CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Durata radiatore meccanica fiat

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 12
alexia76
alexia76
-
Inserito il 22/02/2016 alle: 16:24:45
Posso chiedervi quanti anni e quanti km e' durato il radiatore del vs mezzo?
Il nostro da ieri tutto di colpo ha iniziato a perdere mentre era in uso, perde da un angolo, sulla curva....vita:15 anni e 134000km. Ci sono gli anni ma non i km per quanto mi riguarda. Puo' starci, credo, una simile durata considerando il mezzo sempre fuori. E' coperto sopra ma cmq vive all'esterno.
Ho chiesto ad un mio amico con la panda che lo ha cambiato da poco e ci ha fatto 25 anni e 90.000km. Ancora una volta abbiamo gli anni ma non i km.
Sulla meccanica tedesca dell'auto ho inveve 22 anni e 434000km e tutt'ora e' montato l'originale. Sempre rimessata in garage.
Giusto per capire che tipo durata avete avuto voi sulla meccanica fiat.

Modificato da alexia76 il 22/02/2016 alle 16:26:30
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28297
Inserito il 22/02/2016 alle: 16:36:18
scusa, ma è una domanda del cacchio.
ci sono mille variabili del perchè si rompe un pezzo.
anzi su un camper si rompono prima in quanto i lunghi periodi di fermo incidono molto sulle rotture.

hai cambiato il liquido quando prescritto?
 


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 22/02/2016 alle: 16:42:12
Molto spesso inizia a perdere dalla giunzione Alluminio (piastra radiante) calotte in Plastica, perchè diverse sono le dilatazioni dei materiali e le guarnizioni sono invecchiate e seccate.
Il radiatore NON lo fà la Fiat, ma case che fanno quello, su specifica o disegno, spesso iniziano a perdere nei cambi di stagione da freddo a caldo o viceversa, se è poco, anche se non lo amo, consiglio del turafalle, messo però direttamente nel radiatore (smontando il manicotto, piuttosto che nella vaschetta di recupero) e subito bisogna fare un bel giro che vada dappertutto ! wink


Ciao
Gianfranco


https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
alexia76
alexia76
-
Inserito il 22/02/2016 alle: 18:45:42
Grazie Speedy per il consiglio ma preferisco ripararlo come si deve. Ne farà altrettanti anni e km. Visto e considerato il mezzo serve per spostamenti distanti, ferie, etc....direi di non lesinare su questi componenti. Anche perché ha dell'anzianita' sulle spalle. Chiedevo solo la durata media di un simile pezzo, per curiosità. Il liquido era stato cambiato nel 2011 e mai preso botte/incidenti. Da quel che ho visto perdeva dal lato platica congiuntura con elemento alluminio. Freddo non ce ne è stato questo anno, propendo proprio per la vecchiaia
20
salomogi
salomogi
20/06/2005 1393
Inserito il 22/02/2016 alle: 18:56:05
Ducato 2,3/110cv  ho rotto il radiatore nell'estate del 2014, piccola perdita e accadeva solo quando era freddo, ma uno stilicidio. Dopo aver rabboccato circa 2 lt in due occasioni, in autunno l'ho fatto sostituire per tranquillità d'animo. 350€ con fattura.

Da una ricerca sul forum avevo trovato molti casi analoghi e evidenziavano che questa debolezza era una peculiarità del Ducato x244, molti casi di rottura del radiatore, quasi un difetto congenito del fornitore ufficiale Fiat, ovviamente mai riconosciuto......mah!!
 
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
alexia76
alexia76
-
Inserito il 22/02/2016 alle: 19:00:43
Il mio è piu vecchiotto del tuo. Cmq non credo di pentirmi nella scelta di cambiarlo del tutto per tranquillità. Ultimamente poi lo usiamo anche meno quindi potrebbe esser successo per poco utilizzo e anzianità. Stavolta abbiam deciso di farlo fare piuttosto che optare in fai da te. Non so ancora il prezzo completo, spero facciano i bravi. È un nuovo tentativo di officina, le altre 2 han toppato nel tempo per poca voglia di fare bene.
20
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1851
Inserito il 22/02/2016 alle: 19:36:03
Confermo quanto scritto da Salomogi:  in passato ho letto anche su questo forum segnalazioni di problemi al radiatore di serie precedenti del Ducato, soprattutto in veicoli con vari anni di età.
Nei forum tedeschi, poi, si è trattato molto della questione in quanto riguardante una % di camper ben superiore a quella in Italia. Motivo indicato: la corrosione indotta dall'esterno del radiatore dai composti antighiaccio abbondantemente sparsi in inverno sulle strade.
Un saluto a Vittorio (MI).

