CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Ducato 3000, mancamenti ai 2000giri

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 69
vmc
vmc
17/03/2010 93
Inserito il 13/10/2010 alle: 21:51:35
Salve a Tutti, ho acquistato un camper nuovo, con motorizzazione 3000. Il motore mi soddisfa appieno ma ho riscontrato un problema attorno ai 2000 giri. In pratica quando viaggio con il cruise control impostato attorno ai 100km/h (circa 2000giri/min) ogni tanto il motore ha un piccolo mancamanto, come se mancasse gasolio o corrente per circa mezzo secondo. Se viaggio a 1800giri oppure sopra i 2200 nessun problema. Qualcuno di voi ha riscontrato il problema ? E un difetto noto ? Grazie Claudio
piluba
piluba
06/11/2009 765
Inserito il 13/10/2010 alle: 21:58:01
regolarissimo a quel regime viaggio pure io a 2000 giri di contagiri, circa 95 km effettivi controlla i morsetti batteria, sono a sgancio rapido e se non ben fissati si staccano, io ho trovato il negativo che toccava e non toccava. ciao
vmc
vmc
17/03/2010 93
Inserito il 13/10/2010 alle: 22:04:03
quote:Risposta al messaggio di piluba inserito in data 13/10/2010  21:58:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> mahhh, se fosse la batteria lo farebbe a qualsiasi regime, no ? Cmq dove controllo ? Nell' abitacolo o nel motore ?
01071970
01071970
12/03/2009 192
Inserito il 13/10/2010 alle: 22:07:40
quote:Risposta al messaggio di vmc inserito in data 13/10/2010  22:04:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sotto i piedi del guidatore, togli il rivestimento e accedi al coperchio vano batteria, hai bisogno di una chiave da 13. Ciao Antonio
haiede
haiede
24/02/2008 1988
Inserito il 13/10/2010 alle: 22:13:51
quote:Risposta al messaggio di vmc inserito in data 13/10/2010  21:51:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ...anche con rapporti differenti,in 5 per es.? Solo con il cruise control o anche con controllo manuale? In piena accelerazione al passaggio dei 2000 giri nullA? Con qualche dato in + magari... Dodo
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51662
Inserito il 13/10/2010 alle: 23:10:56
il mio 3000 aveva malfunzionamenti per l'allentamento di un bullone che fissa un capocorda all'interno di quella scatola nera che c'è nel vano motore. E'un cavo grosso che arriva li dalla batteria e alimenta praticamente tutti gli impianti. Dopo due anni di malfunzionamenti sporadici, dove due officine FIAT interpellate più volte non rilevavano il problema, finalmente a forza di scintillare ha fuso la piastra porta relè e l'isolamento del cavo stesso per qualche centimetro. Finalmente alla FIAT se ne sono accorti (ormai bastava seguire le fiamme! :) ) sostituita piastra e rifatto isolamento del cavo (e batteria nuova ma poi perchè?) per una botta totale di 1100euro (e mi sono venuti incontro secondo loro). Bastava accorgersene prima che serrando il capocorda era a posto! Ora però va bene, malfunzionamenti cessati....che è poi la cosa principale.
Pilote P 726 FC 71.703€, Nuovo
Pilote P 726 FC 71.703€, Nuovo
Dethleffs C'JOY 460 LE 71.703€, Nuovo
Dethleffs C'JOY 460 LE 71.703€, Nuovo
Challenger S194 SPORT EDITION 71.703€, Nuovo
Challenger S194 SPORT EDITION 71.703€, Nuovo
Roller Team ZEFIRO 295 TL NUOVO SU ORDINAZIONE 69.690€, Nu
Roller Team ZEFIRO 295 TL NUOVO SU ORDINAZIONE 69.690€, Nu
-Altro- CRESCI PT6C 69.690€, Nuovo
-Altro- CRESCI PT6C 69.690€, Nuovo
Previous Next
piluba
piluba
06/11/2009 765
Inserito il 13/10/2010 alle: 23:28:21
comunque è una questione di corrente controlla lì
vmc
vmc
17/03/2010 93
Inserito il 14/10/2010 alle: 07:58:27
quote:Risposta al messaggio di haiede inserito in data 13/10/2010  22:13:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> - Ho provato anche con la 5 marcia e il problema e' il medesimo - Succede sia a gas costante sia con cruise control ma solo intorno ai 2000 giri. - Al passaggio dei 2000 in accelerazione a mezzo gas o gas pieno nessun problema - A gas costante a regimi diversi dai 2000, quali ad esempio 1800 oppure 2200 va benissimo.

Modificato da vmc il 14/10/2010 alle 08:00:57
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 14/10/2010 alle: 08:35:05
Dai sintomi elencati potrebbe id="size3"> essere un passaggio lento palette apertura-parzializzazione collettori di aspirazione piuttosto che chiusura anomala o ritardata dell'EGR. Senza escludere un calo pressione turbina spesso legato ai due marchingegni di prima: a meno che non sia a geometria variabile (ma che sappia io sul Ducatro non veniva montata). Sarebbe interessante capire se la cosa è accompagnata da fumosità anomala allo scarico. Sul 3.000 spesso i collettori danno problemini anzi lo danno su un sacco di autovetture. Visti i costi della sostituzione consiglio di controllare finchè il veicolo è in garanzia.

