CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

domanda per i possessori di Iveco C18

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 35
19
lexion
lexion
02/04/2006 7508
Inserito il 27/01/2008 alle: 19:22:30
sul mio dove ci sono le manopole per la regolazione della temperatura, la direzione della medesima e la velocità della ventola, dopo un po' di km diventa talmente caldo da poterci cucinare le bistecche. Succede anche a voi??? Avete fatto qualcosa da soli o in Iveco??? si può fare qualcosa???? Prima di passare dagli amici dell'Iveco volevo vostri pareri, esperienze e consigli. grazie in anticipo
18
aledelpi
aledelpi
14/12/2006 1039
Inserito il 27/01/2008 alle: 20:32:05
quote:Originally posted by lexion
sul mio dove ci sono le manopole per la regolazione della temperatura, la direzione della medesima e la velocità della ventola, dopo un po' di km diventa talmente caldo da poterci cucinare le bistecche. Succede anche a voi??? Avete fatto qualcosa da soli o in Iveco??? si può fare qualcosa???? Prima di passare dagli amici dell'Iveco volevo vostri pareri, esperienze e consigli. grazie in anticipo >
> Nel mio C15, non cambia niente, ho fatto caso che è caldo ma non bollente! domani comunque lo terrò controllato e ti faccio sapere! Comunque la prossima settimana devo fare il tagliando e mi cambieranno il potenziometro per la regolazione della temperatura che ogni tanto fa lo stupido!
19
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 28/01/2008 alle: 00:17:48
sul C17 di un amico dopo un po' che usa il riscaldamento in cabina, si surriscalda l'autoradio; come conseguenza non legge CD, finche' non si chiude il riscaldamento....e successo a qualcun'altro?? Buoni km a tutti
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 28/01/2008 alle: 06:34:13
Ciao a tutti, no, a me non succedeva sul c17 e non succede sul c18..... SALUTONI ARMANDO
19
lexion
lexion
02/04/2006 7508
Inserito il 28/01/2008 alle: 14:43:19
Anche a me si scalda l'autoradio e non possiedo cd però ma solo un jack per la connessione dell'ipod e non mi crea problemi. Ho però una radio con monitor estraibile motorizzato dove è collegata la retrocamera e dove posso collegare navigatore, videocamera, tv o altri dispositivi e mi romperebbe un pochino avre sto calore eccessivo senza capire da dove viene. ciao
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
sierra.c
sierra.c
-
Inserito il 29/01/2008 alle: 15:56:27
Anche le mie manopole (35c15) si riscaldano molto. Ciao, Salvo-SA
sierra.c
sierra.c
-
Inserito il 29/01/2008 alle: 16:29:56
quote:Originally posted by sierra.c
Anche le mie manopole (35c15) si riscaldano molto. Ciao, Salvo-SA >
> A pensarci bene si riscaldano quando viaggio con le luci accese... controllerò. Ariciao Salvo-SA
19
lexion
lexion
02/04/2006 7508
Inserito il 29/01/2008 alle: 18:53:29
io però se non ho le luci accese non funziona lo scambaitore di calore e quindi devo tenerle accese a meno di deviare la corrente
19
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 29/01/2008 alle: 20:51:09
quote:Originally posted by lexion
io però se non ho le luci accese non funziona lo scambaitore di calore e quindi devo tenerle accese a meno di deviare la corrente >
> [?][?][?][?]
21
Roger1965
Roger1965
30/06/2004 743
Inserito il 29/01/2008 alle: 22:04:41
quote:Originally posted by lexion
sul mio dove ci sono le manopole per la regolazione della temperatura, la direzione della medesima e la velocità della ventola, dopo un po' di km diventa talmente caldo da poterci cucinare le bistecche. Succede anche a voi??? Avete fatto qualcosa da soli o in Iveco??? si può fare qualcosa???? Prima di passare dagli amici dell'Iveco volevo vostri pareri, esperienze e consigli. grazie in anticipo>
> Anche sul mio (35/18), non riesci a tenerci su le mani...
