CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

fiat 130 cv 2.3 multijet solo possessori esperti!

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 11
19
onkite1
onkite1
28/02/2006 1568
Inserito il 04/09/2010 alle: 21:09:12
Una serie di dubbi: 1) sul motore del fiat ducato 130 cv multijet anno 2007 ottobre manca la calotta coprimotore,insomma quella che lascia vedere solo il tappo olio motore... è normale, è stata tolta o si acquista a parte? 2)inoltre ho notato sul corpo motore del materiale giallo secco tipo cera o grasso secco sl corpo del motore di fianco. di che si tratta?

Modificato da onkite1 il 05/09/2010 alle 12:10:33
21
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 18451
Inserito il 05/09/2010 alle: 10:25:59
la mancanza della calotta copri motore è normale, ovvero non era prevista da fiat. se ti può consolare anche i primi 160cv erano così. successivamente a causa dell'enorme quantità di acqua che ristagnava è stata introdotta la calotta. Credo si possa acquistare a parte previa verifica dei fissaggi. la cera che o grasso secco che citi non è altro che un protettivo contro le ossidazioni dato da fiat. NON rimuoverlo. non mi risulta che vi siano delle candele... ciao
19
onkite1
onkite1
28/02/2006 1568
Inserito il 05/09/2010 alle: 12:09:31
effettivamente non sono le candele...;) quindi mi assicuri che quel grasso tipo cera secca è qualcosa di normale. Quanto costa mettere il copri motore? Inoltre l'installazione migliora la silenziosità? Grazie
21
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 18451
Inserito il 05/09/2010 alle: 15:11:28
quote:Risposta al messaggio di onkite1 inserito in data 05/09/2010  12:09:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> purtroppo sui prezzi non riesco ad aiutarti. per la rumorosità non cambia assolutamente nulla. valuta il prezzo e se sei disponibile mettila, male non fà. in effetti tutta l'acqua che si deposita nelle cavità e rimane lì fino a completa evaporazione non è di certo bella.... ciao
17
crociere99
crociere99
22/10/2007 180
Inserito il 05/09/2010 alle: 17:42:44
ciao onkite1 ho un ducato x250 del 2007 ed il coperchio di cui parli tu non erara presente neache sul mio come su tutti i ducati della serie x250, dopo tanti reclami alla fiat, per il continui ristagni d'acqua sulla testata (ignettori) quando pioveva, la fiat ha provveduto al richiamodei mezzi mettendo quella specie d'isolante spry, successivamente ho scoperto che quel coperchio di plastica era disponibilie come optional se non ricordo male al costo di circa 25€. quella serie di ducato hanno anche un problema più grave, alla frizione, con saltellamenti in retromarcia, alcuni hanno risolto sostituendo i supporti motore, altri modificando l'ingranaggio della retro e altri ancora sostituendo la frizione ciao
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
16
ruggiobo
ruggiobo
08/01/2009 994
Inserito il 05/09/2010 alle: 18:51:49
Restiamo al tema dell'acqua sulla testata che trafila sia dalla cornice del vetro del parabrezza che dalla presa d'aria del cofano. Io non ho mai avuto acqua e quindi ruggine sui contatti degli iniettori, ma date le questioni che si ponevano ho verificato e dal vetro non ho trafilazioni e per confermarlo ho aperto il cofano e con la manichetta ho fatto scorrere abbondante acqua sul vetro e nulla è passsato. Mentre dalla presa d'aria l'acqua tende a ristagnare nel vano che si crea a cofano chiuso e che convoglia l'aria all'interno dell'abitacolo perchè non c'è abbastanza pendenza verso il foro di scarico posto proprio dietro la testata del motore. Se non si apre il cofano dopo una pioggia l'acqua che si deposita tra le due parti se ne va col movimento. Questo è il mio caso su di un mezzo del '97 e devo dire che in effetti un coperchio di plastica montato all'origine avrebbe risolto ogni questione perchè sia la tenuta della cornice del vetro che quella dell'accoppiamento tra la gomma posta sul cofano e la plastica del condotto aria possono essere precari e la testata è proprio lì sotto.
16
ruggiobo
ruggiobo
08/01/2009 994
Inserito il 05/09/2010 alle: 18:52:50
Errore: il mezzo è del 2007.
19
onkite1
onkite1
28/02/2006 1568
Inserito il 05/09/2010 alle: 20:55:25
ok vedrò di ordinare il coperchio in questione...grazie. altra cosa che noto è la poca fumosità del motore considerando che ha 16000 km stessa cosa per voi?
16
ruggiobo
ruggiobo
08/01/2009 994
Inserito il 06/09/2010 alle: 11:18:31
Guarda che salvo quei piccoli difetti che hai segnalato (coperchio e retromarcia lunga) quel motore è un gioiello e non vedi fumo perchè l'alimentazione è gestita da una centralina che immette solo la quantità di gasolio che serve per una combustione senza fumi.
16
mizar150
mizar150
03/09/2008 171
Inserito il 06/09/2010 alle: 18:25:24
ciao a tutti, anchio ho chiesto per la calandra al mio mecca, mi ha risposto che il lavoro va fatto in officina perche' nel mio caso ducato 160,va modificato anche un tubo che porta il liquido di raffredamento,poi non so se é vero o no.
18
videodue
videodue
16/12/2006 8158
Inserito il 06/09/2010 alle: 21:24:27
Riguardo al 160 è Si. A me hanno sostituito anche le plastiche tergi(ma se notate bene è un problema di proggettazione cioe la parte lato guida che ha lo scolo è messa sovrapposta a quella di sx,tale plastica ancora lascia passareacqua negli spigoli,voi avete fatto qualche modifica? Franco
19
onkite1
onkite1
28/02/2006 1568
Inserito il 19/09/2010 alle: 13:27:06
provato in discesa nessun saltellamento di retromarcia, almeno per ora, mentre per ora consumo anomalo di liquido da rafrreddamento forse ho individuato qualche tubicino non stretto bene... 1 anomalia era l'accensione della spia avaria motore gialla quella con elichetta, risolta in fiat dicendomi che la spia si accendeva per causa di un collegamento non dovuto ovvero qualcuno aveva collegato il cavo della seconda luce della retromarcia al suo sito invece il meccanico mi ha detto che se tale 2^ luce non c'era il filo non va collegato e quindi isolato. Bho? cmq da quando l'ha staccato effettivamente la spia non si accende ma in conseguenza si brucia la lampadina dello stop con accensione avaria luci! ;) Occorre un elettrauto con le [8][8]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link