CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Dubbio: 35 con B o 40 con C?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 16
Retromarcia
Retromarcia
03/02/2008 100
Inserito il 30/12/2008 alle: 00:44:58
Ciao a tutti. Stavo valutando là possibilità di sostituire il mio mezzo,ma mi trovo in difficoltà , nel senso che non sò se sia meglio un mezzo con pat B oppure uno con pat C. Attualmente possiedo un 35 qli pat B , noi siamo in 5 e regolarmente fuori peso (e non di poco). Io sarei propenso per un mezzo su meccanica ducato 160 di facia medio alta ma omologati per 5 non ce ne sono.La pat. non è un problema, hò la C-E però mi frena il fatto della revisione annuale,limiti di velocità,e possibili difficoltà al momento di venderlo ecc. ecc. Qualcun altro ha avuto gli stessi dubbi??? Ogni consiglio è beneaccetto,ringraziando tutti in anticipo per le risposte. Ciao e BUON ANNO a tutti.
Moreno64
Moreno64
01/06/2006 675
Inserito il 30/12/2008 alle: 00:56:05
Ciao, io ho la B, ma sinceramente preferirei girare ovunque tranquillo piuttosto che viaggiare con la paura che ti pesino, al 99% siamo tutti fuori peso, credo che i controlli siano pochi perchè sanno che se li fanno a tutti prima della fine del 2008 saremmo con i mezzi fermi[:D]
Anty99
Anty99
17/06/2008 3149
Inserito il 30/12/2008 alle: 07:45:46
come si sa gia i mezzi nuovi sono fuori peso percio finche non ci pesano va bene i mezzi con patente B certo hanno delle limitazioni di posti piu accessori ci sono meno posti omologati si trovano mentre di categoria C si sta piu tranquilli pero anche loro hanno limitazione in viaggio ogni mezzo ha i suoi pro e contro saluti e buon anno Anty
toccom
toccom
-
Inserito il 30/12/2008 alle: 09:20:05
qualche mese fà avrei comprato quello patente c ma con il tutor quello spione legge la banca dati della motorizzazione se di media superi i 100 km arrivano verbali e perdita di punti sinceramente avere un mezzo attuale e viaggire con l'occhio fisso sul contachilometri preferisco un entry level super accesoriato e al limite un carrello appendince
chorus
chorus
05/10/2006 9959
Inserito il 30/12/2008 alle: 09:26:02
Immatricolalo oltre 35 q.li e viaggi sereno. Pensa se tutti quanti entrassimo in questo ordine di idee, nessuno di noi avrebbe la preoccupazione di una eventuale (?) svalutazione al momento della rivendita. Dobbiamo impegnarci per diffondere questa nuova cultura.
chorus
chorus
05/10/2006 9959
Inserito il 30/12/2008 alle: 09:31:39
quote:Originally posted by toccom
qualche mese fà avrei comprato quello patente c ma con il tutor quello spione legge la banca dati della motorizzazione se di media superi i 100 km arrivano verbali e perdita di punti sinceramente avere un mezzo attuale e viaggire con l'occhio fisso sul contachilometri preferisco un entry level super accesoriato e al limite un carrello appendince >
> A quanto viaggi generalmente? Tieni presente che con la tolleranza e lo scarto, puoi tranquillamente viaggiare a 110 km di tachimetro. Velocità di assoluto rispetto per i nostri mezzi (che per inciso difficilmente raggiungo). Ribadisco un esempio da me fatto più volte: alla velocità di 100 km/h in un'ora percorri 100 km alla velocità di 110 km/h in un'ora percorri 110 km in termini di tempo, per raggiungere la stessa percorrenza viaggiando a 100 km/h piuttosto che a 110 km/h in un'ora impieghi 6 minuti in più. Ne vale la pena?
