CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Euro 5+ o Euro 6

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 146
15
Fran50
Fran50
21/05/2010 177
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2017 alle: 15:19:56
In procinto di cambiare camper mi sono stati proposti:
- Camper stagione 2017 con ducato 2,3 (130 o 150cv) euro 6
- Camper stagione 2016 con ducato 2,2 (130 cv) euro 5+ (ovviamente disponibile, fine serie in pronta consegna)
Come allestimento i due camper sono praticamente identici, mentre il prezzo del 2016 è notevolmente piu' basso (circa 6.000 euro)
Mi piacerebbe capire, prima di scegliere, quali sono le differenze tra le due motorizzazioni.
Premetto che ho cercato di documentarmi sia sulle discussioni su questo forum sia su internet in generale, ma confesso che non ci ho capito molto.
Sarei interessato piu' all'affidabilità del mezzo che a consumi o prestazioni.

Grazie

Francesco
 
15
speedo
speedo
05/06/2010 1028
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2017 alle: 15:28:43
Quello del 2016 è Ducato con 2.3 130cv  oppure Jumper con 2.2 130cv?
 
Scrivi Ducato 2.2 130cv..... ma non esiste.....
 
15
Fran50
Fran50
21/05/2010 177
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2017 alle: 15:52:57
Scusate, intendevo ducato 2,3 130 cv
16
clacal
clacal
12/05/2009 666
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2017 alle: 16:54:47

Io non avrei dubbi e sceglierei l'Euro 5, l'adeguamento alle sempre più stringenti norme antiinquinamento porta, nel caso della Fiat, all'adozione di una doppia EGR, con tutti i rischi di malfunzionamento o difettosità.
Calcola anche che con i 6000 euro risparmiati, ad occhio e croce, puoi percorrere oltre 40.000 km di vacanze, calcolando un consumo di 10km/l. Non so quanti km. fai annualmente in camper, ma la media italiana è di circa 7/8000 km annuo che equivalgono a 4/5 anni di utilizzo! 


 
Claudio

Modificato da clacal il 06/02/2017 alle 17:01:07
15
speedo
speedo
05/06/2010 1028
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2017 alle: 16:56:05
Vista la novità della doppia egr per  €6, e visto che spesso e volentieri le novità portano problemi..... io personalmente starei su €5+
 
Con i 6000€ di differenza  farei 4000 litri di gasolio.... e viaggerei per  35.000 km  wink 
 
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Previous Next
14
lordana
lordana
17/09/2010 1539
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2017 alle: 18:09:34
Se ti piace la motorizzazione euro 5 (cosa che io non farei mai) lo sconto che devi riuscire ad ottenere e' ben superiore ai 6000 euro.......anche perché' e' in pronta consegna..... 
MAI ACQUISTARE CON LA FAME........

Tieni conto anche della svalutazione che avrai in caso di rivendita.....
Lorenzo
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57346
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2017 alle: 18:25:20
Mah, l'Eu6 è appena uscito, le cose appena uscite danno sempre rogne, poi la Fiat unica in Europa ha usato uno strano sistema, saranno anche piu bravi di tutti gli altri ma.....

Con lo Sprinter l'anno scorso ho preso l'Eu6 ma la Mercedes ha l'Eu6 in listino gia da fine 2013 e quindi ampiamente testato e provato, se fosse appena uscito non lo averei preso.

Cerca di tirare sullo sconto e prenderei Eu5 c'è anche il vantaggio che te lo porti a casa subito e non è poco e ti mette al riparo anche di un eventuale tracollo del venditore tra l'ordine (e acconto) e la consegna, cose che fanno sempre un po pensare.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





16
clacal
clacal
12/05/2009 666
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2017 alle: 19:32:02
In risposta al messaggio di lordana del 06/02/2017 alle 18:09:34

Se ti piace la motorizzazione euro 5 (cosa che io non farei mai) lo sconto che devi riuscire ad ottenere e' ben superiore ai 6000 euro.......anche perché' e' in pronta consegna.....  MAI ACQUISTARE CON LA FAME........ Tieni conto anche della svalutazione che avrai in caso di rivendita..... Lorenzo

"Tieni conto anche della svalutazione che avrai in caso di rivendita...."

