CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Ford 2200 pistone

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 63
7
Chrisgrmi
Chrisgrmi
30/06/2017 5
Rispondi Abuso
Inserito il 30/06/2017 alle: 19:20:18
Ciao,sono Christian di Aosta,domenica a Grosseto il nostro hymer exis ha rotto uno dei famosi pistoni..adesso è in officina ford a Grosseto,noi dopo varie peripezie siamo rientrati con un auto a noleggio.Abbiamo deciso di farlo riparare li,ho già sentito il servizio clienti Ford che ha quasi subito aperto una pratica.Ho letto tutti i post sull'argomento e chiedo per cortesia a qualcuno di quelli a cui è successo ed è stato in parte risarcito se mi può aiutare.graziecrying
Christian
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28066
Rispondi Abuso
Inserito il 30/06/2017 alle: 20:41:18
In risposta al messaggio di Chrisgrmi del 30/06/2017 alle 19:20:18

Ciao,sono Christian di Aosta,domenica a Grosseto il nostro hymer exis ha rotto uno dei famosi pistoni..adesso è in officina ford a Grosseto,noi dopo varie peripezie siamo rientrati con un auto a noleggio.Abbiamo deciso di
farlo riparare li,ho già sentito il servizio clienti Ford che ha quasi subito aperto una pratica.Ho letto tutti i post sull'argomento e chiedo per cortesia a qualcuno di quelli a cui è successo ed è stato in parte risarcito se mi può aiutare.grazie Christian
...
leggendo i vari post, la ford non ha mai riconosciuto  la rottura del pistone di quel motore un difetto di progettazione, quindi ho paura per te che dovrai sobbarcarti l'intera spesa.
mi s dispiace per l'accaduto
Silvio
18
suki74
suki74
17/06/2007 5304
Rispondi Abuso
Inserito il 30/06/2017 alle: 21:02:03
Ciao, mi spiace tantissimo per l'accaduto, ho anch'io quella meccanica sgrat sgrat
Per avere una fievole speranza di aver una sorta di "compiacenza" da Ford la condizione primaria è quella di aver fatto tutta la manutenzione presso la rete ufficiale Ford.
E adesso alcune domande per te: km del mezzo? potenza? numero del pistone bucato? avevi fatto il richiamo per l'aggiornamento del software per il problema pistoni?
Scusa le troppe domande.
Grazie.

Rik.
7
Chrisgrmi
Chrisgrmi
30/06/2017 5
Rispondi Abuso
Inserito il 30/06/2017 alle: 22:40:15
La documentazione della manutenzione non è legalmente perfetta,un cambio olio è stato fatto da un meccanico fiat.km 37000,pistone n1,aggiorn centralina fatto a 31000km a 11/21015. Al momento posso solo sperare e risparmiare.Ho altre domande,rifatto a regola d'arte il motore(,monoblocco,iniettori,ecc)il mezzo sarà affidabile?che garanzie mi darà Ford?è il caso di coinvolgere anche Hymer?
Christian
18
suki74
suki74
17/06/2007 5304
Rispondi Abuso
Inserito il 30/06/2017 alle: 23:29:26
Hymer...non credo
Ford...molto difficile
Garanzia di legge sul lavoro e sui ricambi.
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Previous Next
14
riboccia
riboccia
21/01/2011 156
Rispondi Abuso
Inserito il 01/07/2017 alle: 08:25:22
Se ti può essere di conforto,al mio Transit sono stati sostituiti 2 motori ,completamente in garanzia,però con tutti i tagliandi regolari di officine Ford ,Saluti
 
Venduto
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27671
Rispondi Abuso
Inserito il 01/07/2017 alle: 16:39:32
Mi spiace pensavo fosse finita... Si diceva che quelli costruiiti (motori)dopo una certa data fossero salvi... Puoi dire di che anno e' la costruzione del motore ( sempre di mesi prima dell immatricolazione)
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
7
Chrisgrmi
Chrisgrmi
30/06/2017 5
Rispondi Abuso
Inserito il 01/07/2017 alle: 21:02:31
In risposta al messaggio di Chrisgrmi del 30/06/2017 alle 19:20:18

