CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

fiat in francia st. omer - costo riparazione

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 15
vicicca
vicicca
-
Inserito il 19/08/2006 alle: 22:08:10
sono stato dalla concessionaria Fiat di st. omer in normandia. il problema era il radiatore che perdeva liquido. tempo di riparazione 50 minuti. aggiunta di una spesie di turafalle. costo € 17,00. Mi sa che da noi ci prendono per il c..o!!! ciao Vittorio
16
bigt
bigt
18/04/2006 3709
Inserito il 22/08/2006 alle: 12:25:59
non concordo, il turafalle lo vendono anche nei supermercati, distributori e officine italiane a pochi euro. Il problema è però solo rimandato. Vedrai che la falla si riaprirà, inoltre con il passare del tempo il liquido perde efficienza e si "raggruma" all'interno del circuito, andando a creare guai ben peggiori, come ad esempio il blocco della valvola termostatica con conseguente rischio per il motore (c'è chi ha bruciato la guarniz di testa). Io l'ho provato sulla macchina, non credevo al disfattismo di alcuni, e dopo qualche mese ho dovuto far disostruire il radiatore interno (quello del riscaldamento), poi si è bloccata la valvola termostatica e quindi ho fatto sostituire il radiatore, che era parzialmente ostruito (te ne accorgi sentendo con motore caldo che ogni colonnina che lo costituisce sia calda, nel mio alcune erano più freddo, segno che all'interno il liquido fluiva male o per niente). Morale: il turafalle va bene per proseguire un viaggio come soluzione tampone ma poi occorre risolvere il problema alla radice e sostuire anche il liquido refrigerante. Ciao Alberto p.s. esistono artigiani che costruiscono radiatori uguali agli originali ma con costi + contenuti, lo fanno anche per le vecchie auto che non avrebbero + i pezzi di ricambio.
16
titona
titona
15/12/2006 53
Inserito il 22/08/2006 alle: 17:09:43
Waow che professionalità sti francesi.... Vedrai che problemi avrai se non farai pulire il circuito di raffreddamento e riparare la perdita "professionalmente"[;)]

Modificato da titona il 22/08/2006 alle 17:10:46
16
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 22/08/2006 alle: 18:11:04
concordo con gli amici, il turafalle "tura" tutto e non solo le falle, specie la serpentina del radiatore; non parliamo poi se hai la turbina raffreddata a liquido, allora sono dolori [B)]. Fai al più presto verificare il tutto da un radiatorista...Quello che hanno fatto i francesi e' molto peggio della semplice rapina di 17 Euri. Ciao Giordano ps: questi comportamenti denotano che ai cari "cugini" non e' proprio andata giù la storiella del mondiale...
vicicca
vicicca
-
Inserito il 23/08/2006 alle: 15:10:27
prima di tutto non ho detto il turafalle ma qualcosa di simile, comunque con marchio fiat. poi mi hanno anche detto di far vedere il radiatore e se non va bene di sostituirlo al più presto. comunque vi volevo far notare che un'ora di lavoro in Francia costa 17 euro, iva compresa + il prodotto (sempre compreso nei 17 euro). Vi sembra come in Italia? ditemi dove e mio trasferisco!!!. Ciao Vit[:D][:D][:D][:D]torio
vicicca
vicicca
-
Inserito il 23/08/2006 alle: 17:35:48
per jimbo65, non dimostrarti più sciovinista dei francesi, ciao con simpatia.
Carthago C TOURER I 143 LE MERCEDES 122.910€, Nuovo
Carthago C TOURER I 143 LE MERCEDES 122.910€, Nuovo
Knaus VAN TI MAN 640 MEG VANSATION 80.500€, Nuovo
Knaus VAN TI MAN 640 MEG VANSATION 80.500€, Nuovo
Adria Matrix Axess 670 SP 78.000€, Nuovo
Adria Matrix Axess 670 SP 78.000€, Nuovo
Laika KREOS 5009 2300 150CV MODELLO 20 78.000€, Nuovo
Laika KREOS 5009 2300 150CV MODELLO 20 78.000€, Nuovo
Bürstner ELISEO VAN 73.674€, Nuovo
Bürstner ELISEO VAN 73.674€, Nuovo
Previous Next
17
ersi
ersi
20/02/2006 228
Inserito il 24/08/2006 alle: 09:06:34
Mi sa tanto che da come hanno risposto la storia dei mondiali ha dato + problemi a loro che ai Francesi,io ero in Francia il giorno dopo la finale e non ho avuto nessunissimo problema,è ovvio che come sentivano che ero Italiano mi parlavano di Materassì ma senza nessun astio...ciao e arrivederci in Francia!!
19
mapalib
mapalib
04/08/2003 15957
Inserito il 24/08/2006 alle: 12:57:23
La mia macchina è stata trattata con turafalle apposito per un problema di correnti galvaniche che si mangiavano i tappi dei fori di ispezione del blocco motore con conseguente perdita del liquido di raffreddamento. A 4 anni di distanza non ho ravvisato nessuna delle cassandrate qui prospettate. Ossequi.
19
Luk&Cri
Luk&Cri
rating

