CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

ford 2400 di duratorq 125t330

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 18
sky50
sky50
13/10/2008 72
Inserito il 29/01/2009 alle: 16:49:27
salve a tutti.Ho un blucamp montato sul ford transit 125t330 2400 di del 2002(125 cv). da poco nelle partenze a freddo,con molto freddo mi capita che spara fuori un nuvolone di fumo nero che sembra di stare a londra a dicembre ed il motore gira come ubriaco.dopo mezzo munuto si stabilizza e non fuma più arrivato a temperatura.ho fatto fare la diagnosi ed il guasto segnalato è "inizio iniezione difettoso".un pompista dice che è la pompa(€.1000,00 per gradire) un altro dice che si tratta di qualche sensore un altro ancora dice che fà aria da qualche parte e la pompa si svuota.il fatto certo è che il problema esiste solo quando fà molto freddo ( circa 4/5 gradi) se lo avvio alle 12 con 13 gradi parte una bellezza.che ne pensate datemi un consiglio.grazie.
steucky4
steucky4
07/01/2008 496
Inserito il 29/01/2009 alle: 19:17:45
Ciao sky50, hai già fatto controllare le candelette? Avevo un problema analogo su un transit con lo stesso tuo motore di un mio cliente ed erano proprio le candelette, ne funziomnava 1 su 4. Spero di esserti stato d'aiuto. Buona serata[:)][:)] Stefano
gingiu
gingiu
15/11/2008 885
Inserito il 29/01/2009 alle: 19:36:40
quote:Originally posted by sky50
salve a tutti.Ho un blucamp montato sul ford transit 125t330 2400 di del 2002(125 cv). da poco nelle partenze a freddo,con molto freddo mi capita che spara fuori un nuvolone di fumo nero che sembra di stare a londra a dicembre ed il motore gira come ubriaco.dopo mezzo munuto si stabilizza e non fuma più arrivato a temperatura.ho fatto fare la diagnosi ed il guasto segnalato è "inizio iniezione difettoso".un pompista dice che è la pompa(€.1000,00 per gradire) un altro dice che si tratta di qualche sensore un altro ancora dice che fà aria da qualche parte e la pompa si svuota.il fatto certo è che il problema esiste solo quando fà molto freddo ( circa 4/5 gradi) se lo avvio alle 12 con 13 gradi parte una bellezza.che ne pensate datemi un consiglio.grazie. >
> Il mio a motore freddo,sia che faccia freddo...sia in estate,non parte mai al primo colpo!!!il primo avviamento é:bruouommmm...e poi morto!!!al secondo parte,fuma di brutto e sembra zoppicare per un po'...poi si stabilizza.a motore caldo invece devo insistere col motorino d'avviamento 1 o 2 secondi prima che si metta in moto. qusto da quando ha 20000km circa e ora ne ha 40000......non so cosa diagnosticherebbe la ford o un pompista.......la mia diagnosi è:bidone tremendo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Berzi
Berzi
03/08/2007 175
Inserito il 29/01/2009 alle: 20:53:18
quote:Originally posted by gingiu
quote:Originally posted by sky50
salve a tutti.Ho un blucamp montato sul ford transit 125t330 2400 di del 2002(125 cv). da poco nelle partenze a freddo,con molto freddo mi capita che spara fuori un nuvolone di fumo nero che sembra di stare a londra a dicembre ed il motore gira come ubriaco.dopo mezzo munuto si stabilizza e non fuma più arrivato a temperatura.ho fatto fare la diagnosi ed il guasto segnalato è "inizio iniezione difettoso".un pompista dice che è la pompa(€.1000,00 per gradire) un altro dice che si tratta di qualche sensore un altro ancora dice che fà aria da qualche parte e la pompa si svuota.il fatto certo è che il problema esiste solo quando fà molto freddo ( circa 4/5 gradi) se lo avvio alle 12 con 13 gradi parte una bellezza.che ne pensate datemi un consiglio.grazie. >