Dreamer D55 UP, Nuovo
Dreamer D55 UP, Nuovo
Arca EUROPA P NEW DEAL P699 GLM, Nuovo
Arca EUROPA P NEW DEAL P699 GLM, Nuovo
Mobilvetta Top Driver 80 P  28.900€, Anno: 2005
Mobilvetta Top Driver 80 P 28.900€, Anno: 2005
Laika Ecovip L 3009 86.041€, Nuovo
Laika Ecovip L 3009 86.041€, Nuovo
Arca New Deal 570 14.000€, Anno: 1989
Arca New Deal 570 14.000€, Anno: 1989
Previous Next
Retromarcia
Retromarcia
03/02/2008 100
Inserito il 30/12/2008 alle: 10:05:30
Il problema non è la velocità, sempre sui 100+0-, con dei bimbi a bordo ci mancherebbe!! e poi andiamo in giro x divertirci,mica x battere irecord di velocità (o no ?????). Però ho notato che anche i concessionari, in maggioranza tendono a sconsigliare oltre 35 qli, per tutte le menate che seguono. Amè non interessa correre ,cerco solo di fare la scelta giusta e di valutare i prò e i contro
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 30/12/2008 alle: 10:53:58
Io, avendo la pat. C, non avrei dubbi e sceglierei il grosso. Il fatto della poca rivendibilita' lo rivolterei a mio vantaggio, nel senso che acquisterei un usato, appunto, svalutato. [;)]
Moreno64
Moreno64
01/06/2006 675
Inserito il 30/12/2008 alle: 11:15:56
quote:Originally posted by mauring
Il fatto della poca rivendibilita' lo rivolterei a mio vantaggio, nel senso che acquisterei un usato, appunto, svalutato. [;)] >
> In effetti, retromarcia, questo è un consiglio da non sottovalutare. E pensare che avevo quasi deciso di fare la C solo per prendere un camper in regola...
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1448
Inserito il 30/12/2008 alle: 12:12:42
Ciao a tutti, come detto i limiti sono davvero l'ultimo dei problemi per un camperista... a 100 si viaggia bene, e si va lontano. Poi che senso ha guadagnare qualche minuto per perderlo fermo con libretto confiscato? è vero, non succede mai in Italia. Dico solo: peccato. La portata utile è stata la prima cosa che ho guardato sul mio mezzo. Come detto lo peso ogni volta che parto. E stimo in questo modo anche quali e quanti souvenir posso comprare senza sforare. Sarò maniaco, boh! Il mio prossimo mezzo (se ci sarà viste le ultime difficoltà con la mia consorte) sarà senz'altro con patente C. Il mio non lo cambierò fino ad arrivare al quinto componente, e allora di sicuro serviranno almeno 5 quintali di portata in + (mezzo + grande e + cose da caricare). Poi, per mia convinzione, sarà anche trazione posteriore gemellata. Vedremo per allora cosa di bello ci daranno le case costruttrici. Interessante il suggerimento di usare un carrello appendice. Ma mezzi omologati per 5 sotto i 35 q ce ne sono davvero pochi. Soprattutto di fascia medio alta! Davvero, se oltre alla cultura del plein air prendesse piede anche la cultura della sicurezza e del rispetto delle regole, i patente C usati costerebbero di +, e non di meno! L'ideale è comprare adesso con la svalutazione e sperare nel cambio di filosofia generale! Buona C a tutti. Vittorio

Modificato da IlVagabondo il 30/12/2008 alle 13:18:42
I e Na
I e Na
26/06/2007 144
Inserito il 30/12/2008 alle: 21:37:22
Tutto giusto ciò che dite infatti anch'io ero propenso a prenderne uno con patente C però poi ragionando oltre ai limiti di velocità revisione annua ecc.. che quelli comunque non sono grossi problemi,non avete mai pensato che se durante un viaggio l'autista con patente C si prende una storta o altro (tocchiamo ferro) chi guida a venire a casa? la moglie compagna o chi pewr essa? Quanti di voi hanno una consorte con patente C?credo meno del 2% e obbligarle prenderla per guidare solo il camper è una pazzia visto che non bastano 2000€ da autoscuola... Sono cose che secondo me bisogna valutare! Comunque tanti auguri di buon anno a tutti quanti...IeNA.
