CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Fap pulito ma spia ancora accesa!

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 33
17
rex70
rex70
08/11/2007 694
Inserito il 19/08/2016 alle: 15:14:20
salve ho un ducato euro 5 del 2012 130cv , mi si e accesa la spia motore , vado in fiat e mi fanno la diagnosi e risultato lesione scambiatore di calore fumi preventivo 700€, ma decido di acquistare su internet e farlo montare ad un altra officina (scambiatore originale preso in Austria 164€ piu guarnizioni valvola EGR 10€ piu montaggio 75€)249e€ ma!!!! spenta la spia !!! ma si riaccende dopo pochi secondi !!!
porto il camper ad un altra officina che fa la pulizia FAP ma!!! dopo pochi secondi la spia si riaccende di nuovo !!!! 200€ pulizia FAP
sostituisco anche il sensore di pressione quello che e vicino al FAP preso in cina 50€ ma!! la spia si riaccende dopo pochi secondi!!!
proviamo a spegnere la spia con un altro pc che ha la funzione di azzerare errori alla centralina ,ma !!! la spia si riaccende sempre !!!!

gli errori che da sono sempre gli stessi
P2002 efficienza filtro particolato
P2454 sensore pressione filtro
quando spengo la spia con il pc in viaggio il camper vola!!! ma dopo un po si riaccende e il camper va in recovey e non da tutta la potenza
l'officina non sa che fare mo ha detto di ripassare dopo il 15 agosto
non so piu che fare !!!!
halp help help
16
Giankreos3005
Giankreos3005
27/07/2008 3405
Inserito il 19/08/2016 alle: 15:46:16
c'è una ditta nel Lazio che vende Online una parte di tubo che và a sostituire il FAP.......preciso preciso........una volta eliminato l'inutile orpello và rimappata la centralina per fargli credere che c'è ancora...e il gioco è fatto......

chiedi ad un' amico meccanico...
16
turbinello
turbinello
26/07/2008 3904
Inserito il 19/08/2016 alle: 18:48:43
a distanza non si riesce a capire. mi piacerebbe averlo per una diagnosi. alle volte compare un errore come codice, che poi non è quello inquisito

nel mentre come hai fatto la pulizia fap?? esiste anche la possibilità di forzare la rigenerazione.... 
che sensore hai cambiato? li mi pare c'è la sonda lambda che  se legge  male va in recoveery

non sono sicuro sia il fap-
16
feynman
feynman
28/09/2008 1318
Inserito il 19/08/2016 alle: 20:57:28
a naso è il sensore di pressione differenziale del fap ma prima di continuare a spendere soldi in tentativi potresti dotarti di diagnostica in modo da fare delle prove

http://www.multiecuscan.net/


 
17
rex70
rex70
08/11/2007 694
Inserito il 19/08/2016 alle: 22:04:49
levare il FAP  e mi prendono sono 1100€ di multa ,sequestro del mezzo e denuncia penale anche dopo venduto il camper ,
per pulire il FAP lo ha fatto il meccanico smontato e pulito con del solventi o acidi a posta per i FAP .
la rigenerazione forzata e stata provato ma non si avviava forse il fap era troppo intasato,
il sensore che ho cambiato e il sensore di pressione differenziale,
esclusa la fiat , 4 officine diverse hanno fatto la diagnosi e tutte gli stessi errori p2002 p2454
il camper non fa nessun difetto ne a minimo ne ad alti regimo solo va in recovery non da tutta la potenza se stacco il sensore di pressione differenziale la spia e accesa ma non va in recovery e e va che e una meraviglia
 