> Il mio a motore freddo,sia che faccia freddo...sia in estate,non parte mai al primo colpo!!!il primo avviamento é:bruouommmm...e poi morto!!!al secondo parte,fuma di brutto e sembra zoppicare per un po'...poi si stabilizza.a motore caldo invece devo insistere col motorino d'avviamento 1 o 2 secondi prima che si metta in moto. qusto da quando ha 20000km circa e ora ne ha 40000......non so cosa diagnosticherebbe la ford o un pompista.......la mia diagnosi è:bidone tremendo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
>
> Ciao il tuo problema a motore a caldo è identico al mio. A freddo ma a temperature accettabili invece il mio camper si presenta bene all'avviamento mentre in inverno non parte mai al primo colpo... o meglio, parte ma subito si spegne. Al secondo colpo con un piccolo aiutino con l'acceleratore ...parte. Che dire.... è così. Domanda: il tuo Transit ha il porta filtro gasolio con un collegamento elettrico e una piccola pompetta incorporata? Ciao Fabrizio
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 29/01/2009 alle: 21:50:42
se fuma nero è di sicuro un problema di troppo gasolio.. il mio non ha mai fatto questi scherzi.... ciao roberto. ps se qualcuno vuole una frizione da tenere di scorta io ce l'ho
suki74
suki74
17/06/2007 5275
Inserito il 29/01/2009 alle: 21:51:39
In Ford ci dovrebbe essere una "circolare" relativa a problemi simili. Se non ricordo male c'è da sostituire la valvola di regolazione del gasolio sulla pompa. Circa 75 euro + iva di ricambio sempre a memoria.
Knaus Boxdrive 680 ME 77.894€, Nuovo
Knaus Boxdrive 680 ME 77.894€, Nuovo
Elnagh Baron 565 67.390€, Nuovo
Elnagh Baron 565 67.390€, Nuovo
Wingamm WINGAMM BROWNIE 101.260€, Nuovo
Wingamm WINGAMM BROWNIE 101.260€, Nuovo
Knaus BOX LIFE 600 MQ (PEUGEOT) 2023 +SOFFIETTO 67.460€, N
Knaus BOX LIFE 600 MQ (PEUGEOT) 2023 +SOFFIETTO 67.460€, N
Sun Living V 65 XL 67.460€, Nuovo
Sun Living V 65 XL 67.460€, Nuovo
Previous Next
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 29/01/2009 alle: 22:01:06
Ciao ,se il motore fuma nero , si possono escludere senza ombra di dubbio le candelette o aspirazioni di aria dal filtro o tubazioni , in questi casi il motore fumerebbe bianco-bluastro,bisognerebbe vedere dalla diagnosi i codici che si evidenziano , magari nella pompa di iniezione c'è un trafilaggio di gasolio e all'accensione hai ha una quantità di gasolio troppo elevata , oppure il sensore di temperatura motore che legge una temperatura + bassa di quella reale e perciò aumenta la mandata di gasolio. X quello che riguarda l'accensione e il repentino spegnimento ,è un problema che si accentua quando il filtro del gasolio non è al massimo della sua efficienza ( è comunque un comportamento che spesso si verifica)
Berzi
Berzi
03/08/2007 175
Inserito il 30/01/2009 alle: 05:56:08
quote:Originally posted by paolo 61