Ciao,sono Christian di Aosta,domenica a Grosseto il nostro hymer exis ha rotto uno dei famosi pistoni..adesso è in officina ford a Grosseto,noi dopo varie peripezie siamo rientrati con un auto a noleggio.Abbiamo deciso di
farlo riparare li,ho già sentito il servizio clienti Ford che ha quasi subito aperto una pratica.Ho letto tutti i post sull'argomento e chiedo per cortesia a qualcuno di quelli a cui è successo ed è stato in parte risarcito se mi può aiutare.grazie Christian
...
Immatricolato 07/2009,costruito 2008
Christian
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27671
Rispondi Abuso
Inserito il 02/07/2017 alle: 16:21:46
Che Si sappia statisticamente fino 2009 /primi 2010
poi sembra non sia più stato prodotto/oppure modificato ma di sicuro Hymer non ha più usato meccanica Ford ma Fiat ed ora addiritura Mercedes 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
9
Faoo
Faoo
19/07/2015 1833
Rispondi Abuso
Inserito il 03/07/2017 alle: 11:50:20
Ciao,ho anche io la stessa meccanica 2200 130 cv, del 2007 su challenger  genesis 43, al momento ho 66000 Km, ho imparato a convivere con la paura della rottura, c'è chi dice che sono casi rari, ma solo a leggere qui sul forum,troviamo molta gente che il problema lo ha avuto, quel poco che ho capito io è che certezze su numeri e motivi non ci sono, la seccatura non è quella di rimanere a piedi, che può succedere con altre decine di problemi, ma quello del costo spropositato della riparazione, se dovesse capitare a me, preferisco pagare per farmi portare il camper a casa, poi decidere cosa fare, detta da meccanici miei amici, ci sono soluzioni diverse e meno costose che sostituire un motore alla modica cifra di 7000 Euro, poi ho sentito gente che con motore nuovo gli è successo nuovamente il problema...Booo, mi sa che anche Ford non abbia capito bene il motivo se no avrebbe modificato il o i componenti difettosi, sul discorso che passi tutto in garanzia passato i 2 anni sono moooolto dubbioso anche se hai tagliandi regolari.
18
Rascal
Rascal
13/09/2006 5600
Rispondi Abuso
Inserito il 03/07/2017 alle: 12:22:19
In risposta al messaggio di Chrisgrmi del 01/07/2017 alle 21:02:31

Immatricolato 07/2009,costruito 2008
Purtroppo sei dentro nel periodo che Ford ha prodotto motori con quel problema. In vista del fatto che Ford nonostante diversi casi di rottura dei pistoni  ufficialmente non ha mai riconosciuto il problema, quindi fuori garanzia accollando l'onere al malcapitato, si era parlato pure di una class action,  ma non so come è andata a finire. Personalmente per evitare spiacevoli sorprese in un vecchio post su questo tema avevo sconsigliato di comperare camper con questa motorizzazione anche se vengono messi in vendita a prezzi allettanti. Ora rinnovo il warning nella speranza che sia utile nella scelta di un usato, lasciate perdere, ciaoo.  
18
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10347
Rispondi Abuso
Inserito il 03/07/2017 alle: 21:45:02
In risposta al messaggio di Rascal del 03/07/2017 alle 12:22:19

Purtroppo sei dentro nel periodo che Ford ha prodotto motori con quel problema. In vista del fatto che Ford nonostante diversi casi di rottura dei pistoni  ufficialmente non ha mai riconosciuto il problema, quindi fuori
garanzia accollando l'onere al malcapitato, si era parlato pure di una class action,  ma non so come è andata a finire. Personalmente per evitare spiacevoli sorprese in un vecchio post su questo tema avevo sconsigliato di comperare camper con questa motorizzazione anche se vengono messi in vendita a prezzi allettanti. Ora rinnovo il warning nella speranza che sia utile nella scelta di un usato, lasciate perdere, ciaoo.  
...
Ovviamente tu non hai quella motorizzazione, vero ?
Perchè, se l'avessi, dubito che ti appassioneresti così tanto a questa... "missione" di convincere la gente a non acquistare il tuo camper !
Temo che tu sia tra i sostenitori della tesi secondo la quale i possessori di camper con quella motorizzazione, dovrebbero evitare di mettere in vendita i propri mezzi (e dovrebbero, quindi, rottamarli, anche se valgono 30-40.000 euro !) per non rischiare di rifilare un'eventuale "possibile" fregatura futura !
Facile parlare in questi termini, quando la cosa non ti riguarda !
 
