In risposta al messaggio di Nadia71 del 29/01/2025 alle 19:20:42Ho noleggiato proprio in quegli anni un camper simile, Mobilvetta, mansardato sotto i 6 metri con quel 1900, motore PSA Peugeut, per me un ottimo motore, ovviamente va usato allegro, quindi i consumi non saranno tra i più economici,... fu poi sostituito dalla versione 2000 sempre 90 cv. aveva una miglior coppia....certo trovare un 2800 sarebbe un altra cosa.
Buonasera a tutti! Dopo anni di noleggio vorremmo acquistare un camper modesto, da non spendere molto. Ho individuato un bel mezzo, messo davvero bene ma con motore 1900 90cv Mio marito è indirizzato su un motore piùpotente ma il budget è quello che è. Dal momento che il mezzo è lungo solo 5,85 (mansardato però) vorrei chiedere consiglio a chi possiede un mezzo con meccanica analoga. Grazie!
In risposta al messaggio di masivo del 29/01/2025 alle 20:20:18Grazie!
Ho noleggiato proprio in quegli anni un camper simile, Mobilvetta, mansardato sotto i 6 metri con quel 1900, motore PSA Peugeut, per me un ottimo motore, ovviamente va usato allegro, quindi i consumi non saranno tra i più economici,... fu poi sostituito dalla versione 2000 sempre 90 cv. aveva una miglior coppia....certo trovare un 2800 sarebbe un altra cosa.
In risposta al messaggio di Valerio69 del 29/01/2025 alle 21:15:20Grazie!
Abbiamo avuto un Riviera 1000 su Ducato 10 1.9 TD, è stato il nostro primo mansardato acquistato nuovo nel 1995. Siano andati dappertutto, considerando che amiamo la montagna, era 5,54 metri. Rumoroso, consumava e qualchevolta andava in difficoltà (una volta sui Tauri nel ripartire da fermo è stato un calvario), ma avevamo anche 25 anni... Cercherei un 2.8 anch'io, abbiamo avuto anche quello ed era un altro pianeta.
In risposta al messaggio di maxime del 29/01/2025 alle 22:07:24Aggiungo anche che (almeno il nostro) era omologato a 2600 kg, se non ricordo male...
Occhio che quel motore riscalda moltissimo, specialmente in salita con possibili danneggiamenti immaginabili ...Molti aggiungevano un interruttore manuale per far partire le ventole prima di raggiungere temperature del motorealte . Inoltre, credo che abbia ruote da 14 che sono ruotine per un camper e lasciano un po' a desiderare per la sicurezza .. Come ti hanno consigliato in molti, io cercherei per quegli anni di un 2800 cc e sarete molto più sicuri. Massimo
In risposta al messaggio di maxime del 29/01/2025 alle 22:07:24Avevo letto che questo problema,in realtà, riguardava i motori di qualche anno precedente (97 nello specifico). Non era un'informazione valida,forse? Il mezzo in questione è del 2001.
Occhio che quel motore riscalda moltissimo, specialmente in salita con possibili danneggiamenti immaginabili ...Molti aggiungevano un interruttore manuale per far partire le ventole prima di raggiungere temperature del motorealte . Inoltre, credo che abbia ruote da 14 che sono ruotine per un camper e lasciano un po' a desiderare per la sicurezza .. Come ti hanno consigliato in molti, io cercherei per quegli anni di un 2800 cc e sarete molto più sicuri. Massimo
In risposta al messaggio di Nadia71 del 29/01/2025 alle 23:15:21Hai ragione, il problema non riguardava il 1900 Peugeot, ma qualche Fiat, poi nessuna rumorosità, nessuna ruota da 14.
Avevo letto che questo problema,in realtà, riguardava i motori di qualche anno precedente (97 nello specifico). Non era un'informazione valida,forse? Il mezzo in questione è del 2001.
In risposta al messaggio di masivo del 30/01/2025 alle 00:18:31Certo,può capitare.Grazie!
Hai ragione, il problema non riguardava il 1900 Peugeot, ma qualche Fiat, poi nessuna rumorosità, nessuna ruota da 14. Che poi ho provato anche il Fiat, nessun surriscaldamento, sono motori piccoli vanno usati su di giri, e dentro i pesi consentiti. Ps: come sempre, quando si parla di 1900, si confondono 2 motori differenti, montati su 2 modelli ducato differenti.
In risposta al messaggio di Valerio69 del 29/01/2025 alle 22:12:23Questo potrebbe essere un problema.Devo sincerarmi.Grazie!
Aggiungo anche che (almeno il nostro) era omologato a 2600 kg, se non ricordo male...
In risposta al messaggio di Nadia71 del 30/01/2025 alle 00:24:24È sempre la solita confusione, i modelli con il Fiat, erano omologati 26-27 quintali,
Questo potrebbe essere un problema.Devo sincerarmi.Grazie!