In risposta al messaggio di masivo del 28/01/2025 alle 09:33:36Conosco personalmente Suki74, e quindi ci metto entrambe le mani sul fuoco e ora non sto a dire altro per sua privacy, ma vai tranquillo che lui sa cose, che noi comuni mortali non potremmo mai sapere.
Magari se ce lo spiega Suki74, perché comincio a sospettare una fake.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 28/01/2025 alle 19:31:53In effetti il nik non mi è nuovo, avrei dovuto avere più pazienza e attendere
Conosco personalmente Suki74, e quindi ci metto entrambe le mani sul fuoco e ora non sto a dire altro per sua privacy, ma vai tranquillo che lui sa cose, che noi comuni mortali non potremmo mai sapere. Se lo ha detto è così senza se e senza ma, fidati.
In risposta al messaggio di Valerio69 del 28/01/2025 alle 21:28:38Buonasera:
A me non sembrano cinghie di distribuzione, mi sembrano più cinghie per i servizi.
In risposta al messaggio di oigroig del 28/01/2025 alle 19:31:49Mi sembra che ci siano vari problemi, per quella cinghia, nella prima foto di Suki74, ha perso i denti, nella Tua si è consumata lateralmente, stretta.
Buonasera: La cinghia si è consumata è larga sicuramente in questo caso sfrega da qualche parte Forse e x questo che c'è un richiamo Saluti e.... Giorgio
In risposta al messaggio di masivo del 29/01/2025 alle 08:16:59Buongiorno
Mi sembra che ci siano vari problemi, per quella cinghia, nella prima foto di Suki74, ha perso i denti, nella Tua si è consumata lateralmente, stretta.
In risposta al messaggio di masivo del 29/01/2025 alle 08:16:59mah sembra che invece di migliorare... nel senso la CATENA dovrebbe essere meglio della cinghia senzaltro come durata.la CINGHIA di distribuzione del 2,3 da qualche anno a questa parte mi hanno detto in officina DAF vicino cuneo dove andavo col camion che è quasi INDISTRUTTIBILE a miaspecifica domanda su quando sostituirla quindi altro MAH
Mi sembra che ci siano vari problemi, per quella cinghia, nella prima foto di Suki74, ha perso i denti, nella Tua si è consumata lateralmente, stretta.
In risposta al messaggio di ex camionaro del 29/01/2025 alle 13:17:30Parere personale, ma il 2300 Fiat è stato il miglior motore Fiat, univa affidabilità e modernità, chi lo ha se lo tenga stretto.
mah sembra che invece di migliorare... nel senso la CATENA dovrebbe essere meglio della cinghia senzaltro come durata.la CINGHIA di distribuzione del 2,3 da qualche anno a questa parte mi hanno detto in officina DAF vicino cuneo dove andavo col camion che è quasi INDISTRUTTIBILE a miaspecifica domanda su quando sostituirla quindi altro MAH
In risposta al messaggio di oigroig del 29/01/2025 alle 14:51:32Quando anni fa dovetti comprare l' auto, evitai tutti i modelli con il 1200 PSA, proprio per evitare cinghie a bagno d' olio.
Buongiorno : anche questa è un altra genialata dei ingegneri pensanti Motori con cinghia in gomma a bagno d olio Geni e basta saluti Giorgio
In risposta al messaggio di Valerio69 del 29/01/2025 alle 14:52:16Se usi la funzione "Cerca" dovresti trovare una discussione aperta quando arrivo' il Ducato con motore 2,2, dismettendo il 2,3. Si era chiarito che la distribuzione era con cinghia. Io ho noleggiato per un trasporto un Ducato 2,2 anno 2023 e avevo verificato direttamente: aveva la cinghia, con carter in plastica. Vittorio.
Però scusate, non capisco più. La campagna di richiamo è per i Ducato dal 2021 al 2023 quindi si parla del Ducato denominato 8 che monta il motore Fiat 2184 cc. A quanto so questo motore monta una catena di distribuzione,non una cinghia. E nelle due foto postate si vede una cinghia. Comunque il mio è stato prodotto in quel periodo pertanto attenderò la lettera del richiamo.
In risposta al messaggio di masivo del 29/01/2025 alle 15:52:36a quanto ne so il ducato non monta nessuna cinghia a bagno d'olio almeno fino al penultimo.
Quando anni fa dovetti comprare l' auto, evitai tutti i modelli con il 1200 PSA, proprio per evitare cinghie a bagno d' olio.
In risposta al messaggio di Valerio69 del 29/01/2025 alle 14:52:16Intanto io mi chiederei che motore ho, basta aprire il cofano, o leggere i tempi di intervento, cinghia o catena, per sapere se hai catena o cinghia.
Però scusate, non capisco più. La campagna di richiamo è per i Ducato dal 2021 al 2023 quindi si parla del Ducato denominato 8 che monta il motore Fiat 2184 cc. A quanto so questo motore monta una catena di distribuzione,non una cinghia. E nelle due foto postate si vede una cinghia. Comunque il mio è stato prodotto in quel periodo pertanto attenderò la lettera del richiamo.
In risposta al messaggio di masivo del 29/01/2025 alle 15:52:36Stessa cosa. abbiamo da pochi giorni preso una Citroen Berlingo (identica a Peugeot, Doblo, Toyota etc...) e ho subito scartato il motore Puretech a benzina perchè ha la famigerata cinghia a bagno d'olio (sembra che negli ultimi sia sostituita da una catena, ma non si capisce di certo), quindi abbiamo preso il Diesel 130cv anche se facciamo mediamente non piu di 4milakm all anno.
Quando anni fa dovetti comprare l' auto, evitai tutti i modelli con il 1200 PSA, proprio per evitare cinghie a bagno d' olio.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Valerio69 del 29/01/2025 alle 14:52:16Ma sei sicuro? Io ho il Ducato serie 8 (2,2 - 140cv) e dovrebbe avere la distribuzione a cinghia, però al tempo stesso è molto strano che su Autodoc non ci sia il ricambio (ce n'è un modello solo ma non in stock), boooh
Però scusate, non capisco più. La campagna di richiamo è per i Ducato dal 2021 al 2023 quindi si parla del Ducato denominato 8 che monta il motore Fiat 2184 cc. A quanto so questo motore monta una catena di distribuzione,non una cinghia. E nelle due foto postate si vede una cinghia. Comunque il mio è stato prodotto in quel periodo pertanto attenderò la lettera del richiamo.
In risposta al messaggio di Bicio90 del 29/01/2025 alle 16:48:24Ah non so cosa dire, ero convinto ci fosse la catena. Proverò ad indagare in attesa della eventuale lettera.
Ma sei sicuro? Io ho il Ducato serie 8 (2,2 - 140cv) e dovrebbe avere la distribuzione a cinghia, però al tempo stesso è molto strano che su Autodoc non ci sia il ricambio (ce n'è un modello solo ma non in stock), booohp.s. non è detto che ti arrivi la lettera, io ho chiamato il service e mi hanno detto che per il mio telaio non c'è nessuna campagna di richiamo
https://owners.mopar.eu/camper/...