CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Ducato

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 16
8
Alex11
Alex11
06/12/2016 5
Inserito il 06/12/2016 alle: 23:06:24
Salve oh un problema con il mio ducato 2500aspirato del 1986 con motore alfa Romeo in poche parole non mi parte a 12volt come se non avesse compressione ma se la metto a 24 volt  Mi parte.  oh cambiato il motorino da avviamento ma e uguale oh misurato la compressione dei cilidri  mi da da 18 a 16 penso che sia buono.... Grazie per l'aiuto 
Alessandro marchionni
19
scubidu
scubidu
rating

16/02/2006 3827
Inserito il 06/12/2016 alle: 23:15:07
Spiegati meglio cosa metti a 24? Il carica batterie o metti una seconda batteria in serie?
8
Alex11
Alex11
06/12/2016 5
Inserito il 06/12/2016 alle: 23:23:14
La batteria sta sul su alloggio ma con un camion che a due batterie mi collego a 24volt diretto sul motorino avviamento il meno sta sulla carrozzeria e il più diretto al motorino per dargli più spinta e pericoloso per il motorino ma volevo provare se mi partiva con più spinta e mie e partito grazi 
Alessandro marchionni
18
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 06/12/2016 alle: 23:31:43
Se parliamo di motore diesel, la compressione di 18-16 è assolutamente insufficiente, non mi stupisco però che a 24 volt possa andare in moto, ma il motorino di avviamento in poco tempo lo butti...
Paolo
8
Alex11
Alex11
06/12/2016 5
Inserito il 06/12/2016 alle: 23:36:12
Si è diesel infatti già neo cambiato uno ma quello che mi stupisce se a poca compressione dovrebbe fare fumo in vece no 
Alessandro marchionni
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
19
scubidu
scubidu
rating

16/02/2006 3827
Inserito il 07/12/2016 alle: 01:29:21
prova spruzzando Dell, etere sul collettore di aspirazione
Costa meno del motorino​  d,avviamento
 
12
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 07/12/2016 alle: 07:28:29
Su quel motore,  (vecchio aspirato a precamera) la compressione non dovrebbe scendere sotto i 19.  
Il fumo non è detto che lo debba fare, i 16 di compressore non significa che le fasce siano completamente andate, del resto, sui moderni motori turbo, la compressione è proprio su quei valori.
Federico
morodirho
morodirho
-
Inserito il 07/12/2016 alle: 08:46:48
sotto i 20 bar ''stenta a partire, Mi  spiace dirlo ma devi revisionare il motore sad
aliena vitia in oculis habemus,
a tergo nostra sunt.
8
Alex11
Alex11
06/12/2016 5
Inserito il 07/12/2016 alle: 14:44:50
Salve si devo rifare le fasce astopunto mi conviene cambire motore mi potreste dire che motore posso montare oltre al ducato 2500 aspirato del 1986 marca del motore alfa Romeo che già monta grazie help help 
Alessandro marchionni
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28349
Inserito il 07/12/2016 alle: 17:08:03
In risposta al messaggio di Alex11 del 07/12/2016 alle 14:44:50

Salve si devo rifare le fasce astopunto mi conviene cambire motore mi potreste dire che motore posso montare oltre al ducato 2500 aspirato del 1986 marca del motore alfa Romeo che già monta grazie help help  Alessandro marchionni

puoi montare solo lo stesso motore che è riportato nella carta di circolazione


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
16
ecovip 2
ecovip 2
22/03/2009 891
Inserito il 08/12/2016 alle: 22:55:53
allepoca ricordo che xportare avanti il motore modificavamo il motorino di avviamento montando un indotto modificato .
gianni
16
ecovip 2
ecovip 2
22/03/2009 891
Inserito il 08/12/2016 alle: 22:58:02
in questo modo il motorino girava molto piu veloce ed il motore partiva subito.
gianni
21
Jordanbullon
Jordanbullon
13/12/2003 2347
Inserito il 09/12/2016 alle: 00:18:58

Diciamo per tirare a campare, ai tempi si metteva un indotto del motorino modificato, ho visto gente dei mercati andare avanti x diverso tempo.
Dovevi solo avere batteria in buone condizioni, cavi massa e corrente al motorino OK e comunque rimandavi il problema motore, comunque non lo risolvevi, certo che tutta un altra spesa. Chissà se oggi si trova ancora qualcosa, può darsi.
good office
jordanbullon

Modificato da Jordanbullon il 09/12/2016 alle 00:33:28
20
walter2
walter2
09/09/2004 1024
Inserito il 10/12/2016 alle: 18:01:17
Ma le candelette le hai controllate? Non ti fidare solo dell'assorbimento, smontale e controlla che si scaldino nel punto giusto. La compressione non sarà al massimo ma, credo, se non stai a temperature molto basse, dovrebbe partire. E gli iniettori? Provati al banco? Se hai misurato la compressione li hai smontati per forza.
8
Alex11
Alex11
06/12/2016 5
Inserito il 10/12/2016 alle: 22:45:26
Grazie a tutti per i consigli ma oh risolto grazie a jordanbulln che mia illuminato con il motorino maggiorato da 2,5 vat lo portato a 9 vat ora va come un treno 😂😂😂. ciao walter2 cmq la compressione si controlla dalle candellette se non mi sbaglio se ce un altro metodo non lo so cmq grazie per il tuo aiuto e buon natale a tutti🎅🎅🎅🎅prudenza sempre 🎅🎅🎅👍👍
Alessandro marchionni
morodirho
morodirho
-
Inserito il 11/12/2016 alle: 12:03:25
In risposta al messaggio di Alex11 del 10/12/2016 alle 22:45:26

Grazie a tutti per i consigli ma oh risolto grazie a jordanbulln che mia illuminato con il motorino maggiorato da 2,5 vat lo portato a 9 vat ora va come un treno 😂😂😂. ciao walter2 cmq la compressione si controlla
dalle candellette se non mi sbaglio se ce un altro metodo non lo so cmq grazie per il tuo aiuto e buon natale a tutti🎅🎅🎅🎅prudenza sempre 🎅🎅🎅👍👍 Alessandro marchionni
...

la compressione si controlla dalle candelette  oppure smontando gli iniettori e inserendo l'attrezzo,
ab uno disce omnes
morodirho
morodirho
-
Inserito il 11/12/2016 alle: 12:29:46
quando si prova la compressione occorre ( tassativo) provarla a freddo, e togliere o le 4  candelette oppure tutti i 4 iniettori , per dar modo al motore di avere un numero di giri adeguato.Mi viene il dubbio che la compressione sia stata provata  un cilindro alla volta SENZA  aver smontato le altre candelette, per cui se il motorino gira lentamente i valori risultano bassi .Questo perchè con un valore di 16 ATM , non risolveresti il problema della messa in moto, ciao wink
ab uno disce omnes
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link