CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Fix&Go funziona! .... ma sulla macchina

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 20
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 05/05/2015 alle: 23:51:53
Questa sera, esco alle 20 dal lavoro, e mi trovo una ruota dierro della Jimny a terra. Penso quindi che invece di potere andare a casa, devo mettermi a cambiare la gomma e insozzarmi tutto. Poi mi viene in mente, che giusto la settimana scorsa, mettendo a posto la roba che avevo tolto dall'altro camper, avevo trovato un Fix&Go che mi era stato regalato (nel Mercedes c'è gia il suo mega grandissimo) e quindi, lo avevo infilato in auto. Con poca speranza decido di provarlo. Primo intoppo, lo spinotto accendisigari ha una specie di anella sporgente che non entra nell'accendisigari standard. Poco male, mi armo di cutter e taglio tutto attorno questo bordino, così entra bene. La colla era scaduta 10/2013, comunque attacco il compressorino (con motore in moto) e in pochi istanti vedo che la gomma incomincia a gonfiarsi, direi circa in 5 minuti arriva a 1,8 che è la pressione posteriore della Jimny, ma la porto a 2.0, così se anche si sgonfia un po arrivo a farmi i 20km fino a casa. Arrivo a casa senza problemi con gomma bella gonfia (si sentiva bene la macchina saltellare perchè a 2.0 la jimny saltella e è male guidabile). Domattina vedo se è ancora gonfia, ma qui sono attrezzato e ho il compressore grosso [;)] comunque vedo alle 7:45 di essere davanti al gommista per sentire se ci mette mano in maniera definitiva. Onestamente non ci avrei scommesso un euro che funzionasse, invece in poco tempo ha fatto il suo dovere e non mi sono affaticato e sporcato. C'è da dire che probabilmente il foro è piccolo e si è sgonfiata lentamente (avevo parcheggiato davanti al lavoro questa mattina alle 8, quindi 12 ore prima) e la macchina usa pressione particolarmente bassa (1,6 ant e 1,8 post), inoltre la gomma non ha girato sgonfia. Continuo a avere dubbi sull'eventuale funzionamento su un camper dove le gomme vanno a 5bar circa e casomai se si fora in marcia. Ora vorrei comperare la bomboletta di ricarica del Fix&go, da ripristinare in auto, vista la comodità, ma non saprei dove si compera, forse in FIAT visto che quel KIT che mi fu regalato veniva da una auto FIAT? __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
15
Mp6238
Mp6238
29/11/2009 415
Inserito il 06/05/2015 alle: 00:17:57

http://store.fixandgo.com/itali...

guarda se lo vedi..una ricarica di sigillante costa dai 30 ai 40 euro e penso che in concessionaria o un autoricambio ben fornito si trovino.Comunque concordo con te: anche con l'auto ,se si buca in viaggio il kit non serve a nulla, ma se succede da fermo in parcheggio, hai sperimentato che una qualche utilità ce l'ha [;)] Saluti - Alberto Bevilacqua

Modificato da Mp6238 il 06/05/2015 alle 00:21:24
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 06/05/2015 alle: 06:59:53
30 o 40 euro ? [:0] Direi che cambiare la ruota al Jimny è più economico e sicuro. Ce l'ho anchio il Jimny e almeno alla ruota di scorta ci si accede bene e di sicuro si riesce a ripartire anche se squarci un fianco della gomma, cosa non impossibile con i percorsi che di solito si fanno col Jimny.[;)] Ieri sera mi son fatto almeno mezzo Km nell'oliveta col Suzuky, ha voglia a sassi appuntiti... Marco.

