In risposta al messaggio di IvanG del 14/11/2015 alle 17:50:43
Bella domanda, ma su che mezzo? Io ho un van da 5,6m e la Truma C3002, consuma poco gas, poca corrente e fa poco rumore, mi trovo molto bene. Magari su mezzi più grandi con riscaldatori da 6000W i consumi posso differirenotevolmente. Comunque sul prossimo mezzo, non avendo possibilità di scelta, mi ritroverò con il Webasto e già che ci siamo frigo a compressore, così meno problemi di gas, ma sicuramente molti più problemi di energia elettrica. Sul blocco del Webasto in alta montagna, il mio allestitore ha garantito che non vi è nessun inconveniente, sperem! Ciao Ivan
Un bell'Efoy e ti togli ogni problema!
In risposta al messaggio di Nico Rimor76 del 14/11/2015 alle 17:01:39
Buona sera a tutti sempre alla ricerca di un camper sono un po insicuro secondo voi esperti e meglio un riscaldamento webasto o con truma con le regolari bombole a gas? Certe persone mi anno detto che il webasto d'invernocon le temperature rigide si potrebbe bloccare altri mi anno sconsigliato truma con bombole per le fughe di gas. Quele è il migliore? si risparmia con il gass o gasolio? quale è il piu' affidabile ? Grazzie a tutti cordiali saluti.
Risposta secca:
In risposta al messaggio di sildedlis del 15/11/2015 alle 00:31:37
Risposta secca: Combi a gasolio. sildeblis (con la d rovesciata che alcuni chiamano comunemente b)
Si, Combi a Gasolio e Efoy, è la accoppiata vincente, ci si dimentica sia del combustibile che della corrente.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 15/11/2015 alle 18:58:19
Si, Combi a Gasolio e Efoy, è la accoppiata vincente, ci si dimentica sia del combustibile che della corrente. Unica cosa negativa è che la accoppiata costa come una utilitaria! Però io lo ho fatto, facendo un bel sacrificio perchè non sarebbero momenti per certe spese, ma ne sono veramente soddisfatto. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Ciao Tommaso.
In risposta al messaggio di sildedlis del 15/11/2015 alle 19:18:22
Ciao Tommaso. Abbiamo sostituito la trama nello stesso periodo, ricordo i topic vari.... Io vivo in camper per 5 mesi continuativi (quest'anno a causa di alcuni problemi è probabile che faremo solo i primi 3 del prossimoanno), ed essermi liberato dalla schiavitù del gas è una cosa impagabile. All'estero poi.....ho preso attacchi diversi, regolatori diversi. Ormai è tutto in una scatola e non li porto più neppure dietro. L'unico che mi porto dietro è un regolatore classico, nel caso in cui come successo, si bloccasse il monocontrol, bypasso con questo e la cucina, unica utenza funziona. Ho l'efoy 120, non sono mai andato in un centro camper e pertanto non collego mai il mezzo alla corrente per tutto il periodo che sono fuori. Aggiungo che siamo dei Dracula da ampere, per cui alle volte ho avuto qualche problema di autonomia, ma basta spostarsi un po' è tutto va alla grande. Quest'anno ho cambiato l'alimentazione dell'utenza che ciucciava di più, il TV di mia moglie acceso anche per più di 5 ore. Da 220 a 12V, Cam con scheda TVSat inserite nel TV, quindi un solo apparecchio invece di 2 Non tornerò sicuramente indietro, se riesco anzi a vendere il mio efoy ne prendo uno maggiore con 2a batteria servizi. sildeblis (con la d rovesciata che alcuni chiamano comunemente b)
si, ricordo, infatti se ne parlava perchè volevo capire bene prima della spesa ingente.
