CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

ducato 250 2 volte a piedi, meglio mezzi anni 90

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 16
11
Fabio976
Fabio976
06/06/2014 55
Inserito il 09/12/2014 alle: 09:15:31
[}:)][}:)][:(!][:(!][:(!][:(!] Non sono qui x dire che sia meglio fiat o ford, perche leggo di guasti più o meno gravi e ripetitivi su entrambi, ma com'è possibile k i guasti si leggono principalmente su mezzi recenti e costosi e praticamente mai su mezzi vecchi ? Gli ingegneri pensano di raggiungere il meglio a ogni modello nuovo che esce ma fammo solo ******ate su ******ate (scusate lo sfogo ma sono appena di rientro con il carroattrezzi), a partire delelettronica, fino a ogni nuova soluzione che trovano sui motori. ho un ducato 250 del 2007, è una cambiale vitalizia, preso usato 4 anni fa ad ogni partenza estiva o invernale ci dovevo spendere sempre dalle 500 alle 1000 euro, senza contare i rimorchi del carro attrezzi. quest'anno sembrava k andasse bene, niente spie controllo generale, tutto ok, risultato a 50 km da praga il pedale della frizione mi abbandona, pompa andata e sorpresa, la pompa è interna, sul cuscinetto, risultato smontaggio del cambio. prima avevo un ducato del 2002 era un motore favoloso, mai un problema. Attualmente sono veramente stufo di ogni mezzo nuovo, ford o fiat k si, le ferie devono essere ferie, non un calvario. Ogni volta che parto sono sempre in ansia, che a ogni km si possa spegnere o possa succedere qualcosa. sono veramente stufo ma non voglio abbandonare le vacanze itineranti per colpa di un po troppa tecnologia k non serve a niente. quindi sto valutando, dopo questa ultima spesa e brutta esperienza, di vendero o darlo a un concessionario per uno che non sia più recente del 2002

Modificato da Fabio976 il 09/12/2014 alle 09:38:43
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 09/12/2014 alle: 09:40:06
proprio per togliermi il Ducato lo ho appena venduto e ordinato camper della stessa marca ma si Mercedes. Poi ti saprò dire se ho fatto bene. Comunque anche il mio era un X250 del 2007 , e di problemi ne ho avuti molti, e spese cifre, solo gli ultimi due anni si era messa a andare bene. Poi non mi sono trovato affatto bene con la traziione anteriore, da qui la decisione. Purtroppo il Ducato è sicuramente l'autotelaio che permette ai costruttori di camper di guadagnarci di piu, quindi ormai quasi tutti i camper li fanno su Ducato, speriamo che incomincino a allestire anche su altre meccaniche, specialmente a trazione posteriore per potere avere un po piu di tranquillità. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
11
Fabio976
Fabio976
06/06/2014 55
Inserito il 09/12/2014 alle: 09:49:38
Tommaso non illuderti. Non ti voglio scoraggiare, ma io lavoro in carrozzeria e tra i nostri clienti abbiamo una concessionaria mercedes, non t dico cosa ne sento e ne vedo anche li. Quando c'è da smontare qualcosa, credimi le mercedes sono una vergogna Non è un problema di marche, ma di nuove tecnologie e nuove soluzioni di meccanica ed elettronica

