CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Enigma elettrico

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 9
19
Paolo57
Paolo57
28/03/2006 72
Inserito il 21/09/2009 alle: 09:17:06
Premetto che ho cambiato la batteria motore i primi di agosto quindi meno di due mesi fa. Sto tornando dall'october fest (dopo tre notti passate utilizzando le batterie della cellula alimentando luci e tv la sera) e all'altezza di Trento si accende la spia dell' ABS (ducato 2800 128 cv) il cruise control Waeco non fà più la spia rossa quando è inserito ma solo quella verde, rimane inserito ma con fatica aumento e diminiusco la velocità, più avannti si accende anche la spia rossa con il punto esclamativo. Il navigatore che era scarico non si carica ma continua a funzionare (l'ho scoperto perchè avendo inserito la presa 12V per caricarlo quando mi accorgo che c'è qualche problema di corrente lo stacco e continua a dirmi che è scarico) Dopo un pò mia moglie si accorge che nel quadro elettrico del camper (Hymermobil b644) si accende la spia rossa che il manuale dice essere segnale di malfunzionamento della batteria cellula!!!. Controlla la carica batteria della cellula e segnala 13 mentre quella del motore è a zero. Dopo un'ora spariscono tutti i segnali e tutto sembra funzionare regolamente, anche il cruise control all'inserimento la luce torna rossa. L'indicarore sul pannello camper segnala a 13 sia la batteria cellula che motore. Poi improvvisamente con la stessa sequenza ritorna tutto anomalo come prima. Arrivato a casa spengo il motore e non ne vuol sapere di ripartire. Cosa può essere successo? Secondo me la batteria del motore o se non la batteria magari quando l'ho fissata non ho stretto un morsetto? Grazie a chi mi darà un'idea su cosa sia successo. Giampaolo
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12922
Inserito il 21/09/2009 alle: 09:47:52
Vado offtopic....dove hai sostato a Monaco?? Per il tuo problema non posso aiutarti,anche se potrebbe essere una banalità,bisognerebbe avere il mezzo davanti e con un semplice tester fare delle prove. Gianluca
19
Paolo57
Paolo57
28/03/2006 72
Inserito il 21/09/2009 alle: 10:09:20
Vicino alla Fiera (messe). Sono arrivato giovedì sera e i parcheggio Piazza De Gasperi predisposto per l'october fest non era ancora aperto. Ho proseguito verso la fiera e ho intravisto un paio di camper parcheggiati. E' un parcheggio su ghiaino a pagamento. Il primo giorno mi hanno chiesto 6.5 euro il secondo giorno 13 perchè il camper è più grande di un'auto!!! Il terzo sono uscito prima che arrivassero!!!! Se vuoi le coordinate le ho trascritte da qualche parte per inviarle a mio fratello che mi ha raggiunto. Il parcheggio è molto comodo alla metro U2 e con un solo cambio di metro arriuvi in centro o alla October fest. Ciao. Giampaolo
17
pablito62
pablito62
19/08/2007 1397
Inserito il 21/09/2009 alle: 10:10:42
A me pare proprio un problema di morsetto lento o, in teoria,potrebbe essere successo quello che si verifica raramente e che 1 volta mi è capitato e cioè: l'interruzione interna e non visibile di uno dei poli. In bocca al lupo,ciao,Paolo.
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12922
Inserito il 21/09/2009 alle: 10:27:42
quote:Risposta al messaggio di Paolo57 inserito in data 21/09/2009  10:09:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ti ringrazio per le coordinate che eventualmente mi manderai. In genere parcheggiamo in Siegenburger Strasse o all'Olympia Stadium,ma quest'anno facciamo la chiusura ed in genere l'affollamento è notevole. Giusto per avere qualche alternativa. Grazie Gianluca
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
18
lisvit
lisvit
27/11/2006 395
Inserito il 21/09/2009 alle: 10:48:34
ciao controllerei si i morsetti vari (+12 e massa, MASSA ANCHE SU TELAIO)... però potrebbe anche essere la batteria difettosa che si interrompe all'interno con le vibrazioni. L'ho visto succedere su batterie in uso da tempo, che di colpo si interrompono e con vibrazioni o colpi di martello si ri-collegano (internamente). Se fosse questo è irreparabile e ovviamente da cambiare (ma hai la garanzia). Provi col solito tester, se da solo pochi volt... è interrotta ciao Vittorio
18
vivella
vivella
09/06/2007 167
Inserito il 21/09/2009 alle: 23:23:33
quote:Risposta al messaggio di Paolo57 inserito in data 21/09/2009  09:17:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ciao verifica la carica dell'alternatore probabilmente è quello il problema,quando un motore è in moto funziona anche senza batteria attaccata secondo mè l'alternatore non lavora correttamente saluti ezio
19
Paolo57
Paolo57
28/03/2006 72
Inserito il 22/09/2009 alle: 08:30:11
Ho provato a metterlo in moto con il booster ma il quadro non dava segni di vita. Ho staccato la batteria e la faccio controllare, ma credo che il problema sia nel cavo +. Non so se la vs batteria sul polo positivo anzichè avere i cavi collegati ha una piastra, credo per poter meglio attaccare una serie di cavi che altrimenti sarebbe impossibile mettere su un solo attacco. Ecco con il booster vedevo una scintilla in mezzo al cavo più grosso. Forse di serie la Fiat non lo fa così lungo ma la Hymer nell'allestimento lo allunga, credo che forse di sia allentato questo collegamento. Oggi provo a controllare. Per sport 15 le coordinate sono: N 48 08 158 E 11 41 350 Saluti a tutti. Giampaolo
19
Paolo57
Paolo57
28/03/2006 72
Inserito il 22/09/2009 alle: 15:28:57
Credo di aver risolto. (speriamo) La batteria era quasi carica del tutto, comunque l'ho fatta ricaricare. Ho controllato i cavi e sono tutti a posto. L'unica cosa che credo abbia provocato tutte segnalazioni di anomalia era probabilmente in non contatto nel morsetto positivo: il più lontano e il più difficoltoso da stringere. Fatto sta che controllato i cavi e reinstallata la batteria tutto ha funzionato (per ora). Non mi spiego come mai con il booster con le pinze attaccate ai morsetti, non ai poli della batteria, non hato segni di vita. Per questo dico speriamo. Altri suggerimenti? Saluti. Giampaolo
1dic2risp
1dic2risp
-
Inserito il 22/09/2009 alle: 17:19:12
Il mio kit del bravo... 'batterista'... [:)] è così composto: - due chiavi di cui una piatta ed una dodecagonale per i bulloni del morsetto. 13, a memoria. - una spazzola rotonda maschio-femmina pulisci-poli. Più facile da trovare che da spiegare. Consente di eliminare il minimo strato di ossido di piombo che si forma sul polo della batteria (quasi subito) e che poi s'attacca al morsetto. Va strofinato bene il morsetto, poi il polo e poi messi subito a contatto e stretti bene. Sembra una scemenza, ma fa una GRANDE differenza. [;)] - grasso per contatti. Io ne ho trovata una siringhina da Norauto, ma basta che sia specifico per contatti e va sempre bene. Ungere il sopra del contatto, per evitare che umidità possa penetrare. Spero d'esserti stato d'aiuto, caro 'collega'. Con questo: ho le batterie in perfetta efficienza anche se hanno 4 e 5 anni...[;)]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link