18/02/2004 5008
Inserito il 24/08/2006 alle: 13:50:33
Io in Italia sono stato da un concessionario Fiat ad Ancona per un problema al mio Vr e sono stato trattato splendidamente, mi è quasi venuta voglia di mandare a quel paese i vari concessionari di marchi tedeschi da cui mi sono sempre servito per le auto.
16
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 24/08/2006 alle: 15:10:51
quote:Originally posted by vicicca
per jimbo65, non dimostrarti più sciovinista dei francesi, ciao con simpatia. >
> non mi sentivo sciovinista finquanto non me lo hai fatto notare tu [:D] Ciao (con simpatia) Giordano ps: solitamente per vedere una perdita da un impianto di raffreddamento e per versare un liquido dentro un radiatore non impiego 50 minuti [;)]; in Italia la manod'opera alla Iveco costa 36 Euri Ivati, il problema e' capire quante cose si possono fare in un'ora... Ho la fortuna (io la ritengo tale) di effettuare gran parte dei lavori di meccanica per conto mio (sostituire una cinghia di distribuzione e' un esempio...), mi diverto e risparmio qualche soldino (cosa da non trascurare), e questo e' l'unico motivo per cui ho esordito così [:)]. Premesso che mi reputo una rarità (forse sarò patologico) ma non sono interessato ne' al calcio ne' (in particolar modo) ai mondiali, ho i miei buoni motivi per non sopportare i francesi (ovviamente per esperienze personale e parentale che non hanno nulla a che spartire con il camperismo) e per questo mi sono permesso di fare una battutaccia "calcistica" non molto apprezzata. Per chi asserisce che aggiungere un prodotto diverso dal refrigerante (o in alternativa acqua..) ad un impianto di raffreddamento di un motore turbo benzina o diesel non provoca danni, vorrei solo ricordare che, tale prodotto raffredderà (per così dire) pure la turbina [;)] (eh, sì alcune turbine oltre ad essere lubrificate con l'olio motore sono anche raffreddate a liquido), per questo motivo uso solo lubrificanti di qualità (poi ognuno dei propri soldi ci fà quello che vuole) se risparmio 40 Euri sul lubrificante e poi rischio di cambiare la turbina (1000-1500 Euri di "rotazione") qual'e' il risparmio, ma c'e' chi dice che sono solo ca***te, don't worry ed in bocca al lupo. Abbiate pietà se Vi ho annoiato...
vicicca
vicicca
-
Inserito il 25/08/2006 alle: 21:20:27
caro Jimbo65, io non sono un esperto e qualche lavoretto, da quinta elementare lo faccio anch'io. 50 minuti sevono per portare all'ebollizione l'acqua del radiatore (ho il 2.8tfiid che non si scalda nemmeno se ci metti fuoco sotto), per controllare tiutti itubi, per vedere sotto il motore il radiatore e constatare dove si trova il buco - tralaltro molto piccolo), per controllare se nel frattempo c'è ancora una perdita che stranissimo dopo aver perso ben tre litri si è chiusa da sola, per aggiungere un prodotto che io ho detto tipo turafalle e per controllare l'insieme del motore. ora credo che in 50 minuti o smonti la testata o fai i controlli paghi sempre lo stesso. probabilmente se smonti una testata con 50 minuti non ottieni nulla. allora torno a ripetere: ammesso che il prodotto inserito costi 6 euro e non di più ho pagato 12 euro per 50 minuti di lavoro. grande cortesia, buoni consigli. grande disponibilità e pazienza per il mio francese che se pur non lavato nella Senna comunque ti fa perdere qualche minuto. pensi che in Italia sia lo stessa cosa? io credo di no. ho posseduto due camper, 8 automobile e l'officina che mi fa i lavori è di un amico. non pago mai così poco. forse in Francia guadagnano di più nelle vendite dei veicoli per cui l'officina è considerata solo di appoggio. comunque credo che dovrai convenire che i camper i Francia sono più accettati che da noi. o no? ciao Vittorio
16
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 26/08/2006 alle: 00:02:02
quote:Originally posted by vicicca
caro Jimbo65, ... comunque credo che dovrai convenire che i camper i Francia sono più accettati che da noi. o no? ciao Vittorio >
> sono semplicemente contento che sia finito tutto bene... ciao (con simpatia) Giordano ps: il mio francese e' sicuramente peggio del tuo... a me e' successo sul vecchio Mercedes, perdere tutto di un tratto buona parte del liquido di raffreddamente in marcia (il termometro era andato pericolosamente su...) e dopo una breve indagine (fermo in corsia di emergenza) mi sono accorto che era il tappo del radiatore che aveva la molla incastrata [:(!]. Non ho trovato altre perdite...
19
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21955
Inserito il 28/08/2006 alle: 14:49:09
mah ! io in Francia tre anni fa ho fatto anche fatica a farmi gonfiare le gomme (torni domani !) . Secondo me il meccanico ha trovato la soluzione meno costosa per farti continuare le ferie e permetterti di riparare il mezzo dal tuo meccanico usuale in Italia. Se ti avessero proposto la sostituzione di tutti i condotti e del radiatore non avresti forse pensato che si approffittavano del turista italiano ? Ciao Roberto

