CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Fiat Ducato/Al-KO Monoasse 45/48 ql.

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 86
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 24/09/2015 alle: 22:40:23
Salve ,

tanto sono dispiaciuto di questa meccanica a trazione anteriore , associata al telaio Al-ko  in versione Heavy  42,5 ql. che sto facendo un pensierino su quella con portata maggiorata e mezzo ancor più impegnativo indecision

Voi possessori , cosa mi dite ?



Mar..cucciolowink
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 25/09/2015 alle: 00:21:03
E' uscita ora la 48q? sapevo dei 45q.

Ma cosa cambia all'atto pratico? non mi preoccupo del telaio ALKO che se vogliono fanno sospensioni che portano quello che si vuole (ma saranno poi belle rigide), mi preoccupo delle sospensioni anteriori.

Quale sarebbe il motivo per preferirlo a un mezzo su Daily per esempio? Che mi sembra una meccanica piu adeguata a certi pesi.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 25/09/2015 alle: 15:03:15

Ciao Tommaso ,

la meccanica esiste da un pezzo , in versione biasse arriva addirittura a 54 Ql

La preferisco rispetto alla posteriore per il tipo di viaggio che uso intraprendere , di conseguenza la tipologia di strade , sicuramente l' " anteriore " offre dei vantaggi in termini di comfort , in quanto il mezzo è molto più vicino ad un auto , che ad un camion , di conseguenza un peso inferiore , baricentro più basso e consumi ridotti .

Per quel che devo farci io spero vada benone , ma aspetto i pareri di chi c'è l'ha gia o ha avuto modo di provarla

Ho provato un biasse e sono rimasto sconvolto positivamente dalle doti stradistiche , anche se ha altri nei sad

Dimenticavo , la possibilità di un VERO doppio pavimento , nonostante il piano di calpestio in cellula resti al pari del piano " cabina " , tutti plus che non mi lasciano indifferente yes

PS. le sospensioni anteriori di " serie " sono le nuove Al-Ko maggiorate a 2300kg.


Mar..cucciolowink

Modificato da marcucciolo il 25/09/2015 alle 15:07:34
latrofa124
latrofa124
-
Inserito il 25/09/2015 alle: 15:40:26
Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino,broken heart
pesi a parte,angel
quando si discute di passo,si fanno tante congetture,qual'è il miglio rapporto per la lunghezza? in questo caso come siamo messi!frown
Ducato trazione anteriore e specifiche del telaio a doppio quadrilatero,taluni tolgono e sostituiscono anche la traversa anteriore del quadrilatero superiore,MA""sembra la favola di Cappuccetto rosso,"per vederti meglio strada mia"surprise
Fiat indica in 2100kg la massa massima applicabile sull'asse anteriorecrying,ma sappiamo tutti che anche con  molle non molli e ammortizzatori plus già a 1800 entra in crisi,figurati a 2300kg,sad
certamente, con un bel tondo sulla coda con su scritto 80devil,a mo di giostraio,per spostarsi da una fiera e l'altra,per poi metterlo su quattro blocchettiyes
Robertokiss
13
massibabi
massibabi
14/02/2012 2229
Inserito il 25/09/2015 alle: 17:05:21
Tommaso 

ti ricordi che poco tempo fa hai postato un filmato con un bi asse che non riusciva a fare una curva in leggera salita hahahahahaha

rimettilo cosi ci facciamo ancora due risate 

un mezzo cosi deve avere la  TP 
Massimo

Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 25/09/2015 alle: 19:54:16
In risposta al messaggio di latrofa124 del 25/09/2015 alle 15:40:26

Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino, pesi a parte, quando si discute di passo,si fanno tante congetture,qual'è il miglio rapporto per la lunghezza? in questo caso come siamo messi! Ducato trazione anteriore
e specifiche del telaio a doppio quadrilatero,taluni tolgono e sostituiscono anche la traversa anteriore del quadrilatero superiore,MAsembra la favola di Cappuccetto rosso,per vederti meglio strada mia Fiat indica in 2100kg la massa massima applicabile sull'asse anteriore,ma sappiamo tutti che anche con  molle non molli e ammortizzatori plus già a 1800 entra in crisi,figurati a 2300kg, certamente, con un bel tondo sulla coda con su scritto 80,a mo di giostraio,per spostarsi da una fiera e l'altra,per poi metterlo su quattro blocchetti Roberto
...


//Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampinobroken heart //

Beh , si sa che l'uomo è sempre bambino ...cambiano solo i giocattoli laugh

// ..quando si discute di passo,si fanno tante congetture,qual'è il miglio rapporto per la lunghezza? in questo caso come siamo messi!frown //

Nella tolleranza di quella famosa regoletta .. il 30% della lunghezza ( passo 4343 mm. ) Ducato trazione anteriore e specifiche del telaio a doppio quadrilatero,taluni tolgono e sostituiscono anche la traversa anteriore del quadrilatero superiore


// Ducato trazione anteriore e specifiche del telaio a doppio quadrilatero,taluni tolgono e sostituiscono anche la traversa anteriore del quadrilatero superiore .. //

Daidaidai ...la travera superiore originale è vero che manca , così come è pur vero che ve ne è altra in acciaio a  " U " , di spessore cospicuo a chiudere la struttura yes

// Fiat indica in 2100kg la massa massima applicabile sull'asse anteriorecrying,ma sappiamo tutti che anche con  molle non molli e ammortizzatori plus già a 1800 entra in crisi,figurati a 2300kg,sad //

E' vero se riferito alla meccanica Heavy da 4,2t ..quì parliamo di 4,5t e sospensione anteriore Al-Ko espressamente progettata per sostenere i 2300 kg. del telaio 4.5 t enlightened

Azzzz...me lo stai distruggendo ancor prima che diventi realta , quindi in astratto surpriselaugh


Mar..cucciolowink





 
latrofa124
latrofa124
-
Inserito il 25/09/2015 alle: 21:13:38
In risposta al messaggio di marcucciolo del 25/09/2015 alle 19:54:16

//Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino // Beh , si sa che l'uomo è sempre bambino ...cambiano solo i giocattoli // ..quando si discute di passo,si fanno tante congetture,qual'è il miglio rapporto per
la lunghezza? in questo caso come siamo messi! // Nella tolleranza di quella famosa regoletta .. il 30% della lunghezza ( passo 4343 mm. ) Ducato trazione anteriore e specifiche del telaio a doppio quadrilatero,taluni tolgono e sostituiscono anche la traversa anteriore del quadrilatero superiore // Ducato trazione anteriore e specifiche del telaio a doppio quadrilatero,taluni tolgono e sostituiscono anche la traversa anteriore del quadrilatero superiore .. // Daidaidai ...la travera superiore originale è vero che manca , così come è pur vero che ve ne è altra in acciaio a  U , di spessore cospicuo a chiudere la struttura // Fiat indica in 2100kg la massa massima applicabile sull'asse anteriore,ma sappiamo tutti che anche con  molle non molli e ammortizzatori plus già a 1800 entra in crisi,figurati a 2300kg, // E' vero se riferito alla meccanica Heavy da 4,2t ..quì parliamo di 4,5t e sospensione anteriore Al-Ko espressamente progettata per sostenere i 2300 kg. del telaio 4.5 t Azzzz...me lo stai distruggendo ancor prima che diventi realta , quindi in astratto Mar..cucciolo  
...

caro Marco , non te lo sto distruggendo,
 è un amico che parla, quell'amico la cena prima delle nozze che ti consiglia "nun te sposa" ma tu oramai innamorato, direi arrapato,vedi solo quella prima notte ,
"ma quanto è bella e onesta pare la donna mia".
ammetto l'ho conosciuta anche io, è vero per essere bella è bellissima, ma vale per una notte non per tutta la vita,
traversa anteriore superiore, quella originale è uno scatolato complesso imbullonato incrociando 2 perni e 2 bulloni, quella artigianale è una putrella "de fero" fosse pure pesante ma  avvitata con bulloni in sedi lineari ad asola ,correggo a-sola,
sospensione speciale Alko da 25Ql,mi stupisco di te che non ti ho mai fatto un credulone e sempre ci ragioni sulle cose,ogni tanto, come anche io la prendiamo qualche "fissa", ma non sia mai una cantonata,
questo quadrilatero sarà pure un mulo, ma dai e dai alla fine schiatta,
Roberto
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 25/09/2015 alle: 21:26:42

Parlavi di questo vero? wink

https://www.youtube.com/watch?v=xi2apc1i4is

surprise


Lo conservo e lo guardo ogni sera quando dico la preghierina:  "signore ti ringrazio di quello che mi hai dato......" laughlaugh

Guardavo che il camper in questione non è incastrato in alcun modo, ma con il peso tutto sui due assi posteriori, telaio rigidissimo, sospensioni anteriori a corsa corta e passo lungo e la strada in contropendenza come in ogni curva in salita, la ruota anteriore sinistra non appogia a terra , si vede benissimo nl minuto 0:55 subito dopo che si rompe la corda del trattore. Poi basta guardare la sospensione destra, completamente schiacciata, ma piu di tanto poi si solleva la ruota sinistra.

