CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Ducato X290: velocità in sesta

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 21
9
Massimo117
Massimo117
18/09/2015 212
Rispondi Abuso
Inserito il 23/10/2017 alle: 16:40:13
Ciao, non voglio riaprire l'ennesimo post sul discorso cerchi da 15" o cerchi da 16" ma, proprio mentre valutavo questa opzione, ho riscontrato una cosa che non riesco a spiegarmi. Possiedo un Laika Ecovip su X290 150CV (cerchi da 15" originali) che, a specifiche tecniche FCA dovrebbe montare un rapporto di VI marcia pari a 1:0.585. Il rapporto finale al ponte dovrebbe essere 1:4,933, rapporti con i quali, montando gomme 215/70R15, dovrei teoricamente viaggiare  a 111,4 km/h con il motore  2500rpm.
In realtà a 2500rpm io viaggio a 101km/h di GPS! E' quasi come se avessi il rapporto finale del Heavy (il mio è un Light con portata maggiorata poi declassato a 35 q) che è di 1:5.231 (velocità teorica a 2500 giri in VI-> 105 km/H).
Chi di voi mi può dare un qualche riscontro? A 2500 giri in VI quanto fate di GPS? Mi sarebbe utile anche un qualunque altro riscontro velocità GPS/giri motore.
Grazie.
Massimo
11
Semi
Semi
23/03/2014 1125
Rispondi Abuso
Inserito il 24/10/2017 alle: 10:30:33
In risposta al messaggio di Massimo117 del 23/10/2017 alle 16:40:13

Ciao, non voglio riaprire l'ennesimo post sul discorso cerchi da 15 o cerchi da 16 ma, proprio mentre valutavo questa opzione, ho riscontrato una cosa che non riesco a spiegarmi. Possiedo un Laika Ecovip su X290 150CV (cerchi
da 15 originali) che, a specifiche tecniche FCA dovrebbe montare un rapporto di VI marcia pari a 1:0.585. Il rapporto finale al ponte dovrebbe essere 1:4,933, rapporti con i quali, montando gomme 215/70R15, dovrei teoricamente viaggiare  a 111,4 km/h con il motore  2500rpm. In realtà a 2500rpm io viaggio a 101km/h di GPS! E' quasi come se avessi il rapporto finale del Heavy (il mio è un Light con portata maggiorata poi declassato a 35 q) che è di 1:5.231 (velocità teorica a 2500 giri in VI-> 105 km/H). Chi di voi mi può dare un qualche riscontro? A 2500 giri in VI quanto fate di GPS? Mi sarebbe utile anche un qualunque altro riscontro velocità GPS/giri motore. Grazie. Massimo
...
Quello è dovuto più che altro allo scarto del tachimetro
Semi
19
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11345
Rispondi Abuso
Inserito il 24/10/2017 alle: 12:06:13
In risposta al messaggio di Massimo117 del 23/10/2017 alle 16:40:13

Ciao, non voglio riaprire l'ennesimo post sul discorso cerchi da 15 o cerchi da 16 ma, proprio mentre valutavo questa opzione, ho riscontrato una cosa che non riesco a spiegarmi. Possiedo un Laika Ecovip su X290 150CV (cerchi
da 15 originali) che, a specifiche tecniche FCA dovrebbe montare un rapporto di VI marcia pari a 1:0.585. Il rapporto finale al ponte dovrebbe essere 1:4,933, rapporti con i quali, montando gomme 215/70R15, dovrei teoricamente viaggiare  a 111,4 km/h con il motore  2500rpm. In realtà a 2500rpm io viaggio a 101km/h di GPS! E' quasi come se avessi il rapporto finale del Heavy (il mio è un Light con portata maggiorata poi declassato a 35 q) che è di 1:5.231 (velocità teorica a 2500 giri in VI-> 105 km/H). Chi di voi mi può dare un qualche riscontro? A 2500 giri in VI quanto fate di GPS? Mi sarebbe utile anche un qualunque altro riscontro velocità GPS/giri motore. Grazie. Massimo
...
Ciao Massimo,
Con i dati che indichi, tutti i tuoi calcoli sono assolutamente perfetti, basandomi su quello che affermi, ho fatto un paio di considerazioni.

