CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Ford del 95 centralina difettosa?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 12
16
Francisco
Francisco
12/04/2006 3
Inserito il 12/04/2006 alle: 10:25:05
ciao a tutti. da alcuni mesi ho acquistato un camper Rimor 678 (7posti)su Ford transit 2500 Td del 1995, con 125.000 km. Viste le dimensioni andava bene per le mie esigenze, e l'ho preso, pur sapendo che aveva qualche problema. Il motore non gira in modo regolare, sale e scende di num. di giri, sia a freddo che a caldo, e comunque non rende bene, si sente che il motore non gira sciolto. Inoltre la turbina (penso sia da cambiare): sotto sforzo, stride e smette solo quando la velocità si stabilizza. ORA mi è stato detto che per quanto riguarda l'irregolarità dei giri del motore c'è poco da fare perchè i ford TD fatti fino al 1995 sono fatti con centraline elettroniche che hanno sempre dato problemi. Un pompista mi ha detto che lui in genere consiglia di sostituire la pompa con centr. elettronica, con una pompa normale non elettronica. Qualcuno mi può dire se e quale centralina è da cambiare o da riparare o da tarare? Si può fare qualcosa? Mi scuso per la lunghezza del messaggio, grazie a Tutti
17
pama
pama
20/02/2006 918
Inserito il 12/04/2006 alle: 11:30:05
Ho quel motore da 7 anni e sono a 90M km però di guasti alla centralina non ho mai sentito parlare. Ho avuto invece problemi di iniezione sostituiti 4iniettori.e pompa gasolio (credo inutilmente)poi revisionata la pompa di iniezione si è sistemato tutto. il difetto era nel pistone principale che ha scavato la fusione in alluminio, è stata incamiciata da un pompista di fiducia ed ora va bene. Aveva 62M Km ed ho speso in tot 1200€ (comp.iniett.) La ford sostituiva la pompa per 3300€. Inoltre ho avuto una perdita di pressione tra il collettore di scarico e la testa che faceva perdere un po di pressione al turbo e quindi allungava la risposta. Comunque il difetto che lamentava era questo: premendo l'accelleratore il motore saliva di giri piano piano mentre se premevo a fondo era tutt'altra risposta ma soprattutto se in disceva usavo il freno-motore andava a 2 cilindri e si ingolfava. Nessun consumo di olio quindi turbina con cuscinetto sano,il cambio che sembra così critico per il momento non ha dato noie. Ciao
19
gioste2
gioste2
05/01/2004 1492
Inserito il 12/04/2006 alle: 16:52:15
Ciao avevo un'europeo 78 con la stessa disposizione e motorizzazione del tuo e gli stessi problemi di irregolarita del minimo ed in più ogni tanto si accendeva la spia del guasto motore i km erano circa 80000.L'ho portato alla ford hanno cominciato a parlare di sensori di centralina di sostituzione della pompa hanno collegato il computer per trovare il difetto mi hanno cambiato dei sensori ho speso ma il difetto è rimasto,poi un'amico che aveva avuto anche lui dei problemi mi ha indirizzato ad un'officina specializzata in pompe e iniezione, gli ho portato il mezzo hanno attaccato il computer e 30 secondi dopo sapevo il male che affliggeva il mio mezzo, praticamente lo stesso di Pama,il pistone della pompa aveva danneggiato [:(]il cilindro in cui scorre, in una giornata e mezzo mi hanno sostituito il corpo pompa danneggiato fatta una revisione completa del sistema di iniezione per la somma di euro 1150 [:(][xx(]compresa la manodopera,quando ho ripreso il mezzo non sembrava neanche più lo stesso non era mai andato così bene.Se stai in zona centro italia Toscana e se ti interessa ti faccio avere i recapiti dell'officina. Saluti Mario SP
marlin
marlin
-
Inserito il 13/04/2006 alle: 13:45:34