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
17
rex70
rex70
08/11/2007 694
Inserito il 19/08/2016 alle: 22:20:21
il filtro antiparticolato porta otre hai 2 tubi che vanno al sensore differenziale porta due sonde una avanti e una dietro ,puo essere una di quelle ?
perche il motore tira perciò il fap e pulito !!!! o e rotto !!!
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 19/08/2016 alle: 22:22:14
In risposta al messaggio di rex70 del 19/08/2016 alle 22:04:49

levare il FAP  e mi prendono sono 1100€ di multa ,sequestro del mezzo e denuncia penale anche dopo venduto il camper , per pulire il FAP lo ha fatto il meccanico smontato e pulito con del solventi o acidi a posta per i
FAP . la rigenerazione forzata e stata provato ma non si avviava forse il fap era troppo intasato, il sensore che ho cambiato e il sensore di pressione differenziale, esclusa la fiat , 4 officine diverse hanno fatto la diagnosi e tutte gli stessi errori p2002 p2454 il camper non fa nessun difetto ne a minimo ne ad alti regimo solo va in recovery non da tutta la potenza se stacco il sensore di pressione differenziale la spia e accesa ma non va in recovery e e va che e una meraviglia  
...

Sai,
esistono dei prodotti per pulire il FAP che costano circa...50-70€, e fanno...meno di nulla,
esistono ditte che fanno la rigenerazione del FAP con solventi e vasche ad Ultrasuoni, che rompono il velo di cristallizzazione dell'intasamento del Filtro,
esistno sistemi che fanno la Rigenerazione Forzata, ma SOLO quando è possibile....
io credo che, o smonti il FAP e provi a farlo tigenerare da chi ha le attrezzature, costo dai 200 ai 400€, o provi a rigenerarlo forzatamente, ma se è troppo intasato NON si puà fare, o....lo cambi, e fra i 400 ed gli 1200€....si combina !
Vedi tu ! blushwink



Ciao
Gianfranco


https://www.youtube.com/watch?v=-aLesKMv9Xk https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
18
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 20/08/2016 alle: 08:32:22
Soltanto leggendo i parametri di funzionamento (pressione, temperatura etc etc) potrai capire quale problema manda in protezione il tuo motore..
paolo
17
rex70
rex70
08/11/2007 694
Inserito il 20/08/2016 alle: 14:22:07
forse ha ragione gianfranco il meccanico ha pulito il fap con l'acido ma non si e pulito bene e la spia si accende e poi di conseguenza va in recovery !!!!
pero quando provavamo a spegnere la spia in viaggio con il pc collegato si riaccendeva subito anche quando il differenziale pressione segnava entrata e uscita )MI SEMBRAVA MA NON SONO SICURO )quasi uguale !!! boo non so

escluderei valvola EGR perche e stata smontata quando ho fatto cambiare lo scambiatore di calore fumi e è attaccata alla valvola EGR che sono state sostituite anche le guarnizioni ... e poi non da errori egr!!!
il debimetro pure perche il camper non fa difetti ne a minimo ne a massimo !!

non sono un meccanico sono tutte cose che ho imparato rubando qua e là !!!
9
il tornitore
il tornitore
rating

25/08/2015 5632
Inserito il 21/08/2016 alle: 00:53:46
Io da quando ho fatto 2000km (tra cui salita) con il motore (anno 2012, 2300cc 130cv) in recovery a causa del DPF ho deciso di eliminare il problema alla radice.

Adesso a pieno carico (circa 38q) faccio quasi i 13km/l (percorso misto: alta montagna, pianura, un po' di autostrada ai 100km/h); e in salita, tranne quelle più ripide, uso sempre la terza.

Oltretutto nei fiat il livello dell'olio aumenta a causa del trafilamento del gasolio post-iniettato, causando un degrado veloce dell'olio e segnalazione da parte della centralina di sostituire l'olio.

PS: il FAP è diverso dal DPF; il primo utilizza un additivo (tipo AdBlue), il secondo no... il secondo si rigenera semplicemente con delle post iniezioni di gasolio, le quali innalzano notevolmente le temperature dei gas di scarico.
Il Fai Da Te a Opera d''Arte
18
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 21/08/2016 alle: 08:52:28
Il fap non utilizza adblue, ma cerina che viene miscelata con il gasolio x permettere la rigenerazione anche a temperature inferiori, mentre l'adblue viene iniettato direttamente nello scarico a monte del catalizzatore selettivo,perciò non influenza le rigenerazioni....
 