Con ruote 215/70 R15, rapporto al ponte 4.933 e sesta marcia 0.585, il mezzo a 2500rpm dovrebbe viaggiare a 111.3km/h (ovviamente al netto di flessioni gomma ecc, parliamo di puri calcoli teorici), quindi teoricamente ci siamo.

Tu invece (con motore a 2500 e rapporti indicati sopra) ti ritrovi a viaggiare a 101km/h (in genere il GPS è abbastanza preciso, per cui prendiamolo per buono)

Secondo me è proprio come dici, cioè che potresti avere il rapporto al ponte 5.231, che a 2500rpm darebbe proprio 105km/h.
Se il tuo è un Maxi "declassato", è molto probabile che in origine avrebbe dovuto avere le ruote 225/75 R16, abbinate al rapporto al ponte 5.231.
Infatti se al primo calcolo mettiamo il rapporto al ponte 5.231 e le ruote 225/75 R16, a 2500rpm dovrebbe venire fuori la velocità di 114.5km/h, che in un certo qual modo, rispecchia le prestazioni teoriche iniziali di 111.4 km/h a 2500rpm
Questo tanto per ipotizzare che aumentando il diametro delle gomme, sarebbe sensato mantenere le prestazioni invariate

Km più km meno, circonferenza dei pneumatici non esattamente teorica (consumo battistrada, flessione gomma ecc), le cose potrebbero essere così.

Quindi rapporto al ponte 5.231, che con gomme 215/70 R15, a velocità di crociera ti fa girare il motore troppo in alto

La cosa che mi confonde è il fatto che essendo un Light, dovrebbe avere mozzi aventi il PDC 5x118 (quindi attacco per cerchi da 15"), ma poi parli di portata aumentata, quindi Maxi (o Heavy), che generalmente prevede un PDC 5x130 (quindi attacco per cerchi da 16").
Non so se sia possibile avere un Maxi con ruote da 15", ma tu parli di un Light con portata maggiorata e poi declassato.

Forse in tutto questo gioco di "maggiorazione" e "declassamento" è anche capitato di trovarti il rapporto al ponte 5.231, che con ruote da 15" non è del tutto appropriato

Spero solo di non confondere ulteriormente le idee, si fa per fare due chiacchiere, attendo con curiosità anch'io qualche esperienza diretta...

Ciao

 
Davide

Modificato da nanonet il 24/10/2017 alle 12:17:09
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62102
Rispondi Abuso
Inserito il 24/10/2017 alle: 14:18:10
In risposta al messaggio di nanonet del 24/10/2017 alle 12:06:13

Ciao Massimo, Con i dati che indichi, tutti i tuoi calcoli sono assolutamente perfetti, basandomi su quello che affermi, ho fatto un paio di considerazioni. Con ruote 215/70 R15, rapporto al ponte 4.933 e sesta marcia 0.585,
il mezzo a 2500rpm dovrebbe viaggiare a 111.3km/h (ovviamente al netto di flessioni gomma ecc, parliamo di puri calcoli teorici), quindi teoricamente ci siamo. Tu invece (con motore a 2500 e rapporti indicati sopra) ti ritrovi a viaggiare a 101km/h (in genere il GPS è abbastanza preciso, per cui prendiamolo per buono) Secondo me è proprio come dici, cioè che potresti avere il rapporto al ponte 5.231, che a 2500rpm darebbe proprio 105km/h. Se il tuo è un Maxi declassato, è molto probabile che in origine avrebbe dovuto avere le ruote 225/75 R16, abbinate al rapporto al ponte 5.231. Infatti se al primo calcolo mettiamo il rapporto al ponte 5.231 e le ruote 225/75 R16, a 2500rpm dovrebbe venire fuori la velocità di 114.5km/h, che in un certo qual modo, rispecchia le prestazioni teoriche iniziali di 111.4 km/h a 2500rpm Questo tanto per ipotizzare che aumentando il diametro delle gomme, sarebbe sensato mantenere le prestazioni invariate Km più km meno, circonferenza dei pneumatici non esattamente teorica (consumo battistrada, flessione gomma ecc), le cose potrebbero essere così. Quindi rapporto al ponte 5.231, che con gomme 215/70 R15, a velocità di crociera ti fa girare il motore troppo in alto La cosa che mi confonde è il fatto che essendo un Light, dovrebbe avere mozzi aventi il PDC 5x118 (quindi attacco per cerchi da 15), ma poi parli di portata aumentata, quindi Maxi (o Heavy), che generalmente prevede un PDC 5x130 (quindi attacco per cerchi da 16). Non so se sia possibile avere un Maxi con ruote da 15, ma tu parli di un Light con portata maggiorata e poi declassato. Forse in tutto questo gioco di maggiorazione e declassamento è anche capitato di trovarti il rapporto al ponte 5.231, che con ruote da 15 non è del tutto appropriato Spero solo di non confondere ulteriormente le idee, si fa per fare due chiacchiere, attendo con curiosità anch'io qualche esperienza diretta... Ciao  
...
Portata maggiorata declassato non torna, se é un Alko arriva a 3850 ma é su light e sempre omologato a 3500 kg.
Se é un pianale Fiat ha portate a 3700 kg ma sempre su light e ruote da 15
Se é un Heavy non puó avere i cerchi da 15.