Modificato da Fabio976 il 09/12/2014 alle 09:51:31
13
illungo
illungo
01/12/2011 593
Inserito il 09/12/2014 alle: 20:31:45
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 09/12/2014  09:40:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Strano che tu abbia avuto problemi con il ducato 3000 mi pare!! Non so quanti km hai percorso: il mio è del 2009 con 70.000 km e, a parte le molle ed amm.ri anteriori per i noti motivi, sino ad oggi ho solo cambiato olio e filtri. Comunque, visto il precedente intervento, ti auguro di aver indovinato la nuova scelta. Saluti illungo49
11
100176
100176
16/12/2013 1882
Inserito il 10/12/2014 alle: 02:15:24
Se facciamo un calcolo delle probabilitá dato che circa l 80% dei camper sono costruiti su meccanica ducato, é abbastanza logico che sui forum sentiamo parlare di problemi per lo piú su questa meccanica. Ma la maggior parte fortunatamente é contenta e non ha mai avuto probkemi particolari. Anche le altre meccaniche non sono esenti da rotture e ne sentiamo parlare anche qui sul forum cris
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
20
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Inserito il 10/12/2014 alle: 07:31:33
Io sono al quinto Daily con il ducato ho smesso dopo la semiassite, toccandomi i maroni sono soddisfatto del mio portasassi, dal telaio alle sospensioni al motore, sarà difficile schiodarmi dal gemellato e dal motore longitudinale, per vedermi tornare sul PANDONE... Mich
17
aieioo
aieioo
15/01/2008 431
Inserito il 10/12/2014 alle: 08:31:20
quote:Risposta al messaggio di Panzer inserito in data 10/12/2014  07:31:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> HI HIHIHI, grande Panzer, il PANDONE mi ha fatto morire [:D][:D]. Comunque toccando ferro il mio per adesso non ha mai avuto rogne, solo adesso comincia a fare un fastidioso cigoli dalla ruota ant dx che porterò a far vedere. Ciao a tutti
13
arcagia640
arcagia640
22/12/2011 1904
Inserito il 10/12/2014 alle: 10:17:11
Molte volte quando sono in viaggio soprattutto all'estero penso...mah se avessi un mezzo nuovo magari sarei più tranquillo,ma poi il mio buon vecchio sofim 2500 td mi porta ovunque senza mai un problema,poi leggendo certi post mi convinco sempre più a tenermelo stretto,tanto è appena uscito dal rodaggio 178000 km[:D],spero di farnne altrettanti...[:D] in moto sono incerto quindi sempre aperto,in camper rilassato e piede sempre alzato........ 58#sempre con noi ciao Sic....
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 10/12/2014 alle: 13:39:24
quote:Risposta al messaggio di Fabio976 inserito in data 09/12/2014  09:49:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> si, penso che molto dipenda anche da come nasce un mezzo. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 10/12/2014 alle: 13:45:00
quote:Risposta al messaggio di illungo inserito in data 09/12/2014  20:31:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> sul motore 3.0 nulla da dire, nessun problema, a parte una erogazione un po brusca. Però problema molle e ammortizzatori anteriori secondo me una cosa intollerabile, un grave errore di progetto, solo migliorato sostituendo molle e ammortizzatori a caro prezzo, ma parlare di confort neanche dirlo. Problemi elettrici con fusione e quasi incendio del nodo principale. Trazione anteriore che se vai sull erba o terra, con tutto il peso dietro le ruote diertro si affossano e quindi quelle davanti scivolano. Rimasto bloccato dentro a campeggi o parcheggi di erba Mi sembra abbastanza per potere dire che sono stato scontento del Ducato e che secondo me la trazione anteriore va bene proprio volendo su un furgoncino di 6m ma non per un camper. In pratica è la meccanica di una vettura pantografata, non certo una meccanica da mezzo pesante, quindi la definizione di PANDONA è azzeccatissima [:D] __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Modificato da IZ4DJI il 10/12/2014 alle 13:45:46
15
Oscandu
Oscandu
29/10/2009 453
Inserito il 10/12/2014 alle: 17:00:57
