CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Fiat la solita vergogna italiana

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 58
18
Fafifurnio61
Fafifurnio61
09/07/2007 167
Inserito il 11/07/2007 alle: 21:32:30
[:(!]Nuovo camperista: sono posessore di un bellissimo ADIA Coral 660 SP Venerdi 06/07/2007 sono partito per il mio primo viaggio di pochi km,solo un piccolo collaudo .Domenica sera 08/07/2007 rientrando verso casa e dopo che il veicolo aveva percorso solo 460 km mi sono ritrovato alle ore 20.40 bloccato sulla via del ritorno con I FRENI BLOCCATI E LA FRIZIONE FINITA,fosse tutto qui non ci sarebbe niente di strano cose chi succedono tuttti i gioni in casa FIAT,i problemi sono nati nel momento in qui ho contattato il numero verde riservato a noi camperisti,perche FIAT pensa anche a noi,l'operatore all'inizio è stato polto disponibile,garantendomi l'intervento tecnico per il mezzo e un taxi o al limite una vettura sostitutiva per me.Ben alta cosa si è rivelata la realtà,alle ore 22.00,secondo mamma FIAT il caper doveva essere rimorchiato verso una non bene precisata officina,mentre l'equipaggio (io e mia moglie )saremmo rimasti per strada aspettando non si sa chi o che cosa. Ho rifiutato questo tipo di intervento forse troppo teccnico e specialistico nei miei confronti,e poi l'assistenza al cliente,non mi sentivo all'altezza di passare la serata sul ciglio di una strada,quale onore essere scambiato per una signorina, Fiat pensa proprio a tutto,comunque in qualche modo a casa sono arrivato a casa.Pensavate che sarebbe finito qui? no il bello continua. Lunedi contatto l'officina autorizzata di zona ( a dimenticavo io abito a Merano BZ )molto disponibile il titolare mi assicura che interviene anche su DUCTO gli porto il mezzo, lo prova riscontra il problema,gli faccio notare che venerdì 20/07/2007io ho programmato di partire per le ferie, al che lui mi da appuntamento per oggi 11/07/2007 questa sera gli porto il camper e il Supermario/FIAT mi comunica che li mezzo non sara disponibile prima di mercoledì 18/07/2007, i tecnici Fiat adoperano cinque giorni lavorativi per fare una frizione e controllare i freni. Domani ritentiama con la conessinaria di Bolzano Non vi dico cosa vi rispondono al numer verde, loro fanno solo segnalazioni,e il problema te lo risolvi. Comprare FIAT? se tutto va bene......ma se va male........ Ho saputo che c'è qualche fortunato come me che ha il numero della Signora Prestigiacomo responsabile di secondo livello del numero Verde gli sarei veramente grato se .........
20
Samuele
Samuele
15/11/2004 1085
Inserito il 11/07/2007 alle: 21:41:34
Solo con quello che si legge qui, io non comprerei mai un Ducato. Comunque auguri. Ciao.
