CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

ducato 2.5 D Aspirato 1992

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 18
vinc77
vinc77
-
Inserito il 03/03/2009 alle: 09:50:03
Il mio Ducato invece, ultimamente ha perso velocita` prima i 110/115 km/htirandolo li facevo....ovviamente non stavo li a tavoletta sempre...ora pero` in tratti pianeggianti bene che va (ma mi deve andare prorpio bene) arrivo a 100 km/h. Allo stesso tempo ho iniziato a notare consumo di olio motore con fumosita` misto nero e azzurrognolo (credo, sono un po` daltonico). Acqua non ne consuma. Considerando che sono praticamente arrivato al momento del tagliando pensavo di mettere un olio sintetico tipo 10 W 40. Leggevo infatti che un olio piu` sintetico ovvia alla tenuta non piu` del tutto efficiente delle fascie. Voi che mi consigliate?
16
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 03/03/2009 alle: 10:21:47
Per la velocità ti consiglio di far fare la taratura degli iniettori e la revisione dei pompanti, e ovviamente cambiare i filtri, mentre l'olio se ne metti uno più liquido rischia di consumarne di più, a me il mio meccanico il 10w40 lo ha sconsigliato, saluti.
vinc77
vinc77
-
Inserito il 03/03/2009 alle: 10:27:26
Quello che ho scritto prima riguardo all`olio l`ho letto su internet. Quindi che olio posso mettere? Sicuramente il mio meccanico presto aprira` il cofano per dargli uno sguardo...
16
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 03/03/2009 alle: 11:20:59
A me aveva consigliato e messo sempre il 15w40, saluti.
17
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8646
Inserito il 03/03/2009 alle: 11:35:43
quote:Originally posted by Reludwig
A me aveva consigliato e messo sempre il 15w40, saluti. >
> Vai su accessori . [;)] Scusate l'OT .
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Previous Next
19
onkite1
onkite1
28/02/2006 1568
Inserito il 03/03/2009 alle: 15:24:44
quote:Originally posted by vinc77
Il mio Ducato invece, ultimamente ha perso velocita` prima i 110/115 km/htirandolo li facevo....ovviamente non stavo li a tavoletta sempre...ora pero` in tratti pianeggianti bene che va (ma mi deve andare prorpio bene) arrivo a 100 km/h. >
> Miiiiiiiiii fa più del mio che è del 1992 ed è un 2.5 TD [V] a stento raggiungo 105 km/h con la quinta, nonostante abbia sostituito la turbina!!
vinc77
vinc77
-
Inserito il 03/03/2009 alle: 15:29:27
Piu` che altro mi da fastidio che molte salite che prima facevo in 5 tranquilla....ora mi tocca scalare e farle a 60/70 km/h... Secondo voi puo` dipendere anche e sottolineo anche dall`olio che ormai e` arrivato quindi dal tagliando in generale?
16
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 03/03/2009 alle: 21:42:39
L'olio non centra niente semmai come ti dicevo sopra...saluti.
18
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 03/03/2009 alle: 22:18:18
Miiiiiiiiii fa più del mio che è del 1992 ed è un 2.5 TD [V] a stento raggiungo 105 km/h con la quinta, nonostante abbia sostituito la turbina!! [/quote] Quinta corta Onki????? Il mio ducato del 92 con 140.000 km al massimo arriva a 105 pure lui, ma a quella velocità....sembra stia per esplodere. Comunque va così da quando ho dovuto sosttire il cambio e purtroppo ne ho trovato solo uno montato su un furgone ! Mi ci sono abituato oramai e in pianura in salita o in discesa vado sempre" a 80 Km /ora[;)] Ricordo che il part number di quello vecchio finiva con -8, mentre quello che ho ora è un -7. Dicono che potrei cambiare l'ingranaggio della quinta marcia per tornare come prima, ma sinceramente me lo godo di più così.![:)] Ciao
vinc77
vinc77
-
Inserito il 04/03/2009 alle: 07:28:21
Scusate quindi il motivo per il quale prima riuscivo ad ottenere velocita` di punta massima piu` elevate ed ora non piu`, potrebbe risolvermelo una revisione degli iniettori e un controllo alla pompa? Tutti mi confermate che l`olio e relativi filtri non creano questo tipo di problema.
16
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 04/03/2009 alle: 12:54:59
Se mi parli di olio non centra niente, se invece parliamo di filtri aria e gasolio la cosa cambia, l'olio serve per la lubrificazione delle parti metalliche in scorrimento, e non per la giusta combustione del gasolio e il perfetto funzionamento degli iniettori, saluti.
18
aledelpi
aledelpi
14/12/2006 1039
Inserito il 04/03/2009 alle: 14:37:21
quote:Originally posted by vinc77
Scusate quindi il motivo per il quale prima riuscivo ad ottenere velocita` di punta massima piu` elevate ed ora non piu`, potrebbe risolvermelo una revisione degli iniettori e un controllo alla pompa? Tutti mi confermate che l`olio e relativi filtri non creano questo tipo di problema. >
> Potrebbe essere semplicemente sporco il filtro del gasolio!!!! Fai il tagliando completo e assicurati che cambino il filtro!!! Poi provalo e vedi!!! Quando avevo il 2.500 aspirato arrivava a 125 km/h ma olio e filtri ogni 10.000 km sempre!!! Mai avuto problemi!!!
19
onkite1
onkite1
28/02/2006 1568
Inserito il 04/03/2009 alle: 20:42:12
Oggi anch'io ho notato che quando do gas a camper fermo e motore a folle, il fumo esce grigio azzurro-turchese???? che sara'??[V] X Jerrymouse: no ti sbagli la quinta è lunga...in quanto prima della sostituzione della turbina in quinta arrivavo a 115 km/h!! ora arrivo a stento a 105 km/h sembra che in quinta il motore non riesce a salire su di giri ho questa impressione...[:(][V][?][:(][V][?][|)]
18
Robir
Robir
24/02/2007 7853
Inserito il 04/03/2009 alle: 21:02:30
se prima raggingevi 115 ora con la nuova turbina 105 non hanno tarato la valvola wastegate di solito vanno tarate tra 1.0/ 1.2 bar il fumo azzurognolo è indice di olio bruciato è mormale con il motore non ancora in temperatura è preocupante dopo 20/30 km di percorrenza

