CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Fiat Ducato 230 cv x250: oltre al cambio olio...

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 13
19
onkite1
onkite1
28/02/2006 1568
Inserito il 09/09/2014 alle: 08:34:37
Salve Fiat Ducato x250 130 cv anno 2007 40000 km. Lo scorso anno ho cambiato da me Olio, Filtro olio e Filtro aria. Ho cambiato per sicurezza il Filtro Gasolio in quanto avevo quello debole. Domanda : il tagliando alla fiat in cosa consiste praticamente? Ora gentilmente potreste indicarmi quali altri interventi o controlli occorre fare al motore?id="red"> Grazie
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 09/09/2014 alle: 09:15:43
di solito cambiano anche il filtro del climatizzatore (detto antipolline) che si trova all'interno del cassettone centrale (dietro a quella specie di similpelle). __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
11
100176
100176
16/12/2013 1882
Inserito il 09/09/2014 alle: 12:11:40
Visto che il tuo mezzo ha 7 anni valuterei la sostituzione della cinghia distribuzione. cris
19
onkite1
onkite1
28/02/2006 1568
Inserito il 09/09/2014 alle: 12:24:55
si fatto anche quello intendevo filtro aria
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 09/09/2014  09:15:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
11
100176
100176
16/12/2013 1882
Inserito il 09/09/2014 alle: 12:30:40
Controlla i freni e se hanno preso scaldate valuta la sostituzione delle pastiglie, migliora molto la frenata. Per il resto hai fatto tutto cris
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
19
onkite1
onkite1
28/02/2006 1568
Inserito il 09/09/2014 alle: 12:37:17
la cinghia distribuzione? ma ci sono altre cose da fare?
11
100176
100176
16/12/2013 1882
Inserito il 09/09/2014 alle: 12:43:17
Se hai fatto tutto quello che abbiamo detto non ce altro. Potresti sostituire il paraflu e l olio dei freni ma io lo farei intorno ai 10 anni cris
19
onkite1
onkite1
28/02/2006 1568
Inserito il 09/09/2014 alle: 13:27:46
Ottimo. I freni li ho fatti controllare prima di partire per un lungo viaggio un mese tra turchia e grecia. Anche se in Turchia ne ho sgroppate di salite e discese! tornando alla questione Quindi: - cinghia distribuzione; a sto punto controllo cinghie alternatore ;) - pasticche freni e usura - cambiare il liquido di raffreddamento...paraflù quello rosso per intenderci..ma va cambiato? - pulire valvola egr?? io ho tappato il tubicino :) altro? questa estate ho fatto esperienza con equipaggio mio amico, ducato 2006 il 2800 di cavalli. Ad un certo punto del viaggio troviamo a terra le ganasce del freno anteriore! Sostituite in turchia 100 euro entrambe le anteriori. 10 gg dopo alternatore KO! nettamente bruciato e bluccato quindi danneggiata anche la cinghia sostituito in grecia con alternatore di concorrenza 300 euro lavoro incluso. E' importante la manutenzione, il meccanico ha consigliato ogni anno di lavare le parti meccaniche da sotto al camper con utilizzo di acqua a getto... Inoltre converrebbe anche smontare alternatore aprirlo e pulire blocco che contiene il cuscinetto o eventualmente sostituirlo ciò evita il blocco dell'alternatore e di conseguenza il danneggiamento dei filamenti o avvolgimento.
Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 09/09/2014 alle: 13:38:32
Le opinioni sono libere, ma i fatti sono sacri[;)]. La cinghia comando distribuzione va sostituita dopo 180 mila km o dopo cinque anni indipendentemente dalla percorrenza. Ciao.
19
onkite1
onkite1
28/02/2006 1568
Inserito il 09/09/2014 alle: 15:02:17
costo di una cinghia distribuzione?
19
onkite1
onkite1
28/02/2006 1568
Inserito il 09/09/2014 alle: 15:13:12
Intanto per kit distribuzione ho trovato questo:

http://www.ebay.it/itm/K015592X...

150 euro e pompa dell'acqua:

http://www.ebay.it/itm/PA900-Po...

100 euro TOTALE 250 euro poi occorre mettere il lavoro...
Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 09/09/2014 alle: 15:28:18
quote:Risposta al messaggio di onkite1 inserito in data 09/09/2014  15:13:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il mio 250 del 2008 con 48.000 km l'ho portato stamane per la sostituzione cinghia distribuzione dal mio meccanico. Quello che sto per dirti farà venir giù il forum. Una pompa dell'acqua con 40.000 km non va sostituita, sono programmate per 180.000 km. (e lavorano con circuito chiuso)[:)] Ti diranno che visto che fai "il lavoro" conviene cambiar anche tale pezzo, ma spesso si va a sostituire un "qualcosa" di seminuovo. Event. la cambierai con il prossimo intervento tra cinque anni sulla "seconda cinghia"[;)] Poi fai come credi.

Modificato da Geogalle il 09/09/2014 alle 16:04:47
19
onkite1
onkite1
28/02/2006 1568
Inserito il 09/09/2014 alle: 17:39:37
concordo
quote:Risposta al messaggio di Geogalle inserito in data 09/09/2014  15:28:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
19
onkite1
onkite1
28/02/2006 1568
Inserito il 09/09/2014 alle: 17:42:14
dilemma il liquido di raffreddamento va cambiato? Io di certo so che nei circuiti idraulici tipo l'impianto di riscaldamento domestico caricare spesso l'acqua porta a lungo andare più decadimento di sali e quindi maggior deterioramento tubature e caloriferi...stessa cosa per un circuito chiuso al motore ducato?
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link