Giuseppe

Modificato da bottastra il 04/07/2017 alle 11:28:51
camperlento
camperlento
-
Rispondi Abuso
Inserito il 04/07/2017 alle: 11:28:26
Il problema pistoni del ford e una prerogativa quasi esclusiva dei camper, e la colpa non è tanto di ford ma della cattiva condotta di guida, il problema è noto conosciuto e si sa bene il perchè ciò avviene e dovuto al fatto che si verifica una situazione più o meno come il battito in testa dei motori a benzina, che provocava sovente la foratura del pistone, il perchè ciò avviene e presto spiegato e succede quasi sempre ad andatura lenta e rilassante e con marce lunghe si la classica guida da pensionato, come si suol dire, i motori moderni sono così performanti che concedono troppo e alla fine succede questo, il cielo del pistone si surriscalda a tal punto da raggiungere il punto di fusione e succede il patatrac, basterebbe una guida un tantino meno economizzante, che poi e tutto da dimostrare quanto alla fine sia economica quella guida che vedo un sacco di camperisti fare, e questo problema pistoni non esiste, purtroppo la tecnologia l'elettronica sui mezzi ha fatto molto ma nel conduttore del veicolo non può nulla, per cui chi e causa del suo mal pianga se stesso.
camperlento
18
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10347
Rispondi Abuso
Inserito il 04/07/2017 alle: 11:37:55
In risposta al messaggio di camperlento del 04/07/2017 alle 11:28:26

Il problema pistoni del ford e una prerogativa quasi esclusiva dei camper, e la colpa non è tanto di ford ma della cattiva condotta di guida, il problema è noto conosciuto e si sa bene il perchè ciò avviene e dovuto al
fatto che si verifica una situazione più o meno come il battito in testa dei motori a benzina, che provocava sovente la foratura del pistone, il perchè ciò avviene e presto spiegato e succede quasi sempre ad andatura lenta e rilassante e con marce lunghe si la classica guida da pensionato, come si suol dire, i motori moderni sono così performanti che concedono troppo e alla fine succede questo, il cielo del pistone si surriscalda a tal punto da raggiungere il punto di fusione e succede il patatrac, basterebbe una guida un tantino meno economizzante, che poi e tutto da dimostrare quanto alla fine sia economica quella guida che vedo un sacco di camperisti fare, e questo problema pistoni non esiste, purtroppo la tecnologia l'elettronica sui mezzi ha fatto molto ma nel conduttore del veicolo non può nulla, per cui chi e causa del suo mal pianga se stesso.
...
Io non so se sia un problema di condotta di guida o di difetto strutturale.
Dico soltanto che trovo del tutto fuori luogo diffondere inutili e semplicistici allarmismi su un problema che a me pare circoscritto a pochi casi, nonostante l'elevatissimo numero di mezzi in circolazione (camperizzati e non) dotati di questa motorizzazione.
E questo non lo dico soltanto io, ma mi pare che lo dicano anche i meccanici di professione.
Francamente io mi fido più dei meccanici di professione, che dei tanti "opinionisti", più o meno qualificati, che scrivono su questo forum !
Giuseppe
18
Rascal
Rascal
13/09/2006 5600
Rispondi Abuso
Inserito il 04/07/2017 alle: 12:07:59
In risposta al messaggio di bottastra del 03/07/2017 alle 21:45:02

