CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Ducato turbodiesel Euro 6

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 85
18
Max Max
Max Max
29/11/2006 1770
Inserito il 23/10/2015 alle: 14:32:12

http://www.fiatpress.de/press/a...


Articolo dal sito tedesco della FCA, ma come mai in quello Italiano non riesco a trovare nulla ?
 
latrofa124
latrofa124
-
Inserito il 23/10/2015 alle: 14:57:25
Quindi anche Fiat per gli E6 adotta il catalizzatore SCR con Adblue,
ma quando verranno commercializzati?
che peccato, per coloro che hanno fatto gli ultimi ordini,si vedranno montato il vecchio   E5+.
Roberto
10
mc460noi
mc460noi
20/09/2014 207
Inserito il 23/10/2015 alle: 15:04:38
l'euro 5+ detto anche 6 Ready può essere facilmente trasformato in euro 6, costo non ancora chiaro e più che altro va comunque indicata su carta di circolazione tramite verifica motorizzazione la omologazione euro 6......
 
Gio & Pat
12
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1749
Inserito il 23/10/2015 alle: 15:51:30
Ciao
pensa che io ho ordinato il vr per avere la certezza che non sia E6 proprio perché non voglio aver nulla a che fare con AdBlu,
a mio avviso è un pagliativo, aggiungere sostanze chimiche al combustibile vuol dire cambiare il tipo di emissione nascondendo e mascherando il vero problema.
Aggiungo che il serbatoio di aditivo peggiora la già grave situazione peso di molti vr.
Non tutti sanno che i motori con AdBlu se vanno in riserva di additivo entra in funzione un programma di limitazione delle prestazioni per consumare meno e avere maggiore autonomia; se il rifornimento di additivo non avviene il motore si spegne (non è previsto funzionamento senza Adblu)
In Sardegna, Sicilia e Puglia risulta 1 solo distributore in tutta la regione, in Calabria neanche 1; in Portogallo 5 in tutto lo stato
In poche parole trovo assurdo dover dipendere anche da questo per programmare i viaggi.
Sarei contento di abbattere le emissioni ma non vedo come soluzione un additivo 
...contento di avere E5+...
ciao  
Mark74
18
Max Max
Max Max
29/11/2006 1770
Inserito il 23/10/2015 alle: 16:34:48
Dall'articolo sembra che l'Euro 6 riguardi solo il 2.300 da 148 cavalli.
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
10
Rizzo
Rizzo
21/05/2015 109
Inserito il 23/10/2015 alle: 16:54:18
In risposta al messaggio di mc460noi del 23/10/2015 alle 15:04:38

l'euro 5+ detto anche 6 Ready può essere facilmente trasformato in euro 6, costo non ancora chiaro e più che altro va comunque indicata su carta di circolazione tramite verifica motorizzazione la omologazione euro 6......   Gio & Pat

Questa cosa della possibile trasformazione da euro 5+ a euro 6, sta scritta da qualche parte?
Io non l'ho mai vista.
 
10
Rizzo
Rizzo
21/05/2015 109
Inserito il 23/10/2015 alle: 16:58:16
So che doveva uscire quest'anno un ducato euro 6, ma a metano.
21
salvatore
salvatore
10/08/2003 8451
Inserito il 23/10/2015 alle: 19:15:36
Se non interpreto male, in Svizzera il Ducato euro 6 e' gia' disponibile.

http://www.fiatprofessionalpres...


18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 23/10/2015 alle: 23:02:55

Anch'io ero un po interdetto riguardo al discorso AdBlue, ma ora sono supercontento di averlo Eu6. Agosto 2014 quando lo vidi a Dusseldorf lo Sprintere era disponibile sia Eu5+ che Eu6 , ma aSettembre 2014 quando andai dal conce a fare l'ordine avevano gia eliminato l'Eu5+  e quindi ho dovuto per forza ordinarlo Eu6.
Come tutte le novità da ansia, ma poi conoscendo bene le cose ogni timore è svanito.

Non so nel Ducato, ma non penso ci saranno molte differenze, ma nello Sprinter c'è un serbatoio di 18 litri di AdBlue nel vano motore, e con i 18 litri si percorrono 6mila km prima di dovere rabboccare. Quindi piu o meno si riempie due volte all'anno. Si trova anche attorno a 1€/litro e quindi un costo di circa 3 euro ogni mille km.

