CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Ducato 2300 jtd difetti

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 14
maurice60
maurice60
29/08/2008 256
Rispondi Abuso
Inserito il 11/03/2017 alle: 09:19:03
Consiglio vivamente di sostiituire  tutto l'involucro del filtro gasolio, ogni due o tre anni al massimo. Si spacca infatti anche se non è stato mai aperto ! Costo su ebay 117 euro, per cambiarlo 5 minuti,  Attenzione Vi lascia per strada, di giorno o di notte !! Con costi spaventosi. Arrivate al punto di vendere tutta la baracca. 
Frizione mi ha lasciato a piedi . Dinamo, mi ha lasciato a piedi. Filtro gasolio esplode e mi ha lasciato a piedi due volte. Ancora iniettori.
Se avete suggerimenti potete trascriverli qui, 
 
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12172
Rispondi Abuso
Inserito il 12/03/2017 alle: 23:18:13
Forse intendi il 2300 multijet, perchè il JTD non ha problemi.

Comunque anche su gli ultimi modelli JTD del 2006 hanno montato quella ciofeca di portafiltro, tra l' altro i primi modelli senza rinforzo nervature, ma non mi risulta che se ne siano rotti sui JTD, probabilmente vi è anche un problema di differenti pressioni in gioco,.... so che quel filtro lo montano anche auto Fiat, non so se con la stessa scatola o di altro tipo.

Poi secondo me se uno ha quel portafiltro da parecchio tempo e non si è ancora rotto, è meglio non sostituirlo, potrebbe essere uno ben riuscito, e non è detto che il nuovo sia meglio, ma magari portarsi il nuovo di riserva.

Se ne è parlato molto di quel portafiltro, la sostituzione è un lavoro molto delicato ed essendo un materiale rigido vi è anche la possibilità che, senza attrezzature e particolare attenzioni lo si possa lesionare, vi è anche il sospetto che vi siano coperchi male accoppiati con la scatola, poichè vi sono stati anche semplici cedimenti della tenuta coperchio.
 
Ivo---------- Spesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
maurice60
maurice60
29/08/2008 256
Rispondi Abuso
Inserito il 13/03/2017 alle: 18:16:56
Consiglio di sostituire filtro e portafiltro al primo tagliando.
io ho un Fiat del 2007 jtd 2300 130 cv. Il filtro mi ha lasciato per strada due volte.
Interpellata l'autofficina Fiat, mi dicono che non è raro che si rompe. Il rinforzo non è stato sufficiente a risolvere del tutto il problema.
Ufi che lo produce non mi risponde in merito. Il web è pieno di coloro che parlano di questo filtro e che si rompe.
Il meccanico mi ha spiegato come cambiarselo da soli.
Nel portafiltro nero con cappellotto verde a destra in alto del motore, ci sono due tubi con ghiera grigia. Con le mani o con l'aiuto di apposite pinze va schiacciata la ghiera grigia e nel contempo occorre spingere all'interno del filtro,  un attacco a baionetta in pratica. Staccati i due tubi si solleva in alto il portafiltro. Inserire ora il ricambio completo spingere all'interno i tubi. Si dovrebbe sentire un click.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51590
Rispondi Abuso
Inserito il 13/03/2017 alle: 20:26:24
In risposta al messaggio di maurice60 del 13/03/2017 alle 18:16:56

Consiglio di sostituire filtro e portafiltro al primo tagliando. io ho un Fiat del 2007 jtd 2300 130 cv. Il filtro mi ha lasciato per strada due volte. Interpellata l'autofficina Fiat, mi dicono che non è raro che si rompe.
Il rinforzo non è stato sufficiente a risolvere del tutto il problema. Ufi che lo produce non mi risponde in merito. Il web è pieno di coloro che parlano di questo filtro e che si rompe. Il meccanico mi ha spiegato come cambiarselo da soli. Nel portafiltro nero con cappellotto verde a destra in alto del motore, ci sono due tubi con ghiera grigia. Con le mani o con l'aiuto di apposite pinze va schiacciata la ghiera grigia e nel contempo occorre spingere all'interno del filtro,  un attacco a baionetta in pratica. Staccati i due tubi si solleva in alto il portafiltro. Inserire ora il ricambio completo spingere all'interno i tubi. Si dovrebbe sentire un click.
...

