CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Fiat Ducato 3000 anno 2007

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 20
8
catamando
catamando
19/08/2016 7
Rispondi Abuso
Inserito il 15/08/2017 alle: 08:54:29
Salve,
sto valutando l’acquisto di un camper motorizzato Fiat ducato 3000 del 2007 con percorsi 80000 km. Mi si dice che questa serie ha evidenziato svariati problemi: cambio, frizione, differenziale, iniettori. Chiederei ai possessori, o già possessori di tali mezzi le loro esperienze. Grazie se vorrete considerare la mia richiesta
 
Katar48
9
lalagunablu
lalagunablu
03/11/2015 648
Rispondi Abuso
Inserito il 15/08/2017 alle: 09:00:09
In risposta al messaggio di catamando del 15/08/2017 alle 08:54:29

Salve, sto valutando l’acquisto di un camper motorizzato Fiat ducato 3000 del 2007 con percorsi 80000 km. Mi si dice che questa serie ha evidenziato svariati problemi: cambio, frizione, differenziale, iniettori. Chiederei ai possessori, o già possessori di tali mezzi le loro esperienze. Grazie se vorrete considerare la mia richiesta   Katar48
Grande motore. Vlada
19
itinerante
itinerante
22/02/2006 1657
Rispondi Abuso
Inserito il 15/08/2017 alle: 09:07:24
Acquistato nel 2010 nuovo oggi ho 140000 km mai nessun problema
Gian Franco

21
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Rispondi Abuso
Inserito il 15/08/2017 alle: 14:46:38
Acquistato nuovo nel 2007 venduto ad inizio anno con 150.000km mai nessun problema a parte il corpo farfallato a 120.000 
il 3000 ha avuto problemi al cambio in una serie di poche centinaia di mazzi nelle prime serie e poi piu nulla
 
buoni km a tutti

Modificato da roblungh il 16/08/2017 alle 22:35:46
11
100176
100176
16/12/2013 1882
Rispondi Abuso
Inserito il 15/08/2017 alle: 15:57:30
In risposta al messaggio di catamando del 15/08/2017 alle 08:54:29

Salve, sto valutando l’acquisto di un camper motorizzato Fiat ducato 3000 del 2007 con percorsi 80000 km. Mi si dice che questa serie ha evidenziato svariati problemi: cambio, frizione, differenziale, iniettori. Chiederei ai possessori, o già possessori di tali mezzi le loro esperienze. Grazie se vorrete considerare la mia richiesta   Katar48
Se avesse avuto dei difetti con quei km dovrebbero gua essere venuti fuori
 
cris
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Previous Next
8
catamando
catamando
19/08/2016 7
Rispondi Abuso
Inserito il 16/08/2017 alle: 10:13:45
Vi ringrazio per avere condiviso con me le vostre esperienze
Katar48
16
chiodo64
chiodo64
27/08/2008 597
Rispondi Abuso
Inserito il 16/08/2017 alle: 23:37:14
Ne ho avuto uno del 2009 compreto nuovo e rivenduto a km 96000 ; nessun problema. certo quello che ho adesso del 2010 ha il cambio piu' fluido .
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Rispondi Abuso
Inserito il 19/08/2017 alle: 22:47:32
In risposta al messaggio di catamando del 15/08/2017 alle 08:54:29

Salve, sto valutando l’acquisto di un camper motorizzato Fiat ducato 3000 del 2007 con percorsi 80000 km. Mi si dice che questa serie ha evidenziato svariati problemi: cambio, frizione, differenziale, iniettori. Chiederei ai possessori, o già possessori di tali mezzi le loro esperienze. Grazie se vorrete considerare la mia richiesta   Katar48
Ciao , 

un pessimo motore , ne ho rotto uno a 348 kmsurpriseangry

Nonostante TUTTO quel ho provato oggi lo reputo il miglior motore in circolazione in questa fascia di mercato 

