CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Ducato 4x4

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 23
ledzep
ledzep
06/10/2014 2738
Rispondi Abuso
Inserito il 05/06/2017 alle: 08:04:41
presentato ufficialmente, nientepopodimenoche da Toni Cairoli. Sul mercato entro l'estate



 
salvatore
salvatore
10/08/2003 5602
Rispondi Abuso
Inserito il 05/06/2017 alle: 09:17:59
In risposta al messaggio di ledzep del 05/06/2017 alle 08:04:41

presentato ufficialmente, nientepopodimenoche da Toni Cairoli. Sul mercato entro l'estate  

Notizia interessantesmiley
Sembrerebbe essere originale Fiat e non la gia' nota Dangel.
Tommaso (IZ4DJI), che ne pensi?wink
ledzep
ledzep
06/10/2014 2738
Rispondi Abuso
Inserito il 05/06/2017 alle: 09:37:52
si. è Fiat. Derivato da questo

http://www.fiatprofessional.it/...

 
salvatore
salvatore
10/08/2003 5602
Rispondi Abuso
Inserito il 05/06/2017 alle: 09:51:52
In risposta al messaggio di ledzep del 05/06/2017 alle 09:37:52

si. è Fiat. Derivato da questo  

Ciao ledzep
Come certamente saprai, il Fiat fullback non e' altro che il Mitsubishi L200
Prorietario ininterrottamente da oltre 20 anni di fuoristrada Mitsubishi, posso tranquillamente affermare che quanto a trazione integrale, Mitsubishi non ha nulla da imparare anzi penso che possa insegnare.
Ottima scelta da parte di Fiatyes
 
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4930
Rispondi Abuso
Inserito il 05/06/2017 alle: 10:09:18
Molto interessante yes
 
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l''òr

mtravel
mtravel
-
Rispondi Abuso
Inserito il 05/06/2017 alle: 10:15:21
Non so se ne faranno anche versioni con passi alternativi.
Questo mi sembra cortino.

Max
Knaus VAN TI MAN 640 MEG VANSATION 80.500€, Nuovo
Knaus VAN TI MAN 640 MEG VANSATION 80.500€, Nuovo
Fendt SAPHIR 540 TG 12.700€, Anno: 2003
Fendt SAPHIR 540 TG 12.700€, Anno: 2003
McLouis Mc Louis Gamys Mc 22  42.500€, Anno: 2015
McLouis Mc Louis Gamys Mc 22 42.500€, Anno: 2015
Roller Team LIVINGSTONE 2 60.035€, Nuovo
Roller Team LIVINGSTONE 2 60.035€, Nuovo
C.I. Riviera GT 16.000€, Anno: 1996
C.I. Riviera GT 16.000€, Anno: 1996
Previous Next
maxdamage
maxdamage
10/04/2015 367
Rispondi Abuso
Inserito il 05/06/2017 alle: 13:13:57
In risposta al messaggio di ledzep del 05/06/2017 alle 09:37:52

si. è Fiat. Derivato da questo  

Come fa ad essere derivato dal Mitsu L200 che ha il motore longitudinale mentre il Ducato ha il motore trasversale ?!??
Dubito che meccanicamente condividano anche un solo bullone.
 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51676
Rispondi Abuso
Inserito il 05/06/2017 alle: 13:18:05
In risposta al messaggio di salvatore del 05/06/2017 alle 09:17:59

Notizia interessante Sembrerebbe essere originale Fiat e non la gia' nota Dangel. Tommaso (IZ4DJI), che ne pensi?

Sicuramente molto interessante, risolve il maggiore problema del Ducato, cioè la trazione anteriore.