Se fosse stato a TP con stessi pesi e dimensioni, al limite faceva la cyurva con la ruota anteriore sinistra sollevata (come si vede in tanti camion nei cantieri e cave), ma andava su tranquillamente perchè comunque le due ruote di trazione, con yutto il peso sopra stavano sempre belle schiacciate control'asfalto.

Mica il mondo e di tutta autostrada wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




 

Modificato da IZ4DJI il 25/09/2015 alle 21:35:30
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 25/09/2015 alle: 21:27:57
In risposta al messaggio di latrofa124 del 25/09/2015 alle 21:13:38

caro Marco , non te lo sto distruggendo,  è un amico che parla, quell'amico la cena prima delle nozze che ti consiglia nun te sposa ma tu oramai innamorato, direi arrapato,vedi solo quella prima notte , ma quanto è bella
e onesta pare la donna mia. ammetto l'ho conosciuta anche io, è vero per essere bella è bellissima, ma vale per una notte non per tutta la vita, traversa anteriore superiore, quella originale è uno scatolato complesso imbullonato incrociando 2 perni e 2 bulloni, quella artigianale è una putrella de fero fosse pure pesante ma  avvitata con bulloni in sedi lineari ad asola ,correggo a-sola, sospensione speciale Alko da 25Ql,mi stupisco di te che non ti ho mai fatto un credulone e sempre ci ragioni sulle cose,ogni tanto, come anche io la prendiamo qualche fissa, ma non sia mai una cantonata, questo quadrilatero sarà pure un mulo, ma dai e dai alla fine schiatta, Roberto
...

Beh , so che sei un amico e che in una sola " seduta " mi hai fatto ricredere sul mio primo innamoramento , se di innamoramento si poteva parlare  wink

..adesso sono abbastanza sereno per meditare , del resto non ho mai detto che domani lo prendo , così come non ti nego che me gusta mucio blushlaugh

Sono curioso di sentire i pareri di qualcuno che lo ha e possa parlarne nel bene e soprattutto nel male , a quanto pare hanno paura delle eventuali critiche , FORSE sad


Mar..cucciolowink
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 25/09/2015 alle: 21:34:22
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 25/09/2015 alle 21:26:42

Parlavi di questo vero? Lo conservo e lo guardo ogni sera quando dico la preghierina:  signore ti ringrazio di quello che mi hai dato...... Guardavo che il camper in questione non è incastrato in alcun modo, ma
con il peso tutto sui due assi posteriori, telaio rigidissimo, sospensioni anteriori a corsa corta e passo lungo e la strada in contropendenza come in ogni curva in salita, la ruota anteriore sinistra non appogia a terra , si vede benissimo nl minuto 0:55 subito dopo che si rompe la corda del trattore. Poi basta guardare la sospensione destra, completamente schiacciata, ma piu di tanto poi si solleva la ruota sinistra. Se fosse stato a TP con stessi pesi e dimensioni, al limite faceva la cyurva con la ruota anteriore sinistra sollevata (come si vede in tanti camion nei cantieri e cave), ma andava su tranquillamente perchè comunque le due ruote di trazione, con yutto il peso sopra stavano sempre belle schiacciate control'asfalto. Mica il mondo e di tutta autostrada Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it  
...