Ovviamente tu non hai quella motorizzazione, vero ? Perchè, se l'avessi, dubito che ti appassioneresti così tanto a questa... missione di convincere la gente a non acquistare il tuo camper ! Temo che tu sia tra i sostenitori
della tesi secondo la quale i possessori di camper con quella motorizzazione, dovrebbero evitare di mettere in vendita i propri mezzi (e dovrebbero, quindi, rottamarli, anche se valgono 30-40.000 euro !) per non rischiare di rifilare un'eventuale possibile fregatura futura ! Facile parlare in questi termini, quando la cosa non ti riguarda !  
...
Non ho per fortuna quella motorizzazione, che i meccanici dicano... lo credo loro non hanno nulla da perdere anzi il problema gli aumenta i profitti.  Il mio è solo un suggerimento come tanti altri dati qui quando si sono verificati casi di potenziali problemi su veicoli in circolazione nel mercato dell'usato. Come purtroppo spesso accade  non mi pare corretto che venga scaricato sul compratore spesso ignaro la faccenda e come modelli di camper facili all'infiltrazione e via discorrendo anche questo problema per me merita attenzione. Poi uno è libero di scegliere se rischiare oppure no ma a ragion veduta e ben informato. Sono solidale con chi ha il problema e ritengo che Ford dovrebbe fare l'intervento di riparazione a suo carico anche a garanzia scaduta per questo speravo in una class action che avrebbe inchiodato Ford alle sue responsabilità, ciaoo.
18
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10347
Rispondi Abuso
Inserito il 04/07/2017 alle: 13:25:34
In risposta al messaggio di Rascal del 04/07/2017 alle 12:07:59

Non ho per fortuna quella motorizzazione, che i meccanici dicano... lo credo loro non hanno nulla da perdere anzi il problema gli aumenta i profitti.  Il mio è solo un suggerimento come tanti altri dati qui quando si sono
verificati casi di potenziali problemi su veicoli in circolazione nel mercato dell'usato. Come purtroppo spesso accade  non mi pare corretto che venga scaricato sul compratore spesso ignaro la faccenda e come modelli di camper facili all'infiltrazione e via discorrendo anche questo problema per me merita attenzione. Poi uno è libero di scegliere se rischiare oppure no ma a ragion veduta e ben informato. Sono solidale con chi ha il problema e ritengo che Ford dovrebbe fare l'intervento di riparazione a suo carico anche a garanzia scaduta per questo speravo in una class action che avrebbe inchiodato Ford alle sue responsabilità, ciaoo.
...
Poi magari - se credi - facci sapere che camper e che motorizzazione hai tu, in modo che chi intende acquistare un camper, possa orientarsi sul tuo stesso modello, per sentirsi al riparo da eventuali problemi di infiltrazioni e/o di meccanica !
Giuseppe
19
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11345
Rispondi Abuso
Inserito il 04/07/2017 alle: 13:32:35
In risposta al messaggio di camperlento del 04/07/2017 alle 11:28:26

Il problema pistoni del ford e una prerogativa quasi esclusiva dei camper, e la colpa non è tanto di ford ma della cattiva condotta di guida, il problema è noto conosciuto e si sa bene il perchè ciò avviene e dovuto al
fatto che si verifica una situazione più o meno come il battito in testa dei motori a benzina, che provocava sovente la foratura del pistone, il perchè ciò avviene e presto spiegato e succede quasi sempre ad andatura lenta e rilassante e con marce lunghe si la classica guida da pensionato, come si suol dire, i motori moderni sono così performanti che concedono troppo e alla fine succede questo, il cielo del pistone si surriscalda a tal punto da raggiungere il punto di fusione e succede il patatrac, basterebbe una guida un tantino meno economizzante, che poi e tutto da dimostrare quanto alla fine sia economica quella guida che vedo un sacco di camperisti fare, e questo problema pistoni non esiste, purtroppo la tecnologia l'elettronica sui mezzi ha fatto molto ma nel conduttore del veicolo non può nulla, per cui chi e causa del suo mal pianga se stesso.
...
Ogni volta che salta fuori, questa spiegazione della condotta di guida "impropria", mi viene sempre da sorridere, quindi chi guida Ducato, Sprinter, Daily, Master ... sono autisti più accorti?
La legge dei grandi numeri dice che l'80% dei camper è su Ducato, orbene, nonostante questa sua grande diffusione (decisamente superiore al Ford), non ho mai letto di qualcuno che su queste meccaniche abbia sfondato i pistoni a profusione. Quindi tra loro nessun guidatore "improprio"? Tutti guidatori irreprensibili? O forse trattasi semplicemente di motori progettati senza difettosità congenite importanti?