Su questo avrei molto da ridire...
Faccio un esempio con il mio mezzo Euro 3 che vedi in firma: anno 2002 - km 190.000 - curatissimo è tenuto maniacalmente.
Ho provato a farmi fare una valutazione per l'acquisto di un semintegrale del prezzo tra i 60/65.000 € e come prima valutazione mi hanno subito offerto 20.000 €, probabilmente se mi decidessi a sostituirlo (cosa che non farò) ci vorrebbe niente a spuntare ancora 1000 o 2000 €

Il tuo discorso ha una sua validità se l'intenzione del ns. amico è quella di sostituirlo ogni 3/4 anni, sennò è un argomento da non considerare.
Claudio
9
Faoo
Faoo
19/07/2015 1833
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2017 alle: 19:59:15
In risposta al messaggio di clacal del 06/02/2017 alle 19:32:02

Tieni conto anche della svalutazione che avrai in caso di rivendita.... Su questo avrei molto da ridire... Faccio un esempio con il mio mezzo Euro 3 che vedi in firma: anno 2002 - km 190.000 - curatissimo è tenuto maniacalmente.
Ho provato a farmi fare una valutazione per l'acquisto di un semintegrale del prezzo tra i 60/65.000 € e come prima valutazione mi hanno subito offerto 20.000 €, probabilmente se mi decidessi a sostituirlo (cosa che non farò) ci vorrebbe niente a spuntare ancora 1000 o 2000 € Il tuo discorso ha una sua validità se l'intenzione del ns. amico è quella di sostituirlo ogni 3/4 anni, sennò è un argomento da non considerare. Claudio
...

Che motore monta? ti ha dato problemi in tutti quei KM?
16
clacal
clacal
12/05/2009 666
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2017 alle: 20:29:23
In risposta al messaggio di Faoo del 06/02/2017 alle 19:59:15

Che motore monta? ti ha dato problemi in tutti quei KM?

La meccanica è Renault 2,5.
L'inconveniente maggiore l'ho avuto quando mi sono trovato alghe nel gasolio, in quel caso ho dovuto smontare il serbatoio.
Per il resto sempre tagliandi regolari previsti dalla casa (30.000 km o 2 anni) e sostituzioni parti soggette a usura (cinghia distr., Freni e dischi, ECC.)
 
Claudio
9
Faoo
Faoo
19/07/2015 1833
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2017 alle: 20:42:39
meccanica ottima, ma è un motore Renault o Fiat e usato da Renault?
12
gandalf61
gandalf61
13/06/2013 423
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2017 alle: 20:42:48
Una semplice osservazione. Siccome la motorizzazione su certi Veicoli rimane solo Ducato, dopo tanto lavoro hai "fianchi " della gentile consorte per cambiare camper con uno nuovo e ricevuto il bene placido, che faccio sospendo tutto perchè €6 Fiat non si sa se sia affidabile e che possa dare una montagna di problemi?
Nel qual caso diverrei il primo martire del 2017.
tiziano
9
lalagunablu
lalagunablu
03/11/2015 648
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2017 alle: 20:48:09
Aspetterei a sostituirlo. Vlada
12
gandalf61
gandalf61
13/06/2013 423
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2017 alle: 20:55:31
Comunque previsione di sostituzione per fine anno con arrivo del nuovo primi mesi del 2018.
tiziano
12
gandalf61
gandalf61
13/06/2013 423
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2017 alle: 20:59:24
Con ottima valutazione dell'usato se consegnato entro 2017
tiziano
16
clacal
clacal
12/05/2009 666
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2017 alle: 21:00:02
In risposta al messaggio di Faoo del 06/02/2017 alle 20:42:39

meccanica ottima, ma è un motore Renault o Fiat e usato da Renault?