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 12/07/2007 alle: 06:46:11
quote:Originally posted by Samuele
Solo con quello che si legge qui, io non comprerei mai un Ducato. Comunque auguri. Ciao. >
> Ma davvero ci credi Samuele ? ma non lo hai capito che è un doppione ?? SALUTONI ARMANDO
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 12/07/2007 alle: 06:49:05
quote:Originally posted by Fafifurnio61
[:(!]Nuovo camperista: sono posessore di un bellissimo ADIA Coral 660 SP Venerdi 06/07/2007 sono partito per il mio primo viaggio di pochi km,solo un piccolo collaudo .Domenica sera 08/07/2007 rientrando verso casa e dopo che il veicolo aveva percorso solo 460 km mi sono ritrovato alle ore 20.40 bloccato sulla via del ritorno con I FRENI BLOCCATI E LA FRIZIONE FINITA,fosse tutto qui non ci sarebbe niente di strano cose chi succedono tuttti i gioni in casa FIAT,i problemi sono nati nel momento in qui ho contattato il numero verde riservato a noi camperisti,perche FIAT pensa anche a noi,l'operatore all'inizio è stato polto disponibile,garantendomi l'intervento tecnico per il mezzo e un taxi o al limite una vettura sostitutiva per me.Ben alta cosa si è rivelata la realtà,alle ore 22.00,secondo mamma FIAT il caper doveva essere rimorchiato verso una non bene precisata officina,mentre l'equipaggio (io e mia moglie )saremmo rimasti per strada aspettando non si sa chi o che cosa. Ho rifiutato questo tipo di intervento forse troppo teccnico e specialistico nei miei confronti,e poi l'assistenza al cliente,non mi sentivo all'altezza di passare la serata sul ciglio di una strada,quale onore essere scambiato per una signorina, Fiat pensa proprio a tutto,comunque in qualche modo a casa sono arrivato a casa.Pensavate che sarebbe finito qui? no il bello continua. Lunedi contatto l'officina autorizzata di zona ( a dimenticavo io abito a Merano BZ )molto disponibile il titolare mi assicura che interviene anche su DUCTO gli porto il mezzo, lo prova riscontra il problema,gli faccio notare che venerdì 20/07/2007io ho programmato di partire per le ferie, al che lui mi da appuntamento per oggi 11/07/2007 questa sera gli porto il camper e il Supermario/FIAT mi comunica che li mezzo non sara disponibile prima di mercoledì 18/07/2007, i tecnici Fiat adoperano cinque giorni lavorativi per fare una frizione e controllare i freni. Domani ritentiama con la conessinaria di Bolzano Non vi dico cosa vi rispondono al numer verde, loro fanno solo segnalazioni,e il problema te lo risolvi. Comprare FIAT? se tutto va bene......ma se va male........ Ho saputo che c'è qualche fortunato come me che ha il numero della Signora Prestigiacomo responsabile di secondo livello del numero Verde gli sarei veramente grato se ......... >
> Pensa che mia figlia di 11 anni ha letto il tuo racconto e si è messa a ridere....[:D][:D][:D] Ma dinne una + leggera per far si, che ti credano.... e cerca di uscire con il tuo vero NIK...[;)][;)][;)][:D][:D][:D] altrimenti mi metto anche io a fare sto giochetto... te capi carugatti ??? SENZA RANCORE, NE'
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 12/07/2007 alle: 06:53:10
quote:Originally posted by Fafifurnio61