17
mauri68
mauri68
30/01/2008 60
Inserito il 29/01/2008 alle: 22:56:32
nel mio caso il calore si diffondeva anche nel casssetto portaoggetti, inoltre il calore generato sulla plancia falsava anche la lettura del rilevatore di temperatura interna per cui per far uscire aria calda bisognava mettere la temperatura su lla posizione massima " HI " , poi un giorno togliendo il cassettino sotto l'autoradio e infilandoci dentro una mano ho sentito che aprendo la manopola dell'aria calda all'interno c'era dispersione di aria che sembrava provenire da un punto specifico ( forse il punto dove escono i tubi per il riscaldatore supplementare) ora con un po' si carta gommata ho cercato di sigillare intorno a questo coperchio e la situazione è decisamente migliorata, la plancia non si riscalda piu' ed il riscaldamento funziona molto meglio. Andro' comunque da un concessionario Iveco per farlo visionare. Spero che il mio caso vi sia di aiuto.
19
lexion
lexion
02/04/2006 7508
Inserito il 30/01/2008 alle: 08:26:34
quote:Originally posted by jimbo65
quote:Originally posted by lexion
io però se non ho le luci accese non funziona lo scambaitore di calore e quindi devo tenerle accese a meno di deviare la corrente >
> [?][?][?][?]
>
> ti spiego: è collegato all'accensione dei fari in quanto allo spegnimento del motore anche i fari sul Daily si spengono e spegnendosi questi si spengono anche le poderose ventole dello scambiatore di calore che altrimenti scaricherebbero la batteria se inavvertitamente tu scendi al volo e lo lasci acceso senza il motore in moto. E' una specie di induzione al mancato errore umano. Pensa che in Bosnia sul furgone per unità cinofile che abbiamo presentato alle autorità locali, lasciando per due ore accesa la ventolina del ricambio aria della parte posteriore dove sono alloggiate le cellette confortevoli per i cani, questa è riuscita a scaricare la batteria e se possiedi un mezzo con cambio automatico, non è che tu lo possa lanciare giù da una discesa, mettere seconda e farlo partire.
19
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 30/01/2008 alle: 12:26:54
quote:Originally posted by lexion
quote:Originally posted by jimbo65
quote:Originally posted by lexion
io però se non ho le luci accese non funziona lo scambaitore di calore e quindi devo tenerle accese a meno di deviare la corrente >
> [?][?][?][?]
>
> ti spiego: è collegato all'accensione dei fari in quanto allo spegnimento del motore anche i fari sul Daily si spengono e spegnendosi questi si spengono anche le poderose ventole dello scambiatore di calore che altrimenti scaricherebbero la batteria se inavvertitamente tu scendi al volo e lo lasci acceso senza il motore in moto. E' una specie di induzione al mancato errore umano. ......
>
> [:0] il mio Daily ha il "tradizionale" riscaldamento addizionale in cellula con ventole, semplicemente sottoquadro e non dipendente anche dai fari (o luci di posizione), con funzionamento analogo al riscaldatore principale della cabina. E' anche la soluzione piu' logica (sempre IMHO), visto che a motore spento l'acqua non si riscalda e la pompa acqua motore e' ferma, in questa situazione non avrebbe senso tenere le ventole attive con quadro acceso (se non per pochi minuti, il tempo che il piccolo termosifone si raffreddi); tranne che non hai il webasto ThermoTop (cosa che installero' a breve...), allora il discorso e' completamente diverso e trovo ragionevole tenere lo scambiatore attivo, altrimenti si riscalda solo il motore [:)]... Ciao e buoni km Giordano

Modificato da jimbo65 il 30/01/2008 alle 12:30:09
19
lexion
lexion
02/04/2006 7508
Inserito il 30/01/2008 alle: 12:37:16
in effetti ha la predisposizione per il webasto con tanto di alimentazione che anche non era stata ciecata ed al primo pieno di gasolio da nuovo si era innescata perdendo carburante a goccia continua. Tappato con un rivetto piantato dentro e fermato il tubo con fascetta. Poi che dire se accendo i fanali le ventole dello scambiatore si attivano se li lascio spenti no e tutto sommato non mi preoccupa tanto questo qaunto il calore del cruscotto. ciao
19
lexion
lexion
02/04/2006 7508
Inserito il 30/01/2008 alle: 15:58:47
