In risposta al messaggio di Pomello del 07/11/2018 alle 17:38:44Secondo me sono troppi soldi, cerca ancora troverai a molto meno oppure veicoli più recenti. Ciao
Buonasera a tutti, rieccomi qui sul forum, volevo chiedervi pareri su motorizzazione Fiat 2500 TD, montata su Ducato mt 5,50. Il camper è tenuto ottimamente sia interno che esterno, ma ha 300000 km, la proprietaria diceche il motore è ok, appena cambiata cinghia distribuzione, filtri, freni.Non so chi sia l'allestitore, la sua richiesta è 6000 euri! Trattabili.Che dite, magari andró a vederlo! Altrimenti avrei trovato un Wingamm sempre su Ducato ma 1.9 TD con 160000 km, ma con pompa acqua da sostituire, solo punti di ruggine sopra al passaruota anteriore.Mancante di frigo di serie perchè rotto.Richiesta 4000 euro poco trattabile.Ha rifiutato la mia offerta a 2000 più passaggio.Che dite, tra le due motorizzazioni quale è migliore? Come allestimento Wingamm è ottimo, e ben tenuto internamente! Aspetto vostri consigli!
In risposta al messaggio di eriba-car del 07/11/2018 alle 18:04:09Riferito a quello del 1991.
Secondo me sono troppi soldi, cerca ancora troverai a molto meno oppure veicoli più recenti. Ciao
In risposta al messaggio di Pomello del 07/11/2018 alle 17:38:44Li hai visti,sai quanto puoi spendere,sai in quanti ci vivranno sopra.Quale ti piace di più?
Buonasera a tutti, rieccomi qui sul forum, volevo chiedervi pareri su motorizzazione Fiat 2500 TD, montata su Ducato mt 5,50. Il camper è tenuto ottimamente sia interno che esterno, ma ha 300000 km, la proprietaria diceche il motore è ok, appena cambiata cinghia distribuzione, filtri, freni.Non so chi sia l'allestitore, la sua richiesta è 6000 euri! Trattabili.Che dite, magari andró a vederlo! Altrimenti avrei trovato un Wingamm sempre su Ducato ma 1.9 TD con 160000 km, ma con pompa acqua da sostituire, solo punti di ruggine sopra al passaruota anteriore.Mancante di frigo di serie perchè rotto.Richiesta 4000 euro poco trattabile.Ha rifiutato la mia offerta a 2000 più passaggio.Che dite, tra le due motorizzazioni quale è migliore? Come allestimento Wingamm è ottimo, e ben tenuto internamente! Aspetto vostri consigli!
In risposta al messaggio di Pomello del 07/11/2018 alle 17:38:44Wingamm....è eterno e la meccanica la puoi sempre riparare.
Buonasera a tutti, rieccomi qui sul forum, volevo chiedervi pareri su motorizzazione Fiat 2500 TD, montata su Ducato mt 5,50. Il camper è tenuto ottimamente sia interno che esterno, ma ha 300000 km, la proprietaria diceche il motore è ok, appena cambiata cinghia distribuzione, filtri, freni.Non so chi sia l'allestitore, la sua richiesta è 6000 euri! Trattabili.Che dite, magari andró a vederlo! Altrimenti avrei trovato un Wingamm sempre su Ducato ma 1.9 TD con 160000 km, ma con pompa acqua da sostituire, solo punti di ruggine sopra al passaruota anteriore.Mancante di frigo di serie perchè rotto.Richiesta 4000 euro poco trattabile.Ha rifiutato la mia offerta a 2000 più passaggio.Che dite, tra le due motorizzazioni quale è migliore? Come allestimento Wingamm è ottimo, e ben tenuto internamente! Aspetto vostri consigli!
In risposta al messaggio di Pomello del 07/11/2018 alle 17:38:44Wingamm monoscocca in vetro resina una garanzia poi il 1.9 td con 160.000 km ne fa altri 100.000 e rotti senza problemi.
Buonasera a tutti, rieccomi qui sul forum, volevo chiedervi pareri su motorizzazione Fiat 2500 TD, montata su Ducato mt 5,50. Il camper è tenuto ottimamente sia interno che esterno, ma ha 300000 km, la proprietaria diceche il motore è ok, appena cambiata cinghia distribuzione, filtri, freni.Non so chi sia l'allestitore, la sua richiesta è 6000 euri! Trattabili.Che dite, magari andró a vederlo! Altrimenti avrei trovato un Wingamm sempre su Ducato ma 1.9 TD con 160000 km, ma con pompa acqua da sostituire, solo punti di ruggine sopra al passaruota anteriore.Mancante di frigo di serie perchè rotto.Richiesta 4000 euro poco trattabile.Ha rifiutato la mia offerta a 2000 più passaggio.Che dite, tra le due motorizzazioni quale è migliore? Come allestimento Wingamm è ottimo, e ben tenuto internamente! Aspetto vostri consigli!
In risposta al messaggio di 61 Gas del 09/11/2018 alle 10:58:06Ma tu hai un camper puro?