...a pari merito del vecchio 2.7 5 cilindri di Mercedes yes

Diciamo che chi ne possiede uno , oggi lo tiene stretto 


Mar..cucciolowink
20
walter2
walter2
09/09/2004 1019
Rispondi Abuso
Inserito il 20/08/2017 alle: 00:38:16
 Ci sto sopra, mentre ti leggo da Lisbona. Forse la miglior meccanica fatta da Fiat. Unica pecca le molle delle sospensioni anteriori ma , cambiate quelle, non saprei cosa trovare di negativo.
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Rispondi Abuso
Inserito il 20/08/2017 alle: 00:51:49
In risposta al messaggio di walter2 del 20/08/2017 alle 00:38:16

 Ci sto sopra, mentre ti leggo da Lisbona. Forse la miglior meccanica fatta da Fiat. Unica pecca le molle delle sospensioni anteriori ma , cambiate quelle, non saprei cosa trovare di negativo.
Ciao , 

cambiate anch io ..in garanzia 

Buoni chilometri yes


Mar..cucciolowink
8
catamando
catamando
19/08/2016 7
Rispondi Abuso
Inserito il 20/08/2017 alle: 09:25:30
In risposta al messaggio di marcucciolo del 19/08/2017 alle 22:47:32

Ciao ,  un pessimo motore , ne ho rotto uno a 348 km Nonostante TUTTO quel ho provato oggi lo reputo il miglior motore in circolazione in questa fascia di mercato  ...a pari merito del vecchio 2.7 5 cilindri di Mercedes  Diciamo che chi ne possiede uno , oggi lo tiene stretto  Mar..cucciolo
Grazie per le risposte, puoi precisarmi se il motore rotto, a 348km, è quello che affermi essere oggi un ottimo motore? Approfiito ancora della vs. cortesia ed esperienza per chidervi lumi sui consumi: qualcono afferma essere esagerati. Grazie per le vs. preziose indicazioni
Katar48

Modificato da catamando il 20/08/2017 alle 09:29:23
21
salvatore
salvatore
10/08/2003 8400
Rispondi Abuso
Inserito il 20/08/2017 alle: 11:01:53
In risposta al messaggio di catamando del 20/08/2017 alle 09:25:30

Grazie per le risposte, puoi precisarmi se il motore rotto, a 348km, è quello che affermi essere oggi un ottimo motore? Approfiito ancora della vs. cortesia ed esperienza per chidervi lumi sui consumi: qualcono afferma essere esagerati. Grazie per le vs. preziose indicazioni
Ciao catamando.
Abbiamo parlato piu' volte di questo motore qui su Camperonline e mi pare che i giudizi siano in larga parte ampiamente positivi.
Io ho il 160 cavalli del 2010, con il quale ho percorso oltre 100.000 chilometri.
Ricordo un richiamo per il serraggio dei bulloni del cambio.
Unico problema sull' impianto elettrico, dovuto ad un cavo difettoso.
A parte cio' , un ottimo motore, direi il migliore guidato in 45 anni di patente.
Ancor oggi, con oltre 100mila chilometri sulle spalle, non ha perso minimamente potenza.
Motore ideale per veicoli pesanti come i nostri.
Mi dispiace molto che non venga piu' montato sui Ducato.
Per i consumi siamo tra i 9 e i 10 chilometri al litro, a seconda del carico (semintegrale da 670cm su Ducato maxi).
12
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2219
Rispondi Abuso
Inserito il 20/08/2017 alle: 14:37:11
Si... il 3.000 ha dato spesso qualche problemino. Chi dice di non aver avuto problemi, può aver senz'altro ragione. Ci mancherebbe che tutti i mezzi usciti con il 3.000, siano stati oggetto di inconvenienti.  Per il consumo, ti do per certo, che difficilmente, potrai andare oltre gli 8,5 km/l, calcolando queste media, sui lunghi chilometraggi, rilevati nelle modalità più corrette e ripartiti tra città, strade extraurbane ed autostrade.  Tale consumo ha valenza anche sui furgonati, pur se con questa motorizzazione, sarebbero quelli più favoriti, dall'aerodinamica (pesi a parte).  Sui mezzi oltre i 7 metri e più pesanti, questo consumo potrebbe diventare più rilevante. Inutile dire, che siamo in presenza della motorizzazione più pesante ed inquinante, seppur con una delle migliori coppie motrici.  