[:(!]Nuovo camperista: sono posessore di un bellissimo ADIA Coral 660 SP Venerdi 06/07/2007 sono partito per il mio primo viaggio di pochi km,solo un piccolo collaudo .Domenica sera 08/07/2007 rientrando verso casa e dopo che il veicolo aveva percorso solo 460 km mi sono ritrovato alle ore 20.40 bloccato sulla via del ritorno con I FRENI BLOCCATI E LA FRIZIONE FINITA,fosse tutto qui non ci sarebbe niente di strano cose chi succedono tuttti i gioni in casa FIAT,i problemi sono nati nel momento in qui ho contattato il numero verde riservato a noi camperisti,perche FIAT pensa anche a noi,l'operatore all'inizio è stato polto disponibile,garantendomi l'intervento tecnico per il mezzo e un taxi o al limite una vettura sostitutiva per me.Ben alta cosa si è rivelata la realtà,alle ore 22.00,secondo mamma FIAT il caper doveva essere rimorchiato verso una non bene precisata officina,mentre l'equipaggio (io e mia moglie )saremmo rimasti per strada aspettando non si sa chi o che cosa. Ho rifiutato questo tipo di intervento forse troppo teccnico e specialistico nei miei confronti,e poi l'assistenza al cliente,non mi sentivo all'altezza di passare la serata sul ciglio di una strada,quale onore essere scambiato per una signorina, Fiat pensa proprio a tutto,comunque in qualche modo a casa sono arrivato a casa.Pensavate che sarebbe finito qui? no il bello continua. Lunedi contatto l'officina autorizzata di zona ( a dimenticavo io abito a Merano BZ )molto disponibile il titolare mi assicura che interviene anche su DUCTO gli porto il mezzo, lo prova riscontra il problema,gli faccio notare che venerdì 20/07/2007io ho programmato di partire per le ferie, al che lui mi da appuntamento per oggi 11/07/2007 questa sera gli porto il camper e il Supermario/FIAT mi comunica che li mezzo non sara disponibile prima di mercoledì 18/07/2007, i tecnici Fiat adoperano cinque giorni lavorativi per fare una frizione e controllare i freni. Domani ritentiama con la conessinaria di Bolzano Non vi dico cosa vi rispondono al numer verde, loro fanno solo segnalazioni,e il problema te lo risolvi. Comprare FIAT? se tutto va bene......ma se va male........ Ho saputo che c'è qualche fortunato come me che ha il numero della Signora Prestigiacomo responsabile di secondo livello del numero Verde gli sarei veramente grato se ......... >
> Ma vi rendete conto che questo ha la bacchetta magica ??? Riesce a far camminare un camper di 35 qli con una toccatina, anche se ha la frizione bruciata e i freni bloccati!!! Ragazzi non ho mai riso tanto in vita mia... LEGATELOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO[;)][;)][;)] SENZA RANCORE, NE'
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
Pegaso1964
Pegaso1964
-
Inserito il 12/07/2007 alle: 10:57:49
Armando ma che senza rancore!!!!! Questi ce l'hanno radicato nell'anima il rancore. Sono incapaci di dialogare in maniera intelligente e non si accorgono neanche quando li prendi in giro tanto è il loro astio. Ciao e buone vacanzone.
18
Laro
Laro
31/05/2007 4873
Inserito il 12/07/2007 alle: 11:31:13
Vorrei solamente scrivere un amia testimonianza a riguardo. Eravamo in Spagna dalle parti di Sarazozza(Dicembre 1993) diretti in Marocco con un Ford aspirato . Sera intorno ore 20 ,quando improvvisamente un forte rumore proveniente dalle ruote anteriori e conseguente pericoloso saltellamento del mezzo, ci fa rellentare bruscamente.Con il rumore e colpi (tipo martellete) in aumento,usciamo dall'autostrada ai 10 km all'ora e da un bar chiamiamo l'assistenza.Fortunatamente avevamo l'assicurazione Europe-assistance. Insomma Carro attrezzi, e trasporto in un officina autorizzata Ford. Non vi dico che professionalità (stile Garage Marocchino) che per scaldarsi bruciava olio esaustio in una "Stufa" a forma di tubo[:0] Per farla breve un mozzo della decantata robustezza Ford ci aveva salutato. 24 ore di fermo sia il camper sia noi in officina,e con una riparazione a sentire loro provvisoria,ripartiamo per il Marocco (bel coraggio vero[:D][?]) Comunque,anche se con molti timori, finimmo il viaggio. Questo per dire che secondo me tutti hanno problemi di affidabiltà Infatti oggi ho scelto Fiat.Scelta ponderata solamente per via del telaio ribassato con carreggiata allargata e non per chissà quale fede o pregiudizio. Per cortesia ...siate consapevoli che quando parlate di una marca oppure un'altra, potreste confondere le idee a chi pensa che questo forum possa invece servire a chiarirle[:)] Saluti Laro
