CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Differenze tra Ducato anno 2001 e 2003

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 14
flavius67
flavius67
rating

31/01/2009 16835
Rispondi Abuso
Inserito il 17/10/2017 alle: 16:00:23
come da titolo volevo sapere le differenze sostanziali del motore in entrambi i casi stessa cilindrata quindi 2800cc  
come ho notato il frontale del 2001 è più antico  rispetto al 2003 Risultati immagini per ducato 2001

Risultati immagini per ducato 2003
un grazie a chi mi dirà le differenze tra queste motorizzazioni eccetto l'estetica anteriore 
laikista ecovipparo doc di camperonline
La nostra destinazione non è mai una località ma piuttosto un modo di vedere le cose
speedo
speedo
05/06/2010 1028
Rispondi Abuso
Inserito il 17/10/2017 alle: 16:12:01
In risposta al messaggio di flavius67 del 17/10/2017 alle 16:00:23

come da titolo volevo sapere le differenze sostanziali del motore in entrambi i casi stessa cilindrata quindi 2800cc   come ho notato il frontale del 2001 è più antico  rispetto al 2003  un grazie a chi mi dirà
le differenze tra queste motorizzazioni eccetto l'estetica anteriore  laikista ecovipparo doc di camperonline La nostra destinazione non è mai una località ma piuttosto un modo di vedere le cose
...
'antidoto'?
 
A parte le marginali modifiche estetiche, il restiling è stato corposo anche a livello di interni e chockpit.
 
Ma soprattutto, da quel che sono le mie conoscenze, il più recente ducato x244 (il precedente è il 230) ha introdotto i motori common rail. Rimane sempre la cilindrata 2.8, ma mentre sul ducato 230 si usava il 2.8 idTd (ottimo, anzi più che ottimo , motore), il più recente x244 ha introdotto il common rail , con circa la medesima potenza. Supongo poi, visti gli anni trascorsi (7) tra 230 e 244, ci sia anche un miglioramento nel comfort acustico. Utenti più esperti potranno dare maggiori info.

MI CORREGGO: il motore common rail era già stato introdotto nell'ultimo periodo sul 230, nella versione da 128cv. Sul 244 è poi arrivata anche la versione power da 146cv c on turbina a geometria variabile.
Edo & Manu

Modificato da speedo il 17/10/2017 alle 18:30:25
flavius67
flavius67
rating

31/01/2009 16835
Rispondi Abuso
Inserito il 17/10/2017 alle: 16:26:40
In risposta al messaggio di speedo del 17/10/2017 alle 16:12:01

'antidoto'?   A parte le marginali modifiche estetiche, il restiling è stato corposo anche a livello di interni e chockpit.   Ma soprattutto, da quel che sono le mie conoscenze, il più recente ducato x244 (il precedente
è il 230) ha introdotto i motori common rail. Rimane sempre la cilindrata 2.8, ma mentre sul ducato 230 si usava il 2.8 idTd (ottimo, anzi più che ottimo , motore), il più recente x244 ha introdotto il common rail , con circa la medesima potenza. Supongo poi, visti gli anni trascorsi (7) tra 230 e 244, ci sia anche un miglioramento nel comfort acustico. Utenti più esperti potranno dare maggiori info. MI CORREGGO: il motore common rail era già stato introdotto nell'ultimo periodo sul 230, nella versione da 128cv. Sul 244 è poi arrivata anche la versione power da 146cv c on turbina a geometria variabile.
...
Ahah corretto con “antico “ 
intanto grazie 
laikista ecovipparo doc di camperonline
La nostra destinazione non è mai una località ma piuttosto un modo di vedere le cose
whynot56
whynot56
15/06/2015 716
Rispondi Abuso
Inserito il 17/10/2017 alle: 16:49:45
Ciao, io ho il 230. A parte i 5 cv in più del 244, dovuti alla diversa turbina che è a geometria variabile ( credo ) non ci siano altre importanti differenze. In pratica da quella versione è stata introdotta l'elettronica, che nella versione precedente era presente solo nella chiave di avviamento codificata. Ma non sono un'esperto in merito ..... 
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4512
Rispondi Abuso
Inserito il 17/10/2017 alle: 18:04:01
Con il 230 dopo le varie versioni TDI, idTDI, si è arrivati al 2001 con il motore 2.800 JTD (denominato 8140.43s)  già common rail da 127 cv.
Nel 2002 è uscito il 244 che ha introdotto lo stesso motore (denominato però 8140.43n) definito anche Power perchè grazie alla turbina a geometria variabile arrivava a 146 CV
https://it.wikipedia.org/wiki/M...
Dopo questi hanno introdotto i 2.300