Tommaso ,

di certo un biasse è sicuramente più svantaggiato in tutte quelle situazioni simili , rispetto al monoasse , tra l'altro il mezzo del video mi sembra bassino dietro indecision


Mar..cucciolowink
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 25/09/2015 alle: 21:36:47
In risposta al messaggio di marcucciolo del 25/09/2015 alle 21:34:22

Tommaso , di certo un biasse è sicuramente più svantaggiato in tutte quelle situazioni simili , rispetto al monoasse , tra l'altro il mezzo del video mi sembra bassino dietro Mar..cucciolo

secondo me li il biasse è il minore dei problemi.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





latrofa124
latrofa124
-
Inserito il 25/09/2015 alle: 21:45:29
In risposta al messaggio di marcucciolo del 25/09/2015 alle 21:27:57

Beh , so che sei un amico e che in una sola seduta mi hai fatto ricredere sul mio primo innamoramento , se di innamoramento si poteva parlare   ..adesso sono abbastanza sereno per meditare , del resto non ho mai detto
che domani lo prendo , così come non ti nego che me gusta mucio Sono curioso di sentire i pareri di qualcuno che lo ha e possa parlarne nel bene e soprattutto nel male , a quanto pare hanno paura delle eventuali critiche , FORSE Mar..cucciolo
...

tranquillo, tranquillo,rispetto i comandamenti,
"non desiderare la donna d'altri"
Roberto
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 25/09/2015 alle: 21:48:45
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 25/09/2015 alle 21:36:47

secondo me li il biasse è il minore dei problemi. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Invece ti sbagli

Così come ho guidato un mezzo di 8 m. biasse e su strada dritta e curve ad ampio raggio fila come fosse su rotaie , ho anche trasportato una roulottina ina ina , di 9,65 m. biasse e oltre al peso esagerato e allo sbalzo catastrofico , posso dirti che NON GIRA , le ruote entrano in conflitto fra loro e anche con la mia Jeep , che è simile al trattore del video , ho difficoltà a manovrarla in special modo su asfalto

..diverso è stato quando sono arrivato a destinazione , un terreno al mare fatto di terra laugh



Mar..cucciolowink

 
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 26/09/2015 alle: 00:04:08
In risposta al messaggio di marcucciolo del 25/09/2015 alle 21:48:45

Invece ti sbagli Così come ho guidato un mezzo di 8 m. biasse e su strada dritta e curve ad ampio raggio fila come fosse su rotaie , ho anche trasportato una roulottina ina ina , di 9,65 m. biasse e oltre al peso esagerato
e allo sbalzo catastrofico , posso dirti che NON GIRA , le ruote entrano in conflitto fra loro e anche con la mia Jeep , che è simile al trattore del video , ho difficoltà a manovrarla in special modo su asfalto ..diverso è stato quando sono arrivato a destinazione , un terreno al mare fatto di terra Mar..cucciolo  
...

Lo so, mi è capitato di usare rimorchi biasse, e è praticamente impossibile farli sterzare a mano, se non lentamente e facendoli spostare avanti.

Ma il concetto che volevo esprimere, e che non sono capace di esprimere è un altro.

Il peso deve essere maggiormente concentrato sull'asse di trazione. Nei camper il peso è concentrato dietro e quindi li deve trovarsi l'asse di trazione perchè le ruote motrici vengano a trovarsi sempre e comunque a contatto con il suolo.
Questo è tanto piu vero quanto piu è la distanza tra gli assi e quanto piiu rigido è il telaio.

Nelle cure strette in salita, i due assi a un certo punto vengono a trovarsi su due piani molto angolati.  L'asse posteriore, dove grava tutto il peso sta comunque sul piano della strada. Se le sospensioni posteriori sono molto rigide (telaio alko) queste assorbono in minima pare questo angolo. Quindi la parte anteriore del telaio, viene a trovarsi con un angolo molto diverso dal piano stradale. La sospensione anteriore interna alla curva si schiaccia del tutto, la esterna anteriore si allunga piu che puo. Però si arriva a un punto che la esterna anteriore è estesa al massimo e la ruota praticamente non ha peso sulla strada e quindi non fa presa.

In una automobile o un furgone vuoto, il peso maggiore è davanti e quindi andrà molto meglio se a trazione anteriore.

