quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 09/12/2014 09:40:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>Strano che tu abbia avuto problemi con il ducato 3000 mi pare!! Non so quanti km hai percorso: il mio è del 2009 con 70.000 km e, a parte le molle ed amm.ri anteriori per i noti motivi, sino ad oggi ho solo cambiato olio e filtri. Comunque, visto il precedente intervento, ti auguro di aver indovinato la nuova scelta. Saluti illungo49
quote:Risposta al messaggio di Panzer inserito in data 10/12/2014 07:31:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> HI HIHIHI, grande Panzer, il PANDONE mi ha fatto morire [:D][:D]. Comunque toccando ferro il mio per adesso non ha mai avuto rogne, solo adesso comincia a fare un fastidioso cigoli dalla ruota ant dx che porterò a far vedere. Ciao a tutti
quote:Risposta al messaggio di Fabio976 inserito in data 09/12/2014 09:49:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> si, penso che molto dipenda anche da come nasce un mezzo. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
quote:Risposta al messaggio di illungo inserito in data 09/12/2014 20:31:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> sul motore 3.0 nulla da dire, nessun problema, a parte una erogazione un po brusca. Però problema molle e ammortizzatori anteriori secondo me una cosa intollerabile, un grave errore di progetto, solo migliorato sostituendo molle e ammortizzatori a caro prezzo, ma parlare di confort neanche dirlo. Problemi elettrici con fusione e quasi incendio del nodo principale. Trazione anteriore che se vai sull erba o terra, con tutto il peso dietro le ruote diertro si affossano e quindi quelle davanti scivolano. Rimasto bloccato dentro a campeggi o parcheggi di erba Mi sembra abbastanza per potere dire che sono stato scontento del Ducato e che secondo me la trazione anteriore va bene proprio volendo su un furgoncino di 6m ma non per un camper. In pratica è la meccanica di una vettura pantografata, non certo una meccanica da mezzo pesante, quindi la definizione di PANDONA è azzeccatissima [:D] __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
quote:Risposta al messaggio di tico inserito in data 11/12/2014 07:36:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ma infatti, mi chiedo quand'è che gli allestitori smetteranno di usare il Ducato e incominceranno a allestire sulle meccaniche Giapponesi, allora si che probabilmente avremo maggiore affidabilità. Basta cercare in rete, e per esempio in Australia i camper sono tutti su meccaniche giapponesi, e spesso anche 4x4, e comper anche esteticamente piu belli dei nostri, cabina avanzata e spazio in cellula quindi anche molto maggiore. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
quote:Risposta al messaggio di arcagia640 inserito in data 10/12/2014 10:17:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Anche io come te quando sono in giro per l'Europa, penso a come si comporterà il mio motore 1.9Td del '94 con soli 270.000 Km sul groppone, ma poi (grattandosi) mi riporta sempre a casa, e con orgoglio che a Vipiteno una volta con parecchi gradi sottozero, il mio è partito al primo colpo e ho dovuto collegare i cavi ad un camper nuovo di pacca al mio fianco che non riusciva a mettersi in moto. I vecchi motori digeriscono quasi tutto e con un pezzo di fil di ferro torni a casa, l'elettronica seppur fantastica, basta unnonnulla e ti blocca a piedi
quote:Risposta al messaggio di Fabio976 inserito in data 11/12/2014 23:41:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Prima avevo il 2.8 idtd e mai avuto un problema in 8 anni, peccato solo la trazione anteriore che in certi posti rischi di rimanere li. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it