CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

elaborazione in dischi freno posteriori

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 6
tuono
tuono
-
Inserito il 07/05/2007 alle: 20:10:23
x

Modificato da tuono il 26/07/2007 alle 09:24:17
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 07/05/2007 alle: 20:17:38
Nun te allargà....
Kurt
Kurt
-
Inserito il 07/05/2007 alle: 20:36:55
Scusa, ma da come scrivi non e' chiaro se vuoi passare dai dischi ai tamburi o viceversa.. In ogni caso durante le frenate brusche, sul posteriore, pur di non dì far bloccare le ruore, rimane ben poco di forza frenanate, e lo provai con mano, tanto che con il ponte tutto alleggerito, da crick di sollevamento, anche con il pedale tutto frenato, con il piede che spingeve sulla chiave ,bastava una forte pressione del arto per far girare la ruota. slt
20
Hecktor
Hecktor
02/12/2004 734
Inserito il 07/05/2007 alle: 21:51:01
prima di immergerti nell'impresa prova a ritarare il ripartitore di frenata dando più pressione ai freni posteriori però nelle frenate brusche avrai vantaggi ma se fai strade di montagna con frenate dolci e prolungate cuoci i tamburi a te la scelta saluti Hecktor
18
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 07/05/2007 alle: 23:01:32
Non conosco abbastanza il ducato per poter dire, con cognizione di causa, la mia sull'argomento, ma ho un dubbio che mi viene dalla guida di una dannata cinquecento (scritta per lungo, non la 500) che fu di mia suocera buonanima e che, per motivi troppo complessi da spiegare in questa sede, non mi posso togliere dai .... . Questo fulgido esempio di come si possa realizzare un vero aborto, oltre a tantissimi altri difetti, non ha alcun limitatore di frenata alle ruote posteriori (non so se sia una caratteritica solo di pochi esemplari, come spero per gli altri utenti di tale mezzo, o se mamma Fiat abbia avuto l'ardire di fare ciò su tutte le cinquecento). La mancanza di limitatore di frenata, a bassa velocità e in condizioni di aderenza ottimali, non da molto fastidio, anzi si ha la sensazione che l'auto freni molto, ma a velocità appena più elevata, con fondo non perfettamente levigato, se non si è perfettamente in rettilineo o il fondo è appena sdrucciolevole, frenando, il retrotreno perde subito aderenza e parte via a ruote bloccate; mi è capitato di sbandare, partendo da un semaforo rosso, perché ho frenato bruscamente in quanto il ciclista che mi era immediatamente davanti, partendo, è scivolato sulle striscie pedonali bagnate dalla pioggia che stava iniziando a cadere. Io temo che potenziare in modo inopportuno i freni posteriori, possa portare ad una situazione analoga, che, se fastidiosa su una cinquecento, su un camper potrebbe essere pericolosissima. Ciao a tutti, Aldo
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
18
aritabi
aritabi
25/03/2007 70
Inserito il 08/05/2007 alle: 00:44:52
l'elaborazione accennata comporta la riomologazione del mezzo ed occorre ottenere prima il nullaosta del produttore, dichiarazione di una officina circa la perfetta realizzazione della modifica, senza tutto questoin caso di incidente l'assicurazione potrebbe non rispondere ed in caso anche a danno a persone sono veamente cavoli amari, attenzione quindi[?][?]
Vincenzo72
Vincenzo72
-
Inserito il 08/05/2007 alle: 08:37:17
Ciao Tuono, ci avevo pensato anch'io alla modifica, ma oltre a sostituire i freni posteriori devi cambiare anche gli anteriori in quanto di diverso diametro, se non lo facessi ti ritroveresti con un mezzo che frena molto il posteriore, devi anche sostituire la corda del freno a mano perchè di diversa lunghezza. fammi sapere, se effettui la modifica quanto ti costa il tutto. Ciao Vincenzo.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link