9
il tornitore
il tornitore
rating

25/08/2015 5632
Inserito il 21/08/2016 alle: 09:18:03
In risposta al messaggio di paolo 61 del 21/08/2016 alle 08:52:28

Il fap non utilizza adblue, ma cerina che viene miscelata con il gasolio x permettere la rigenerazione anche a temperature inferiori, mentre l'adblue viene iniettato direttamente nello scarico a monte del catalizzatore selettivo,perciò non influenza le rigenerazioni....  

Io ho fatto semplicemente un esempio di additivo per far capire.
Il Fai Da Te a Opera d''Arte
16
Giankreos3005
Giankreos3005
27/07/2008 3405
Inserito il 21/08/2016 alle: 10:27:58
In risposta al messaggio di rex70 del 19/08/2016 alle 22:04:49

levare il FAP  e mi prendono sono 1100€ di multa ,sequestro del mezzo e denuncia penale anche dopo venduto il camper , per pulire il FAP lo ha fatto il meccanico smontato e pulito con del solventi o acidi a posta per i
FAP . la rigenerazione forzata e stata provato ma non si avviava forse il fap era troppo intasato, il sensore che ho cambiato e il sensore di pressione differenziale, esclusa la fiat , 4 officine diverse hanno fatto la diagnosi e tutte gli stessi errori p2002 p2454 il camper non fa nessun difetto ne a minimo ne ad alti regimo solo va in recovery non da tutta la potenza se stacco il sensore di pressione differenziale la spia e accesa ma non va in recovery e e va che e una meraviglia  
...

sicuramente abitiamo due Italie diverse.....io non ho problemi in nessuno dei tuoi casi citati.....ed ho trè auto così senza più FAP..........che dire.....SENZA PIU' PROBLEMI....peggio per chì ci vive bene frà questi........

comunque stà peggio che ce li ha e se ne fà.....

buon Km i recovery a voi...
17
rex70
rex70
08/11/2007 694
Inserito il 21/08/2016 alle: 14:49:59
allora ! tutti pensano che il fap sia pulito male (me compreso)
soluzione o lo faccio pulire ad un'altra ditta specializzata altre 200€
oppure nuovo 500€
oppure lo tolgo e viaggio fuori legge ,200€ tra mappatura e tubo vuoto (rischio multa 1100€ )
 
18
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 21/08/2016 alle: 15:47:29
Ribadisco, leggendo i parametri si può capire se il fap è pulito, io del sensore di pressione differenziale non mi fiderei,quei sensori io li utilizzo soltanto originali
paolo
camperlento
camperlento
-
Inserito il 21/08/2016 alle: 15:56:52
ma invece di fare tutti sti casotti ed alcuni anche illegali, e sarebbe ora che facessero dei controlli e legnassero per bene chi fa queste modifiche, imparare a guidare come si deve i mezzi che montano questi dispositivi? e vedrete che tutti sti guai riservati quasi esclusivamente ai camper sparirebbero.
camperlento
9
il tornitore
il tornitore
rating

25/08/2015 5632
Inserito il 21/08/2016 alle: 16:51:59

Per nostra sfortuna, sti guai, non riguardano solo i camper ma anche le auto.
Io lavoro nell'ambito automotive e ti assicuro che i sistemi di post trattamento dei gas di scarico sono solo una presa per il c...o; da PM10 il FAP o DPF li trasforma in PM2.5 e fanno ancor più male alla nostra salute; oltretutto se questi sistemi danno dei problemi devi andare dal meccanico e sborsare soldi.... lasciatemi passare il termine "cornuto e mazziato" anche no!
Questo fa solo girare l'economia a favore di alcuni... sicuramente non a noi.