Modificato da Prat il 14/10/2010 alle 08:40:05
haiede
haiede
24/02/2008 1988
Inserito il 14/10/2010 alle: 11:31:16
quote:Risposta al messaggio di Prat inserito in data 14/10/2010  08:35:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Propendo anche io per la valvola regolatrice aria (trottle) potrebbe avere delle resistenze meccaniche in qualche punto della corsa. In ogni caso,le prove evidenziano che si tratta di una combinazione di regolazioni aria,EGR, che si concretizzano esattamente a quel regime. Fai notare ciò eventualmente al riparatore, gli faciliterai il compito. Sul ducato non è montata turbina a geometria variabile e non credo sia un problema di scarico della max press proprio a 2000 giri: nei diesel le esitazioni ed i microstrappi arrivano o da errata regolazione aria o da cattiva polverizzazione di un iniettore (ma non credo sia questo il caso visto il regime abbastanza alto ed i pochi km). Parere personale. Dodo Dodo
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 14/10/2010 alle: 14:58:31
quote:Risposta al messaggio di vmc inserito in data 14/10/2010  07:58:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Hai posta
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 9175
Inserito il 14/10/2010 alle: 16:34:58
EGR quasi sicuramente Lo faceva anche il mio 3000[:(!] Fino a chiusura totale via software della terribile valvola. Consumo meno-vado di più-non balbetto[;)] Franco
gingiu
gingiu
15/11/2008 885
Inserito il 14/10/2010 alle: 21:09:11
quote:Risposta al messaggio di franco49tn inserito in data 14/10/2010  16:34:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> anche un mio collega col furgona ha lo stesso problema.ha cambiato e aggiornato più volte la centralina ma niente.... dicono che è l' egr...ma il problema persiste e ne ha basta di stop in officina e lo tiene così,ma non esiste!!deve andare bene e basta.
bazadif4
bazadif4
29/10/2008 39
Inserito il 14/10/2010 alle: 21:46:43
Ciao anche il mio ha una strana aritmia ma solo quando è freddo ..l'ho portato già tre volte alla fiat , mi hanno risposto che una variazione così è in tolleranza inotre ho una pompa o qualcosa di simile che specialmente al minimo e ad alti giri fa un bel sibilo ...non riesco a farmelo togliere..booo mi sa che alla fiat o simulano o capiscono poco delle problematiche dei propri mezzi.Se qualcuno ha gli stessi problemi mi faccia sapere se è riuscito a risolvere grazie anticioate adriano.
haiede
haiede
24/02/2008 1988
Inserito il 16/10/2010 alle: 00:38:07
quote:Risposta al messaggio di bazadif4 inserito in data 14/10/2010  21:46:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Le aritmie della meccanica 3 lt,specie a freddo e carico minimo originano molto spesso appunto dalla valvola regolatrice/miscelatrice aria che in quella condizione fatica a trovare un esatto punto di equilibrio generando questi leggerissimi pendolamenti del regime di minimo (si avvertono più ad orecchio che non guardando il contagiri). Se sono limitati e spariscono con l'aumento di temperaura conviene lasciare perdere, altrimenti urge verifica "meccanico/visiva" di un eventuale imbrattamento che ne limita la libertà di movimento ed in seguito verifica software da examiner che accerti che l'escursione sia completa ed i segnali di posizione regolari. Parere personale Dodo
moreno74
moreno74
07/07/2007 3307
Inserito il 16/10/2010 alle: 00:45:41
PER GLI ULTIMI ducato 3000 ce un rikiamo che verra effettuato al momento dell primo tagliando o se rikiesto dal cliente prima . il rikiamo comprende l aggiornamento centralina propio inmerio a questi disagi di manchenza a bassi giri
vmc
vmc
17/03/2010 93
Inserito il 16/10/2010 alle: 21:59:03
quote:Risposta al messaggio di moreno74 inserito in data 16/10/2010  00:45:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie delle info, cmq il mio problema si verifica a caldo quando il motore dovrebbe funzionare al meglio [:(]
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
moreno74
moreno74
07/07/2007 3307
Inserito il 16/10/2010 alle: 22:35:48
allora te lo ripeto , fagli fare l aggiornamento alla centralina
merloenzo
merloenzo
03/01/2007 16
Inserito il 12/01/2011 alle: 08:33:35
Salve a tutti. Mi chiamo Enzo ed ho un camper del 2010 con stesso motore e stesso problema segnalato da vmc (Claudio) , Tale problema si verifica sia con il cruise control sia con accelleratore tradizionale a velocità costante (pianura) , inoltre questo insopportabile disturbo si verifica con "casulalità" a motore caldo ,magari 100 km perfetti e 100 km con questo piccolo mancamento che vede pure il navigatore (la velocità cala di tre Km/h)ed il computer di bordo impostato sul consumo istantaneo cala per poi ritornare al valore iniziale. In accellerazione o in salita tutto a posto. Ora leggendo questo argomento controllerò i morsetti della batteria farò aggiornare la centralina . Chi mi sà dire il nome o numero la release software centralina? Claudio ,tu hai risolto il problema? Grazie a tutti. Buon Anno. Enzo.
alexbio
alexbio
24/12/2007 2897
Inserito il 12/01/2011 alle: 08:46:36
Se il fenomeno si verificasse solo col cruise inserito sarebbe del tutto normale specialmente quando, dopo un rallentamento si reinserisce. Infatti accellera molto e una volta raggiunta la velocità impostata molla per poi riprendere dando proprio l'impressione del mancamento. Questo succede proprio attorno ai 100-110 km/h, perchè sono le velocità normalmente più utilizzate col cruise. Diverso è il discorso in caso di utilizzo manuale, in questo caso a mio parere potrebbe essere la valvola a farfalla in quanto ci sono numerosi casi di difettosità di questo componente.
Alex407
Alex407
08/07/2008 62
Inserito il 12/01/2011 alle: 09:28:09
Fatto aggiornamento alla centralina tutto risolto.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.