Modificato da Emme48 il 06/05/2015 alle 07:32:10
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 06/05/2015 alle: 09:39:11
Sicuramente alla ruota di scorta non ci rinuncio, anche perchè è li appesa fuori bella comoda. Però, dopo 12 ore fuori casa, esci la sera e trovi a terra, non avevo voglia di mettermi a lavorarci dietro. E' vero, la ricarica costa 31,99 http://store.fixandgo.com/italiano/spare-parts/four-wheel-vehicles/canister-automatic-48.html la ho appena riordinata ora, ma probabilmente li avrei spesi di lavaggio dei vestiti "buoni" da ufficio senza parlare di quello che mi avrebbe detto la moglie [:D] Questa mattina per scrupolo ho rigonfiato un po la gomma, che comunque era ancora ben gonfia, e alle 7:45 ero gia dal gommista che con 20 euro mi ha riparato la gomma. C'era una vite di 5cm infilata nel battistrada. Il gommista mi ha suggerito, la prossima volta, prima di provare con il solo compressore senza collegare la bomboletta del liquido, che solitamente, in caso simile, puo permettere tranquillamente di arrivare a casa o da un gommista, e solamente se si vede che si sgonfia troppo in fretta, usare il liquido. Primo per evitare la spesa della ricarica, secondo , detto dal gommista, perchè così lui tribola meno a pulire la schifezza per poterla riparare. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
16
hotrod
hotrod
01/12/2008 1617
Inserito il 06/05/2015 alle: 10:04:34
Fatto bene, io per prova ho utilizzato il compressorino in dotazione alla Ibiza e visto che riesce a gonfiare bene a 5 atm il camper lo lascio a bordo. Sulla Ibiza ho messo la ruota di scorta ma avendo difficoltà a reperire gli attrezzi da inserire dentro al cerchio e ho messo a corredo il cric della thema con chiave prolungabile LIDL; un portento. Il lattice mi avanza ma non so se compatibile con il FIAT.
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
15
pungitopogigio
pungitopogigio
27/06/2010 930
Inserito il 06/05/2015 alle: 10:35:03
quote:Risposta al messaggio di hotrod inserito in data 06/05/2015  10:04:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ragazzi , sarò bravo , ma vi assicuro che riesco a cambiare le pasticche dei freni senza sporcarmi.... a parte che mi porto dietro la ruota di scorta, quindi il fix &go per me è inutile , ma trovo più utile il kit di riparazione con i funghetti, tanto ,col fix&go pare che la gomma sia poi tutta da ripulire all interno, con conseguente aggiunta di manodopera .e alla prima occasione sostituisco il treno dove ho fatto la riparazione, non si sa mai... LUIGI SANTONI
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 06/05/2015 alle: 10:37:59
quote:Risposta al messaggio di pungitopogigio inserito in data 06/05/2015  10:35:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> L'idea del kitt di riparazione con i funghetti non è male... tanto lavora come il fix&go, funziona SOLO se il danno è sul battistrada e non sulla spalla della gomma. Marco.
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 06/05/2015 alle: 10:45:49
Nel Camper Mercedes Sprinter c'è gia a corredo un bel compressore che sembra tosto (25A) e un barattolone bello grande con il liquido di riparazione. Il barattolone non va inserito dentro al compressore, ma ha un gancio per appenderlo al cerchione, poi ha un inesto di ingresso dove collegare il tubo del compressore, e un tubo di uscita da collegare alla valvola. Io comunque mi sono procurato un cerchio originale (dalla Germaina su ebay a circa metà costo) e il cric originale alla Mercedes. Purtroppo nello Sprinter 4x4 ci va un cric specifico che costa 225 euro, è un bestione da 7,5kg che solleva fino a 75cm perchè il punto di sollevamento del telaio 4x4 è molto alto visto che il telaio 4x4 è piu alto di 15cm di quello a sola trazione posteriore. Fortuna che il pneumatico me lo ha regalato il mio gommista, anche se è molto datato e anche un pelino piu stretto (ma quello per ora ho trovato) e comunque per emergenza, andando piano e solo fino a un gommista, puo andare, userò le cautele come se avessi un ruotino. Poi appena qualcuno si trova un 225/75R16 da regalarmi, lo prendo molto volentieri...la butto la [:D][:D][:D] Comunque sul camper ho questo compressore che è una vera bomba http://www.aircompline.it/compressori-in-valigetta/230-volt-uso-intervallato/compressore-monocilindrico-valigetta-23050v-con-pressostato-uso-intervallato?cPath=72_81 quindi posso sempre usare questo, collegandogli eventualmente il serbatoio di "colla" della Mercedes, se proprio servisse. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Modificato da IZ4DJI il 06/05/2015 alle 10:48:51
17
alexbio
alexbio
24/12/2007 2897
Inserito il 06/05/2015 alle: 11:17:38
L'anello sul connettore del FIX & go è stato messo apposta per utilizzare come presa solo quella da 180Watt che si trova sulla plancia del Ducato o sulle vetture predisposte come la panda 3 serie. Le prese accendisigari standard non è detto che possano sopportare tanta corrente. Quanto al compressore l'ho utilizzato per ripristinare la pressione delle gomme e arriva tranquillamente a 5,5 meglio di certi compressori a 220 con serbatoio acquistato all'OBI.
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 05/05/2015  23:51:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>

