CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Ducato 2.8 id.td

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 12
dinest
dinest
-
Inserito il 03/04/2007 alle: 21:00:56
Possiedo un Ducato 2800 id. td. - del 1999,(60000 km), a quanto pare di questo modello che precede il famoso JTD se ne sono fatte diverse versioni, vorrei raccogliere qualche informazione:Esperienze, problemi, manutenzioni ordinarie e straordinarie, scadenze intese come manutenzioni, io penso che a molti camperisti queste notizie potrebbero essere utili. Siamo ancora in tanti a possedere questo tipo di motore o é già da antiquariato?
19
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 04/04/2007 alle: 00:38:20
il problema più frequente anche su quelle serie di Ducato sono i semiassi, specie con sbalzi posteriori elevati ed eccesso di carico al retrotreno, lavorano al limite; poi controlla che sia stata sostituita la cinta di comando distribuzione, a prescindere i kilometri percorsi non e' consigliabile protrarre la sostituzione oltre i 5/6 anni. Verifica che non ci siano perdite di olio dal cambio (cuffie, ecc), altrimenti possono rimanere a secco gli ingranaggi!! Per il resto il SOFIM e' un motore eccellente. Non vale lo stesso per gli impianti elettrici FIAT, sempre un po' precari, specie nel circuito di comando ventole-radiatore. Ciao e buoni km Giordano
paride98
paride98
-
Inserito il 04/04/2007 alle: 10:11:09
approfitto della richiesta di dinest... possiedo l'identica versione (2.8 td motore 8140.43 versione 1.48) in particolare ho letto vari post sulla tematica della V marcia. Mi confermate che, come mi pare di aver capito, che la versione del ducato che consente la modifica della V (corta-int.-lunga) è solamente a partire dal modello JTD. grazie, saluti a tutti.
19
bigt
bigt
18/04/2006 3709
Inserito il 04/04/2007 alle: 10:49:30
io ho il tuo stesso motore, 0 problemi, una V lunghissima, in statale non la metto quasi mai, ma in autostrada è comodissima, il mezzo fila veloce ed i consumi rimangono ok! Quoto Giordano, l'impianto elettrico fa pietà, fili e contatti poco o per nulla protetti, aggrovigliati, nel vano motore, ho visto miglioramenti nelle serie successive. Anche l'insonorizzazione lascia molto a desiderare. ciao Alberto
21
nanett0
nanett0
09/12/2003 3197
Inserito il 04/04/2007 alle: 11:21:28
Anche io ho un Ducato 2.8 id Td del 2000 e personalmente lo ritengo un motore molto ben riuscito. 55 000 Km e nessunissimo problema! Consuma meno del Jtd, ha + o - le stesse prestazioni, nessun problema di V marcia ne di semiassi. Non ho dati "oggettivi" in mano, ma ho la sensazione che abbia anche più coppia del Jtd ( o quantomeno raggiunge la coppia massima ad un numero di giri più basso[;)]) Unico neo, fino a quando non si riscalda ben bene ( 100/150 km), un pò rumoroso, ma è un problema "fisiologico" dell'iniezione diretta![|)]. Io......me lo tengo "stretto stretto".[;)] Saluti Giuseppe
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
19
franco_porzio@libero.it
franco_porzi...
16/05/2006 625
Inserito il 04/04/2007 alle: 15:27:59
Ma il 2.8 id td è l'evoluzione del mio 2.5 id td???? (SOFIM 8140.21)
21
nanett0
nanett0
09/12/2003 3197
Inserito il 04/04/2007 alle: 15:59:45
YES !!![:)]
19
franco_porzio@libero.it
franco_porzi...
16/05/2006 625
Inserito il 04/04/2007 alle: 16:11:06
Ok...!![:)] comunque, confermo che anche il mio da freddo è un pò rumoroso, pensavo a tal proposito di cambiare marca di olio ma se dite che è normale....!![;)]
dinest
dinest
-
Inserito il 04/04/2007 alle: 17:45:40
Mi fà molto piacere vedere che ci sono altri a possedere questa meccanica e che tutto sommato raccolga pareri positivi, vorrei chiedervi come ha detto il nostro amico jimbo65 chi ha già fatto la cinghia di distribuzione? e con quanti anni, e Km? Io non sono un’allarmista ma preferirei valutare meglio la cosa invece di trovarmi con sorprese. Posso uscire tranquillo questo week-end o devo rimandarlo? Come ho già scritto all’inizo del forum Km. 62000 e 8 anni, datemi un consiglio. Grazie [:I]
19
franco_porzio@libero.it
franco_porzi...
16/05/2006 625
Inserito il 04/04/2007 alle: 18:00:29
Premetto che non sono un esperto di meccanica! Comunque, secondo me per un week-end se non fai migliaia di km non credo tu corra rischi!! (a meno chè la sfiga non ti prenda di mira ma mi sembra una possibilità remota!) D'altronde il tuo motore non ha poi molti km! Ciao
19
Al65
Al65
04/05/2006 1209
Inserito il 05/04/2007 alle: 09:46:11
Jimbo l'ha scritto: è consigliabile cambiare la cinghia dopo 5/6 anni, anche sei i km sono pochi: probabilmente, vista la migliorata qualità delle cinghie si potrebbe ritardare tale intervento; certo che se succede una rottura della stessa sono guai grossi, perchè le valvole possono toccare i pistoni, etc, e dopo sono cavoli amarissimi in termini di €[V] Ciao
19
stfn
stfn
26/04/2006 3433
Inserito il 05/04/2007 alle: 18:25:55
quote:Originally posted by paride98
approfitto della richiesta di dinest... possiedo l'identica versione (2.8 td motore 8140.43 versione 1.48) in particolare ho letto vari post sulla tematica della V marcia. Mi confermate che, come mi pare di aver capito, che la versione del ducato che consente la modifica della V (corta-int.-lunga) è solamente a partire dal modello JTD. grazie, saluti a tutti. >
> non su tutti in jtd puoi ma solo quelli col cambio a siringa (retro in avanti a sx), come già scritto in altri post. ciao sTefaNo
dinest
dinest
-
Inserito il 09/04/2007 alle: 17:28:26
Ciao a tutti spero che abbiate passato una bellissima pasqua, io ho fatto un giro in svizzera a Bad Ragaz dove ci sono delle terme molto belle, il paesaggio é stupendo spesa campeggio con corrente e servizi pulitissimi 46 Sfr. in euro euro 30 circa 2 adulti e 2 bambine dai 5 ai 10 anni. OK ma ritorniamo all'argomento del forum sul motore 2800 id td, devo dire che dopo questo week in motagna devo dare ragione a chi sostiene che la V marcia in zone alpine con pendenze anche lievi non é di grande aiuto, se ci si accontenta in salita la 4A non delude, credo solo che i consumi si alzino notevolmente.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link