Il portafiltro va aperto e richiuso unicamente con la coppia di appositi attrezzi , se si usano altri sistemi o altri attrezzi, poi con il tempo si rompe.


Nel mio ex ducato del 2007 lo cambiai con quello con il rinforzo, e non si è mai rotto, una delle poche cose che non si è rotta in quel Ducato laugh

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





morodirho
morodirho
-
Rispondi Abuso
Inserito il 13/03/2017 alle: 20:33:19
non sempre il ''fai da te'' funziona. Per questo esistono le officine wink
ab uno disce omnes
massibabi
massibabi
14/02/2012 2046
Rispondi Abuso
Inserito il 14/03/2017 alle: 10:34:45
Se a qualcuno interessa l'ho in casa nuovo completo per x250 . L'avevo preso di scorta, ma poi cambiato camper 

messo anche su ebay 
 
Massimo
Benimar MILEO 242 65.000€, Anno: 2021
Benimar MILEO 242 65.000€, Anno: 2021
Knaus SPORT 580 QS 65.000€, Nuovo
Knaus SPORT 580 QS 65.000€, Nuovo
McLouis Mc Louis Gamys Mc 22  42.500€, Anno: 2015
McLouis Mc Louis Gamys Mc 22 42.500€, Anno: 2015
Bürstner Lyseo TD 680 Privilège 84.410€, Nuovo
Bürstner Lyseo TD 680 Privilège 84.410€, Nuovo
McLouis GLAMUS 220 - SPECIAL EDITION 62.490€, Nuovo
McLouis GLAMUS 220 - SPECIAL EDITION 62.490€, Nuovo
Previous Next
Obelix 1
Obelix 1
22/02/2007 1024
Rispondi Abuso
Inserito il 14/03/2017 alle: 15:55:33
Sul mio ex camper del 2006 ho sempre applicato il fai da te, e sentendo i problemi che c'erano con il portafiltro me ne sono comperato uno di scorta, in 10 anni il portafiltro nuovo ha girato inutilmente per tutta europa, l'originale non ha  mai avuto problemi.
Obelix
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12172
Rispondi Abuso
Inserito il 15/03/2017 alle: 10:09:26
Chiariamo una cosa, visto che il titolo è fuorviante, e qualcuno potrebbe non capire, io non so che motore abbia maurice60, credo sia il  MultiJet e non JTD.

Il JTD 2300 110 cv. euro 3, su meccanica 244, prodotto fino al 2006 non ha particolari difetti, anzi è noto per una sua ottima affidabilità, anche lui nelle ultime versioni montava la famigerata scatola ma non mi risulta se ne siano rotte. (se c' è qualcuno che gli è successo lo dica)

Il Multijet 2300 130 cv euro 4, su meccanica 250, prodotto dal 2006 in poi, portava quella scatola e qualcuna o più si sono rotte, (sarebbe interessante una statistica) soffriva anche di frizione debole.

Il consiglio di sostituire spesso la scatola mi sembra eccessivo, piuttosto sarebbe meglio portarsene una completa di riserva con l' attrezzatura per sostituirla, ora ogni uno faccia come meglio crede,....( io se avessi il multijet 130 cv vedrei di fare una modifica: sostituzione definitiva con una scatola di metallo.)

Premetto che non sono meccanico, ma credo di capirne e pratico molto il fai da Te, ho un JTD 2300 del 2006 con quella scatola, non si è rotta e non ho intenzione di sostituirla, (squadra che vince non si cambiasmiley)  non mi porto neanche il ricambio, (se non si è rotto fino adesso...) ma prudentemente faccio personalmente la sostituzione, non vorrei finisse in mano a qualche ragazzotto alle prime armi, mi rimane sempre il sospetto che lo possa lesionare chi lo sostituisce e poi ceda durante un viaggio.
 