Nel menu del cruscotto c'è un indicatore a 10 barre, con cui controllare in ogni momento il livello e quindi impossibile trovarsi senza. Inoltre mi sono reso conto che l'AdBlue si trova in tutte le aree di servizio autostradale, in taniche da 10 litri a prezzo modesto. Quest' estate ho fatto 7mila km in Agosto, e al ritorno, in Germania, che avevo tre tacche su 10, quando mi sono fermato a fare il pieno di gasolio, ho anche comperato una tanica da 10 litri e versato nell'apposito tappo nel vano motore. Operazione rapida e semplice. Poi, a casa, con calma lo ho tornato a portare al massimo.
Inoltre in moltissime stazioni di rifornimento, in autostrada direi tutte, nella zona camion c'è la pompa dell'AdBlue, uguale a una pompa di carburante ma con pistola piu sottile, visto che tutti i camion usano AdBlue e li parliammo di grandi quantità.
Volendo esistono anche bottiglie da 2 litri, casomai da tenere a bordo come tranquillità e che con due litri si fanno circa 650 km.
Quindi direi che come approvvigionamento si sta tranquilli, anche perchè da Settembre tutte le auto nuove sono Eu6 e quindi sarà sempre piu diffuso e cosa che diventerà normale abitudine.

Quando con l'AdBlue si entra in riserva si accende la spia della riserva AdBlue e suona anche un bip di avviso, se si continua a viaggiare, alla fine poi finirà anche la riserva lampeggia e fa tre bip.  A questo punto, solo se si spegne il motore, al sucessivo riavvio, il veicolo viaggia solo a 20km/h . Se dopo avere percorso 50km a bassa velocità solo se si spegne il motore, poi questo non si avvierà piu.
Ma anche se si rimane in riserva con il gasolio e si continua a andare fregandosene, poi il motore si ferma wink.
Qui inoltre finchè non spegnamo il motore, comunque il mezzo viaggia normale che è gia qualcosa.
Quindi, per trovarsi a piedi bisogna proprio mettersi di grandissimo impegno.

L'AdBlue non è un additivo che viene miscelato nel carburante, quindi non entra nel motore, viene direttamente nebulizzato nel tuubo di scarico e fa si che gli ossidi di azoto si trasformino in acqua e non vengano emessi come tali, o qualcosa di simile.
Teoricamente il motore potrebbe funzionare anche senza AdBlue, solo che si emetterebbero gli ossidi di azoto. Il sistema che ferma il motore è solo perchè non si possa viaggiare inquinado, suppongo sia un sistema richiesto dalla omologazione, altrimenti tutti viaggerebbero senza.
Per i camion esistono delle centraline da applicare sul connettore del sistema AdBlue (e qindi rimovibile in un attimo) per potere viaggiare senza AdBlue. Uscirà sicuramente anche per i mezzi leggeri. Secondo me però non vale la pena usarla visto che mettere l'AdBlue è cosa semplice, ma averla se si dovesse andare in paesi del terzo mondo dove casomai non si trova l'AdBlue (per ora) , potrebbe essere utile per non doversi portare qualche tanica appresso.

Altra cosa che ho letto e ho visto anhe direttamente, i mezzi Eu6 con AdBlue consumano meno gasolio di quelli Eu4 e Eu5 , non so perchè (forse abvranno un sistema piu efficente) ma ho notato che il mio nuovo consuma molto poco rispetto a quello che avevo prima Eu4 (anche se parliamo di marche diverse quindi il confronto non si puo fare).

Tutto sommato ora sono contento di avere un mezzo, che spero di tenere a oltranza e quindi un domani casomai potrò circolare quando gli Eu5 saranno fermi, e in caso di vendita sarà considerato di una categoria piu nuova.

E' solo questione di abituarsi all'idea e entrerà nella vita di ogni giorno senza neppure piu pensarci.


 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



 

Modificato da IZ4DJI il 23/10/2015 alle 23:13:28
14
Mauro 1951
Mauro 1951
24/09/2010 257
Inserito il 24/10/2015 alle: 01:06:17
ho ricevuto questo!!!crying

http://blog.ilgiornale.it/foa/2...



ummmmno

alegher .... o no?
Anton Mauro
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 24/10/2015 alle: 13:56:31
In risposta al messaggio di Mauro 1951 del 24/10/2015 alle 01:06:17

ho ricevuto questo!!! ummmm alegher .... o no? Anton Mauro

La frase chiave di tutto secondo me è:

"Nessun costruttore può raggiungere i valori americani senza catalizzatori SCR su cicli reali senza pregiudicare la potenza o aumentare le emissioni di particolato"

quindi è implicito che gli eu& con SCR sono a posto, almeno mi sembra. Infatti è quello che poi dice anche WV, ora vende solo diesel Eu6 con SCR che sono a posto, e non lo direbbe se non fosse vero, ora che è sotto la lente di ingrandimento.