Che un mezzo lungo, telaio rigido, tantomeglio doppio asse vada meglio in autostrada o strada veloce e non troppo ripida, quello è assodato, ma in quei casi dove sia la trazione fa poca differenza.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 28/09/2015 alle: 23:41:59
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 26/09/2015 alle 00:04:08

Lo so, mi è capitato di usare rimorchi biasse, e è praticamente impossibile farli sterzare a mano, se non lentamente e facendoli spostare avanti. Ma il concetto che volevo esprimere, e che non sono capace di esprimere
è un altro. Il peso deve essere maggiormente concentrato sull'asse di trazione. Nei camper il peso è concentrato dietro e quindi li deve trovarsi l'asse di trazione perchè le ruote motrici vengano a trovarsi sempre e comunque a contatto con il suolo. Questo è tanto piu vero quanto piu è la distanza tra gli assi e quanto piiu rigido è il telaio. Nelle cure strette in salita, i due assi a un certo punto vengono a trovarsi su due piani molto angolati.  L'asse posteriore, dove grava tutto il peso sta comunque sul piano della strada. Se le sospensioni posteriori sono molto rigide (telaio alko) queste assorbono in minima pare questo angolo. Quindi la parte anteriore del telaio, viene a trovarsi con un angolo molto diverso dal piano stradale. La sospensione anteriore interna alla curva si schiaccia del tutto, la esterna anteriore si allunga piu che puo. Però si arriva a un punto che la esterna anteriore è estesa al massimo e la ruota praticamente non ha peso sulla strada e quindi non fa presa. In una automobile o un furgone vuoto, il peso maggiore è davanti e quindi andrà molto meglio se a trazione anteriore. Che un mezzo lungo, telaio rigido, tantomeglio doppio asse vada meglio in autostrada o strada veloce e non troppo ripida, quello è assodato, ma in quei casi dove sia la trazione fa poca differenza.   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
...

// Ma il concetto che volevo esprimere, e che non sono capace di esprimere è un altro. //

Tommaso ,

il concetto che vorrei esprimere io è :

Il biasse non ha molto a che vedere con il monoasse , sono distanti anni luce .....o no ?

A me interessa la meccanica  " tradizionale " ...a trazione anteriore , con misure di passo e sbalzo adeguati ad un mezzo di c.a 8 m.

Ho capito che chi c'è l'ha ( tanti visti in fiera  )  , se ne guardano bene dall'intervenire ...chissà come mai

..tanto fra qualche giorno vado a provarlo , che sicuramente è meglio che sentirne parlare indecision



Mar..cucciolowink
 
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 28/09/2015 alle: 23:48:22
In risposta al messaggio di marcucciolo del 28/09/2015 alle 23:41:59

// Ma il concetto che volevo esprimere, e che non sono capace di esprimere è un altro. // Tommaso , il concetto che vorrei esprimere io è : Il biasse non ha molto a che vedere con il monoasse , sono distanti anni luce
.....o no ? A me interessa la meccanica   tradizionale ...a trazione anteriore , con misure di passo e sbalzo adeguati ad un mezzo di c.a 8 m. Ho capito che chi c'è l'ha ( tanti visti in fiera  )  , se ne guardano bene dall'intervenire ...chissà come mai ..tanto fra qualche giorno vado a provarlo , che sicuramente è meglio che sentirne parlare Mar..cucciolo  
...

Ma te lo fanno provare su qualche stretta e ripida stradina di montagna?  E con qualche centinaio di kg nel garage? Perchè se fai un giro attorno alla concessionaria, e a vuoto. sicuramente va benissimo wink

Solo una domanda, visto che un mezzo del genere sicuramente costa molto, e quindi non lo prendi a TA certo per risparmiare, perchè su un mezzo grande e pesante non preferisci la TP?  Mi interessa il tuo parere visto che so che sei preparato tecnicamente.

Secondo me, su un bestione, che tanto è in patente C, con la TP starei piu tranquillo.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 29/09/2015 alle: 00:39:24

// Ma te lo fanno provare su qualche stretta e ripida stradina di montagna?  E con qualche centinaio di kg nel garage? //


Azzzz...ottimissima domanda , la stessa che ho formulato a Modena stamattina yes


Il mezzo che proverò , in ordine di marcia pesa 3911 kg. compreso pilota , due batterie e tutti gli accessori del caso , già arriva ben carico di accessori , praticamente tutto quel che serve ( a me ) , tranne clima , veranda e parabola ...aggiungerei solo il clima e le vettovaglie

Abbiamo stabilito , che la prova su strada " libera " , si effettuerà con due passeggeri a bordo e i serbatoi pieni ( 235 + 185 + 90 litri ) , oltre alla mia moto nel garage

..credo che così la prova sia molto vicina alla realtà di viaggio

Io vado sempre al max in due e con la moto , ma non c'è  motivo di viaggiare con 420l d'acqua , tra bianche e grigie oltre al gasolio , non credi?