Bisognerebbe capire cosa vuole dire con declassato.

Laika non monta i 35H e comunque hanno i cerchi da 16
 
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
19
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11345
Rispondi Abuso
Inserito il 24/10/2017 alle: 15:26:37
In risposta al messaggio di Grinza del 24/10/2017 alle 14:18:10

Portata maggiorata declassato non torna, se é un Alko arriva a 3850 ma é su light e sempre omologato a 3500 kg. Se é un pianale Fiat ha portate a 3700 kg ma sempre su light e ruote da 15 Se é un Heavy non puó avere i cerchi da 15. Bisognerebbe capire cosa vuole dire con declassato. Laika non monta i 35H e comunque hanno i cerchi da 16  
Infatti secondo me ci sono alcune cose da chiarire, perché detta così la situazione presenta qualche incongruenza, ma potrei aver capito male...
L'unica spiegazione è che sia un Light immatricolato a 3850kg, poi declassato a 3500kg, da qui la spiegazione delle ruote da 15", ma a questo punto non si spiegherebbe ancora il rapporto al ponte 5.231, troppo corto se abbinato a ruote da 15" (o comunque a gomme 215/70 R15)
Davide

Modificato da nanonet il 24/10/2017 alle 15:31:33
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Previous Next
19
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11345
Rispondi Abuso
Inserito il 24/10/2017 alle: 16:15:07
La butto lì, fino ad ora abbiamo parlato di dati teorici, ma effettivamente, con lo schiacciamento delle gomme (magari con battistrada consumato), i giri motore (necessari a ristabilire i valori teorici) dovrebbero inevitabilmente aumentare.
Di quanto non é dato saperlo con esattezza, ma potrebbe essere che alla fine, viaggiare in sesta, a 2500rpm, a 101 km/h.. non sia poi così lontano dalla realtà (con caratteristiche standard, quindi rapporto al ponte 4.933 e sesta marcia 0.585).

Sono andato a cercarmi una foto che feci al mio mezzo precedente (X290, 130cv, Light, con ruote 215/70 R15), quel giorno purtroppo non avevo il gps acceso, ma a 2500rpm, il tachimetro riporta circa 110km/h.
So che il mio tachimetro rispetto al gps "regala" circa 8km/h, quindi significa che quei 110km/h, da gps potrebbero essere circa 102, mettici la foto non perpendicolare alle lancette, qualche imprecisione sul contagiri, ed il discorso forse è già chiaro.
Il mezzo aveva circa 37000km (lo stavo portando al concessionario in permuta per il nuovo), e le gomme erano al 30%, forse qualcosa di meno, per cui anche il raggio di rotolamento era più ridotto rispetto al nuovo.