E' stato detto 1000 volte, qui siamo davanti ad un difetto di progetto, non ad uno stile di guida, o ad un allestimento per camper o per camioncino da muratori, che possono risultare "antipatici" al motore.
Sollevare Ford dalle sue colpe mi sembra ulteriormente fantasioso, ma dico, quando mai si è assistito ad una rottura così particolare (pistoni che esplodono) su così vasta scala, e soprattutto su una sola tipologia di motore?

Ford sa tutto, ma tace, tanto ormai la buriana iniziale è passata (finita la festa, gabbato lu santu), cosa vuoi mai che gli freghi oggi Ford se su qualche forum spunta ancora uno o due "pistonati" all'anno (in progressivo calo).
Peggio era 5/6 anni fa, quando ne arrivava uno al mese, ora che ha "superato" il momentaccio pericoloso (per Ford), le garanzie di legge o qualche improbabile class action è fortunatamente lontana (sempre per Ford) e quei pochi "pistonati" che si fanno vivi possono solo contare su una pacca sulla spalla di qualche "collega".

Come nell'altro topic sui pistoni Ford (andato ormai a puxxane), c'è sempre qualcuno che dispensa preziosi consigli per gli acquisti: ".. la colpa non è tanto di Ford... " ma vogliamo davvero scherzare?
E la chicca finale?  "chi è causa del suo mal pianga se stesso"

Complimenti per l'analisi, Ford ringrazia sicuramente... un po' meno i tuoi amici camperisti di COL...

Vedi camperlento, ho già avuto modo di apprezzare i tuoi interventi chiamiamoli "sportivi" (vedi sulle gole del Verdon e tanti altri), ed in tutti i casi hai sempre fatto in modo di far finire tutto a puxxane, tanto che la maggior parte delle tue "colorite" (per non dire improprie) risposte su quell'argomento, sono state bannate dalla Moderazione.
Se puoi, ti chiederei di evitare di far finire anche questo topic in rissa, qui non si tratta della Route des Cretes da prendere contromano, qui si tratta di soldi, parecchi soldi, e di preoccupazioni per chi ha investito un sacco di soldi in un camper come il tuo, per il quale ti auguro davvero e di cuore di non avere mai problemi simili.

Senza polemica...


 
Davide

Modificato da nanonet il 04/07/2017 alle 15:46:34
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7126
Rispondi Abuso
Inserito il 04/07/2017 alle: 14:26:58
Che sia un motore difettoso si sà, così come credo sia appurato che dal 2010 qualcosa è stato fatto. O meglio: il difetto era nei famigerati iniettori che da un pezzo non vengono più usati nel 2200 Ford.

Anche sui mezzi "in pericolo" è possibile intervenire con un aggiornamento della centralina che (pare) risolva il problema. Benché il mio sia stato prodotto a Marzo 2011, ho preteso che fosse applicato l'aggiornamento e posso solo dire che si sente anche "ad orecchio" che qualcosa è cambiato: quando lo ritirai dall'officina (tagliando di 2 anni fa) ricordo che notai subito un diverso rumore, sembrava di guidare un altro mezzo.

Detto questo, io proverei a contattare anche Hymer. Per alcuni casi su Challenger ricordo un paio di occasioni in cui Trigano Francia è intervenuta direttamente presso la Ford, ottenendo il rimborso totale.
--------------------------------------------

Francesco - Challenger Genesis 43 2011

http://francescoghinassi.blogsp...

16
nico 72
nico 72
19/09/2008 27
Rispondi Abuso
Inserito il 04/07/2017 alle: 17:39:54
Anche io faccio parte dei poveri malcapitati bucato il pistone a 90.000 km nel mese di novembre ovviamente ho contattato la Ford senza ottenere niente perchè ormai fuori garanzia visto che è stato immatricolato nel 2007 costo del danno € 6000  piu € 700 di carroatrezzi come si dice dalle mie parti pag i va gastem a cast (paga e vai a bestemmiare a casa tua) ora spero di godermelo questo nuovo motore per molto tempo
camperlento
camperlento
-
Rispondi Abuso
Inserito il 04/07/2017 alle: 18:19:47
In risposta al messaggio di nanonet del 04/07/2017 alle 13:32:35