18
Laro
Laro
31/05/2007 4873
Inserito il 12/07/2007 alle: 11:32:18
quote:Originally posted by Laro
Vorrei solamente scrivere un amia testimonianza a riguardo. Eravamo in Spagna dalle parti di Sarazozza(Dicembre 1993) diretti in Marocco con un Ford aspirato . Sera intorno ore 20 ,quando improvvisamente un forte rumore proveniente dalle ruote anteriori e conseguente pericoloso saltellamento del mezzo, ci fa rellentare bruscamente.Con il rumore e colpi (tipo martellete) in aumento,usciamo dall'autostrada ai 10 km all'ora e da un bar chiamiamo l'assistenza.Fortunatamente avevamo l'assicurazione Europe-assistance. Insomma Carro attrezzi, e trasporto in un officina autorizzata Ford. Non vi dico che professionalità (stile Garage Marocchino) che per scaldarsi bruciava olio esaustio in una "Stufa" a forma di tubo[:0] Per farla breve un mozzo della decantata robustezza Ford ci aveva salutato. 24 ore di fermo sia il camper sia noi in officina,e con una riparazione a sentire loro provvisoria,ripartiamo per il Marocco (bel coraggio vero[:D][?]) Comunque,anche se con molti timori, finimmo il viaggio. Questo per dire che secondo me tutti hanno problemi di affidabiltà Infatti oggi ho scelto Fiat.Scelta ponderata solamente per via del telaio ribassato con carreggiata allargata e non per chissà quale fede o pregiudizio. Per cortesia ...siate consapevoli che quando parlate di una marca oppure un'altra, potreste confondere le idee a chi pensa che questo forum possa invece servire a chiarirle[:)] Saluti Laro >
> Scusate volevo scrivere Saragozza[:D]
20
Samuele
Samuele
15/11/2004 1085
Inserito il 13/07/2007 alle: 15:04:38
Ed io che credevo che Sara-zozza fosse un bellissimo paese, che delusione...
18
Laro
Laro
31/05/2007 4873
Inserito il 13/07/2007 alle: 15:41:23
quote:Originally posted by Samuele
Ed io che credevo che Sara-zozza fosse un bellissimo paese, che delusione... >
> Peccato..nè?[:D][:D] [:D]
21
Elefantino
Elefantino
19/03/2004 1661
Inserito il 13/07/2007 alle: 16:46:44
a me viene un dubbio ma è mai possibile che prima comprano un vr su ducato e poi tutto d'un tratto arrivano qui e fanno gli gnorri dicendo a ma se lo sapevo, con tutto quello che si legge qui io mai ducato, poi guardano giu e nel parcheggio l'ultimo modello il più potennte e di grido li parcheggiato ma.... ducato ho visto chi ha iveco scrivere anche solo per segnalare la contentezza di avere quel veicolo. ma gli altri arrivano solo a gufare? mi sembrano quei quotidiani che quando si sente pulman capovolto e via per mesi ogni uno a il suo pulman con autista cechino quando poi passano di moda arrivano i camionisti, poi quelli delle corse e cosi via a rotazione come se gli incidenti si verificano solo per un tipo di veicolo e solo in determinati momenti. volete dire che in tutta europa ci sono cosi tanti [8][8] da comprare ducato e iveco se fossero cosi scadenti[?] ma...... però può anche darsi che questo sia il forum della sf...a del ducato non si sa mai mi conviene accendere un cero visto che gia tarda ad arrivare se poi tarda anche a partire sono a posto[:D][:)] esiste un santo protettore del ducato? devo aprire un post
19
valeri
valeri
15/04/2006 101
Inserito il 14/07/2007 alle: 14:16:17
Fafifurnio61 ****a nen 'd bale!
