http://store.fixandgo.com/itali...
guarda se lo vedi..una ricarica di sigillante costa dai 30 ai 40 euro e penso che in concessionaria o un autoricambio ben fornito si trovino.Comunque concordo con te: anche con l'auto ,se si buca in viaggio il kit non serve a nulla, ma se succede da fermo in parcheggio, hai sperimentato che una qualche utilità ce l'ha [;)] Saluti - Alberto Bevilacquaquote:Risposta al messaggio di hotrod inserito in data 06/05/2015 10:04:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>ragazzi , sarò bravo , ma vi assicuro che riesco a cambiare le pasticche dei freni senza sporcarmi.... a parte che mi porto dietro la ruota di scorta, quindi il fix &go per me è inutile , ma trovo più utile il kit di riparazione con i funghetti, tanto ,col fix&go pare che la gomma sia poi tutta da ripulire all interno, con conseguente aggiunta di manodopera .e alla prima occasione sostituisco il treno dove ho fatto la riparazione, non si sa mai... LUIGI SANTONI
quote:Risposta al messaggio di pungitopogigio inserito in data 06/05/2015 10:35:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> L'idea del kitt di riparazione con i funghetti non è male... tanto lavora come il fix&go, funziona SOLO se il danno è sul battistrada e non sulla spalla della gomma. Marco.
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 05/05/2015 23:51:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>
quote:Risposta al messaggio di alexbio inserito in data 06/05/2015 11:17:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> in effetti, supponevo anch'io che l'anello fosse stato messo per obbligare a usare solo la presa di corrente. Nella Jimni non ho promlema perchè ho aggiunto in abitacolo una seconda presa ma collegata direttamente alla batteria con cavo di 2x6mm2 e fusibile da 25A. In effetti i filini che arrivano alla presa di serie facevano ridere. Nello Sprinter, di serie, in cabina, in basso, c'è una presa tipo accendino, ma sul coperchio c'è scritto 25A, e è quella apposta per il compressore, comunque da utilizzare a motore acceso. Per curiosità, voglio misurare l'assorbimento reale del Fix&Go sotto carico elevato. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 06/05/2015 10:45:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Sai a quanto lo vendeno quel compressore?
quote:Risposta al messaggio di claudik inserito in data 06/05/2015 20:48:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> se parli di quello AIRLINE della foto, lo ho pagato 203 euro a maggio 2013, ordinato direttamente alla ditta e consegnato a casa con corriere. Io ho preso la versione a 220/250W perchè ho un inverter da 1000W e quindi mi faceva piu comodo quello a 220 per poterlo collegare anche con una sottile prolunga a una presa del camper, e poterlo spostare comodamente. Però, c'è anche la identica versione a 12v/20A http://www.aircompline.it/compressori-in-valigetta/12-volt-uso-intervallato/compressore-monocilindrico-valigetta-12v-dc-con-pressostato-uso-intervallato?cPath=72_78 unica cosa, visto l'assorbimento, va collegato con le pinze direttamente sulla batteria, e quindi è piu scomodo nell'uso rispetto a quello 220, ma se uno non avesse l'inverter è l'unica scelta possibile. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
quote:Risposta al messaggio di ariete64 inserito in data 07/05/2015 01:10:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Di preciso non saprei dirti, nel mio caso la vite non la avevo vista (anche se era bella grossa e lunga circa 5cm) perchè la testa era pari al battistrada, anzi in un solco, e forse era anche dalla parte verso l'asfalto, e quindi non la ho tolta. Però, la mattina dopo la gomma era ancora gonfia. Devo però dirti che il gommista, con pneumatico smontato dal cerchio, e con questa vitona che sporgeva 5cm all'intrno del pneumatico, nonostante pinze e alri attrezzi, ha tribolato non poco a toglierla e ha tirato giu qualche santo dal paradiso [:D]. Ho visto che il liquido, all'interno del pneumatico non si indurisce ma rimane liquido (anche il gioro dopo era liquido) e quindi, anche se poi la vite fosse uscita in marcia, comunque il liquido presente avrebbe ritappato nuovamente la falla....almeno credo. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
quote:Risposta al messaggio di Emme48 inserito in data 06/05/2015 10:37:59 L'idea del kitt di riparazione con i funghetti non è male... >> potete spiegare meglio cosa è il kit di riparazione con i funghetti? grazie, Marco
quote:Risposta al messaggio di MarcoBo inserito in data 08/05/2015 07:25:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>è un kit composto da una specie di cavatappi a forma di T, con a corredo una serie di "stoppini"già masticiati dal esiguo costo di circa 30 euro .basta individuare la vite o il chiodo che ha provocato il foro, inserire lo stoppino nella cruna del T dopo eventuale pulizia del foro , ma se si fa al volo non crea problemi , ed il gioco è fatto.si effettua l operazione con il pneumatico ancora gonfio e la durata è garantita tenendo presente che le riparazioni devono essere fatte sul battistrada , difatti , per forature sulla spalla non è indicato . LUIGI SANTONI
quote:Risposta al messaggio di MarcoBo inserito in data 08/05/2015 07:25:13 (>qualcosa delVisualizza messaggio in nuova finestra
)>
genere
quote:Risposta al messaggio di pungitopogigio inserito in data 08/05/2015 09:56:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> confermo sulla imprecisione del manometro del fix&go. Nella Jimny al posteriore la pressione va a 1,8 bar, ma, visto che non avevo fiducia nella riparazione, avevo gonfiato fino a 2,5 indicato dal manometrino, pensando che se anche si fosse sgonfiata un po, avrei comunque fattio i 3/4 d'ora per arrivare a casa. A casa ho controllato la pressione con manometro certificato, e era a 1,6 , e sono sicuro che non si fosse sgonfiata perchè a occhio era uguale. Altra cosa, la jimny, a 2,5 sarebbe dovuta diventare praticamente inguidabile e spaccare la schiena a ogni asperità, invece era normale, segno che i 2,5 segnati in effetti erano 1,6 cioè il manometrino frega 0,9 bar. A proposito, ho ordinato sul sito Fix&go la ricarica per ripristinare il kit, e dopo due giorni mi è arrivata con corriere, rapidissimi! __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it