Modificato da Robir il 04/03/2009 alle 21:06:55
18
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 04/03/2009 alle: 21:30:21
X Onki, scusa hai ragione, volevo dire V lunga ( è solo la mia che è corta[:D]) X il fumo azzurro , è come dice Robir!
18
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 04/03/2009 alle: 21:38:11
quote:Originally posted by vinc77
Scusate quindi il motivo per il quale prima riuscivo ad ottenere velocita` di punta massima piu` elevate ed ora non piu`, potrebbe risolvermelo una revisione degli iniettori e un controllo alla pompa? Tutti mi confermate che l`olio e relativi filtri non creano questo tipo di problema. >
> Esatto! L'olio non c'entra niente. SE fa fumo azzurrognolo, vuol dire che brucia olio, e se brucia olio vuol dire che le fasce elastiche dei pistoni stanno perdendo tenuta. Se il fumo è nero, invece, è gasolio bruciato male, quindi pompa ed iniettori.......a te però è sia azzurro che nero.....quindi potrebbero essere entrambe le cose! Scusa ma quanti Km ha il tuo mezzo?
vinc77
vinc77
-
Inserito il 05/03/2009 alle: 07:28:40
L`altro giorno sono entrato nei 99.000 km
toccom
toccom
-
Inserito il 05/03/2009 alle: 08:27:11
per l'aspirato 100.000 sono pochi io con quel motore sul mio furgone 1987 feci circa 300.000 fatti tutti di corsa e con carichi anche di 25 qli il turbo che avevo dopo dai 100.000 in sù consumava olio e lo vendetti a 200.000 il motore andava ma era da revisionare totatalmente. quando lo portai dal concessionario il colladuatore lo provò dopo una lunga tirata sfilò la stecca dell'olio fumava come una ciminiera sintomo che i pistoni lasciavano passare la compressione nel basamento il calo delle prestazioni però di solito dipende dal sistema di alimentazione, dalla mia esperienza su veicoli disel faccio il trasportatore da oltre 20 anni bisogna partire dal serbatoio va smontato pulito accuratamente perche nel tenpo si accumula acqua e sporcizia poi si controlla il pescaggio la tubatura si cambiano filtri aria e gasolio un pieno con un additivo pulisci inettori (anche se dubito che quelli in commercio siano buoni)che male non fà e si prova il mezzo se la situazione non migliora ci vuole un bravo pompista che regoli bene l'anticipo e revisioni pompa e iniettori e se turbo la west gate che regola la pressione del turbo dimenticavo un altra possibilità delle scarse prestazioni la possibilità che la cinta di distribbuzione scavalli un dente mandando fuori fase il motore ma di solito và talmente male che ci si ferma, sono ottimi motori basta la normale manutenzione
vinc77
vinc77
-
Inserito il 05/03/2009 alle: 09:50:50
Intanto Questo fine settimana gli faccio un bel tagliando e mi cambio tutti i filtri....quello sono capace a farmelo da solo...poi per sicurezza taglaindo prorpio la testa al toro (sperando che non si inc....zzzi la vacca :-) ) lo porto al meccanico e lo faccio controllare per bene....cosi` sto tranquillo.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.