 
Saluti Massimo
flavius67
flavius67
rating

31/01/2009 16835
Rispondi Abuso
Inserito il 17/10/2017 alle: 18:38:38
intanto grazie a tutti , 
allora stringendo il discorso , le 2 meccaniche sono uguali tranne il turbo a geometria variabile per il 2003 che per il 2001 invece era common rail ,elettronica zero per il 2001 , elettronica per il 2003 , i cv stiamo la ...
quindi ipotizzando la mia scelta su un motore del 2001 sarebbe una scelta azzeccata ? 
che poi questo motore ducato del 2001 sarebbe identico al mio Iveco 2800cc del 98 ( tranne  cambio e trazione) 


 
laikista ecovipparo doc di camperonline
La nostra destinazione non è mai una località ma piuttosto un modo di vedere le cose
Hymer Exsis T 580 Pure 93.790€, Nuovo
Hymer Exsis T 580 Pure 93.790€, Nuovo
Rapido C86 93.790€, Nuovo
Rapido C86 93.790€, Nuovo
Adria Coral XL Axess 650 DK 77.000€, Nuovo
Adria Coral XL Axess 650 DK 77.000€, Nuovo
Font Vendome FL e FXL in arrivo a Marzo 2023 77.000€, Nuov
Font Vendome FL e FXL in arrivo a Marzo 2023 77.000€, Nuov
Challenger Challenger 268 Graphite Edition VIP 74.900€, An
Challenger Challenger 268 Graphite Edition VIP 74.900€, An
Previous Next
flavius67
flavius67
rating

31/01/2009 16835
Rispondi Abuso
Inserito il 17/10/2017 alle: 18:42:41
In risposta al messaggio di whynot56 del 17/10/2017 alle 16:49:45

Ciao, io ho il 230. A parte i 5 cv in più del 244, dovuti alla diversa turbina che è a geometria variabile ( credo ) non ci siano altre importanti differenze. In pratica da quella versione è stata introdotta l'elettronica, che nella versione precedente era presente solo nella chiave di avviamento codificata. Ma non sono un'esperto in merito ..... 
sai che ho un EV 200i e vorrei sostituirlo dato il restringimento della famiglia con un Semintegrale , pro e contro di questa tua pianta , quanti siete ( puoi continuarmi a darmi delle info su marchi su possessori di .... ) in modo che non usciamo fuori discorso meccanica grazie 
laikista ecovipparo doc di camperonline
La nostra destinazione non è mai una località ma piuttosto un modo di vedere le cose
dino sauro
dino sauro
25/04/2009 779
Rispondi Abuso
Inserito il 17/10/2017 alle: 21:18:07
Ciao a me risulta che il 230 del 2001  2002    2800 jtd 127 cv cambio a siringa sia identico per la parte motore al 244 del 2002 2003 a parte un po di elettronica del cruscotto piu moderno, avevano tutti due freni a tamburo post. e 127 cv.
Nel 2004 e' uscito il turbo a giometria variabile da 140 cv circa poi somarizzato. Comunque gli ultimi 230 che i primi 244 sono motori affidabilissimi e longevi.
Dino
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4512
Rispondi Abuso
Inserito il 17/10/2017 alle: 23:00:22
In risposta al messaggio di flavius67 del 17/10/2017 alle 18:38:38