Modificato da alexbio il 06/05/2015 alle 11:21:51
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 06/05/2015 alle: 13:35:02
quote:Risposta al messaggio di alexbio inserito in data 06/05/2015  11:17:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> in effetti, supponevo anch'io che l'anello fosse stato messo per obbligare a usare solo la presa di corrente. Nella Jimni non ho promlema perchè ho aggiunto in abitacolo una seconda presa ma collegata direttamente alla batteria con cavo di 2x6mm2 e fusibile da 25A. In effetti i filini che arrivano alla presa di serie facevano ridere. Nello Sprinter, di serie, in cabina, in basso, c'è una presa tipo accendino, ma sul coperchio c'è scritto 25A, e è quella apposta per il compressore, comunque da utilizzare a motore acceso. Per curiosità, voglio misurare l'assorbimento reale del Fix&Go sotto carico elevato. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
11
claudik
claudik
21/02/2014 1570
Inserito il 06/05/2015 alle: 20:48:17
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 06/05/2015  10:45:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sai a quanto lo vendeno quel compressore?
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 06/05/2015 alle: 23:18:26
quote:Risposta al messaggio di claudik inserito in data 06/05/2015  20:48:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> se parli di quello AIRLINE della foto, lo ho pagato 203 euro a maggio 2013, ordinato direttamente alla ditta e consegnato a casa con corriere. Io ho preso la versione a 220/250W perchè ho un inverter da 1000W e quindi mi faceva piu comodo quello a 220 per poterlo collegare anche con una sottile prolunga a una presa del camper, e poterlo spostare comodamente. Però, c'è anche la identica versione a 12v/20A http://www.aircompline.it/compressori-in-valigetta/12-volt-uso-intervallato/compressore-monocilindrico-valigetta-12v-dc-con-pressostato-uso-intervallato?cPath=72_78 unica cosa, visto l'assorbimento, va collegato con le pinze direttamente sulla batteria, e quindi è piu scomodo nell'uso rispetto a quello 220, ma se uno non avesse l'inverter è l'unica scelta possibile. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
11
ariete64
ariete64
30/12/2013 321
Inserito il 07/05/2015 alle: 01:10:09
salve a tutti volevo sapere se prima di usare il fix e go bisogna individuare ed eventualmente togliere il corpo estraneo che ha causato la foratura visto che mi è appena capitato con un pezzo di vite autofilettante e io prima la ho tolta e quando ho gonfiato la gomma a cominciato ad uscire il liquido per qualche secondo poi a contatto con l'aria si è vulcanizzata ed ha cominciato a gonfiarsi fino alla giusta pressione. Procedura corretta o sbagliata grazie e un saluto a tutti
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 07/05/2015 alle: 09:28:25
quote:Risposta al messaggio di ariete64 inserito in data 07/05/2015  01:10:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Di preciso non saprei dirti, nel mio caso la vite non la avevo vista (anche se era bella grossa e lunga circa 5cm) perchè la testa era pari al battistrada, anzi in un solco, e forse era anche dalla parte verso l'asfalto, e quindi non la ho tolta. Però, la mattina dopo la gomma era ancora gonfia. Devo però dirti che il gommista, con pneumatico smontato dal cerchio, e con questa vitona che sporgeva 5cm all'intrno del pneumatico, nonostante pinze e alri attrezzi, ha tribolato non poco a toglierla e ha tirato giu qualche santo dal paradiso [:D]. Ho visto che il liquido, all'interno del pneumatico non si indurisce ma rimane liquido (anche il gioro dopo era liquido) e quindi, anche se poi la vite fosse uscita in marcia, comunque il liquido presente avrebbe ritappato nuovamente la falla....almeno credo. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
15
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 3027
Inserito il 08/05/2015 alle: 07:25:13
quote:Risposta al messaggio di Emme48 inserito in data 06/05/2015  10:37:59 L'idea del kitt di riparazione con i funghetti non è male... >
> potete spiegare meglio cosa è il kit di riparazione con i funghetti? grazie, Marco
15
pungitopogigio
pungitopogigio
27/06/2010 930
Inserito il 08/05/2015 alle: 09:51:39
quote:Risposta al messaggio di MarcoBo inserito in data 08/05/2015  07:25:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>è un kit composto da una specie di cavatappi a forma di T, con a corredo una serie di "stoppini"già masticiati dal esiguo costo di circa 30 euro .basta individuare la vite o il chiodo che ha provocato il foro, inserire lo stoppino nella cruna del T dopo eventuale pulizia del foro , ma se si fa al volo non crea problemi , ed il gioco è fatto.si effettua l operazione con il pneumatico ancora gonfio e la durata è garantita tenendo presente che le riparazioni devono essere fatte sul battistrada , difatti , per forature sulla spalla non è indicato . LUIGI SANTONI
15
pungitopogigio
pungitopogigio
27/06/2010 930
Inserito il 08/05/2015 alle: 09:56:48
volendo provare a ripristinare la pressione con il compressore di bordo (fiat)anche se il manometro mi dava un valore 4,5 , ho notato che non era vera , difatti almeno un atm era rimasta per strada, quindi se ci si vuole dotare di un compressore come quello in foto,non è una malvagia idea , visto che potrebbe servire per altri usi LUIGI SANTONI
15
pungitopogigio
pungitopogigio
27/06/2010 930
Inserito il 08/05/2015 alle: 10:05:12
come parecchi di noi , anch io però, tengo una ruota di scorta nel mio furgonato,nei viaggi lontani da casa da un senso di tranquillità, ovviamente con una bella chiave a croce per lo smontaggio...per le case costruttrici pare che non esistano più i chiodi o peggio pietre e pezzi di ferro per strada . già, con l assicurazione camper che ho, ho anche l assistenza foratura. LUIGI SANTONI
21
PDR
PDR
01/12/2003 5680
Inserito il 08/05/2015 alle: 10:25:17
quote:Risposta al messaggio di MarcoBo inserito in data 08/05/2015  07:25:13 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
>qualcosa del

