CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Espulsione quinta marcia su Ducato 230 (2.5 TDI)

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 33
18
Winghy
Winghy
08/11/2006 319
Inserito il 12/06/2015 alle: 21:02:25
Ciao a tutti,
settimana scorsa tornando dalla francia durante la marcia in autostrada la quinta è saltata fuori ed il motore è andato in folle. Rimessa la marcia ho proseguito per un centinaio di KM. Arrivato ad uno dei soliti pedaggi nel ripartire non riuscivo più a far tenere la quinta innestata, appena la inserivo veniva sparata fuori. Allora ho tirato la quarta e sono riuscito a inserire e mantenere la quinta.
Arrivato a casa il giorno seguente ho provato a fare un giro ma ora, anche tirando la quarta, la quinta non vuole rimanere innestata.
Provando il mezzo il meccanico mi ha preventivato sostituzione kit quinta marcia (3 componenti, penso ingranaggio sincronizzatore e..) 800€ + IVA e 4 ore di lavoro se però non si riuscisse a smontare l'ingranaggio bisogna tirare giù il cambio e i costi aumentano notevolmente....
Avete consigli o info da darmi??
Grazie a tutti ....1.500 di spesa non erano proprio preventivati a ridosso delle ferie...
Giorgio
 
16
roberto&donatella
roberto&dona...
27/08/2008 692
Inserito il 12/06/2015 alle: 21:50:00
Prova a verificare il livello dell'olio.
18
Winghy
Winghy
08/11/2006 319
Inserito il 12/06/2015 alle: 23:02:54
l'avevo controllato un anno fa ed era sopra al limite del dado con sede quadrata.
proverò a ricontrollare.
18
CalciBis
CalciBis
23/03/2007 161
Inserito il 13/06/2015 alle: 00:06:21
In risposta al messaggio di Winghy del 12/06/2015 alle 23:02:54

l'avevo controllato un anno fa ed era sopra al limite del dado con sede quadrata. proverò a ricontrollare.

E' successo anche a me qualche anno fa, stesso mezzo. Me la cavai con poco più di 600 euro mi sembra, in officina Fiat. Se cerchi in rete trovi anche una guida fai-da-te.
Sembra che sia un difetto ricorrente, dovuto al fatto che non arriva sufficiente lubrificante sull'ingranaggio in questione.

Leonardo
21
Ricc
Ricc
27/01/2004 79
Inserito il 13/06/2015 alle: 09:00:01
Ciao successo anche a me su stessa meccanica alcuni anni fa.
Nel mio caso ho sostituito l'ingranaggio della V  e relativo sincronizzatore. La Fiat ha un kit per questo problema.
Okkio che nel mio caso si era solo allentato il dado dell'ultimo ingranaggio quindi la marcia non rimaneva inserita. Purtroppo ce ne siamo accorti solo dopo avere aperto il carter del cambio e visto che avevo già acquistato i pezzi ho preferito montare i nuovi. Tempo complessivo circa un'ora per un costo di circa 600 €.
Per la verifica del problema non occorre smontare il cambio ma solo togliere il carter, operazione abbastanza agevole per un'officina.

Riccardo
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
13
enniogreen
enniogreen
10/01/2012 1822
Inserito il 13/06/2015 alle: 09:19:23
In risposta al messaggio di Winghy del 12/06/2015 alle 21:02:25

Ciao a tutti, settimana scorsa tornando dalla francia durante la marcia in autostrada la quinta è saltata fuori ed il motore è andato in folle. Rimessa la marcia ho proseguito per un centinaio di KM. Arrivato ad uno dei
soliti pedaggi nel ripartire non riuscivo più a far tenere la quinta innestata, appena la inserivo veniva sparata fuori. Allora ho tirato la quarta e sono riuscito a inserire e mantenere la quinta. Arrivato a casa il giorno seguente ho provato a fare un giro ma ora, anche tirando la quarta, la quinta non vuole rimanere innestata. Provando il mezzo il meccanico mi ha preventivato sostituzione kit quinta marcia (3 componenti, penso ingranaggio sincronizzatore e..) 800€ + IVA e 4 ore di lavoro se però non si riuscisse a smontare l'ingranaggio bisogna tirare giù il cambio e i costi aumentano notevolmente.... Avete consigli o info da darmi?? Grazie a tutti ....1.500 di spesa non erano proprio preventivati a ridosso delle ferie... Giorgio  
...

cambia meccanico 
18
Winghy
Winghy
08/11/2006 319
Inserito il 13/06/2015 alle: 09:41:33
In risposta al messaggio di Ricc del 13/06/2015 alle 09:00:01

Ciao successo anche a me su stessa meccanica alcuni anni fa. Nel mio caso ho sostituito l'ingranaggio della V  e relativo sincronizzatore. La Fiat ha un kit per questo problema. Okkio che nel mio caso si era solo allentato
il dado dell'ultimo ingranaggio quindi la marcia non rimaneva inserita. Purtroppo ce ne siamo accorti solo dopo avere aperto il carter del cambio e visto che avevo già acquistato i pezzi ho preferito montare i nuovi. Tempo complessivo circa un'ora per un costo di circa 600 €. Per la verifica del problema non occorre smontare il cambio ma solo togliere il carter, operazione abbastanza agevole per un'officina. Riccardo
...