Il fatto che anche FIAT si sia dotata di questa tecnologia, come poi quasi tutti i costruttori, significa che gli unici diesel che rientrano nei loro parametri sarebbero gli Eu6 con SCR.

Ma se salta fuori che gli eu3, 4 e 5 alla fine inquinano come gli Eu1 , come sembrerebbe di capire con questo articolo, non è che poi bloccano tutti i diesel Eu5 compresi e fanno girare solo gli Eu6 con SCR ?

Motivo in piu, secondo me, per chi deve comperare un camper ora di attendere che sia disponibile su Eu6 con SCR , e farlo specificare bene nel contratto, sai mai che abbiano vecchi autotelai Eu5 in fabbrica da smaltire.



 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





latrofa124
latrofa124
-
Inserito il 25/10/2015 alle: 14:53:01
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 24/10/2015 alle 13:56:31

La frase chiave di tutto secondo me è: Nessun costruttore può raggiungere i valori americani senza catalizzatori SCR su cicli reali senza pregiudicare la potenza o aumentare le emissioni di particolato quindi è implicito
che gli eu& con SCR sono a posto, almeno mi sembra. Infatti è quello che poi dice anche WV, ora vende solo diesel Eu6 con SCR che sono a posto, e non lo direbbe se non fosse vero, ora che è sotto la lente di ingrandimento. Il fatto che anche FIAT si sia dotata di questa tecnologia, come poi quasi tutti i costruttori, significa che gli unici diesel che rientrano nei loro parametri sarebbero gli Eu6 con SCR. Ma se salta fuori che gli eu3, 4 e 5 alla fine inquinano come gli Eu1 , come sembrerebbe di capire con questo articolo, non è che poi bloccano tutti i diesel Eu5 compresi e fanno girare solo gli Eu6 con SCR ? Motivo in piu, secondo me, per chi deve comperare un camper ora di attendere che sia disponibile su Eu6 con SCR , e farlo specificare bene nel contratto, sai mai che abbiano vecchi autotelai Eu5 in fabbrica da smaltire.   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
...


sante parole Tommaso,
<< Motivo in piu, secondo me, per chi deve comperare un camper ora di attendere che sia disponibile su Eu6 con SCR , e farlo specificare bene nel contratto, sai mai che abbiano vecchi autotelai Eu5 in fabbrica da smaltire.>>

la scappatoia dei costruttori di meccaniche di farsi derogare fino a settembre 2016 per la vendita di stock di macchine già prodotte, sarà poi vero? 
non è stanno  smaltendo residui di magazzino, continuando a produrli,
sono d'accordo con qualcuno che è affezionato all'E5+ ,direi di più ,sono più affezionato all'E4 della 1a serie, che è ancora meno complicato,
 come al solito c'è chi fa il furbo, se come si dice che gli E6 sono pronti ,perché non li ha presentati in fiera a Parma,
intanto chi ha prenotato un veicolo con prossima consegna ,come arriverà E5+ o E6?.
purtroppo temo sarà E5+,teoricamente almeno fino al 1°settembre 2016.,dove diverrà obbligatorio .
Roberto
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 25/10/2015 alle: 20:18:13
In risposta al messaggio di latrofa124 del 25/10/2015 alle 14:53:01

sante parole Tommaso, << Motivo in piu, secondo me, per chi deve comperare un camper ora di attendere che sia disponibile su Eu6 con SCR , e farlo specificare bene nel contratto, sai mai che abbiano vecchi autotelai
Eu5 in fabbrica da smaltire.>> la scappatoia dei costruttori di meccaniche di farsi derogare fino a settembre 2016 per la vendita di stock di macchine già prodotte, sarà poi vero?  non è stanno  smaltendo residui di magazzino, continuando a produrli, sono d'accordo con qualcuno che è affezionato all'E5+ ,direi di più ,sono più affezionato all'E4 della 1a serie, che è ancora meno complicato,  come al solito c'è chi fa il furbo, se come si dice che gli E6 sono pronti ,perché non li ha presentati in fiera a Parma, intanto chi ha prenotato un veicolo con prossima consegna ,come arriverà E5+ o E6?. purtroppo temo sarà E5+,teoricamente almeno fino al 1°settembre 2016.,dove diverrà obbligatorio . Roberto
...