Il percorso ...potresti consigliarmelo tu , sono sicuramente più  " zone tue "  che mie laugh

Edit


// Solo una domanda, visto che un mezzo del genere sicuramente costa molto, e quindi non lo prendi a TA certo per risparmiare, perchè su un mezzo grande e pesante non preferisci la TP?  //

Azz..tanto sono sbadato che me ne ero scordato , anche perché credo di averti sinteticamente risposto sopra blush

La cruda verità è che non mi sono mai trovato in difficoltà con la trazione anteriore , con il mezzo che tu conosci , nonostante mi piaccia la montagna
( ad esempio oggi da Modena , ho fatto l'Abetone per tornare in Toscana )

Il costo è alto vero , ma lascerei un mezzo molto più interessante , rispetto a quel che prenderei , probabilmente avrò problemi " domani " crying



Mar..cucciolowink

Modificato da marcucciolo il 29/09/2015 alle 00:50:46
20
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Inserito il 29/09/2015 alle: 07:25:53
Marco@
se provi il mio Daily cambi idea in un nanosecondo, maneggevolezza, frenata, trazione, praticamente come tra la cacca e il risotto, fumano entrambi, ma la differenza c'è.
SECONDO ME.....
Mick
kokorde worldwide president

19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62218
Inserito il 29/09/2015 alle: 07:41:45
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 25/09/2015 alle 21:26:42

Parlavi di questo vero? Lo conservo e lo guardo ogni sera quando dico la preghierina:  signore ti ringrazio di quello che mi hai dato...... Guardavo che il camper in questione non è incastrato in alcun modo, ma
con il peso tutto sui due assi posteriori, telaio rigidissimo, sospensioni anteriori a corsa corta e passo lungo e la strada in contropendenza come in ogni curva in salita, la ruota anteriore sinistra non appogia a terra , si vede benissimo nl minuto 0:55 subito dopo che si rompe la corda del trattore. Poi basta guardare la sospensione destra, completamente schiacciata, ma piu di tanto poi si solleva la ruota sinistra. Se fosse stato a TP con stessi pesi e dimensioni, al limite faceva la cyurva con la ruota anteriore sinistra sollevata (come si vede in tanti camion nei cantieri e cave), ma andava su tranquillamente perchè comunque le due ruote di trazione, con yutto il peso sopra stavano sempre belle schiacciate control'asfalto. Mica il mondo e di tutta autostrada Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it  
...

Entro solo in merito al video, quel piccione ha sbagliato la curva e non c'entra nulla il biasse.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Solo il tempo rivela l''uomo giusto; il malvagio e lo stupido, invece, lo riconosci in un giorno solo.
Kurt
Kurt
-
Inserito il 29/09/2015 alle: 09:04:19
Le fuoristrada note per una motricità estrema, hanno menzionato tra le varie caratteristiche anche la massime pendenza percorribili. Ce ne sono certe che arrivano fino al ribaltamento..sad. Ovviamente un Ducato non potrà avere, se mai fosse menzionata la motricità di un Daily o di un Mercedes TP.
Il peso, sbalzo ( l'allestimento)  potrebbero portare altre variazioni dalla base.
Direi anche che con un veicolo del genere si dovrebbe evitare  di ficcarsi in certe situazioni.frown
slt
Chi ha troppi diritti ne sta togliendo uno a te.

Modificato da Kurt il 29/09/2015 alle 09:33:39
17
alexbio
alexbio
24/12/2007 2897
Inserito il 29/09/2015 alle: 09:22:43

Nel video in questione a parte il trattore, tutto il resto è sbagliato.
Primo avventurarsi in una strada simile con un mezzo di otto e forse più metri è da incoscienti
secondo un mezzo basse a difficoltà per natura a fare curve strette
terzo anche la corda di traino è inadeguata (si è rotta)
Sullo Stelvio ho trovato tornanti stretti e con dislivelli simili però sebbene con mezzo di 7,20 mt. e trazione anteriore facendo manovra cel'ho fatta lo stesso.
Quindi se aveva un mezzo monoasse con l'aiuto del trattore ne sarebbe uscito assai più facilmente.
Certo con la trazione posteriore sarebbe andata ancora meglio, ma quante volte ci si trova in una situazione simile?

Modificato da alexbio il 29/09/2015 alle 18:11:42
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link