18
Fafifurnio61
Fafifurnio61
09/07/2007 167
Inserito il 14/07/2007 alle: 20:44:57
Di solito chi interviene nei forum lo fà o per chiedere consigli o per portare a conoscenza dei problemi che possono capitare.No ho ancora risolto il problema della frizione,le ultime notizie sono: li mezzo è fermo in attesa di verifica da parte di un perito,non credo che Fiat muova periti inutilmente, se così fosse sarebbe veramente preoccupante.Sta di fatto che a distanza di sette giorni non so ancora cosa sta succedendo.Non contesto il mezzo, visto che per la mia attivita uso un Ducato immatricolato a fine Marzo e con cui ho gia percorso più di 9000 Km senza inconvenienti, le mie critiche sono tutte rivolte a Fiat e alla sua rete di assistenza
21
Elefantino
Elefantino
19/03/2004 1661
Inserito il 14/07/2007 alle: 21:45:06
ritorno con I FRENI BLOCCATI E LA FRIZIONE FINITA,fosse tutto qui non ci sarebbe niente di strano cose chi succedono tuttti i gioni in casa FIAT bè alla faccia di riportare cosa succede "sono cose che succedono tutti i giorni" si potra rompere la frizione, magari a causa di uno spigidisco difettoso ma i freni........ a meno che nel montare la cellula non ti hanno rotto obucato qualcosa allora può darsi che a causa dei freni bloccati ti si sia bruciata la frizione di dico questo perchè e successo che un all'estitore su un iveco a pizzicato con delle viti il cablaggio del sistema di sospensioni ad aria automatiche non ti dico le comiche su giu alto basso parole di fuoco ad iveco e poi ........ la colpa è stat dell'allestitore. anche perchè tu pensa se succedeva un incidente a causa dei freni, li si che mamma fiat era nelle rogne vedrai che al termine della verifica si scoprirà che la causa al 90% è l'allestitore e non "spero" FIAT altrimenti veramente abbiamo scavato anche il fondo a me è capitato che si bloccassero i pistoncini delle ruote posteriori dell'iveco si sono consumate le pastiglie ma ti assicuro che non notavi niente alla guida poi si accende la spia usara freni e li scopri il problema, ma altri danni niente sbloccati sost pastiglie e via mai più avuto problemi tieni presente che una settimana per avere l'ingegniere in questo periodo è normale "per loro" un po meno per noi. ciao e un grosso in bocca al lupo o come dicono i laureati sodomizziamo il cetaceo (traduzione in culo alla balena)
18
Fafifurnio61
Fafifurnio61
09/07/2007 167
Inserito il 18/07/2007 alle: 19:05:49
Da ieri sera il mio mezzo è in officina per la sostiuzione della frizione e sembra che per domani sera il camper sia pronto per portarim in ferie, sembra che il mio caso sia l'unico segnalato sul ducato 130.Devo ringraziare la Sinora Vincidomini,sono rimasto colpito dalla sua professionalità, per fortuna che in FIAT vi sono anche persone come la Signora.
camper one
camper one
-
Inserito il 18/07/2007 alle: 19:11:22
quote:Originally posted by Fafifurnio61
Da ieri sera il mio mezzo è in officina per la sostiuzione della frizione e sembra che per domani sera il camper sia pronto per portarim in ferie, sembra che il mio caso sia l'unico segnalato sul ducato 130.Devo ringraziare la Sinora Vincidomini,sono rimasto colpito dalla sua professionalità, per fortuna che in FIAT vi sono anche persone come la Signora. >
> Bene, per questa volta sembrerebbe risolta, ma non preoccuparti, conserva gelosamente il numero della signora.[:D]
Kurt
Kurt
-
Inserito il 18/07/2007 alle: 19:22:49
A malincure devo intervenire menzionando non fatti da me vissuti ma fatti raccontati da un venditore che alla mia domanda, COME si comporta il nuovo DUCATO?e proseguendo Se mi si rompe anche questo, vi avviso che vi rompero' le corna!! Risposta: tomo tomo mi disse:che cosa potremmo entrarci noi,mica parliamo di cellula,ma di Fiat!! Allora piu' calmo riproposi il quesito: siete a conoscenza di rogne tipo" semiassi " o altro che ha gia' rovinato vacanze? Sapete cosa mi e' stato detto: che l'unica cosa capitata e' il blocco del veicolo con freni inchiodati, ma la colpa era del guidatore maldestro....quindi o parliamo dello stesso fruitore o??? HUMMMM EHMMM mi da da pensare quello che ho letto.. slt