sono passato dall'officina Iveco e mi dicono che il problema non è segnalato da tanti ma i pochi casi registrati sono riconducibili all'autoradio che posizionata nel din più basso e che crea l'assoluta mancanza di ventilazione che era già penalizzata dallo scatolamento del nuovo daily rispetto al precedente modello che era più aperto e lasciava circolare meglio l'aria. Consigliano di montarlo sul Din superiore e "scatolare" la sede dell'autoradio con del materiale isolante. Non mi convince per niente sta risposta; tipica della filosofia Iveco/Fiat. Se è l'autoradio a scaldare e creare problemi, come è possibile scatolarla e far così in modo che tenga tutto il calore nel suo alloggiamento????? continuerò ad indagare
17
kreos 3003
kreos 3003
11/11/2007 1652
Inserito il 31/01/2008 alle: 20:54:55
Stesso problema sul mio 35C17. Mi hanno cambiato già la sonda della temperatura, ma niente da fare, è impossibile regolare il riscaldamento. Anche nel mio caso la plancia è molto calda e sicuramente falsa la lettura di temperatura della sonda. Ho sentito un camperista nel forum che ha fatto spostare la sonda sotto il cambio risolvendo il problema. Ho sentito personalmente in Iveco e mi è stato risposto che non era possibile farlo. CIAO.id="Verdana">
17
mauri68
mauri68
30/01/2008 60
Inserito il 31/01/2008 alle: 22:30:49
Scusate se mi permetto di insistere, provate a togliere o l'autoradio o l'altro vano DIN e infilate una mano dentro poi accendete la ventola del riscaldamento con la manopola temperatura regolata sui 20 gradi e quasi sicuramente avrete la risposta ai problemi, all'interno della plancia c'è dispersione di aria calda quindi spostando la sonda si potrebbe migliore la situazione ma non risolverla. Per porre fine al problema bisognerebbe smontare la plancia ma per ora con un po' di silicone carta gommata e tanta pazienza si puo' sicuramente tentare una soluzione fatta in casa. Saluto e ringrazio tutti per il prezioso bagaglio di notizie utili che si possono trovare nel forum, sono un nuovo utente anche se lettore da diverso tempo, grazie ancora Maurizio
21
Elefantino
Elefantino
19/03/2004 1661
Inserito il 01/02/2008 alle: 00:07:56
purtroppo in iveco invece di usare i led hanno usato delle belle lampadine ad incandescenza per illuminare il retroquadro et voilla ecco il calore sul mio sono cotti i supporti delle lampade
18
eaglebike
eaglebike
17/05/2007 18
Inserito il 01/02/2008 alle: 14:28:56
Possiedo un 35C18 e ho notato che da motore freddo e per i primi km il flusso di aria calda in cabina che si percepisce sembra coerente con le temperature impostate. Con l'aumentare dei km e probabilmente a causa dell'aumento della temperatura nel vano interno alla cabina il flusso di aria che esce è decisamente più freddo rispetto a quello richiesto. Succede per esempio che impostando a 22° la temperatura inizialmente si percepisce un adeguato calore ma poi a parità di temperatura il flusso tende a divantare più freddo e per ottenere un calore maggiore devo aumentare di 1/2 scatti la manopola. Domani vado in Iveco(amico) per il tagliando annuale e vi farò sapere. Ciao
19
lexion
lexion
02/04/2006 7508
Inserito il 01/02/2008 alle: 17:38:04
quote:Originally posted by eaglebike
Possiedo un 35C18 e ho notato che da motore freddo e per i primi km il flusso di aria calda in cabina che si percepisce sembra coerente con le temperature impostate. Con l'aumentare dei km e probabilmente a causa dell'aumento della temperatura nel vano interno alla cabina il flusso di aria che esce è decisamente più freddo rispetto a quello richiesto. Succede per esempio che impostando a 22° la temperatura inizialmente si percepisce un adeguato calore ma poi a parità di temperatura il flusso tende a divantare più freddo e per ottenere un calore maggiore devo aumentare di 1/2 scatti la manopola. Domani vado in Iveco(amico) per il tagliando annuale e vi farò sapere. Ciao >
> si facci sapere per favore perchè anche da me han tagliato corto dicendo che non si può fare nulla, che bisogna spostare l'autoradio nel din più alto anche se il caldo io lo sentivo anche quando l'autoradio non c'era Ciao
sierra.c
sierra.c
-
Inserito il 01/02/2008 alle: 17:55:36
quote:Originally posted by Elefantino
purtroppo in iveco invece di usare i led hanno usato delle belle lampadine ad incandescenza per illuminare il retroquadro et voilla ecco il calore sul mio sono cotti i supporti delle lampade >
> Ecco spiegato l'arcano, il mio è un 35c15-2003. Salvo-SA
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link