CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

elnagh su ford 2.4 diesel

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 4
17
scimmio84
scimmio84
01/10/2007 24
Inserito il 23/10/2007 alle: 14:26:35
ciao a tutti..sono nuovo del forum..se tutto va bene stasera ho un appuntamento per comprare il mio primo camper..sara un elnagh su ford transit del 1982..messo bene,ma ha i suoi anni...non riesco a trovare il modello pero,e quindi non riesco a trovare la sua scheda sul sito...qualcuno di voi l'ha gia avuto?esperienze?immagino proprio di si..fatemi sapere..grazie
17
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 23/10/2007 alle: 21:03:21
Ciao, stai attento a come va in moto, in quegli anni il transit aveva problemi di messa in moto,poi stai attento perchè buona parte di ricambi di quella meccanica non si trova più , te lo dico perchè ho 2 clienti con mezzi simili e faccio salti mortali x adattare i ricambi. Ciao Paolo
17
scimmio84
scimmio84
01/10/2007 24
Inserito il 24/10/2007 alle: 09:39:22
ciao paolo,grazie per aver risposto.. in effetti so che il mezzo non è recentissimo ma sembra essere tenuto bene...devo ancora decidere il da farsi.. come avrai capito sara un camper da prima esperienza e sicuramente non ho un budget di 20000euro per farti capire.. quindi mi consigli di controllare come si accende,nel senso che si deve accendere al primo colpo e senza strappi vari? in teoria è stato revisionato l'anno scorso e ha 117.000km.. spero di non avere moltissimi problemi altrimenti mi fara piangere essendo un camper con piu di 20 anni... il fatto che sia un 2.4d e non 2.5d cambia qualcosa o sono praticamente identici?nei consumi..prestazioni...o semplicemente il 2.4d è stato accantonato per far posto al 2.5d?
17
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 24/10/2007 alle: 19:47:39
Ciao , il 2400 l'anno prodotto fino al1984 ed era iniezione indiretta , perciò con candelette, dal 1984 in poi hanno fatto il 2500 che era ad iniezione diretta, aveva più potenza ed avevano risolto il problema della partenza a freddo, che fino a quel momento in ford insieme alle perdite di olio era il problema più gravoso. Ciao Paolo
19
miracoloitaliano
miracoloital...
10/06/2006 20
Inserito il 28/10/2007 alle: 01:23:40
Ciao! Per quanto riguarda i pezzi di ricambio, dipende da dove cerchi: su

www.oldcars.de

trovi veramente tutto, io ho un mansardato Arca del 1973 su Transit 1.5 benzina prima serie e per il restauro della meccanica ho preso praticamente tutto da loro. È una ditta tedesca e sono disponibilissimi anche a rispondere via mail alle varie domande, senza contare che comunque il mio meccanico riesce a trovare ancora parte dei ricambi necessari qui in Italia attraverso i suoi canali di fornitura. Per quanto riguarda il motore, come ti ha detto Paolo il 2,4 è ancora la versione a precamera con le candelette, però a differenza del 2,4 montato sui Transit prima serie (i musoni, per intenderci) che ha solo UNA candeletta e sotto zero parte praticamente solo con l'etere, quello montato sul mezzo che stai per acquistare tu ha la testa con 4 candelette che, se correttamente funzionanti, sono sufficienti per garantire l'avviamento anche con climi rigidi. Avendo un benzina non sono espertissimo di motori diesel, ma sostanzialmente si tratta di far fare il preriscaldamento (se fa freddo freddo anche un paio di volte....) e poi mettere in moto. Se il motore è a posto di compressione dovrebbe partire senza troppa esitazione. C'è di buono che, a differenza di quanto accade per i moderni diesel common rail "superpompati", 117.000 km per un motore diesel aspirato di quegli anni - se ha ricevuto sempre la giusta manutenzione - vuol dire essere appena arrivato alla fine del rodaggio![:D] Più in generale, ti consiglierei di controllare bene lo stato di conservazione della cellula abitativa, soprattutto che non ci siano infiltrazioni o umidità. Il motore in un modo o nell'altro si trova il modo di farlo andar bene, alle volte è solo questione di messe a punto, meglio se fatte da un buon meccanico "vecchio stampo", ma se ti trovi una cellula marcia è già più un problema............. [8D] Comunque, se vuoi maggiori info, ti consiglio di fare un salto sul forum di

www.vintagecamper.com

, completamente dedicato ai camper storici, dove meccaniche come la tua sono molto diffuse. ciao Manlio (classe '82)

Modificato da miracoloitaliano il 28/10/2007 alle 01:25:37
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link