come le altre (sempre Michelin Agilis) rimangono belle dritte. Come ti hanno già detto si sentono di più le asperità della strada ma nel mio caso, come ho già detto, non è solo colpa delle gomme!
Ciao
Alessandro.
16
paolof
paolof
rating

28/12/2008 15131
Inserito il 11/04/2016 alle: 23:38:15
In risposta al messaggio di maomig del 11/04/2016 alle 13:02:16

Salve a tutti. E' arrivato il momento di sostituire le mie gomme invernali con delle estive nuove, dopo aver buttato le mie Vanco Camper lo scorso novembre. La scelta stavolta ricadrà sicuramente sulle Michelin. La misura
è la solita per IVECO (195/75 r16). Le possibilità sono quindi le solite due, argomento peraltro già dibattuto migliaia di volte. Io invece volevo aggiungere una variante della quale non ho visto pochi spunti in giro. Infatti le Agilis (non camping) di quella misura le fanno con due indici di carico differenti (107 e 110) mentre le camping solo con indice di carico 107. Premetto anche che: - le Agilis normali costano meno e hanno un battistrada che la stessa Michelin afferma far risparmiare in consumi ed avere una rumorosità inferiore. Quindi mi allettano; - la marchiatura M+S non mi interessa avendo già le invernali; - il mio camper è omologato 42q ed il peso reale è sempre su quella soglia (se non poco di più), quindi sempre a pienissimo carico (non ho mai però misurato il peso sul singolo asse) - la chat della Michelin non mi ha saputo dare indicazioni degne di nota. Gli ho quindi scritto una mail alla quale non ho mai ricevuto risposta. Al mio gommista di fiducia, ottimo montatore, francamente non chiedo perché mi fido più di voi e non voglio sentirmi dare la solita risposta inutile e frutto di NON esperienza: Chiedevo quindi a voi: 1) quali sono, se le conoscete, in realtà le differenze tra Agilis con carico 110 (evidentemente rinforzate rispetto a quelle con carico 107) e le camping (che hanno indice di carico inferiore - 107)? 2) quali mi consigliereste (so che è la solita domanda)? Grazie   Maurizio. Laika Kreos 3001 (2006)
...

Ciao.
In sostanza con un gemellato non necessiti di gomme Camping. Bastano e avanzano quelle normali.
Con gemellato hai stabilità e i trasferimenti di carico dinamici sono inferiori rispetto all'asse semplice.
Anche lo schiacciamento da sosta non è un problema
Saluti Paolo
_____________________________________
In una fase di crisi tutti sono capaci di tagliare i costi peggiorando la qualità dei servizi sociali.
La vera sfida è fare l''opposto.

Stephen Goldsmith
13
maomig
maomig
rating

27/09/2011 1497
Inserito il 12/04/2016 alle: 12:33:01
Grazie a tutti. Sto procedendo con l'ordine delle agilis+ da carico 110. Il mio gommista mi ha fatto un preventivo di 140 euro a gomma montate, le sto prendendo su internet a 91 ciascuna + 100 euro totale di montaggio. Risparmio 200 euro.

 
Maurizio.
Laika Kreos 3001 (2006)
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link