CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Ducato 2500 tdi si spegne

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 7
11
rimorsloop540
rimorsloop540
25/03/2014 136
Inserito il 22/01/2017 alle: 17:15:18
Salve a tutti, come indicato nel titolo ho riscontrato questo problema sul mio camper.
E' un ecovip del 2006 con meccanica 2500tdi.
Ho messo in moto il veicolo (fermo da una ventina di giorni) ed è partito perfettamente, però dopo qualche minuto al minimo si è spento e non è più ripartito. Ho atteso una decina di minuti, ho riprovato ed è partito, ma stessa cosa...... dopo qualche minuti si è spento.
Alla terza volta è partito ed è rimasto in moto (almeno finchè l'ho usato, in moto al minimo e manovra per spostarlo) cioè un dieci minuti al massimo.
Da cosa può dipendere secondo voi?
E' come se il gasolio non fosse arrivato al motore.


Grazie
Tommaso
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28308
Inserito il 22/01/2017 alle: 17:22:41
gasolio estivo con temperature basse?


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
11
rimorsloop540
rimorsloop540
25/03/2014 136
Inserito il 22/01/2017 alle: 17:25:23
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 22/01/2017 alle 17:22:41

gasolio estivo con temperature basse? L''erba cattiva non muore mai, quella buona finisce subito....

Sicuramente gasolio estivo nel serbatoio e sicuramente temperature nei giorni scorsi molto rigide, ma le auto sono parcheggiate di fianco al camper e non mi hanno dato nessun tipo di problema.
Tommaso
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28308
Inserito il 22/01/2017 alle: 17:37:44
In risposta al messaggio di rimorsloop540 del 22/01/2017 alle 17:25:23

Sicuramente gasolio estivo nel serbatoio e sicuramente temperature nei giorni scorsi molto rigide, ma le auto sono parcheggiate di fianco al camper e non mi hanno dato nessun tipo di problema. Tommaso

non c'entano nulla le altre auto. ti racconto un aneddoto, anni fa in pieno inverno i miei 2 camion parcheggiati uno a fianco all'altro ( un 190-38 iveco e un 115-17 sempre iveco)
alla messa in moto mattutina, il 190 non c'era verso di farlo andare ( paraffina nel gasolio congelata) mentre l'altro è partito regolarmente.
dipende da molti fattori, quanto gasolio ha bisogno, la posizione del filtro, la tipologia del filtro, ecc.
quindi non è da escludere che si tratti proprio di paraffina ghiacciata. prova a scaldare il filtro con un fhon e vedere cosa succede


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
morodirho
morodirho
-
Inserito il 22/01/2017 alle: 18:26:29
In risposta al messaggio di rimorsloop540 del 22/01/2017 alle 17:15:18

Salve a tutti, come indicato nel titolo ho riscontrato questo problema sul mio camper. E' un ecovip del 2006 con meccanica 2500tdi. Ho messo in moto il veicolo (fermo da una ventina di giorni) ed è partito perfettamente,
però dopo qualche minuto al minimo si è spento e non è più ripartito. Ho atteso una decina di minuti, ho riprovato ed è partito, ma stessa cosa...... dopo qualche minuti si è spento. Alla terza volta è partito ed è rimasto in moto (almeno finchè l'ho usato, in moto al minimo e manovra per spostarlo) cioè un dieci minuti al massimo. Da cosa può dipendere secondo voi? E' come se il gasolio non fosse arrivato al motore. Grazie Tommaso
...

controlla lo sfiato del serbatoio, oppure il ritorno gasolio , se possibile soffia aria nel tubo di ritorno ( quello nero) Prova ,prima dell'avviamento, a togliere il tappo serbatoio,
ab uno disce omnes
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
16
Max369
Max369
12/11/2008 1524
Inserito il 22/01/2017 alle: 22:11:18
Giusto per chiarezza e non per polemica gratuita...Nel 2006,se è un Ducato è 2,3 jtd,o 2,8 Jtd,nel caso,motori diversi e quindi filtri diversi dal più semplice 2,5 tdi.Se è Ford è 2,4 ...Ripeto,non per polemica ma per capire....

Modificato da Max369 il 22/01/2017 alle 22:12:54
morodirho
morodirho
-
Inserito il 23/01/2017 alle: 08:22:01
mi baso su quello scritto , 2500  tdi
ab uno disce omnes
11
rimorsloop540
rimorsloop540
25/03/2014 136
Inserito il 28/01/2017 alle: 19:39:29
Mi scuso con tutti ho scritto male.
Il mio camper è FIAT 25TDI del 1996

Scusate
Tommaso
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link