In risposta al messaggio di Winghy del 12/06/2015 alle 23:02:54
l'avevo controllato un anno fa ed era sopra al limite del dado con sede quadrata. proverò a ricontrollare.
E' successo anche a me qualche anno fa, stesso mezzo. Me la cavai con poco più di 600 euro mi sembra, in officina Fiat. Se cerchi in rete trovi anche una guida fai-da-te.
In risposta al messaggio di Winghy del 12/06/2015 alle 21:02:25
Ciao a tutti, settimana scorsa tornando dalla francia durante la marcia in autostrada la quinta è saltata fuori ed il motore è andato in folle. Rimessa la marcia ho proseguito per un centinaio di KM. Arrivato ad uno deisoliti pedaggi nel ripartire non riuscivo più a far tenere la quinta innestata, appena la inserivo veniva sparata fuori. Allora ho tirato la quarta e sono riuscito a inserire e mantenere la quinta. Arrivato a casa il giorno seguente ho provato a fare un giro ma ora, anche tirando la quarta, la quinta non vuole rimanere innestata. Provando il mezzo il meccanico mi ha preventivato sostituzione kit quinta marcia (3 componenti, penso ingranaggio sincronizzatore e..) 800€ + IVA e 4 ore di lavoro se però non si riuscisse a smontare l'ingranaggio bisogna tirare giù il cambio e i costi aumentano notevolmente.... Avete consigli o info da darmi?? Grazie a tutti ....1.500 di spesa non erano proprio preventivati a ridosso delle ferie... Giorgio
cambia meccanico
In risposta al messaggio di Ricc del 13/06/2015 alle 09:00:01
Ciao successo anche a me su stessa meccanica alcuni anni fa. Nel mio caso ho sostituito l'ingranaggio della V e relativo sincronizzatore. La Fiat ha un kit per questo problema. Okkio che nel mio caso si era solo allentatoil dado dell'ultimo ingranaggio quindi la marcia non rimaneva inserita. Purtroppo ce ne siamo accorti solo dopo avere aperto il carter del cambio e visto che avevo già acquistato i pezzi ho preferito montare i nuovi. Tempo complessivo circa un'ora per un costo di circa 600 €. Per la verifica del problema non occorre smontare il cambio ma solo togliere il carter, operazione abbastanza agevole per un'officina. Riccardo
Non è che hai tuoi ingranaggi da vendere se fossero gli stessi?
In risposta al messaggio di Speedy3 del 14/06/2015 alle 10:08:20
Già detto Bene da Tutti, la causa e la riparazione da eseguire Una sola domanda, mi facevo, chissà da che Tappo con sede quadrata...si controlla il livello Ciao Gianfranco
C'è un tappo sul cambio che invece di essere a brugola e quadrato.
In risposta al messaggio di Winghy del 14/06/2015 alle 11:43:44
C'è un tappo sul cambio che invece di essere a brugola e quadrato.
Dove ????
In risposta al messaggio di Speedy3 del 14/06/2015 alle 15:15:01
Dove ???? Ciao Gianfranco
questo è il dado. si trova vucino all'innesto del semiasse.
In risposta al messaggio di Winghy del 15/06/2015 alle 10:38:14
questo è il dado. si trova vucino all'innesto del semiasse.
Lì c'è SOLO il livello per la Coppia Conica,
In risposta al messaggio di Winghy del 15/06/2015 alle 19:49:52
Grazie...quindi come si fa a verificare il livello?
E Quello è il problema...
In risposta al messaggio di ik6Amo del 14/06/2015 alle 12:18:58
Quando è accaduto a me ho dovuto fare circa 400Km in quarta. E' uno dei difetti del ducato di quella serie. Non so se sui nuovi è stato corretto. / L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!
certo che è stato corretto,ora cè una bellissima sesta che ,ben chiusa dentro un carter pieno d olio, scappa di continuo,