Però, visto che mi sono scottato, sicuramente lascerei passare almeno un paio di anni prima di dare fiducia.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11328
Rispondi Abuso
Inserito il 05/06/2017 alle: 15:53:01
Maxdamage ha ragione, il Ducato 4x4 è realizzato da Dangel, (che già trasformava i Ducato, e "cugini", già prima della collaborazione ufficiale con Fiat), tempo fa in fiera mi sono sdraiato sotto al Ducato 4x4 Expedition, ed era chiaramente visibile il classico sistema Dangel. Credo che questa versione sia la naturale evoluzione di quel progetto, per cui non penso l'abbiano stravolta.
https://www.fiatcamper.com/it/news/fiat-ducato-4x4-expedition

La trasformazione del Ducato (non nato per essere un 4x4) da parte di Dangel è encomiabile, ma inevitabilmente non brilla per solidità e praticità (basta vedere la "complicata" riduzione al ponte posteriore per capire).





Per togliersi da qualche piccolo impiccio (erba bagnata, leggero sterro ecc) va più che bene, ma niente di più.

La cosa interessante è che ora è Fiat a metterci direttamente faccia e soprattutto assistenza, perché su questo tipo di trasformazione, tempo fa avevo letto di molti problemi di affidabilità, i quali non erano semplici da risolvere, proprio per il fatto che Fiat non riconosceva la trasformazione, e quindi era necessario recarsi in qualche assistenza ufficiale (o autorizzata) Dangel, per nulla diffuse.
Forse ora il sistema è stato perfezionato, per cui solo il tempo potrà dire se i problemi noti siano stati risolti, se non altro ora è presumibile che qualsiasi officina Fiat Professional (un po' più diffuse della "piccola" Dangel) sia in grado di metterci le mani.

In tutti i modi, complimenti, anche se avrei preferito che Fiat avesse fatto qualcosa in proprio e di più integrato nel progetto iniziale, anzichè "sposare" la trasformazione di un altro produttore (che nemmeno brilla in questo tipo di cose).
Ad esempio Ford (o Mercedes), la versione 4x4 dei loro furgoni l'hanno prevista "in casa propria", fin dal progetto originario.

Parere personale
 
Davide

Modificato da nanonet il 05/06/2017 alle 16:26:35
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9272
Rispondi Abuso
Inserito il 05/06/2017 alle: 17:10:37
Il Ducato da parecchio tempo era a listino nella versione 4x4 e trasformato dall'Austrica Steyer Puch così come le prime Panda 4x4.



Non conosco i termini di collaborazione tra Fiat e Dangel ma se enti come Enel ed altri analoghi se ne servono vorrà dire che un minimo di garanzia ci sarà pure. Comunque sono cose che non ho approfondito.

Il Ducato poi ha organi cinematici poco propensi ad un utilizzo fuoristradistico, giusto appunto togliersi da qualche leggero impedimento.
Ho letto che la nuova proposta sponsorizzata da Cairoli ha tre differenziali viscosi e le marce ridotte, quindi un prodotto più evoluto di quanto offre Dangel.

Al riguardo dei 4x4 leggeri di casa Fiat anche se in Iveco c'è l'ottimo Daily che qui si puà vedere in azione, naturalmente tutt'altra cosa.

 
Alessandro

_____________________
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
ledzep
ledzep
06/10/2014 2738
Rispondi Abuso
Inserito il 05/06/2017 alle: 17:49:19
il Ducato Expedition era un prototipo che non è quello presentato adesso.

Fiat afferma che il 4x4 presentato da Cairoli ha la meccanica derivata da quella del pickup Fiat  Fullback. E se lo dicono loro nel comunicato stampa non c'è motivo per pensare che non sia vero

Il pickup Fullback è prodotto da Mitsubishi

Riguardo al fatto del motore trasversale potrebbe anche essere che dal fullback abbiano preso la trasmissione e l'abbiano messa su motorizzazioni Ducato.