Un camper del 91 se tenuto bene tutto revisionato e in ottimi stati 6000 sono pochi lo dico perché io c'è l'ho. E non lo cambierei con uno nuovo ciao
In risposta al messaggio di 61 Gas del 09/11/2018 alle 10:58:06per ognuno di noi il proprio camper ha un valore affettivo , non solo commerciale ,bisogna pero' ,onestamente , tener conto anche degli anni Tutti i veicoli degradano , e per mantenerli in buono stato servono sempre investimenti che diventano pesanti e questo incide sul costo finale.Avevo un mezzo (camper puro del 92) tenuto in modo maniacale, con pannelli solari, sedili nuovi, meccanica praticamente perfetta,messo in vendita il mercoledi pomeriggio e venduto il venerdi, dopo essere stato visionato da almeno 4 diversi acquirenti a 5500 euro , nessuno ha voluto offrire un centesimo in piu, anzi ,tutti intendevano scendere di prezzo ,Per questo sono del parere che , a meno di situazioni e di camper particolari,il prezzo di un mezzo del 91 difficilmente puo' essere venduto a 6000 euro. Questo non significa che non li valga, ma solo che è difficile trovare un acquirente disposto ad offrire di piu.
Un camper del 91 se tenuto bene tutto revisionato e in ottimi stati 6000 sono pochi lo dico perché io c'è l'ho. E non lo cambierei con uno nuovo ciao
In risposta al messaggio di 61 Gas del 09/11/2018 alle 21:42:53Ti dico la mia esperienza di neofita con un mezzo simile.
Adria 450 con ducato 2500 td
In risposta al messaggio di morodirho del 09/11/2018 alle 18:58:31Quanto tempo fa hai fatto questa vendita?? Perché se é di quest'anno magari 500 eu in piu piu un po di pazienza li trovavi
vorrei aggiungere che il mezzo è stato sempre rimessato nel garage di casa, mai incidentato, senza un filo di ruggine e con 4 gomme di circa un anno di vita Certo che avrei voluto di piu, ma non sono riuscito , forse avrei potuto aspettare, visto che una volta venduto ho ricevuto una 30ina di richieste e, a parole, tutti erano disposti a darmi di piu .
In risposta al messaggio di Hunter85 del 12/11/2018 alle 00:14:29Fai così: prima trova un sostituto di tuo gradimento, poi vendi l'attuale.
Quanto tempo fa hai fatto questa vendita?? Perché se é di quest'anno magari 500 eu in piu piu un po di pazienza li trovavi. Ragazzi sto pensando di ritargare il mio! Settimana scorsa venduto da un amico qua a tenerife unducato 14 2.5 D dell 1988, non ricordo la cellula xke l hovisto una volta l anno scorso, A 12.800 EURO! DOPO UNA SETTIMANA SU MILANUNCIOS! comprato a 6000 2 anni fa in Germania! Non sto scherzando i prezzi qua sono folli, lo scrissi gia. Io però mi sono proprio affezionato al mio, ma sono un tonto, perche, fatto l ostacolo del viaggio, mi mancherebbe solo la spesa(1500 euro) della reimmatricolazione x un bel guadagno e...altro giro con un altro camper
In risposta al messaggio di Hunter85 del 12/11/2018 alle 00:14:29messo in vendita a novembre 2017
Quanto tempo fa hai fatto questa vendita?? Perché se é di quest'anno magari 500 eu in piu piu un po di pazienza li trovavi. Ragazzi sto pensando di ritargare il mio! Settimana scorsa venduto da un amico qua a tenerife unducato 14 2.5 D dell 1988, non ricordo la cellula xke l hovisto una volta l anno scorso, A 12.800 EURO! DOPO UNA SETTIMANA SU MILANUNCIOS! comprato a 6000 2 anni fa in Germania! Non sto scherzando i prezzi qua sono folli, lo scrissi gia. Io però mi sono proprio affezionato al mio, ma sono un tonto, perche, fatto l ostacolo del viaggio, mi mancherebbe solo la spesa(1500 euro) della reimmatricolazione x un bel guadagno e...altro giro con un altro camper
In risposta al messaggio di Mauser del 12/11/2018 alle 07:29:29Sarebbe buono, staccare 10/12.000 euro per questo, qua a Tenerife, tornare in patria col gruzzolo e fare un salto generazionale...e poi riprovarci...ma adesso come adesso ci stiamo godendo questo qua e a marzo torniamo in continente ..non so se ho voglia di sobbarcarmi scartoffie e inevitabili rogne... però mi rode ovviamente..perche il viaggio ci é costato molto e, se riattraversiamo l oceano, un camper del 91 torna a valere pochissimo, in spagna continentale ca 8/9000, francia, germania e italia via via di meno...beh chiuso l OT
Fai così: prima trova un sostituto di tuo gradimento, poi vendi l'attuale.
In risposta al messaggio di Pomello del 07/11/2018 alle 17:38:44Ciao a tutti camperisti!
Buonasera a tutti, rieccomi qui sul forum, volevo chiedervi pareri su motorizzazione Fiat 2500 TD, montata su Ducato mt 5,50. Il camper è tenuto ottimamente sia interno che esterno, ma ha 300000 km, la proprietaria diceche il motore è ok, appena cambiata cinghia distribuzione, filtri, freni.Non so chi sia l'allestitore, la sua richiesta è 6000 euri! Trattabili.Che dite, magari andró a vederlo! Altrimenti avrei trovato un Wingamm sempre su Ducato ma 1.9 TD con 160000 km, ma con pompa acqua da sostituire, solo punti di ruggine sopra al passaruota anteriore.Mancante di frigo di serie perchè rotto.Richiesta 4000 euro poco trattabile.Ha rifiutato la mia offerta a 2000 più passaggio.Che dite, tra le due motorizzazioni quale è migliore? Come allestimento Wingamm è ottimo, e ben tenuto internamente! Aspetto vostri consigli!