camper one
camper one
-
Inserito il 18/07/2007 alle: 19:33:30
Kurt, non preoccuparti, oltre a tutto quello che riguarda motore, cambio, semiassi, freni e climatizzatore il ducato va benissimo. [:D] Penso che chi dichiari di non avere problemi lo faccia per poter avere compagni di sventura con cui piangere, mal comune mezzo gaudio. [:D]
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 19/07/2007 alle: 06:42:26
quote:Originally posted by KURT
A malincure devo intervenire menzionando non fatti da me vissuti ma fatti raccontati da un venditore che alla mia domanda, COME si comporta il nuovo DUCATO?e proseguendo Se mi si rompe anche questo, vi avviso che vi rompero' le corna!! Risposta: tomo tomo mi disse:che cosa potremmo entrarci noi,mica parliamo di cellula,ma di Fiat!! Allora piu' calmo riproposi il quesito: siete a conoscenza di rogne tipo" semiassi " o altro che ha gia' rovinato vacanze? Sapete cosa mi e' stato detto: che l'unica cosa capitata e' il blocco del veicolo con freni inchiodati, ma la colpa era del guidatore maldestro....quindi o parliamo dello stesso fruitore o??? HUMMMM EHMMM mi da da pensare quello che ho letto.. slt >
> Scusami Kurt, ma ti sei mai chiesto il perchè i furgoni ducato sovraccarichi di giornali che fanno circa 1300 km al giorno non hanno mai avvertito il problema dei semiassi ?? Non sarà colpa degli allestitori che prolungano il telaio a + non posso ? e la FIAT che pone rimedio al tutto, mi sembra che faccia anche troppo..,. SALUTONI E SEMPRE SENZA RANCORE, NE'
18
nicodibari
nicodibari
13/12/2006 2407
Inserito il 19/07/2007 alle: 09:16:58
@Yuma58 Allora se gli allestitori si allargano per Fiat penso che si allarghino anche per altre marche. Quindi anche Ford, Mercedes, Iveco, ecc... Oppure hanno stabilito che è una meccanica più versatile (che non significa migliore) per le loro cellule. Mi viene in mente il discorso del Made in China. Si, è vero, le cose Cinesi costano meno, ma la qualità come varia? Non che i Ducato siano fabbricati in Cina o con standard Cinesi. Ma, per me, ci sono motivi commerciali (economicità) che fanno predilire Fiat ad altre marche leggermente più care. Forse mi sbaglio? Per quanto riguarda i Ducato del Servizio Stampa: loro non hanno un forum e credo che con il loro lavoro abbiano ben poco tempo da dedicare alle chiacchiere ma sarei curioso di parlare con chi fa questo dipo di lavoro è vedere come stanno le cose. Ciao Nico

Modificato da nicodibari il 19/07/2007 alle 09:19:40
Kurt
Kurt
-
Inserito il 19/07/2007 alle: 09:39:09
Tanto per favi capire che non sono assulutamente prevenuto penso che la Fiat "finalemnte e ne sono pure fiero, stia facendo deiprodotti bellei e di qualita'. ( mi e' pure simpatico il nuvo amm. delegato che esce dai soliti schemi di papaveri inamidati) Poi aborro quei titoli maledetta,ecc ecc. Ora passiamo alla sintesi. Il Ducato e' sul mercato da anni Ci sono state varie varianti( scusate il giuoco di parole) In queste ultime serie ci sono stai problemi di semiassi Posso essere parzialmente d'accordo che ci sia anche lo zampino degli allestitori. Ma se le memoria non mi inganna nessuno ( parlo di costruttori Italiani) si e' sognato di sforare il fatidico e desueto max ammissibile di sbalzo, e poi ogni casa costruttrice menziona i carichi max per asse. Ora vogliamo dire che a parita' di mezzi c'e chi ha avuto problemi e non??!! Vogliamo dire che a parita' di meccanica chi aveva piu' sbalzo aveva piu' probabilita' di subire questo problema?! Sempre se la memoria non mi inganna,nei mesi passati c'e chi ha detto che anche le qualche ambulanza ne soffriva. Ergo, se non ho ricordato tutte fregnacce, si evince che, che la causa principale e'qualche serie di giunto omocinetico, che puo' non manifestare nulla se non viene stra messa sotto sforzo. Slt e speriamo che questo nuovo modello,( vi diro, e' pure belloccio dentro, meno fuori)ha fatto dei bei passi avanti anche perche' ha tolto quella cinghiaccia in gomma a favore di una bella catenadi distribuzione!! slt.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link