A me è successo per fortuna in garanzia e pare che si sapesse, sostituita con 800€ (fortuna a gratis) nei 70000 km successivi nessun problema come un gioiello anche se a detta dei meccanici potrebbe rimanifestarse a causa di sensori che si starano o non "sentono" bene. ll minimo andava e veniva o rimaneva accelerato o riaccelerava dopo un rilascio. Aspetterei a sostituire la pompa che costa un occhio o comunque senti un buon "elettrodiesel" di fiducia. Per il resto è un motore che arriva tranquillamente a 300000 km vedi i furgoni sda ex poste
18
kicho
kicho
19/08/2004 64
Inserito il 13/04/2006 alle: 16:11:21
Buongiorno a tutti io ho un laika ecovip del 94 motorizzato ford 2500 td l'ho preso usato e nonostante i suoi 10 anni aveva solo 21700 km, il motore nonostante abbia solo 100 cv si comporta bene ma nonostante sul libretto (dati della casa) riporti una velocita max di 130 km si schioda difficilmente dai 120, sò già che i "puri" camperisti detestano parlare di queste cose ma le mie esigenze sono quelle di avere uno spostamento un pò più veloce in quanto l'utilizzo è prevalentemente dei fine settimana per poter "windsurfare", vengo alla domanda gli amici parlano di una centralina secondo voi è presente anche sul mio mezzo e quindi eventualmente ritoccabile? GRazie per l'attenzione
17
pama
pama
20/02/2006 918
Inserito il 14/04/2006 alle: 11:48:32
In passato mi ero interessato all'argomento contattando una ditta di Camino (Alless.)che forniva il "Rapid" un dispositivo con cablaggio dedicato che sostanzialmente imbroglia la centralina facendogli comandare un maggior afflusso di gasolio con incremento del 20% e costo di 800.000, aveva anche un tasto di inserimento on/off. Mi avevano invitato ad andare da loro a provarlo e successivamente ho conosciuto un camperista di Candelo che ne era entusiasta ma poi ho scoperto che su alcuni mezzi mandava il motore in "protezione" ed ho lasciato perdere. Riguardo la centralina invece mi pare che c'erano problemi, inoltre in questi anni le persone che ho consultato mi hanno convinto che questo motore è abbastanza "critico", in sostanza una preparazione del motore aspirato da cui deriva e quindi da tenere con cura.
Giottiline GIOTTILINE SIENA 385 58.600€, Nuovo
Giottiline GIOTTILINE SIENA 385 58.600€, Nuovo
Laika Ecovip L 2009 84.158€, Nuovo
Laika Ecovip L 2009 84.158€, Nuovo
Adria Astella 704 HP 72.400€, Nuovo
Adria Astella 704 HP 72.400€, Nuovo
Autostar I 693 95.150€, Nuovo
Autostar I 693 95.150€, Nuovo
Hymer TRAMP S 685 93.900€, Nuovo
Hymer TRAMP S 685 93.900€, Nuovo
Previous Next
16
laika258
laika258
21/04/2006 4
Inserito il 21/04/2006 alle: 16:26:45
quote:Originally posted by gioste2
Ciao avevo un'europeo 78 con la stessa disposizione e motorizzazione del tuo e gli stessi problemi di irregolarita del minimo ed in più ogni tanto si accendeva la spia del guasto motore i km erano circa 80000.L'ho portato alla ford hanno cominciato a parlare di sensori di centralina di sostituzione della pompa hanno collegato il computer per trovare il difetto mi hanno cambiato dei sensori ho speso ma il difetto è rimasto,poi un'amico che aveva avuto anche lui dei problemi mi ha indirizzato ad un'officina specializzata in pompe e iniezione, gli ho portato il mezzo hanno attaccato il computer e 30 secondi dopo sapevo il male che affliggeva il mio mezzo, praticamente lo stesso di Pama,il pistone della pompa aveva danneggiato [:(]il cilindro in cui scorre, in una giornata e mezzo mi hanno sostituito il corpo pompa danneggiato fatta una revisione completa del sistema di iniezione per la somma di euro 1150 [:(][xx(]compresa la manodopera,quando ho ripreso il mezzo non sembrava neanche più lo stesso non era mai andato così bene.Se stai in zona centro italia Toscana e se ti interessa ti faccio avere i recapiti dell'officina. Saluti Mario SP >
>
16
laika258
laika258
21/04/2006 4
Inserito il 21/04/2006 alle: 16:31:49