Ogni volta che salta fuori, questa spiegazione della condotta di guida impropria, mi viene sempre da sorridere, quindi chi guida Ducato, Sprinter, Daily, Master ... sono autisti più accorti? La legge dei grandi numeri dice
che l'80% dei camper è su Ducato, orbene, nonostante questa sua grande diffusione (decisamente superiore al Ford), non ho mai letto di qualcuno che su queste meccaniche abbia sfondato i pistoni a profusione. Quindi tra loro nessun guidatore improprio? Tutti guidatori irreprensibili? O forse trattasi semplicemente di motori progettati senza difettosità congenite importanti? E' stato detto 1000 volte, qui siamo davanti ad un difetto di progetto, non ad uno stile di guida, o ad un allestimento per camper o per camioncino da muratori, che possono risultare antipatici al motore. Sollevare Ford dalle sue colpe mi sembra ulteriormente fantasioso, ma dico, quando mai si è assistito ad una rottura così particolare (pistoni che esplodono) su così vasta scala, e soprattutto su una sola tipologia di motore? Ford sa tutto, ma tace, tanto ormai la buriana iniziale è passata (finita la festa, gabbato lu santu), cosa vuoi mai che gli freghi oggi Ford se su qualche forum spunta ancora uno o due pistonati all'anno (in progressivo calo). Peggio era 5/6 anni fa, quando ne arrivava uno al mese, ora che ha superato il momentaccio pericoloso (per Ford), le garanzie di legge o qualche improbabile class action è fortunatamente lontana (sempre per Ford) e quei pochi pistonati che si fanno vivi possono solo contare su una pacca sulla spalla di qualche collega. Come nell'altro topic sui pistoni Ford (andato ormai a puxxane), c'è sempre qualcuno che dispensa preziosi consigli per gli acquisti: .. la colpa non è tanto di Ford... ma vogliamo davvero scherzare? E la chicca finale?  chi è causa del suo mal pianga se stesso Complimenti per l'analisi, Ford ringrazia sicuramente... un po' meno i tuoi amici camperisti di COL... Vedi camperlento, ho già avuto modo di apprezzare i tuoi interventi chiamiamoli sportivi (vedi sulle gole del Verdon e tanti altri), ed in tutti i casi hai sempre fatto in modo di far finire tutto a puxxane, tanto che la maggior parte delle tue colorite (per non dire improprie) risposte su quell'argomento, sono state bannate dalla Moderazione. Se puoi, ti chiederei di evitare di far finire anche questo topic in rissa, qui non si tratta della Route des Cretes da prendere contromano, qui si tratta di soldi, parecchi soldi, e di preoccupazioni per chi ha investito un sacco di soldi in un camper come il tuo, per il quale ti auguro davvero e di cuore di non avere mai problemi simili. Senza polemica...  
...
la maggior parte di chi usa i camper con motorizzazione ford e che ha avuto il problema dei pistoni e un incapace alla guida questo è certo, poi che ci sia anche un difetto di progetto può anche essere ma di sicuro la responsabilità non è tutta di ford.
per la faccenda route de verdon se tu sei talmente imbranato da non saper fare manovra non è certo colpa mia, di marmaglia imbranata con il camper ce ne a bizzeffe e questo non lo dico io ma basta guardarsi attorno e vedi dei numeri da pagliacci
camperlento
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14683
Rispondi Abuso
Inserito il 04/07/2017 alle: 19:00:12
Nel 2008 per ben 2 volte stavo per prendere il camper, su Ford con quella motorizzazione...poi mi son detto: ma cosa sto facendo, io sono un ottimo guidatore,... allora l' ho preso su Fiat...laughlaughlaugh.

A parte gli scherzi, mi sembra evidente che quel motore ha dei problemi strutturali o qualche componente difettoso, ma può essere che un determinato stile di guida, (da pensionato, come dice camperlentosmiley) possa essere determinante per far cedere un motore non eccelso come quel 2200 Ford,....ad essere sincero anche io mi sono sempre chiesto se, vi fosse un comportamento di guida particolarmente simile tra i malcapitati, tanto per statistica e capire .... potrebbe essere utile eventualmente saperlo per chi possiede quel motore.  
Ivo
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.