nei listini dovrebbe essere ben specificato se è eu5+ o eu6 , ma come ho scritto, nel dubbio farlo specificare per scritto sul contratto, si sa mai.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





15
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 3027
Inserito il 26/10/2015 alle: 22:21:49
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 25/10/2015 alle 20:18:13

nei listini dovrebbe essere ben specificato se è eu5+ o eu6 , ma come ho scritto, nel dubbio farlo specificare per scritto sul contratto, si sa mai. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Devo dire che è un'informazione che ho visto raramente, ne ho controllato ora un paio che avevo preso in fiera senza trovarlo e ho sempre dato per scontato che il ducato fosse Eu5+ e che se lo ordini te lo prendi così. Non credo che il concessionario abbia margine su questo, indipendentemente da quello che fa fiat se l'allestitore ha magazzino di un po' di meccaniche te lo prendi come arriva. Sto cercando di ricordare in quale listino avevo visto esplicitato Eu5+, ma proprio non lo ricordo.

Quello che non capisco è se c'è stata un'improvvisa accelerata nella presentazione dell'Euro6: non lo escludo, ho letto spesso che i problemi di VW in realtà li avrebbero tutti perciò non mi stupirei se qualcuno per cercare di evitare di finire sotto osservazione velocizzasse (per quanto possibile) il passaggio Eu6.

Marco
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 27/10/2015 alle: 13:59:49
In risposta al messaggio di MarcoBo del 26/10/2015 alle 22:21:49

Devo dire che è un'informazione che ho visto raramente, ne ho controllato ora un paio che avevo preso in fiera senza trovarlo e ho sempre dato per scontato che il ducato fosse Eu5+ e che se lo ordini te lo prendi così.
Non credo che il concessionario abbia margine su questo, indipendentemente da quello che fa fiat se l'allestitore ha magazzino di un po' di meccaniche te lo prendi come arriva. Sto cercando di ricordare in quale listino avevo visto esplicitato Eu5+, ma proprio non lo ricordo. Quello che non capisco è se c'è stata un'improvvisa accelerata nella presentazione dell'Euro6: non lo escludo, ho letto spesso che i problemi di VW in realtà li avrebbero tutti perciò non mi stupirei se qualcuno per cercare di evitare di finire sotto osservazione velocizzasse (per quanto possibile) il passaggio Eu6. Marco
...

nei listini Hymer ho sempre visto specificato Eu5+ o Eu6  a chiare lttere, non so gli altri cosa facciano.

Ecco, secondo me hai centrato il problema, sembra proprio (articolo di un tecnico) che tutti i diesel finno all'Eu5+ abbiano gli stessi ossidi di Azoto degli Eu1 e chehabbiano sempre taroccato le prove, hanno beccato WV, ma sicuramente lo banno tutti.
Sempre il tecnico diceva che unicamente gli Eu6 con il sistema SCR (AdBlue) riescono a rientrare nei parametri.

Se salta fuori la grana, ci vuole nulla che nei giorni di blocco vengano fermati tutti i diesel fino a Eu5 come fossero Eu1 e permettano la circolazione solo agli Eu6.
Questa improvvisa uscita di Fiat con gli Eu6 in concomitanza con il bubbone WV fa pensare che stiano proprio cercando di salvarsi in corner.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





20
maxime
maxime
20/08/2004 6408
Inserito il 27/10/2015 alle: 14:35:16
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 27/10/2015 alle 13:59:49

nei listini Hymer ho sempre visto specificato Eu5+ o Eu6  a chiare lttere, non so gli altri cosa facciano. Ecco, secondo me hai centrato il problema, sembra proprio (articolo di un tecnico) che tutti i diesel finno all'Eu5+
abbiano gli stessi ossidi di Azoto degli Eu1 e chehabbiano sempre taroccato le prove, hanno beccato WV, ma sicuramente lo banno tutti. Sempre il tecnico diceva che unicamente gli Eu6 con il sistema SCR (AdBlue) riescono a rientrare nei parametri. Se salta fuori la grana, ci vuole nulla che nei giorni di blocco vengano fermati tutti i diesel fino a Eu5 come fossero Eu1 e permettano la circolazione solo agli Eu6. Questa improvvisa uscita di Fiat con gli Eu6 in concomitanza con il bubbone WV fa pensare che stiano proprio cercando di salvarsi in corner. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
...

se fosse come dici tu ( e può anche darsi) la Fiat chiude per i danni che deve pagare . . . .. me compreso !