Tutto questo per dire che potrei anche cancellare tutti i miei calcoli precedenti ed affermare che il tuo mezzo non è poi così del tutto lontano dalla realtà

Mah...
Davide
9
Massimo117
Massimo117
18/09/2015 212
Rispondi Abuso
Inserito il 24/10/2017 alle: 21:30:03
Qualche dubbio mi rimane. È sicuramente un light 3850->3500 con cerchi da 15" e PDC 118 (misurato adesso). Le gomme sono nuove (4000 km) e sono gonfiate alla pressione corretta (sono un po' maniaco e le controllo con un manometro digitale). Domenca sera ho provato a rilevare velocitá GPS e giri motore in tutte le marce in vari punti di funzionamento (1500, 2000, 2500, 3000 e 3500 rpm), ed il comportamento "anomalo" si è confermato coerentemente  in tutte le marce ed a tutti i regimi.
Se riesco, giusto per onor di cronaca e per continuare a ricevere pareri così "azzeccati", dei quali vi ringrazio, domani posto la tabella ed il paragone con i valori teorici con rapporto al ponte 4,933 e 5,231.
Nel frattempo mi sarebbe utile un qualche riscontro di altri possessori di mezzi con stesso motore e cerchi da 15".
Altra considerazione è che, pur viaggiando ad una velocità di crociera di 100 km/h di GPS non riesco a fare più di 7,5 km/l. Forse perchè gira troppo "alto"??.
Massimo
9
Massimo117
Massimo117
18/09/2015 212
Rispondi Abuso
Inserito il 26/10/2017 alle: 10:38:25

Ciao,
da quanto postato sotto, si vede che le velocità reali del mio camper sono molto più simili alle condizioni teoriche che si verificherebbero con cerchi da 15 e rapporti corti, che a quelle con cerchi da 15 e rapporti lunghi (che dovrebbe essere la condizione standard del Ducato Light).
Secondo me Fiat mi ha montato il rapporto finale da 5,231 su un ducato Light.
Se è così, monto i cerchi da 16 e mi faccio passare la paura di allungare troppo i rapporti ( mi troverei nelle condizioni "normali").
Che ne dite?

Immagine1.jpg
Massimo
19
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11345
Rispondi Abuso
Inserito il 26/10/2017 alle: 11:55:04
In risposta al messaggio di Massimo117 del 26/10/2017 alle 10:38:25

Ciao, da quanto postato sotto, si vede che le velocità reali del mio camper sono molto più simili alle condizioni teoriche che si verificherebbero con cerchi da 15 e rapporti corti, che a quelle con cerchi da 15 e rapporti
lunghi (che dovrebbe essere la condizione standard del Ducato Light). Secondo me Fiat mi ha montato il rapporto finale da 5,231 su un ducato Light. Se è così, monto i cerchi da 16 e mi faccio passare la paura di allungare troppo i rapporti ( mi troverei nelle condizioni normali). Che ne dite?
...
Dovresti trovare il modo di verificare quale rapporto al ponte ti ritrovi, se effettivamente è il 5.231, poter montare le 225/75 R16 ti potrebbe riportare nelle "condizioni ideali", ma sarebbe meglio essere certi del rapporto al ponte.

La possibilità di passare dalle 15" alle 16", ovviamente deve essere indicata sul libretto di circolazione e soprattutto prevista dal tuo allestitore.
Ad esempio, sul libretto di circolazione del mio precedente mezzo (su X290), uscito con le ruote da 15" (215/70 R15) era specificatamente indicato che potevo montare anche le 16" (225/75 R16).
Per un po' di tempo mi sono interessato all'eventuale sostituzione per montare le 16", quando dopo un certo periodo dall'acquisto (mi sembra dopo 1 anno o più), mi arriva una raccomandata dal mio concessionario, che mi informava che Adria comunicava che sul mio mezzo non potevano essere montate le 225/75 R16, credo per questioni di interferenza con il passaruota/parafango posteriore.

Mi veniva anche detto che quel documento sostituiva ed annullava quanto indicato sul libretto e che dovevo sempre conservarlo e darlo al nuovo proprietario in caso di vendita del mezzo.