Qui Fiat proprio non c'entra nulla, fidati.
Il motore Renault ha il basamento in ghisa e la testata in lega d'alluminio, con distribuzione mista Cinghia e catena d'ingranaggi, ovviamente Common Rail.
Queste caratteristiche meccaniche, unite alla qualità della monoscocca e le misure ridotte, furono tra le principali motivazioni d'acquisto.
Claudio
9
Faoo
Faoo
19/07/2015 1833
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2017 alle: 21:52:05
In risposta al messaggio di clacal del 06/02/2017 alle 21:00:02

Qui Fiat proprio non c'entra nulla, fidati. Il motore Renault ha il basamento in ghisa e la testata in lega d'alluminio, con distribuzione mista Cinghia e catena d'ingranaggi, ovviamente Common Rail. Queste caratteristiche meccaniche, unite alla qualità della monoscocca e le misure ridotte, furono tra le principali motivazioni d'acquisto. Claudio

ok, l ho chiesto perchè so che per un periodo hanno collaborato e probabilmente si sono scambiati anche i motori, se non erro anche i telai con Iveco, comunque sulle auto il diesel Renault è ottimo, nei camper oggi non c'e molta scelta, sicuramente Fiat è una buona meccanica, c'è chi dice che vedi solo di quelli, per forza non hai alternativa, sono convinto che se quando vai a scegliere la cellula, potessi scegliere anche la meccanica, le cose andrebbero diversamente.
21
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2017 alle: 22:31:33
Devi tener presente che il nuovo €6 150 HP monta il cambio 3 alberi del vecchio 3000 molto meglio del cambio del 130
15
Fran50
Fran50
21/05/2010 177
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2017 alle: 23:31:19
Grazie per le considerazioni.
Personalmente preferirei ordinare il nuovo euro 6 perche' vorrei un colore di tappezzeria diversa e l'aggiunta di qualche accessorio che l'euro 5 (versione 2016) in pronta consegna non ha.
Siccome sto' parlando di un knaus VAN I esiste, ordinando la versione 2017  la possibilita' (anche se con un prezzo importante ) di scegliere la scocca senza listelli di legno.
Quindi mi piacerebbe sapere se qualcuno ha un camper equipaggiato con un ducato 2,3 130 cv euro 6 e come si trova, o se vostro parere e meglio il 150 cv, tenendo conto che il VAN I 600 che sarei orientato ad acquistare e' lungo 650 cm ed ha (secondo loro e tutta da verificare) un peso in ordine di marcia di 2820.
grazie
9
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 5007
Rispondi Abuso
Inserito il 07/02/2017 alle: 08:13:53
In risposta al messaggio di Fran50 del 06/02/2017 alle 23:31:19

Grazie per le considerazioni. Personalmente preferirei ordinare il nuovo euro 6 perche' vorrei un colore di tappezzeria diversa e l'aggiunta di qualche accessorio che l'euro 5 (versione 2016) in pronta consegna non ha. Siccome
sto' parlando di un knaus VAN I esiste, ordinando la versione 2017  la possibilita' (anche se con un prezzo importante ) di scegliere la scocca senza listelli di legno. Quindi mi piacerebbe sapere se qualcuno ha un camper equipaggiato con un ducato 2,3 130 cv euro 6 e come si trova, o se vostro parere e meglio il 150 cv, tenendo conto che il VAN I 600 che sarei orientato ad acquistare e' lungo 650 cm ed ha (secondo loro e tutta da verificare) un peso in ordine di marcia di 2820. grazie
...

Ripeti la domanda qui:

https://forum.camperonline.it/t...


riceverai sicuramente delle risposte yes
 
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l''òr

9
lalagunablu
lalagunablu
03/11/2015 648
Rispondi Abuso
Inserito il 07/02/2017 alle: 08:51:28
Siamo in attesa che escano i modelli con alimentazione ibrida. Visto che nel settore dell'auto gli orientamenti sono sempre di più verso motori alimentati a gas o elettrici, penso che anche per il settore dei camper si andrà in questa direzione. Tra l'altro ci sono nazioni, come l'Olanda, che hanno già annunciato di voler bandire i motori diesel dal proprio territorio. E questo spingerà ulteriormente le case costruttrici di camper a cercare nuove soluzioni. Vlada
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link