Modificato da vadopiano il 22/02/2016 alle 20:46:47
alexia76
alexia76
-
Inserito il 22/02/2016 alle: 20:01:09
Anche noi si va spesso al mare per le ferie e si predilige il campeggio con fronte mare e sulla spiaggia. E guardando alcuni dettagli meccanici si nota qualche punto corrosione/ruggine. Tutto fa brodo e di certo avrà iniciso. I ns mezzi sono esposti a sale di montagna per chi scia e mare per le spiagge. Fa parte del gioco dai... Poi se altri hanno avuto problemi prematuramente magari puo dare piu fastidio. Ma i radiatori che vendono sul web a 50/60e nuovi poi sono piu fini o perche' riescono a fare quei prezzi?
backmarker
backmarker
-
Inserito il 22/02/2016 alle: 20:11:16
i prezzi del web sono quelli giusti, sono le mani da cui passa che li fanno lievitare...laugh

Modificato da backmarker il 22/02/2016 alle 20:11:39
11
bruno it
bruno it
01/04/2014 3455
Inserito il 22/02/2016 alle: 21:06:56
Il mio ducato ha 27 anni e 175mila km. A tutt'oggi mai avuto problemi al radiatore. Occorre dire che una dozzina di anni fa il meccanico, oltre alla pulizia del carburatore, mi aveva consigliato la pulizia del radiatore per migliorarne la resa. Mi pare abbia fatto circolare acqua e detergente nell'impianto, riempiendo dalla vaschetta e scaricando in basso. 
Bruno
18
cruiser
cruiser
22/05/2007 2330
Inserito il 22/02/2016 alle: 22:01:57
Io feci sostituire il radiatore del Transit nell'estate del 2009 perché il meccanico sosteneva che fosse parzialmente ostruito. Siccome stavo per partire per il Nord Africa, intimorito e da vero incompetente gli diedi il via libera. Il camper aveva 17 anni e neanche 100 mila km.
Il conto fu di 390 euro. Me ne feci una ragione autoconvincendomi di avere oro liquido al posto del Paraflu.

Poco tempo dopo, a causa di un banale sinistro con conseguente microperdita, dovetti risostituire il radiatore. Andai dal ricambista, ordinai lo stesso identico radiatore e spesi 190 euro compreso il Paraflu e l'acqua demineralizzata.
Feci la sostituzione da solo, in meno di un'ora, compreso drenaggio, riempimento, sfiato ecc.
Sono ancora a chiedermi come ho fatto a spendere 390 euro per la prima sostituzione: quanto ho pagato un'ora di manodopera... 200 euro? Per cosa, per togliere due manicotti, due viti e un tappo?
Questo è uno dei tanti episodi che mi hanno portato ad attrezzarmi per fare i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria per conto mio. I miei mezzi ormai vanno in officina solo per la revisione o il cambio gomme e convergenza.

P.S.: visto che si parla di meccanica Fiat, nella mia Punto di 16 anni e 185 mila km, il radiatore è sempre quello originale. Rimessata all'esterno ha preso tante gelate. Unico accorgimento: sostituzione Paraflu ogni 2-3 anni max.

Modificato da cruiser il 22/02/2016 alle 22:54:58
alexia76
alexia76
-
Inserito il 23/02/2016 alle: 09:41:48
Bene anzi male.... piove sul bagnato: richiesti 'per partire' almeno 270E per radiatore di concorrenza (originale fiat non lo fornisce piu), compresa manodopera. Potrebbero esser di piu se trovano altro strada facendo. Piu sospensione andata... ma si dovrebbero cambiare entrambe. Conto lievitato. Camper ritirato e vediamo di arrangiarci nel limite del possibile visto le sospensioni dell'auto le abbiamo appena cambiate in fai da te tutte e 4. Magari riusciamo a fare anche queste. Abbiamo una buona manualita' ed attrezzi quindi... proviamoci.

Intanto visto ho aperto threed qui vi chiedo, a chi se l'e' fatto, qualche indicazione per il radiatore e lo smontaggio. Il mezzo e' annata 2000 cilindrata 2.8 IdTD. Se non erro e' il 230L. Cosa dovrei comperare? Che tipo di radiatore e quanti litri di liquido nuovo? Qualche sito o ebay? Ne ho visti da 55E+spese marca che non conosco e dei VALEO da 130/140E sempre per ducato.
 
alexia76
alexia76
-
Inserito il 23/02/2016 alle: 16:29:11
Chiudo argomento ed apro uno apposito. Smontato radiatore oggi in un'oretta. Chiedo consiglio a meccanici o tecnici con argomento a tema. Grazie a tutti fino ad ora per risposte.

P.S. Non e' vero che non esiste quello fornito dalla fiat come mi hanno detto. E' un valeo, esiste eccome. E' anche il piu costoso di quella marca. Ce ne sono da spendere molto di meno. Devo capire se costa tanto perche' e' marchiato con quel nome o effettivamente usano materiali differenti.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link