Un lampeggio...


       

Modificato da Gasoline il 20/08/2017 alle 14:42:05
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Rispondi Abuso
Inserito il 20/08/2017 alle: 15:11:30
In risposta al messaggio di catamando del 20/08/2017 alle 09:25:30

Grazie per le risposte, puoi precisarmi se il motore rotto, a 348km, è quello che affermi essere oggi un ottimo motore? Approfiito ancora della vs. cortesia ed esperienza per chidervi lumi sui consumi: qualcono afferma essere esagerati. Grazie per le vs. preziose indicazioni
No , il motore aveva appena tre giorni di vita e appunto appena 348 km ..ho rotto la catena di distribuzione , con i danni collaterali che puoi facilmente immaginare 

Il motore è stato sostituito in toto e anche parte dell accessoristica ( sistema d iniezione , pompa acqua , pompa olio e altro che non ricordo )  , per un totale in fattura di 12300 euro mi sembra ..ovviamente a costo zero 

Oggi posso asserire con certezza che è uno dei migliori motori in circolazione , che purtroppo sul Ducato non viene più utilizzato 

Un amico che lo utilizza su un furgone per lavoro , credo che abbia già percorso c.a 700.000 km senza alcun intervento importante , tranne la turbina a c.a 500.000 km e la manutenzione ordinaria , ovvio 

I consumi ...io con un motorhome da 4200 kg , ma molto aerodinamico rispetto a tutti gli altri e col piedino leggero ci faccio anche 10,8 km/l ..normalmente e tranquillamente i 10 Km/l  , che per un tremila che si porta a spasso più di quattro tonnellate non è male 

Diverso è se pigi sull acceleratore o se hai su un mansardato , in tal caso scende facilmente a 5 Km/l 

Che altro dirti ...un motore generosissimo che si fa voler bene per la sua coppia bassissima , credo più bassa di quel che è dichiarato , infatti riprende senza problemi in terza marcia da appena sopra i mille giri , in pianura ovvio 

Se non fosse che si sovraccarica la trasmissione , potresti fare il passo della Cisa tutto in sesta marcia , ad esempio 

Preferisco sempre utilizzare una marcia in meno e tenere il motore leggermente più allegro , così preservo la trasmissione e tutti gli organi e sfrutto il regime di giri più propizio , anche a favore dei consumi 

Alcuni colleghi lamentano problemi all Egr , a quanto pare colpa del poco utilizzo e dei repentini accendi/spegni 

Io utilizzo il mezzo abbastanza spesso e quando avvio il motore cerco di non spegnerlo nell immediato , cerco di farlo girare più a lungo possibile , ciò non serve solo per questo modello di motore ma in generale , anche per favorire la rigenerazione dei filtri antiparticolato , infatti nemmeno con questo mai alcun problema fino ad oggi 


Mar..cucciolowink
 
19
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Rispondi Abuso
Inserito il 20/08/2017 alle: 19:39:29
@Caracciolo
disamina ineccepibile per questo super motore...
 concordo su tutto ... che coppia
poterlo abbinare a un cambio automatico con convertitore di coppia ultima generazione sarebbe la ciliegina sulla torta

Modificato da Prat il 20/08/2017 alle 20:49:20
8
catamando
catamando
19/08/2016 7
Rispondi Abuso
Inserito il 20/08/2017 alle: 19:59:34
Non finirò mai di ringraziarvi per la vostra cortesia. Vi informerò se perfezionerò l'acquisto. Buoni chilometri a tutti e se qualcuno incrociandovi vi lampeggia, potrei essere io
Katar48
21
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Rispondi Abuso
Inserito il 20/08/2017 alle: 20:44:55
Il mio era montato su un mansardato arca 716 e nonostante il peso abbondante con una guida accorta e il piedino leggero arrivavo in un percorso misto autostrada-statale quasi a 9 km litro  altro discorso se schiacci
 
buoni km a tutti
12
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2219
Rispondi Abuso
Inserito il 20/08/2017 alle: 23:04:55
In risposta al messaggio di marcucciolo del 20/08/2017 alle 15:11:30