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1448
Inserito il 31/12/2008 alle: 10:02:54
Chi ha la fortuna di poter contare su un secondo autista deve giustamente prendere in considerazione anche questo. Ma purtroppo, nel mio caso, non sono ancora riuscito a convincere mia moglie a guidare il bisonte (tanto grande da chiamarsi scricciolo...). Una bella assicurazione infortuni con rimpatrio del mezzo mi fa sentire comunque più tranquillo. E non costa un'enormità. Saluti Vittorio
alby4xx
alby4xx
-
Inserito il 31/12/2008 alle: 15:46:47
io sto vendendo un knaus causa lavoro all'estero modello 650lg,telaio alko e versione a 40ql,vedi mercatino 52000 euro contro i 64200 di listino,adios e...auguri a tutti.
bagolo1
bagolo1
26/10/2004 15
Inserito il 31/12/2008 alle: 16:24:08
Ciao io un anno fa ho fatto la scelta di prendere un camper patente "C". La scelta è caduta sun un Carthago i chic 51 KRH omologato per 5 persone e ppc 50 ql. Non tornerei + indietro sulla scelta fatta ne sono soddisfatto. I dubbi come li hai tu li ho avuti io ma poi si deve decidere non si può essere titubanti o vi va o si sta. A tutto si fa l'abitudine anche ai limiti di velocità Ciao a buon anno Gianni
quote:Originally posted by Retromarcia
Ciao a tutti. Stavo valutando là possibilità di sostituire il mio mezzo,ma mi trovo in difficoltà , nel senso che non sò se sia meglio un mezzo con pat B oppure uno con pat C. Attualmente possiedo un 35 qli pat B , noi siamo in 5 e regolarmente fuori peso (e non di poco). Io sarei propenso per un mezzo su meccanica ducato 160 di facia medio alta ma omologati per 5 non ce ne sono.La pat. non è un problema, hò la C-E però mi frena il fatto della revisione annuale,limiti di velocità,e possibili difficoltà al momento di venderlo ecc. ecc. Qualcun altro ha avuto gli stessi dubbi??? Ogni consiglio è beneaccetto,ringraziando tutti in anticipo per le risposte. Ciao e BUON ANNO a tutti. >
>
youreal
youreal
05/10/2007 206
Inserito il 31/12/2008 alle: 20:32:16
B senza dubbio Solo ed esclusivamente per i limiti di velocità. Cosa te ne fai di un 160cv se poi devi tenere a bada i puledri? Aspetta che prima o poi sti 3500 li alzano.... ciao Aurelio
Pisol
Pisol
-
Inserito il 01/01/2009 alle: 08:40:50
Non avere dubbi, vai oltre i 35 q.li. Viaggi sicuro, tranquillo e sereno. Se poi devi impiegare un'ora in più per andare a Parigi e risparmiare 100 euro di gasolio, valuta te. Io ne sono certo. Su verti veicoli la rivendibilità non è così limitante, non credere. La tendenza in Europa è diandare oltre i 35 q.li. In Germania hanno appena abbassato il limite del peso per adeguarsi alle norme europee, dubito quindi che il peso venga alzato.Buon anno a tutti
chorus
chorus
05/10/2006 9959
Inserito il 01/01/2009 alle: 14:08:55
quote:Originally posted by youreal
B senza dubbio Solo ed esclusivamente per i limiti di velocità. Cosa te ne fai di un 160cv se poi devi tenere a bada i puledri? Aspetta che prima o poi sti 3500 li alzano.... ciao Aurelio >
> La mia solita affermazione: non succederà mai (ripeto mai) l'estensione della patente B oltre 35 quintali! Bisogna rassegnarsi.
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.