Ivo---------- Spesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
giomiller
giomiller
12/09/2014 1348
Rispondi Abuso
Inserito il 15/03/2017 alle: 11:57:44
Grazie Masivo delle spiegazioni chiara e semplice
Il mio modello è JTD 2300 110CV EURO 3 modello 244...e ovviamente chi me lo ha venduto me lo ha spacciato per motore affidabile :)
 
gio_miller
lele04
lele04
-
Rispondi Abuso
Inserito il 15/03/2017 alle: 15:51:41
In risposta al messaggio di giomiller del 15/03/2017 alle 11:57:44

Grazie Masivo delle spiegazioni chiara e semplice Il mio modello è JTD 2300 110CV EURO 3 modello 244...e ovviamente chi me lo ha venduto me lo ha spacciato per motore affidabile :)   gio_miller

Ti ha detto  quello che pensa la stragrande maggioranza di chi possiede un camper con motorizzazione JTD 2300 110 CV euro 3 modello 244!
Personalmente lo posseggo dal maggio 2005 , 75000 Km.......MAI un problema, poi c'è sempre l'eccezione.....
Un saluto a tutti  renzo 
Non c’è cuscino più morbido di una coscienza tranquilla. ( Ken Blanchard)
giomiller
giomiller
12/09/2014 1348
Rispondi Abuso
Inserito il 15/03/2017 alle: 17:25:42
Speriamo :)
gio_miller
alcan
alcan
23/10/2003 1230
Rispondi Abuso
Inserito il 16/03/2017 alle: 13:00:10

Ciao,
non posso far altro che confermare la bontà del motore 2,3jtd 110cv

Il mio ha raggiunto i 218.000 Km in 13 anni e non ho mai avuto problemi se non qualche piccolissima stupidata che non mi ha mai lasciato a piedi.
Confermo che nel mio mezzo il filtro gasolio e libero e facilmente smontabile.

Come consumi (il mio mezzo è un 6m mansardato) ho sempre fatto i 9/9,5

Modificato da alcan il 16/03/2017 alle 23:15:11
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Rispondi Abuso
Inserito il 16/03/2017 alle: 13:18:08
In risposta al messaggio di Obelix 1 del 14/03/2017 alle 15:55:33

Sul mio ex camper del 2006 ho sempre applicato il fai da te, e sentendo i problemi che c'erano con il portafiltro me ne sono comperato uno di scorta, in 10 anni il portafiltro nuovo ha girato inutilmente per tutta europa, l'originale non ha  mai avuto problemi. Obelix

Concordo pienamente , anche il mio portafiltro non ha mai avuto problemi ............ perchè ho un buon meccanico e come si dice da noi :"xe solo question de soramanego!".
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 1925
Rispondi Abuso
Inserito il 16/03/2017 alle: 17:04:32
io mi aspetto che un motore per trasporto leggero a diesel sia una m.... se fa meno di 300000 km senza problemi.
Nel mio uso medio di 10000 km annui, vuol dire 30 anni di uso.
Secondo me non e' vero che un camper maltratta il motore, e' vero che si viaggia vicini al pieno carico, ma per le caratteristiche del mezzo
si guida a bassa velocita' e con attenzione.
Io vedo come vengono guidati i mezzi commerciali dagli autisti, tirate a freddo senza ritegno, niente cooldown sempre di corsa anche in autostrada...
Mio fratello ha dato via una Stilo 1.9 multijet 110cv con 250.000 km e il motore era l'unica cosa perfetta di quella auto. Andava meglio che da nuova.
Se guidati e manutenuti con cura, i motori dei nostri mezzi dovrebbero essere quasi eterni.
 
Andrea IW5CI
maurice60
maurice60
29/08/2008 256
Rispondi Abuso
Inserito il 24/03/2017 alle: 00:22:53
Il Ducato in oggetto è il 130 cv. del 2007 . Io sono rimasto per strada con litri e litri di nafta perduti, per ben die volte perchè il portafiltro si è spaccato.  Consiglo di cambiarlo quando si fa un tagliando e di non superare i 5 anni. Lo si trova sul web per 118 euro. L'idea di cambiarselo da soli va presa in considerazione da chi smanetta . 
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.