No , il motore aveva appena tre giorni di vita e appunto appena 348 km ..ho rotto la catena di distribuzione , con i danni collaterali che puoi facilmente immaginare  Il motore è stato sostituito in toto e anche parte
dell accessoristica ( sistema d iniezione , pompa acqua , pompa olio e altro che non ricordo )  , per un totale in fattura di 12300 euro mi sembra ..ovviamente a costo zero  Oggi posso asserire con certezza che è uno dei migliori motori in circolazione , che purtroppo sul Ducato non viene più utilizzato  Un amico che lo utilizza su un furgone per lavoro , credo che abbia già percorso c.a 700.000 km senza alcun intervento importante , tranne la turbina a c.a 500.000 km e la manutenzione ordinaria , ovvio  I consumi ...io con un motorhome da 4200 kg , ma molto aerodinamico rispetto a tutti gli altri e col piedino leggero ci faccio anche 10,8 km/l ..normalmente e tranquillamente i 10 Km/l  , che per un tremila che si porta a spasso più di quattro tonnellate non è male  Diverso è se pigi sull acceleratore o se hai su un mansardato , in tal caso scende facilmente a 5 Km/l  Che altro dirti ...un motore generosissimo che si fa voler bene per la sua coppia bassissima , credo più bassa di quel che è dichiarato , infatti riprende senza problemi in terza marcia da appena sopra i mille giri , in pianura ovvio  Se non fosse che si sovraccarica la trasmissione , potresti fare il passo della Cisa tutto in sesta marcia , ad esempio  Preferisco sempre utilizzare una marcia in meno e tenere il motore leggermente più allegro , così preservo la trasmissione e tutti gli organi e sfrutto il regime di giri più propizio , anche a favore dei consumi  Alcuni colleghi lamentano problemi all Egr , a quanto pare colpa del poco utilizzo e dei repentini accendi/spegni  Io utilizzo il mezzo abbastanza spesso e quando avvio il motore cerco di non spegnerlo nell immediato , cerco di farlo girare più a lungo possibile , ciò non serve solo per questo modello di motore ma in generale , anche per favorire la rigenerazione dei filtri antiparticolato , infatti nemmeno con questo mai alcun problema fino ad oggi  Mar..cucciolo  
...
Marcucciolo... con una marcia in meno, vale a dire più bassa, tu che ami viaggiare "nel regime ottimale", non si consuma di meno, ma di più. Il regime ottimale, in un 3000 è quello che sfrutta la sua poderosa coppia, normalmente ad un basso regime di giri. E' insensato farlo lavorare ad un regime di giri più alto, se non occorre. 

Non mi risultano sovraccarichi critici nella trasmissione, viaggiando con le marce alte. Ci mancherebbe. In una limitata serie di qualche tempo fa, ci fu un problema alla trasmissione, poi risolto. 

Lasciando il motore acceso per farlo girare più a lungo possibile, non si facilita la rigenerazione dei filtri antiparticolato, ma li si intasa nel migliore dei modi. 

Dove hai letto queste cose?

I consumi che hai dichiarato, non rispondono alla realtà... sempre che tu non faccia solo strade con più discese che salite. Le medie sui consumi si fanno in un certo modo, non soltanto col piedino leggero, ma nelle normali andature di marcia ed in tutte le condizioni d'uso necessarie. 