Finchè non esce una scheda tecnica completa non si può sapere. In ogni caso pochi mesi e lo vedremo

Modificato da ledzep il 05/06/2017 alle 18:07:57
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 9177
Rispondi Abuso
Inserito il 05/06/2017 alle: 18:17:12

Lo faranno anche su "Telaio ribassato Al-Ko "  ?

laugh

Franco

Modificato da franco49tn il 05/06/2017 alle 18:18:05
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Rispondi Abuso
Inserito il 05/06/2017 alle: 18:58:15
Ho letto qualche articolo , tutti copiati tra di loro, e dubito molto che un selettore elettronico 4WD consenta di gestire il differenziale centrale Torsen ( completamente meccanico) se mai le 3 frizioni  a controllo elettronico !!  Dove avrebbero sistemato 3 frizioni .......... una a gestire lo slittamento relativo alle ruote anteriori , una sull'asse posteriore per lo stesso motivo e la terza ........... c'è già un differenziale centrale Torsen che ripartisce la coppia quando un asse slitta rispetto all'altro. Ho un'Alfa Crosswagon Q4 con il Torsen C che ripartisce la coppia (46% all'anteriore e 54% al posteriore) e in 11 anni non ho mai schiacciato il pulsante del "blocco del differenziale elettronico" che agisce solo ed esclusivamente frenando la ruota che slitta , usando come segnale la ruota sonica dell'ABS.
In quegli articoli si legge che Fiat ha anche il Fullback (Mitsubishi) con motore longitudinale ............. ma non è assolutamente scritto che il Ducato abbia la stessa trasmissione. Tra l'altro nelle foto si vede l'asse posteriore più basso del centro della ruota , per cui probabilmente la trasformazione 4x4 è ancora Dangel 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51676
Rispondi Abuso
Inserito il 05/06/2017 alle: 19:33:36
Un camper, che non è un veicolo fuoristrada specialmente per ingombri, passo, sbalzo etc, non necessita di una trasmissione da fuoristrada. Quasi sempre il 4x4 serve per superare pochi metri, poi non serve piu.
Deve comunque essere abbastanza robusto perchè in un camper che ha tutto il peso dietro, alla fine le ruote motrici che sforzano di piu sono quelle posteriori.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Paolobitta51
Paolobitta51
-
Rispondi Abuso
Inserito il 05/06/2017 alle: 20:40:55
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 05/06/2017 alle 19:33:36

Un camper, che non è un veicolo fuoristrada specialmente per ingombri, passo, sbalzo etc, non necessita di una trasmissione da fuoristrada. Quasi sempre il 4x4 serve per superare pochi metri, poi non serve piu. Deve comunque
essere abbastanza robusto perchè in un camper che ha tutto il peso dietro, alla fine le ruote motrici che sforzano di piu sono quelle posteriori. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
...

Si tratta sempre e comunque di un furgonato , per il momento. Ti posso garantire che con questo tipo di mezzo la maggior parte del peso grava sull'anteriore e si riesce a partire in salita con terreno con poco grip anche con le gomme camping di serie che sono delle slick con incavi longitudinali. Non era prevista la trazione 4X4 sui mansardati e MH con meccanica Ducato e/o simili.  Al massimo si aveva la 4X4 su semintegrale (come il Tuo) su meccanica Mercedes e/o Iveco.
Devo ammettere , a denti stretti, che sto prendendo in considerazione l'acquisto delle invernali come IZ4DJI .............. da tenere anche l'estate !! Con gomme invernali su un furgonato la trazione integrale sarebbe praticamente inutile.(opinione personale).
 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51676
Rispondi Abuso
Inserito il 06/06/2017 alle: 13:48:11
In risposta al messaggio di Paolobitta51 del 05/06/2017 alle 20:40:55

Si tratta sempre e comunque di un furgonato , per il momento. Ti posso garantire che con questo tipo di mezzo la maggior parte del peso grava sull'anteriore e si riesce a partire in salita con terreno con poco grip anche
con le gomme camping di serie che sono delle slick con incavi longitudinali. Non era prevista la trazione 4X4 sui mansardati e MH con meccanica Ducato e/o simili.  Al massimo si aveva la 4X4 su semintegrale (come il Tuo) su meccanica Mercedes e/o Iveco. Devo ammettere , a denti stretti, che sto prendendo in considerazione l'acquisto delle invernali come IZ4DJI .............. da tenere anche l'estate !! Con gomme invernali su un furgonato la trazione integrale sarebbe praticamente inutile.(opinione personale).  
...

Per un certo periodo la Hymer ha fatto un mansardato su dicato chiamato Crossover, con trazione 4x4 Dangel, secondo me era interessante, ma poi o hanno tolto dal listino, tra l altro Hymer non fa piu mansardati, non so perchè.