Modificato da Roberto66 il 28/08/2006 alle 15:03:37
bruno b
bruno b
-
Inserito il 28/08/2006 alle: 23:38:17
Io penso che si siano comportati correttamente ,tappandogli la falla ed invitandolo una volta rientrato ad effettuare un controllo più approfondito me nel ponte di Giugno a Briancon mi si è rotta la marmitta poco sotto il collettore.Entrato nella locale officina Ford(posseggo un ford)mi hanno detto che avrei dovuto attendere fino a lunedì(era un sabato).Mi hanno pure detto che se però proseguivo piano una volta salito e poi sceso il Monginevro potevo andare tranquillo.Cosi' è stato e la marmitta l'ho cambiata a casa.Se gli avessero proposto un lavoro più approfondito,allora si che ci sarebbe stato motivo di dubitare.In questo modo1l'hanno messo in condizione di continuare la vacanza2 non se ne sono approfittati della situazione.Sicuramente anche in Francia vi sono i Furboni,il problema sta solo in quale percentuale siano rispetto agli Italiani.Ciao:Bruno.
16
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 13/09/2006 alle: 13:12:00
quote:Originally posted by bruno b
....Sicuramente anche in Francia vi sono i Furboni,il problema sta solo in quale percentuale siano rispetto agli Italiani.Ciao:Bruno. >
> non siamo secondi a nessuno (specie in onestà) [;)]: https://www.camperonline.it/for... Ciao
17
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 55118
Inserito il 13/09/2006 alle: 13:53:22
quote:Originally posted by bruno b
Io penso che si siano comportati correttamente ,tappandogli la falla ed invitandolo una volta rientrato ad effettuare un controllo più approfondito me nel ponte di Giugno a Briancon mi si è rotta la marmitta poco sotto il collettore.Entrato nella locale officina Ford(posseggo un ford)mi hanno detto che avrei dovuto attendere fino a lunedì(era un sabato).Mi hanno pure detto che se però proseguivo piano una volta salito e poi sceso il Monginevro potevo andare tranquillo.Cosi' è stato e la marmitta l'ho cambiata a casa.Se gli avessero proposto un lavoro più approfondito,allora si che ci sarebbe stato motivo di dubitare.In questo modo1l'hanno messo in condizione di continuare la vacanza2 non se ne sono approfittati della situazione.Sicuramente anche in Francia vi sono i Furboni,il problema sta solo in quale percentuale siano rispetto agli Italiani.Ciao:Bruno. >
> Vi racconto la mia. 1999 Patrasso (Grecia) mentre stavotraquillamente viaggiando sento un rumore fortissomo, guardo sugli specchietti cercando la moto che mi vuole sorpassare ma capisco che invece mi è cascata la marmitta. Dopo una serie di xxxxxxx e ricerca di una officina trovo un saldatore. La rottura è proprio sotto il collettore. Mi mettono il camper in buca, segano la marmitta vicino al silenziatore (e io sdivento sempre più bianco e già mi vedo su un arereo che torno a casa), prendono un altro pezzo di tudo e lo saldano sul collettore, rimontano la marmitta facendo entrare il pezzo sul tubo precedentemente saldato, risaldano il tutto e incredibile il mezzo riparte e non fa rumore. Tempo circa un ora, costo 20000 Lire, ventimila lire. Ho venduto il camper l'anno successivo (perchè essendo del 1985 cominciava a decadere) tutto non funzionava ma la marmitta era perfetta. Ciao Pizzo
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Block Shaft
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.