Per cui, al di là della possibilità tecnica della meccanica (che a parte allungare i rapporti credo non abbia problemi), considera quello che puoi realmente fare, se il libretto dice che è ok e non hai nessun altro impedimento, che dirti... Buon lavoro

Ciao
Davide

Modificato da nanonet il 26/10/2017 alle 12:08:08
9
Massimo117
Massimo117
18/09/2015 212
Rispondi Abuso
Inserito il 26/10/2017 alle: 16:36:59
Ciao Davide,
Il mio mezzo  riporta già a libretto le 225/75 R16 (è un X2/90) e non credo ci siano interferenze di sorta, visto che ho visto molti Ecovip come il mio (l'ultimo sabato scorso alla fiera di Torino) con i cerchi diamantati Fiat e gli pneumatici da 16 (moolto più bello).
Purtroppo sono molto difficili da trovare i cerchi Fiat con PDC 5x118, ma non desisto.
Nel frattempo se qualcuno vuole 4 cerchi da 15" in lamiera con 4 Michelin Agilis Camping M+S 215/70 R15 con su 4000km (DOT freschissimo settimana 16 del 2017!) io sono qui...
Massimo
19
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11345
Rispondi Abuso
Inserito il 26/10/2017 alle: 19:47:18
In risposta al messaggio di Massimo117 del 26/10/2017 alle 16:36:59

Ciao Davide, Il mio mezzo  riporta già a libretto le 225/75 R16 (è un X2/90) e non credo ci siano interferenze di sorta, visto che ho visto molti Ecovip come il mio (l'ultimo sabato scorso alla fiera di Torino) con i cerchi
diamantati Fiat e gli pneumatici da 16 (moolto più bello). Purtroppo sono molto difficili da trovare i cerchi Fiat con PDC 5x118, ma non desisto. Nel frattempo se qualcuno vuole 4 cerchi da 15 in lamiera con 4 Michelin Agilis Camping M+S 215/70 R15 con su 4000km (DOT freschissimo settimana 16 del 2017!) io sono qui...
...
Il mezzo che ci arriverà a marzo (su chassis Maxi) avrà questi cerchi in lega Fiat:

Questo tipo di cerchi (codice ricambio Fiat 1382535080) sono per gomme 225/75 R16, ma disponibili solo per telaio (e quindi mozzi ruote) Maxi, perchè i fori di fissaggio sono "5x130"

Il cerchio in lega Fiat diamantato di cui parli dovrebbe essere questo;

Ha il codice ricambio 1374083080 e a quanto ne so, è si per gomme 225/75 R16, ma solo per telaio Light, e quindi per mozzi ruota Light, cioè con i fori di fissaggio "5x118". Credo che questo cerchio esista solo per il Light (PDC 5x118), perchè con PDC 5x130 non l'ho mai trovato

In realtà di questo cerchio (Black Diamond)  in rete se ne trovano, lo scorso anno Camping Sport Magenta vendeva 4 ruote gommate invernali  (in realtà solo M+S) complete di questo cerchio in lega, ovviamente per versione Light.

Se digiti quei codici Fiat, vedrai che ne tovi, il problema è che ho visto prezzi fuori da ogni logica, ricordo che Camping Sport Magenta vendeva la ruota completa ad un prezzo ragionevole (meno di 300 euro), forse tra poco ripete l'offerta, ma altrove per il solo cerchio chiedono molto di piú, magari cercando bene...

Buona trasformazione
Davide

Modificato da nanonet il 26/10/2017 alle 21:41:01
9
Massimo117
Massimo117
18/09/2015 212
Rispondi Abuso
Inserito il 26/10/2017 alle: 22:07:20
Grazie per le tante e precise informazioni. Preziosissime. 
Adesso mi lancio alla ricerca di questi cerchi, ed appena trovati e montati, posto una foto.
 