Ciao ,se il motore fuma nero , si possono escludere senza ombra di dubbio le candelette o aspirazioni di aria dal filtro o tubazioni , in questi casi il motore fumerebbe bianco-bluastro,bisognerebbe vedere dalla diagnosi i codici che si evidenziano , magari nella pompa di iniezione c'è un trafilaggio di gasolio e all'accensione hai ha una quantità di gasolio troppo elevata , oppure il sensore di temperatura motore che legge una temperatura + bassa di quella reale e perciò aumenta la mandata di gasolio. X quello che riguarda l'accensione e il repentino spegnimento ,è un problema che si accentua quando il filtro del gasolio non è al massimo della sua efficienza ( è comunque un comportamento che spesso si verifica) >
> Ciao Paolo, di questo difetto te ne avevo già parlato in passato. Non penso sia dovuto al filtro gasolio visto che me ne hanno sosituiti 3 e una volta anche il porta filtro. Ci deve essere qualcos'altro. Potrebbe essere la valvola di regolazione gasolio sulla pompa come sostiene Suki74? Ne sai niente di questa circolare? Grazie Fabrizio
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 30/01/2009 alle: 07:31:38
quote:Originally posted by Berzi
quote:Originally posted by paolo 61
Ciao ,se il motore fuma nero , si possono escludere senza ombra di dubbio le candelette o aspirazioni di aria dal filtro o tubazioni , in questi casi il motore fumerebbe bianco-bluastro,bisognerebbe vedere dalla diagnosi i codici che si evidenziano , magari nella pompa di iniezione c'è un trafilaggio di gasolio e all'accensione hai ha una quantità di gasolio troppo elevata , oppure il sensore di temperatura motore che legge una temperatura + bassa di quella reale e perciò aumenta la mandata di gasolio. X quello che riguarda l'accensione e il repentino spegnimento ,è un problema che si accentua quando il filtro del gasolio non è al massimo della sua efficienza ( è comunque un comportamento che spesso si verifica) >
> Ciao Paolo, di questo difetto te ne avevo già parlato in passato. Non penso sia dovuto al filtro gasolio visto che me ne hanno sosituiti 3 e una volta anche il porta filtro. Ci deve essere qualcos'altro. Potrebbe essere la valvola di regolazione gasolio sulla pompa come sostiene Suki74? Ne sai niente di questa circolare? Grazie Fabrizio
>
> Ciao , sulla vp44 non esiste una valvola di regolazione del gasolio , questa valvola è presente sui common-rail e la si può sostituire senza smontare la pompa . Saluti Paolo
sky50
sky50
13/10/2008 72
Inserito il 30/01/2009 alle: 14:42:52
ragazzi grazie dell'interessamento.oggi su consiglio di un meccanico ex camionista ho messo un additivo trivalennte.in settimana faro pulire gli iniettori.mi dicono che il mio ford (anno 2002) non ha le candelette.però chiedo migliori notizie .vi tengo informati.saluti
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 30/01/2009 alle: 21:04:42
Chi ti ha detto questa panzana? il duratorq ha le candelette , eccome che le ha . Saluti Paolo
suki74
suki74
17/06/2007 5275
Inserito il 02/02/2009 alle: 08:07:46
Veramente mi riferivo all'elettrovalvola per la fasatura della pompa gasolio però in questo caso ci dovrebbe essere anche rumorosità del motore. L'abbiamo sostituita su una VP44 l'anno passato, infatti il mezzo a freddo girava male ma faceva anche rumore.