Ciao Anche sul mio mezzo Ford 190 del 95 si presenta un problema di funzionamento irrregolare in particolare afreddo e in salita sotto sforzo. Si presenta come descritto da te anche se non si è mai accesa la spia delle anomalia motore. Io sono di Milano e ho fatto verificare il mezzo in Ford ma non sono stati in grado di effettuare alcuna diagnosi, la stessa cosa presso altri meccanici. Tutt i dicono che i Ford sono così. Ne avevo uno del 93 e andava invece benissimo. Se fosse possibile vorrei il nome del mecccanico che ti ha sistemato il mezzo per fare la stessa cosa. Grazie Laika258
quote:Originally posted by gioste2
Ciao avevo un'europeo 78 con la stessa disposizione e motorizzazione del tuo e gli stessi problemi di irregolarita del minimo ed in più ogni tanto si accendeva la spia del guasto motore i km erano circa 80000.L'ho portato alla ford hanno cominciato a parlare di sensori di centralina di sostituzione della pompa hanno collegato il computer per trovare il difetto mi hanno cambiato dei sensori ho speso ma il difetto è rimasto,poi un'amico che aveva avuto anche lui dei problemi mi ha indirizzato ad un'officina specializzata in pompe e iniezione, gli ho portato il mezzo hanno attaccato il computer e 30 secondi dopo sapevo il male che affliggeva il mio mezzo, praticamente lo stesso di Pama,il pistone della pompa aveva danneggiato [:(]il cilindro in cui scorre, in una giornata e mezzo mi hanno sostituito il corpo pompa danneggiato fatta una revisione completa del sistema di iniezione per la somma di euro 1150 [:(][xx(]compresa la manodopera,quando ho ripreso il mezzo non sembrava neanche più lo stesso non era mai andato così bene.Se stai in zona centro italia Toscana e se ti interessa ti faccio avere i recapiti dell'officina. Saluti Mario SP >
>
16
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 21/04/2006 alle: 17:40:46
quote:Originally posted by kicho
Buongiorno a tutti io ho un laika ecovip del 94 motorizzato ford 2500 td l'ho preso usato e nonostante i suoi 10 anni aveva solo 21700 km, il motore nonostante abbia solo 100 cv si comporta bene ma nonostante sul libretto (dati della casa) riporti una velocita max di 130 km si schioda difficilmente dai 120, .......... >
> quel motore ha una comune pompa rotativa a "gestione" elettronica, quindi non si può controllare la portata gasolio come si fa' sui common-rail, quindi niente modifica (almeno come la intendi tu...) Nei confronti della velocità massima, considerando che quello che leggi sul tachimetro e' probabilmente superiore alla realtà (se hai un GPS puoi verificarlo praticamente), ricordati che i dati forniti dal costruttore della meccanica sono quelli relativi al furgone e non all'allestimento mansardato (l'aereodinamica di un mansardato e leggermente peggiore a quella di un muro), quindi quello che hai ottenuto e' già un ottimo risultato. E poi non ti dimenticare che a quelle velocità per fermare 3.5Tonnellate devi tirare giù l'ancora o aprire il paracadute [:D]
19
gioste2
gioste2
05/01/2004 1492
Inserito il 22/04/2006 alle: 06:54:58
X Laika 258 l'officina si chiama Ghiselli è in via A.Rossi 10 Lunata - Capannori - Lucca. tel 0583429463.Saluti Mario SP

Modificato da gioste2 il 22/04/2006 alle 06:57:03
17
pama
pama
20/02/2006 918
Inserito il 26/04/2006 alle: 09:35:26
Se invece ti interessa un indirizzo più vicino : io sono andato da Carenini a Calusco d'Adda (Bg)é un vero Pompista !! Ciao
quote:Originally posted by laika258
Ciao Anche sul mio mezzo Ford 190 del 95 si presenta un problema di funzionamento irrregolare in particolare afreddo e in salita sotto sforzo. Si presenta come descritto da te anche se non si è mai accesa la spia delle anomalia motore. Io sono di Milano e ho fatto verificare il mezzo in Ford ma non sono stati in grado di effettuare alcuna diagnosi, la stessa cosa presso altri meccanici. Tutt i dicono che i Ford sono così. Ne avevo uno del 93 e andava invece benissimo. Se fosse possibile vorrei il nome del mecccanico che ti ha sistemato il mezzo per fare la stessa cosa. Grazie Laika258