Ducato X250 Marzo 2009 km. 56.000,00 ad oggi solo gasolio e tagliandi, unico problema causato da un elettrauto [}:)]"naif"[}:)], che mi ha collegato la gestione del positivo dell'avviamento direttamente dalla centralina dell'allarme e non sotto relè.[:D][:D][:D][:D] Saluti Orazio Nato per divertirmi, costretto a lavorare.
eccomi
eccomi
-
Inserito il 10/12/2014 alle: 19:16:02
Forse gli anni 90 no,direi che fra il 2000-2006 c'era il giusto mix fra tecnologia e tradizione...adesso c'è troppa voglia di vendere.e basta... un'altra cosa che trovo assurda è la corsa a comprare l'ultimo modello. magari per farsi valere nei parcheggi[?][8)]...ma si sa ognuno muore della morte che crede..[:D][:D]
16
tico
tico
04/07/2009 1064
Inserito il 11/12/2014 alle: 07:36:50
leggendo su Quattroruote la classifica dell'affidabilita delle auto si deve attendere una meccanica Toyota Mazda Honda... la mercedes è incredibilmente in basso, l'ultima in classifica lascio a voi immaginare
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 11/12/2014 alle: 15:42:18
quote:Risposta al messaggio di tico inserito in data 11/12/2014  07:36:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ma infatti, mi chiedo quand'è che gli allestitori smetteranno di usare il Ducato e incominceranno a allestire sulle meccaniche Giapponesi, allora si che probabilmente avremo maggiore affidabilità. Basta cercare in rete, e per esempio in Australia i camper sono tutti su meccaniche giapponesi, e spesso anche 4x4, e comper anche esteticamente piu belli dei nostri, cabina avanzata e spazio in cellula quindi anche molto maggiore. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
17
sheitan56
sheitan56
10/06/2008 1779
Inserito il 11/12/2014 alle: 16:05:37
quote:Risposta al messaggio di arcagia640 inserito in data 10/12/2014  10:17:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Anche io come te quando sono in giro per l'Europa, penso a come si comporterà il mio motore 1.9Td del '94 con soli 270.000 Km sul groppone, ma poi (grattandosi) mi riporta sempre a casa, e con orgoglio che a Vipiteno una volta con parecchi gradi sottozero, il mio è partito al primo colpo e ho dovuto collegare i cavi ad un camper nuovo di pacca al mio fianco che non riusciva a mettersi in moto. I vecchi motori digeriscono quasi tutto e con un pezzo di fil di ferro torni a casa, l'elettronica seppur fantastica, basta unnonnulla e ti blocca a piedi
11
Fabio976
Fabio976
06/06/2014 55
Inserito il 11/12/2014 alle: 23:41:15
News oggi dal meccanico, oltre al cuscinetto mi consiglia di cambiare anche la frizione x non avere problemi. Assurdo cambiare la frizione a 100000 km ! È li che volevo arrivare, uno che ha un mezzo datato si gira mezzo mondo in tutta tranquillità e anche se dovesse succedergli qualcosa con 3 attrezzi lo sistema e torna a casa, se hai un mezzo nuovo ( di qualsiasi marca) sai che parti ma non sai se ritorni. A me non interessa avere l'ultimo modello o un bel camper, non devo far vedere niente a nessuno, devo solo godermi la mie ferie in tranquillità. rimpiango il mio precedente camper 2800 jtd, mai un problema, ma l'ho dovuto vendere per dei grossi problemi di infiltrazione. A questo punto vorrei ritornare a un 2800 jtd o meglio ancora a un 2800 idtd Sbirciando questi giorni su internet ho trov un mobilvetta su ducato 2800idtd del 99 tenuto perfettemente con svariati accessori ad un prezzo interessante e con 2 anni di garanzia, è da un conce qui vicino, ma non so, se mi presentassi con il mio del 2007 per permutarlo con un 99 ci smenerei di sicuro parecchi soldi, oltre che essere preso per pazzo dal conce. Sono veramente stufo di questo, non sono più tranquillo quando sono in giro e anche a prenderne uno più recente, con tutta l'elettronica che ha non sarei tranquillo lo stesso, oltre hai prezzi inaccessibili.

Modificato da Fabio976 il 11/12/2014 alle 23:44:57
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 11/12/2014 alle: 23:57:51
quote:Risposta al messaggio di Fabio976 inserito in data 11/12/2014  23:41:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Prima avevo il 2.8 idtd e mai avuto un problema in 8 anni, peccato solo la trazione anteriore che in certi posti rischi di rimanere li. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link