Non è che hai tuoi ingranaggi da vendere se fossero gli stessi?
10
pideli
pideli
17/07/2014 18
Inserito il 13/06/2015 alle: 11:59:50
ciao
successo anche a me qualche anno fa
come detto sopra è un difetto del cambio del ducato 
sul mio 28 idtd il lavoro fatto in strada da conoscente, quindi non serve smontare tutto
speso 600 euro circa 
consiglio in futuro rabbocco extra per olio del cambio poichè la 5° ne pesca poco
Marino
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 14/06/2015 alle: 10:08:20
Già detto Bene da Tutti, la causa e la riparazione da eseguire wink

Una sola domanda, mi facevo, chissà da che "Tappo con sede quadrata"...si controlla il livello coollaugh


Ciao
Gianfranco


18
Winghy
Winghy
08/11/2006 319
Inserito il 14/06/2015 alle: 11:43:44
In risposta al messaggio di Speedy3 del 14/06/2015 alle 10:08:20

Già detto Bene da Tutti, la causa e la riparazione da eseguire Una sola domanda, mi facevo, chissà da che Tappo con sede quadrata...si controlla il livello Ciao Gianfranco

C'è  un tappo sul cambio che invece di essere a brugola e quadrato.
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 14/06/2015 alle: 12:18:58
Quando è accaduto a me ho dovuto fare circa 400Km in quarta. E' uno dei difetti del ducato di quella serie. Non so se sui nuovi è stato corretto.

 
___________________________________/

L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 14/06/2015 alle: 15:15:01
In risposta al messaggio di Winghy del 14/06/2015 alle 11:43:44

C'è  un tappo sul cambio che invece di essere a brugola e quadrato.

Dove ????


Ciao
Gianfranco


21
Ricc
Ricc
27/01/2004 79
Inserito il 15/06/2015 alle: 08:03:15
Ciao Whingy.
Purtroppo non ho più gli ingranaggi avendo cambiato camper.

Riccardo
18
Winghy
Winghy
08/11/2006 319
Inserito il 15/06/2015 alle: 10:38:14
In risposta al messaggio di Speedy3 del 14/06/2015 alle 15:15:01

Dove ???? Ciao Gianfranco

questo è il dado. si trova vucino all'innesto del semiasse.

Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 15/06/2015 alle: 19:24:41
In risposta al messaggio di Winghy del 15/06/2015 alle 10:38:14

questo è il dado. si trova vucino all'innesto del semiasse.

Lì c'è SOLO il livello per la Coppia Conica,
che è POCO per lubrificare gli ingranaggi del cambio, e sopratutto...la 5a che è esterna alla cascata (nella culatta laterale)...winkwinkwink


Ciao
Gianfranco



18
Winghy
Winghy
08/11/2006 319
Inserito il 15/06/2015 alle: 19:49:52
Grazie...quindi come si fa a verificare il livello?
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 15/06/2015 alle: 22:21:32
In risposta al messaggio di Winghy del 15/06/2015 alle 19:49:52

Grazie...quindi come si fa a verificare il livello?

E Quello è il problema...
Citroen, produttore dei cambi montati su Ducato, NON ha previsto la verifica del livello,
in taluni casi, NON è previsto nemmeno il punto di immissinone olio....
ci si deve riferire al livello totale ed alla quantità di olio immessa.....


Mi spiace !


Ciao
Gianfranco


15
pungitopogigio
pungitopogigio
27/06/2010 930
Inserito il 16/06/2015 alle: 02:57:40
In risposta al messaggio di ik6Amo del 14/06/2015 alle 12:18:58

Quando è accaduto a me ho dovuto fare circa 400Km in quarta. E' uno dei difetti del ducato di quella serie. Non so se sui nuovi è stato corretto.   / L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!

certo che è stato corretto,ora cè una bellissima sesta che ,ben chiusa dentro un carter pieno d olio, scappa di continuo,
con conseguente stacco del cambio per sostituzione scorrevole ed ingranaggio.....
e non dimenticate di rimontare una frizione nuova se vi dovesse succedere......x250 2,3 jtd.....km 65000....
LUIGI SANTONI
12
Jeppotto
Jeppotto
02/07/2013 9
Inserito il 17/06/2015 alle: 23:12:01
Capitato anche a me da Milano a Benevento tutta quarta. Problema risolto solo con la sostituzione del fornelli o che innesta la quinta per una spesa totale di circa 300€
 
Jeppotto
18
Winghy
Winghy
08/11/2006 319
Inserito il 18/06/2015 alle: 23:27:18
questo è il preventivo del ricambista di fiducia
18
Winghy
Winghy
08/11/2006 319
Inserito il 18/06/2015 alle: 23:29:27
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link