quote:Originally posted by gioste2
Ciao avevo un'europeo 78 con la stessa disposizione e motorizzazione del tuo e gli stessi problemi di irregolarita del minimo ed in più ogni tanto si accendeva la spia del guasto motore i km erano circa 80000.L'ho portato alla ford hanno cominciato a parlare di sensori di centralina di sostituzione della pompa hanno collegato il computer per trovare il difetto mi hanno cambiato dei sensori ho speso ma il difetto è rimasto,poi un'amico che aveva avuto anche lui dei problemi mi ha indirizzato ad un'officina specializzata in pompe e iniezione, gli ho portato il mezzo hanno attaccato il computer e 30 secondi dopo sapevo il male che affliggeva il mio mezzo, praticamente lo stesso di Pama,il pistone della pompa aveva danneggiato [:(]il cilindro in cui scorre, in una giornata e mezzo mi hanno sostituito il corpo pompa danneggiato fatta una revisione completa del sistema di iniezione per la somma di euro 1150 [:(][xx(]compresa la manodopera,quando ho ripreso il mezzo non sembrava neanche più lo stesso non era mai andato così bene.Se stai in zona centro italia Toscana e se ti interessa ti faccio avere i recapiti dell'officina. Saluti Mario SP >
>
>
>
matthew
matthew
-
Inserito il 26/04/2006 alle: 18:28:23
Per verifiche od eventuali riparazioni prima di dover sostituire una centralina iniezione io posso consigliarvi www.f-autronica.it.
16
laika258
laika258
21/04/2006 4
Inserito il 27/04/2006 alle: 18:58:56
Grazie per le informazioni vedrò quanto mi costa questo scherzetto. Un lampeggio a tutti. Laika258
quote:Originally posted by pama
Se invece ti interessa un indirizzo più vicino : io sono andato da Carenini a Calusco d'Adda (Bg)é un vero Pompista !! Ciao
quote:Originally posted by laika258
Ciao Anche sul mio mezzo Ford 190 del 95 si presenta un problema di funzionamento irrregolare in particolare afreddo e in salita sotto sforzo. Si presenta come descritto da te anche se non si è mai accesa la spia delle anomalia motore. Io sono di Milano e ho fatto verificare il mezzo in Ford ma non sono stati in grado di effettuare alcuna diagnosi, la stessa cosa presso altri meccanici. Tutt i dicono che i Ford sono così. Ne avevo uno del 93 e andava invece benissimo. Se fosse possibile vorrei il nome del mecccanico che ti ha sistemato il mezzo per fare la stessa cosa. Grazie Laika258
quote:Originally posted by gioste2
Ciao avevo un'europeo 78 con la stessa disposizione e motorizzazione del tuo e gli stessi problemi di irregolarita del minimo ed in più ogni tanto si accendeva la spia del guasto motore i km erano circa 80000.L'ho portato alla ford hanno cominciato a parlare di sensori di centralina di sostituzione della pompa hanno collegato il computer per trovare il difetto mi hanno cambiato dei sensori ho speso ma il difetto è rimasto,poi un'amico che aveva avuto anche lui dei problemi mi ha indirizzato ad un'officina specializzata in pompe e iniezione, gli ho portato il mezzo hanno attaccato il computer e 30 secondi dopo sapevo il male che affliggeva il mio mezzo, praticamente lo stesso di Pama,il pistone della pompa aveva danneggiato [:(]il cilindro in cui scorre, in una giornata e mezzo mi hanno sostituito il corpo pompa danneggiato fatta una revisione completa del sistema di iniezione per la somma di euro 1150 [:(][xx(]compresa la manodopera,quando ho ripreso il mezzo non sembrava neanche più lo stesso non era mai andato così bene.Se stai in zona centro italia Toscana e se ti interessa ti faccio avere i recapiti dell'officina. Saluti Mario SP >
>
>
>
>
>
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Block Shaft
Dreamer
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.