 

Modificato da Gasoline il 20/08/2017 alle 23:18:43
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Rispondi Abuso
Inserito il 21/08/2017 alle: 02:59:23
In risposta al messaggio di Gasoline del 20/08/2017 alle 23:04:55

Marcucciolo... con una marcia in meno, vale a dire più bassa, tu che ami viaggiare nel regime ottimale, non si consuma di meno, ma di più. Il regime ottimale, in un 3000 è quello che sfrutta la sua poderosa coppia, normalmente
ad un basso regime di giri. E' insensato farlo lavorare ad un regime di giri più alto, se non occorre.  Non mi risultano sovraccarichi critici nella trasmissione, viaggiando con le marce alte. Ci mancherebbe. In una limitata serie di qualche tempo fa, ci fu un problema alla trasmissione, poi risolto.  Lasciando il motore acceso per farlo girare più a lungo possibile, non si facilita la rigenerazione dei filtri antiparticolato, ma li si intasa nel migliore dei modi.  Dove hai letto queste cose? I consumi che hai dichiarato, non rispondono alla realtà... sempre che tu non faccia solo strade con più discese che salite. Le medie sui consumi si fanno in un certo modo, non soltanto col piedino leggero, ma nelle normali andature di marcia ed in tutte le condizioni d'uso necessarie.   
...
// Dove hai letto queste cose? // 

Ciao Gasoline , 

non le ho lette da nessuna parte , ovvero sui libri di scuola la teoria e in anni di guida la pratica  

Forse dovresti prestare più attenzione se hai tempo e voglia di leggere 

Dove hai letto che viaggio con una marcia in meno ??

Ho citato l esempio della Cisa apposta ...potrei farla di filato tutta in sesta , invece preferisco tenere il motore e la trasmissione in assoluto relax 

..dove hai letto che le trasmissioni non soffrono ? 

Soffrono e come se soffrono 

Nel caso di specie lo stesso motore in versione euro5 , pur essendo un pelino più tirato ( 180 cv contro 160 E4 ) , guardacaso  ha gli stessi valori di coppia

...secondo te perché ?

Secondo me perché i 400Nm sono già a limite per quella trasmissione , che guardacaso è rimasta identica 

Dove hai letto che lascio il motore acceso ??

// Io utilizzo il mezzo abbastanza spesso e quando avvio il motore cerco di non spegnerlo nell immediato , cerco di farlo girare più a lungo possibile ..  // 

Sbagliatissimo e vietato dal codice della strada 

Ovvio che i consumi che ho dichiarato per te e le tue teorie non possono rispondere alla realtà 

Credo di sapere a menadito cos è una media e come si effettuano le prove , adesso ti prego ..non dirmi  " DA TAPPO A TAPPO " laugh

Discese e salite ...ad ognuna di esse corrisponde l altra

..adesso non dirmi che in discesa riesci a consumare sempre uguale  surpriselaugh

Io in salita consumo di più ...in discesa di meno blush

A proposito di medie , va 

Dimenticavo , nell indicazione dei miei consumi medi rientrano pure quelle " tiratine " a 160Km/h , per evitare di far girare il motore sempre e solo agli stessi regimi utilitari 

Ovvio che ciò avviene solo al Nurburgring angel

Altrettanto ovvio che la ridisposta al tuo intervento sia in chiave goliardica ...come il tuo intervento 

Non amo dare del bugiardo e dell incompetente nemmeno a chi lo è palesemente , anzi proprio a quello darò sempre ragione , evitandolo magari e se possibile , altrimenti se proprio costretto una volta sola ad un bugiardo ho vinto una moto , giocandoci i mezzi in una gara scanzonata 

...roba da ragazzi però blushblushblush


Mar..cucciolowink
 
20
walter2
walter2
09/09/2004 1019
Rispondi Abuso
Inserito il 21/08/2017 alle: 13:10:04
Se il mezzo è del 2007 niente FAP. Forse, e ripeto, forse inquinerà un po' di più ma quante rotture di zebedei in meno
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Rispondi Abuso
Inserito il 21/08/2017 alle: 15:56:56
In risposta al messaggio di walter2 del 21/08/2017 alle 13:10:04

Se il mezzo è del 2007 niente FAP. Forse, e ripeto, forse inquinerà un po' di più ma quante rotture di zebedei in meno

Bravo yes

Nel 2007 ho commissionato un mezzo artigianale in monoscocca , scegliendo anche la meccanica , optando per non avere il filtro famoso , non solo il mezzo andava benissimo , ma ho risparmiato ben 700 euro 


Mar..cucciolowink
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.