www.oldcars.de
trovi veramente tutto, io ho un mansardato Arca del 1973 su Transit 1.5 benzina prima serie e per il restauro della meccanica ho preso praticamente tutto da loro. È una ditta tedesca e sono disponibilissimi anche a rispondere via mail alle varie domande, senza contare che comunque il mio meccanico riesce a trovare ancora parte dei ricambi necessari qui in Italia attraverso i suoi canali di fornitura. Per quanto riguarda il motore, come ti ha detto Paolo il 2,4 è ancora la versione a precamera con le candelette, però a differenza del 2,4 montato sui Transit prima serie (i musoni, per intenderci) che ha solo UNA candeletta e sotto zero parte praticamente solo con l'etere, quello montato sul mezzo che stai per acquistare tu ha la testa con 4 candelette che, se correttamente funzionanti, sono sufficienti per garantire l'avviamento anche con climi rigidi. Avendo un benzina non sono espertissimo di motori diesel, ma sostanzialmente si tratta di far fare il preriscaldamento (se fa freddo freddo anche un paio di volte....) e poi mettere in moto. Se il motore è a posto di compressione dovrebbe partire senza troppa esitazione. C'è di buono che, a differenza di quanto accade per i moderni diesel common rail "superpompati", 117.000 km per un motore diesel aspirato di quegli anni - se ha ricevuto sempre la giusta manutenzione - vuol dire essere appena arrivato alla fine del rodaggio![:D] Più in generale, ti consiglierei di controllare bene lo stato di conservazione della cellula abitativa, soprattutto che non ci siano infiltrazioni o umidità. Il motore in un modo o nell'altro si trova il modo di farlo andar bene, alle volte è solo questione di messe a punto, meglio se fatte da un buon meccanico "vecchio stampo", ma se ti trovi una cellula marcia è già più un problema............. [8D] Comunque, se vuoi maggiori info, ti consiglio di fare un salto sul forum diwww.vintagecamper.com
, completamente dedicato ai camper storici, dove meccaniche come la tua sono molto diffuse. ciao Manlio (classe '82)