Massimo
12
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 27/10/2015 alle: 14:43:22
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 27/10/2015 alle 13:59:49

nei listini Hymer ho sempre visto specificato Eu5+ o Eu6  a chiare lttere, non so gli altri cosa facciano. Ecco, secondo me hai centrato il problema, sembra proprio (articolo di un tecnico) che tutti i diesel finno all'Eu5+
abbiano gli stessi ossidi di Azoto degli Eu1 e chehabbiano sempre taroccato le prove, hanno beccato WV, ma sicuramente lo banno tutti. Sempre il tecnico diceva che unicamente gli Eu6 con il sistema SCR (AdBlue) riescono a rientrare nei parametri. Se salta fuori la grana, ci vuole nulla che nei giorni di blocco vengano fermati tutti i diesel fino a Eu5 come fossero Eu1 e permettano la circolazione solo agli Eu6. Questa improvvisa uscita di Fiat con gli Eu6 in concomitanza con il bubbone WV fa pensare che stiano proprio cercando di salvarsi in corner. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
...

Stai sbagliando pensiero, Fiat sta lavorando agli Euro 6 da tre anni, e se fino ad ora non li ha presentati, è perche la normativa non lo chiede e le vendite sono ottime.
Altre case invece, visto che hanno numeri di vendita bassi, hanno lanciato l'euro 6 pensando di avvantaggiarsi sulle quote di mercato.
Ma, almeno sui camper non è stata una strategia vincente.
 
Federico
14
Mauro 1951
Mauro 1951
24/09/2010 257
Inserito il 27/10/2015 alle: 16:06:25
Ma se non hanno scritto male i giornali e servizi vari, associazioni e persone intendono fare causa alla "macchina del popolo" per aver installato un "trucco" e non per aver prodotto mezzi che comunque inquinano, molto di + molto di - di altre case, che tutte hanno lavorato per rispondere nel metodo di misura a quanto richiesto dalle norme previste nel periodo di riferimento.
M qui si parla sempre e solo della "fabbrica  italiana automobili torino" come la peste bubbonica.
e basta!
come abbiano detto ad una parente stretta non italiana: non ti piace vivere qui? varca le Alpi e saluti
la consociata/controllata dalla "macchina del popolo" ha vinto una gara di appalto per fornire mezzi alle forze dell'ordine italiane, ma avendo venduto "fumo" l'appalto verrà mandato in cenere? e li su altro fumo.

alegher
Anton Mauro
seiperdue
seiperdue
-
Inserito il 27/10/2015 alle: 17:03:54
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 27/10/2015 alle 13:59:49

nei listini Hymer ho sempre visto specificato Eu5+ o Eu6  a chiare lttere, non so gli altri cosa facciano. Ecco, secondo me hai centrato il problema, sembra proprio (articolo di un tecnico) che tutti i diesel finno all'Eu5+
abbiano gli stessi ossidi di Azoto degli Eu1 e chehabbiano sempre taroccato le prove, hanno beccato WV, ma sicuramente lo banno tutti. Sempre il tecnico diceva che unicamente gli Eu6 con il sistema SCR (AdBlue) riescono a rientrare nei parametri. Se salta fuori la grana, ci vuole nulla che nei giorni di blocco vengano fermati tutti i diesel fino a Eu5 come fossero Eu1 e permettano la circolazione solo agli Eu6. Questa improvvisa uscita di Fiat con gli Eu6 in concomitanza con il bubbone WV fa pensare che stiano proprio cercando di salvarsi in corner. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
...