sfinge62
sfinge62
13/07/2006 2643
Inserito il 02/02/2009 alle: 09:02:58
quote:Originally posted by sky50
salve a tutti.Ho un blucamp montato sul ford transit 125t330 2400 di del 2002(125 cv). da poco nelle partenze a freddo,con molto freddo mi capita che spara fuori un nuvolone di fumo nero che sembra di stare a londra a dicembre ed il motore gira come ubriaco.dopo mezzo munuto si stabilizza e non fuma più arrivato a temperatura.ho fatto fare la diagnosi ed il guasto segnalato è "inizio iniezione difettoso".un pompista dice che è la pompa(€.1000,00 per gradire) un altro dice che si tratta di qualche sensore un altro ancora dice che fà aria da qualche parte e la pompa si svuota.il fatto certo è che il problema esiste solo quando fà molto freddo ( circa 4/5 gradi) se lo avvio alle 12 con 13 gradi parte una bellezza.che ne pensate datemi un consiglio.grazie. >
> Ciao io ho il tuo stesso motore e problema. il mio è del 2004 A freddo fuma ke è un piacere ma fumo grigio. Fatto fare il controllo ed è tutto in regola. Diciamo bollino blu qui in Lombardia. Come detto da altri amici qui,al primo colpo nn parte subito, al secondo con acceleratore appena schiacciato parte e fa fumo, poi scaldato sparisce. Roberto
Berzi
Berzi
03/08/2007 175
Inserito il 02/02/2009 alle: 18:25:09
quote:Originally posted by suki74
Veramente mi riferivo all'elettrovalvola per la fasatura della pompa gasolio però in questo caso ci dovrebbe essere anche rumorosità del motore. L'abbiamo sostituita su una VP44 l'anno passato, infatti il mezzo a freddo girava male ma faceva anche rumore. >
> Ciao, il mio a freddo parte bene ma fino a quando no sale un pò di temperatura effettivamente fa un pò di rumore, è come se batta la testa. Quello che mi sorprende è che in questi istanti se lo metto in movimento mi da una coppia al minimo maggiore. Infatti non devo neanche toccare l'acceleratore, cosa impensabile a caldo... si spegnerebbe subito. Fabrizio
sky50
sky50
13/10/2008 72
Inserito il 03/02/2009 alle: 15:59:36
ragazzi ho fatto fare un'altra diagnosi il codice errore è P0149 lo-calizzazione "errore fasatura carburante"-causa probabile pompa carburante/pompa di iniezione carburante. il meccanco dice di vedere gli iniettori perchè a freddo fa rumore-lo faro fare insieme alla sostituzione candelette o riscaldatori perchè sono gli interventi più economici ed immediati sperando che il problema si risolva.comunque da quando ho messo l'additivo trivalente il mezzo parte effettivamente con meno fumo e meno rumore ed in marcia è più fluido.vi tengo informati. saluti a tutti. p.s. la mia opinione dopo anni di esperienza è che i mezzi si possono guastare - non sono nè buoni nè cattivi ognuno ha le sue caratteristiche che possono piacere o meno.il vero problema sono i meccanici saccenti ed incapaci che magari ti guardano con pietà perchè hai quel mezzo vezzeggiato e sminuito tutto per nascondere l'incapaicità tecnica o meglio l'assoluta mancanza di logica e scienza nell'approccio al problema-senza polemica e senza offesa per nessuno bene inteso nessuno è perfetto e tutti possiamo sbagliare.
sky50
sky50
13/10/2008 72
Inserito il 19/02/2009 alle: 09:16:42
....allora dopo tanta pena ...finalmente...tutte e 4 le candelette non funzionavano...le ho sostituite (€.17,pp + iva circa cadauna) ...e si avvia una bellezza a freddo...ha smesso di fumare....io no.ciao a tutti e grazie dei consigli.cleo
conte63
conte63
11/01/2008 153
Inserito il 19/02/2009 alle: 17:17:25
il mio ford ha la cinghia che fa un rumorino a freddo. la cinghia è nuova che dipenda dal tendicatena? aspetto consigli ciao ciao
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
sky50
sky50
13/10/2008 72
Inserito il 19/02/2009 alle: 18:18:05
caro mdez anche al mio transit ( anno 2002) ogni tanto la cinghia fà rumore,quella dei servizi perchè l'altra è in acciaio.ho scoperto pe-rò che accade solo quando da due piccoli fori nello scudo di plas-tica appena sotto al parabrezza cola acqua pioggia e/o umidido all' interno del vano motore precipitando proprio sopra ad una cadeletta e testa motore e scorre poi in giù sulla cinghia di gomma dei ser-vizi ...ho tappato i due stramaledetti fori ed è passato tutto. saluti e buon viaggio.cleo
conte63
conte63
11/01/2008 153
Inserito il 20/02/2009 alle: 09:34:45
grazie ski50 trovo i buchi e li chiudo [:p][:p][:p]vediamo cosa succede ciao ciao[:)]
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.