In risposta al messaggio di paolo 61 del 15/11/2015 alle 21:07:46
Effettivamente l'approvvigionamento del combustibile è una nota a favore del riscaldamento a gasolio, ma a mio avviso è anche l'unica, in 10 anni di combi gpl non ho mai avuto nessun tipo di problema, altri miei amici concamper utilizzati allo stesso mio modo hanno dovuto revisionare anche più volte il vebasto, senza parlare della silenziosità , specialmente degli ultimi modelli di combi ed il consumo energetico di corrente molto maggiore X il vebasto specialmente in fase di accensione, non a caso i camper blasonati utilizzano Alde o Combi.. paolo
Sicuramente una stufa a gas puo andare anche 20 anni senza manutenzione, perchè il gas non lascia residuo. Una stufa a gasolio invece ha bisogno di certe attenzioni se si vuole che funzioni senza problemi.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 15/11/2015 alle 21:47:00
Sicuramente una stufa a gas puo andare anche 20 anni senza manutenzione, perchè il gas non lascia residuo. Una stufa a gasolio invece ha bisogno di certe attenzioni se si vuole che funzioni senza problemi. Con il riscaldamentoa gasolio, bisognerebbe accenderlo una volta al mese anche d'estate, per 1/4 d'ora al massimo in modo da mantenere pulito il bruciatore. Inoltre se si usa in alta montagna sopra i 1500m, se non si monta il kit di altitudine, che smagrisce la carburazione, oltre a sentirsi odore dallo scarico, sporca anche il bruciatore, che prima o poi darà problemi. Io ho avuto il Webasto 2000 per 7 anni e onestamente non ho mai fatto accensioni in estate (a meno che non fosse freddo) e mai avuto problemi. Ora, con la Combi Diesel, la cosa è anche piu automatica, perchè comunque scalda anche l'acqua, e quindi è normale accenderla anche in estate e quindi si mantiene pulita. Ho poi montato anche il kit altitudine, per stare tranquillo. Forse, dopo 5 o 6 anni potrebbe convenire farla smontare e pulire per bene, per stare tranquilli di non trovarsi a piedi nel momento sbagliato, ma forse è eccesso di zelo. Riguardo a odore e rumore tra combi a gas e combi Diesel non c'è differenza esternamente al camper, forse un pelino piu di rumore all'interno, proveniente proprio dall'apparecchio, ma cosa lieve. I Tedeschi usano quasi solo il gas per scaldare perchè l'attacco Tedesco delle bombole è utilizzato in quasi tutte le nazioni europee (esclusa Italia, Scandinavia e poco altro) inoltre loro usano il bombolone o bombole ricaricabili che in tutta Europa (Italia a parte) non c'è problema a riempirle anche self service. Però, mentre con il gasolio, puoi fare anche 15 e forse 20 giorni anche in alta montagna sottozero senza dovere uscire dal campeggio per fare il pieno, con le bombole ricaricabili circa ogni 5 giorni devi prendere il camper uscire dal campeggio, cercare un rifornimento, sperare che te le riempiano etc. Parlando con il padrone della BIMOBIL , ditta Tedesca che fa camper da viaggi intercontinentali, e con prezzi non umanamente avvicinabili, mi diceva che loro montano dappertutto la Combi Diesel proprio perchè la loro clientela va in giro per il mondo e mentre le bombole sono sempre diverse e non intercambiabili, il gasolio si trova identico (o quasi) in tutto il mondo, anche in mezzo al deserto. Che il riscaldamento diesel consumi piu corrente è vero, ma ho visto che la Truma Diesel, per esempio ha un grosso assorbimento solo all'avvio, per un minuto circa quando si accendono le candelette di accensione, mentre poi a regime non consuma tanto di piu della combi a gas. Ovviamente, con questo grosso assorbimento iniziale, potrebbe piu facilmente capitare che se si ha la BS gia mezza scarica, la stufa va in blocco e potrebbe essere necessario avviare il motore per qualche minuto per permettere l'accensione della stufa. Ma se si ha la BS efficente e carica non ci sono problemi. Io ho preso la combi Diesel, ma anche perchè ho l'Efoy e quindi nessun problema di corrente e batteria sempre carica, altrimenti forse fare piu di una notte di sosta libera in inverno sottozero, con una BS da 100Ah, poteva diventare un rischio (ma anche con la combi a gas per fare due notti sottozero tranquilli, non bisogna accendere null'altro, tantomeno la TV*). ( * = che io non ho) . Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Tommaso, praticamente concordi quanto io asserisco, l'unico vantaggio del riscaldamento diesel è l'approvvigionamento del combustibile