Massimo
19
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11345
Rispondi Abuso
Inserito il 26/10/2017 alle: 22:55:21
In risposta al messaggio di Massimo117 del 26/10/2017 alle 22:07:20

Grazie per le tante e precise informazioni. Preziosissime.  Adesso mi lancio alla ricerca di questi cerchi, ed appena trovati e montati, posto una foto.  
Ottimo, buona ricerca, quei cerchi fanno davvero la loro gran figura...

yesyes
 
Davide
18
explorer2
explorer2
01/06/2007 1543
Rispondi Abuso
Inserito il 29/10/2017 alle: 09:16:06
In risposta al messaggio di Massimo117 del 26/10/2017 alle 22:07:20

Grazie per le tante e precise informazioni. Preziosissime.  Adesso mi lancio alla ricerca di questi cerchi, ed appena trovati e montati, posto una foto.  
Trovati!
mi sembra ottimo anche il prezzo.

https://m.subito.it/accessori-a...



 
La terra non appartiene all'uomo , bensì è l'uomo che appartiene alla terra.

Modificato da explorer2 il 29/10/2017 alle 09:18:00
19
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11345
Rispondi Abuso
Inserito il 29/10/2017 alle: 11:07:06
In risposta al messaggio di explorer2 del 29/10/2017 alle 09:16:06

Trovati! mi sembra ottimo anche il prezzo.  
Se cerchi e gomme sono nuovi come dice, di meglio credo sia davvero impossibile trovare.
In una delle foto si legge Agilis, mentre l'annuncio parla di Continental, ma credo che la foto sia semplicemente esplicativa, sicuramente fa fede la descrizione.

Se Massimo non abita distante, direi che un sopralluogo di persona sarebbe l'ideale

yes
Davide

Modificato da nanonet il 29/10/2017 alle 11:22:36
9
Massimo117
Massimo117
18/09/2015 212
Rispondi Abuso
Inserito il 30/10/2017 alle: 21:25:32
Ottima occasione. Domani telefono. Poi, se chiudo, posto le foto....
Massimo
9
Massimo117
Massimo117
18/09/2015 212
Rispondi Abuso
Inserito il 06/11/2017 alle: 21:58:11
Finalmente:
PRIMA


IMG_1241.jpg


DOPO

IMG_1266.jpg
Bella differenza, eh?
Rapporti, naturalmente, un po' più lunghini, ma adesso a 2200 rpm faccio i 100 km/h precisi (98 di tachimetro).
Soldi spesi bene...
Massimo
19
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11345
Rispondi Abuso
Inserito il 06/11/2017 alle: 22:24:43
Complimenti davvero, sei stato rapidissimo....
Devo dire che oltre ai benefici tecnici, il camper ora ha davvero tutto un altro aspetto.....

yesyes
Davide
15
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 5555
Rispondi Abuso
Inserito il 07/11/2017 alle: 06:15:02
se posso chiederti :
ora i consumi come sono?
se fai montagna come ti trovi , e in discesa? 
allungando i rapporti in 6a riprende come prima o devi ogni volta scalare marcia
vorrei metterli anch’io sul mio Sprinter però sono quasi sicuro che in fabbrica abbiano messo il giusto compromesso , prestazioni/consumi/durata , vorrei prima provare , devo trovare chi me li può prestare per fare la prova
9
Massimo117
Massimo117
18/09/2015 212
Rispondi Abuso
Inserito il 12/11/2017 alle: 09:07:07
Franccamente non saprei ancora dirti perché ho fatto pochissim km e nessuna salita. L'impressione è sicuramente che i rapporti si siano un po' allungati, naturalmente, ma nel mio caso mi sembrano adesso normali, mentre prima erano un po' corti. Per i Consumi vedremo, ma mi aspetto qualcosa di limitatamente positivo. Vi farò sapere.
Massimo
7
Deltone
Deltone
28/11/2017 12
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2018 alle: 07:51:35
In risposta al messaggio di Massimo117 del 12/11/2017 alle 09:07:07

Franccamente non saprei ancora dirti perché ho fatto pochissim km e nessuna salita. L'impressione è sicuramente che i rapporti si siano un po' allungati, naturalmente, ma nel mio caso mi sembrano adesso normali, mentre prima erano un po' corti. Per i Consumi vedremo, ma mi aspetto qualcosa di limitatamente positivo. Vi farò sapere.
Hai fatto qualche km per verificare consumi e confort? Con i 16?
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.