intanto grazie a tutti ,  allora stringendo il discorso , le 2 meccaniche sono uguali tranne il turbo a geometria variabile per il 2003 che per il 2001 invece era common rail ,elettronica zero per il 2001 , elettronica per
il 2003 , i cv stiamo la ... quindi ipotizzando la mia scelta su un motore del 2001 sarebbe una scelta azzeccata ?  che poi questo motore ducato del 2001 sarebbe identico al mio Iveco 2800cc del 98 ( tranne  cambio e trazione)   
...
Correggo solo il fatto che i common rail già dal 2001 elettronica non zero ma con centralina bosch e tanti parametri controllati.
 
Saluti Massimo
simons
simons
17/01/2009 1038
Rispondi Abuso
Inserito il 18/10/2017 alle: 09:58:26
Ok per il discorso motore direi che ci siamo, sui due 2800jtd  2001 (230)-2002 (230-244)  2003 (244) direi che dovrebbero essere uguali  ,ma c'e' da dire che il 244 oltre ad avere una plancia più moderna ,ha anche i freni a disco su tutte le 4 ruote e accessori come chiusura centralizzata e vetri elettrici che sul 230 mi pare non fossero presenti. Ovvio che la domanda era riferita al motore quindi probabilmente a Flavius67 non interessa più di tanto ma era per chiudere il discorso. In ultimo stai attento alla 5 marcia che era "troppo" lunga ma fiat la penso cosi all'epoca... si può poi cambiare in  un secondo tempo, io per dire l'ho tenuta cosi in quanto in autostrada si gode, ma solo li però per il resto è una scomodità.
whynot56
whynot56
15/06/2015 716
Rispondi Abuso
Inserito il 18/10/2017 alle: 10:02:58
Il mio 230 del 2000 ha sia la chiusura centralizzata che i vetri elettrici.
E' un maxi, altra cosa da non trascurare per ciò che comporta freni/sospensioni.
dino sauro
dino sauro
25/04/2009 779
Rispondi Abuso
Inserito il 18/10/2017 alle: 13:02:36
I primi 244 del  2002 2003 maxi avevano ancora i freni  post. a tamburo
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12179
Rispondi Abuso
Inserito il 18/10/2017 alle: 18:49:46
Mi sembra abbiate dato troppi dati e un po confusi, per sapere esattamente le differenze di quei motori, se ci sono, si dovrebbero leggere i libretti di circolazione: tipo motore e kw di potenza.
Ivo
simons
simons
17/01/2009 1038
Rispondi Abuso
Inserito il 20/10/2017 alle: 10:22:29
In risposta al messaggio di flavius67 del 17/10/2017 alle 16:00:23

come da titolo volevo sapere le differenze sostanziali del motore in entrambi i casi stessa cilindrata quindi 2800cc   come ho notato il frontale del 2001 è più antico  rispetto al 2003  un grazie a chi mi dirà
le differenze tra queste motorizzazioni eccetto l'estetica anteriore  laikista ecovipparo doc di camperonline La nostra destinazione non è mai una località ma piuttosto un modo di vedere le cose
...
si stiamo mescolando molti dati comunque il mio 244 del 12 2002 non è maxi ma i freni sono a disco su tutte le 4 ruote difficile capirci a questo punto.Per il 230 probabilmente c'era  già l'optional chiusure e vetri, non ne ero a conoscenza.
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12179
Rispondi Abuso
Inserito il 20/10/2017 alle: 14:18:47
Comunque sia sul 2800 si casca bene,...io mi soffermerei più sulla cellula, che sul primo, il 230 mi sembra migliore...occhio anche ai pesi che forse il migliore pesa anche di più.
Ivo
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.