In risposta al messaggio di sildedlis del 15/11/2015 alle 22:43:09
@@@IZ4DJI@@@ Ciao Tommaso Abbiamo lo stesso efoy, anch'io ho il modello vecchio, il 1200 anche se ho scritto 120. Nell'altra risposta sono stato precipitoso nello scrivere della seconda batteria, in effetti devo ancora vederemeglio la situazione dopo gli accorgimenti adottati (TV alimentato a 12V invece che a 220V) Per abitudine non dormo praticamente mai nella località dove passo la giornata e viaggio molto la sera sul tardi e di notte. Pertanto un accorgimento che utilizzerò sarà far partire il riscaldamento quando sono prossimo ad arrivare nel posto dove passerò la notte. Mi sà che facciamo delle vacanze abbastanza simili. Se riesco a gennaio farò Austria, Germania, Belgio (Birra Trappista a volontà) per poi andare in Irlanda da mio figlio. @@@paolo 61@@@ Ciao Paolo. Tutto si riduce ad un unica domanda: Quale utilizzo fai del Camper ? Nel mio caso considera che mi è capitato di consumare 2 bombole da 10 kg in una settimana..... Se fossi stato perennemente in un centro camper poco male..........ma io faccio solo sosta libera, mai stato in un centro attrezzato. Poi vivendo in camper per alcuni mesi continuativi, senza sapere dove avrei dormito l'indomani........... Ed infine passando diverso tempo all'estero avevo a che fare con raccordi vari e bombole diverse per poi cercare sempre nuovi posti dove comprare il gas. Sono arrivato ad ad avere in camper 4 bombole. Ora con 2 della Beyfin ci faccio credo un anno, forse di più. Considera che cucino ogni giorno, anche se non ho il frigo. Questo vantaggio nel mio personalissimo caso è notevole. sildeblis (con la d rovesciata che alcuni chiamano comunemente b)
A me piace l'estero e il Nordeuropa come puoi vedere dai diari che ho sul mio sito, però ora vorrei sfruttare anche i 15 giorni di Natale (penso tu sia in pensione e quindi senza questi problemi) per andare all'estero.
In risposta al messaggio di giampy68 del 16/11/2015 alle 11:14:40
Se marchi più prestigiosi e costosi danno il riscaldamento a gas di primo impianto un motivo ci sarà ,forse in qualche paese più freddo del nostro non vedono bene le stufe a gasolio ,forse qualche campeggio lo vietapure .Provate a visitare un parcheggio notturno dove pernottano diversi autisti all'interno del loro mezzo pesante ,in inverno ,con il freddo e tutti i riscaldatori a gasolio accesi ,poi mi saprete dire qual'è il sistema migliore per noi e per gli altri .Certo se ognuno guarda solo al proprio benessere e comodità ! Certo con un autoarticolato o autotreno non puoi metterti a cercare il bombolaio ,anche perchè in tanti stabilimenti non ti farebbero mai entrare con una bombola! Bravi tutti a sparare contro i mezzi vecchiotti perchè inquinano ,poi tutti con la voglia di riscaldarsi a diesel .Usato tantissimo mio malgrado riscaldamento diesel ma in camper solo ed esclusivamente trumatic a gas ,e se ho un camper vicino col webasto mi sposto .Per la cronaca 30 anni fà proposero i riscaldatori a gas anche per i camion ,qualcuno l'ho visto montato ,specialmente da francesi ma poi la difficoltà di approvigionamento gas ha vinto.Comunque non oso immaginare una area di sosta in inverno con tutti i camper che si scaldano a gasolio (non è assolutamente vero che i riscaldatori a gasolio fumano come quelli a gas ) . . giampy68
Secondo me è anche questione di manutenzione. Ovviamente se uno si dimentica del Webasto tutta estate e si sporca il bruciatore, quindi non brucia piu bene, ovvio che poi in inverno accendendolo puzza. Immagino che gli autisti di camion, specialmente se della ditta, non accendano il webasto comunque una volta al mese anche in agosto, ma che lo usino quando serve e lo sistemino solo quando non va piu. Casomai un padroncino con il suo mezzo sarà piu attento.