genere

18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 09/05/2015 alle: 00:31:46
quote:Risposta al messaggio di pungitopogigio inserito in data 08/05/2015  09:56:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> confermo sulla imprecisione del manometro del fix&go. Nella Jimny al posteriore la pressione va a 1,8 bar, ma, visto che non avevo fiducia nella riparazione, avevo gonfiato fino a 2,5 indicato dal manometrino, pensando che se anche si fosse sgonfiata un po, avrei comunque fattio i 3/4 d'ora per arrivare a casa. A casa ho controllato la pressione con manometro certificato, e era a 1,6 , e sono sicuro che non si fosse sgonfiata perchè a occhio era uguale. Altra cosa, la jimny, a 2,5 sarebbe dovuta diventare praticamente inguidabile e spaccare la schiena a ogni asperità, invece era normale, segno che i 2,5 segnati in effetti erano 1,6 cioè il manometrino frega 0,9 bar. A proposito, ho ordinato sul sito Fix&go la ricarica per ripristinare il kit, e dopo due giorni mi è arrivata con corriere, rapidissimi! __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
11
ariete64
ariete64
30/12/2013 321
Inserito il 09/05/2015 alle: 00:43:34
Salve a tutti anche per me rapidissimi ordinata la ricarica fix & go 2gg arrivata. Buoni kmmmmm a tutti (senza forature #128515;#128515;#128515;)
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link