I prodotti della combustione sono quelli... non si possono eliminare, si possono solo trasformare. Per ridurre le emissioni bisogna consumare meno, fare più km/l... 
Il Fai Da Te a Opera d''Arte

Modificato da il tornitore il 21/08/2016 alle 17:03:27
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 21/08/2016 alle: 17:15:17
In risposta al messaggio di rex70 del 21/08/2016 alle 14:49:59

allora ! tutti pensano che il fap sia pulito male (me compreso) soluzione o lo faccio pulire ad un'altra ditta specializzata altre 200€ oppure nuovo 500€ oppure lo tolgo e viaggio fuori legge ,200€ tra mappatura e tubo vuoto (rischio multa 1100€ )  

Hai dei prezzi VERAMENTE...ottimistici eh ! wink
Nota che la manomissione del FAP o di altro dispositivo antinquinamento, ha carattere...PENALE, NON conciliabile !


Ciao
Gianfranco


https://www.youtube.com/watch?v=-aLesKMv9Xk https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
18
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 21/08/2016 alle: 18:10:30
In risposta al messaggio di il tornitore del 21/08/2016 alle 16:51:59

Per nostra sfortuna, sti guai, non riguardano solo i camper ma anche le auto. Io lavoro nell'ambito automotive e ti assicuro che i sistemi di post trattamento dei gas di scarico sono solo una presa per il c...o; da PM10
il FAP o DPF li trasforma in PM2.5 e fanno ancor più male alla nostra salute; oltretutto se questi sistemi danno dei problemi devi andare dal meccanico e sborsare soldi.... lasciatemi passare il termine cornuto e mazziato anche no! Questo fa solo girare l'economia a favore di alcuni... sicuramente non a noi. I prodotti della combustione sono quelli... non si possono eliminare, si possono solo trasformare. Per ridurre le emissioni bisogna consumare meno, fare più km/l...  Il Fai Da Te a Opera d''Arte
...

Ma non è per nulla vero, se tiri un diesel al massimo rendimento consuma meno ed emette una valanga di NOx e poco o pochissimo particolato.
L'unica per tener alti i rendimenti è postrattare i gas, e ora si fa con l'SCR aggiungendo urea come riducente, e meno a monte con l'EGR, che riducendo le temperature cala anche il rendimento.
9
il tornitore
il tornitore
rating

25/08/2015 5632
Inserito il 21/08/2016 alle: 21:15:56
In risposta al messaggio di dadovrc del 21/08/2016 alle 18:10:30

Ma non è per nulla vero, se tiri un diesel al massimo rendimento consuma meno ed emette una valanga di NOx e poco o pochissimo particolato. L'unica per tener alti i rendimenti è postrattare i gas, e ora si fa con l'SCR aggiungendo urea come riducente, e meno a monte con l'EGR, che riducendo le temperature cala anche il rendimento.

Tutto dipende dal tipo di carburazione (magra, grassa o rispetta il rapporto stechiometrico)... Gli NOx vengono prodotti in notevole quantità in presenza di alta pressione, temperatura e la carburazione leggermente magra.
L'EGR immette gas di scarico in aspirazione per abbassare la temperatura in camera di combustione, ma poi si sanno le problematiche dovute dall'EGR.

Ripeto per inquinare meno, bisogna consumare meno... quantità minore dei reagenti, quantità minore dei prodotti (legge della conservazione della massa)

PS: la produzione di additivi (tipo urea) comporta un inquinamento... 
Il Fai Da Te a Opera d''Arte
16
ecovip 2
ecovip 2
22/03/2009 891
Inserito il 21/08/2016 alle: 23:44:39
quoto paolo 61 .
in quel motore mi sa che di casini ne ai fatti fare abbastanza finche non trovi uno che ti fa una buona diagnosi non risolvi il tuo problema .
sensore in cina ??? 
egr in austria ???
quante officine ???
​no comment ...
gianni
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link