Se hai letto un articolo in cui un tecnico dichiara che il diesel E5 e il diesel E1 hanno gli stessi NOx dovresti fare nome e cognome. Inoltre l'opinione di un tecnico senza alcun dato non credo possa fare testo. Faccio notare che gli NOx si possono misurare. Il problema VW nasce dal fatto che l'omologazione viene fatta al banco, senza climatizzatore e senza nessun optional che aumenti il peso del veicolo o che provochi un aumento del consumo di carburante con le ruote  della sezione minima in catalogo. E' ovvio che nella pratica i consumi siano diversi, ma anche gli stili di guida sono diversi. Quanta gente toglie il portapacchi e/o il portatutto dall'auto quando non è necessario ??. La VW per l'omologazione si è comportata come tutti gli altri costruttori ma , dovendo garantire in USA il funzionamento corretto per un certo numero di miglia  ha aggirato l'ostacolo .............
I dati e gli scostamenti nell'uso normale sono da moltissimi anni pubblicati su tutte le riviste europee di auto ................ si sapeva già tutto. Ma non venirmi a dire che E1 inquina come E5 per quanto riguarda gli NOx.
latrofa124
latrofa124
-
Inserito il 27/10/2015 alle: 17:28:07

hai ragione la verità sta nella tua ultima frase
<<,Stai sbagliando pensiero, Fiat sta lavorando agli Euro 6 da tre anni, e se fino ad ora non li ha presentati, è perche la normativa non lo chiede e le vendite sono ottime.>>
sono state le vendite ottime a far richiedere la deroga (fino a sett.2016),mentre la normativa europea sono già due o tre anni che chiede l'adeguamento alla normativa euro VI (6),normativa già attuata dai grandi veicoli tramite catalizzazione con SCR e Adblue,
premesso che la deroga ,come per le auto è consentita a numero chiuso solo per il "prodotto" ovvero già costruito che è sui piazzali,
non vorrai farmi credere che i Ducato e altro in prossima consegna sono quelli già "prodotti",devil
dirò di più hanno  forzato e ottenuto una ulteriore deroga, poter continuare a  produrre sulla  base  percentuale in rapporto a quanto prodotto l'anno precedente, non ricordo se si parla di 30-40% di tutto l'immatricolato nel 2014.
hai ragione a dire che ci stanno lavorando da 6 anni, ma gli affari sono affari, ,c'è chi lo fa imbrogliando vedi VW , chi con le leve del potere (altri) e chi si è preparato per tempo e già li commercializza MB,
è chiaro che poi ci sono anche i polli a dare pure una mano,smiley
se non si ordinassero più veicoli che non fossero conformi   a E 6,vedi come si sbrigano a commercializzarli,

Roberto
 

Modificato da latrofa124 il 27/10/2015 alle 17:32:50
latrofa124
latrofa124
-
Inserito il 27/10/2015 alle: 17:45:20
In risposta al messaggio di seiperdue del 27/10/2015 alle 17:03:54

Se hai letto un articolo in cui un tecnico dichiara che il diesel E5 e il diesel E1 hanno gli stessi NOx dovresti fare nome e cognome. Inoltre l'opinione di un tecnico senza alcun dato non credo possa fare testo. Faccio notare
che gli NOx si possono misurare. Il problema VW nasce dal fatto che l'omologazione viene fatta al banco, senza climatizzatore e senza nessun optional che aumenti il peso del veicolo o che provochi un aumento del consumo di carburante con le ruote  della sezione minima in catalogo. E' ovvio che nella pratica i consumi siano diversi, ma anche gli stili di guida sono diversi. Quanta gente toglie il portapacchi e/o il portatutto dall'auto quando non è necessario ??. La VW per l'omologazione si è comportata come tutti gli altri costruttori ma , dovendo garantire in USA il funzionamento corretto per un certo numero di miglia  ha aggirato l'ostacolo ............. I dati e gli scostamenti nell'uso normale sono da moltissimi anni pubblicati su tutte le riviste europee di auto ................ si sapeva già tutto. Ma non venirmi a dire che E1 inquina come E5 per quanto riguarda gli NOx.
...

guarda per quello che ho capito, purtroppo bene, dalle notizie stampa, è che l'imbroglio consisteva in un sistema di gestione della centralina motore che riconosceva la vettura sul banco prova, quindi allora faceva la "brava", mentre la stessa riconosceva la vettura su strada tramite "angolo di sterzata e interventi dell'ESP ecc," e quindi faceva poi la "zozzona" dando anche qualche prestazione migliore.
in poche parole ,è come una centralina aggiuntiva normalmente in vendita, vai alla revisione o ti fermano fai il bravo e la escludi, poi quando decidi di voler correre la inserisci,naturalmente inquinando di più,
se ti beccano sono azzi amari, perché hai imbrogliato le autorità, nel caso VW pure i consumatori,
Roberto
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link