Se il nuovo Ducato 4x4 lo facessero anche sulla versione autotelaio, speriamo che qualche costruttore lo consideri, almeno come opzione su qualche mansardato o semintegrale.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Paolobitta51
Paolobitta51
-
Rispondi Abuso
Inserito il 06/06/2017 alle: 15:39:02
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 06/06/2017 alle 13:48:11

Per un certo periodo la Hymer ha fatto un mansardato su dicato chiamato Crossover, con trazione 4x4 Dangel, secondo me era interessante, ma poi o hanno tolto dal listino, tra l altro Hymer non fa piu mansardati, non so perchè.
Se il nuovo Ducato 4x4 lo facessero anche sulla versione autotelaio, speriamo che qualche costruttore lo consideri, almeno come opzione su qualche mansardato o semintegrale. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
...

Posso anche sbagliarmi ma non aveva l'allestimento Dangel. Aveva solo un differenziale anteriore autobloccante e/o a slittamento limitato. Non aveva assolutamente trazione sulle ruote posteriori.
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51676
Rispondi Abuso
Inserito il 06/06/2017 alle: 18:03:34
In risposta al messaggio di Paolobitta51 del 06/06/2017 alle 15:39:02

Posso anche sbagliarmi ma non aveva l'allestimento Dangel. Aveva solo un differenziale anteriore autobloccante e/o a slittamento limitato. Non aveva assolutamente trazione sulle ruote posteriori.

In quelle foto non si vede, ma sullo sportello cabina c'è proprio scritto Dangel, e era 4x4.

Invece poi hanno fatto un altra serie ma molto piu recente, chiamata anche quella Crossover, di un anno fa circa, solo semintegrali, e quelli si che hanno il differenziale a slittamento limitato della FAM, oltre a gomme artigliate e sospensioni rialzate.



 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11328
Rispondi Abuso
Inserito il 06/06/2017 alle: 21:11:36
Qualche foto
http://www.allaguida.it/foto/fi...

A parte che non è scritto da nessuna parte che il Ducato 4x4 condivide anche una sola vite con il Fullback.
In qualsiasi immagine si vede il Fullback con il ponte posteriore rigido (e la relativa "palla" del differenziale), mentre del Ducato si nota il classico traverso "lineare", senza nessuna "palla", per cui già qui la differenza fa pensare

Inoltre il discorso relativo al Torsen e 3 frizioni viene fatto solo per il Fullback, non per il Ducato
http://www.motorionline.com/201...

I giornalisti spesso fanno solo dei "copia incolla" ed anche in modo maldestro

Se sul Ducato 4x4 non è trasmissione Dangel è qualcosa di molto simile, magari "rivista" da Fiat, ma non credo sia molto diverso dal Ducato Expedition, non credo che dall'oggi al domani abbiano buttato alle ortiche quel progetto per realizzarne uno completamente nuovo

Vedremo, sono curioso

Davide

Modificato da nanonet il 06/06/2017 alle 21:20:15
Faoo
Faoo
19/07/2015 1764
Rispondi Abuso
Inserito il 06/06/2017 alle: 21:18:56

scusa Tommaso cosa è  la FAM?

Modificato da Faoo il 06/06/2017 alle 22:32:33
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51676
Rispondi Abuso
Inserito il 06/06/2017 alle: 22:54:55

La Poclain FAM è una ditta Francese che modifica i furgoni Ducato e Citroen installando un differenziale a slittamento limitato, sospensioni rialzate, piastra paramotore e ruote tassellate, e in questo modo aumenta non poco la capacità di movimento su terreni a scarsa aderenza.

http://www.poclain-vehicules.com/fr/index.php

https://www.youtube.com/watch?v=jwnp_Ynk8LU

 https://www.youtube.com/watch?v=3bFZo8gdUVo

https://www.youtube.com/watch?v=vj7bBGPo_KA

____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




 

Modificato da IZ4DJI il 06/06/2017 alle 22:58:14
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.