CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Ford : mozzi posteriori per canguri.

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 17
18
atramazz
atramazz
27/09/2004 10
Inserito il 11/03/2006 alle: 00:41:42
gia dal primo giorno di vita il Rimor su ford 350t125 ha accusato problemi di forti vibrazioni in frenata. Allora, giugno 2004, ho iniziato il mio calvario per le officine ford. Era stato riscontrato un problema nei mozzi posteriori che gia a basse velocita in frenata facevano vibrare il mezzo tanto da far cadere gli oggetti dai pensili. Mi è stato sostituito in garanzia le ganasce dei freni ma il problema persisteva ,cosi si è pensato di sostituire i mozzi, era migliorato ma vibrava ancora, cosi chiedo a un meccanico di fiducia e mi conferma che ci sono dei casi in cui il mozzo viene retificato per annullare queste vibrazioni. La ford mi retifica i mozzi eliminando la vibrazione il tutto in garanzia. Dopo questo lavoro avevo la senzazione che il mezzo frenasse male ma per problemi di tempo non l'ho fatto vedere finche a natale 2005 scopro che sulla neve le ruote anteriori in frenata si bloccano mentre le posteriori con le catene continuano a girare cosiche la frenata era quasi inesistente. Nel sdraiarmi sotto al camper scopro che dai mozzi trafila olio in quantita. Appena possibile ritorno alla ford ( siamo a fine febbraio 2006) mi sostituiscono i paraolio vado a ritirarlo e non faccio nemmeno il giro dell'isolato ,rientro in ford con il cammper che un capriolo a confronto salta meno. Soluzione... ennesima retifica ennesima sostituzione paraolio, e ora? Tiro il freno a mano e per fortuna ora non salta me nemmeno frena. Frena cosi poco che a passo d'uomo con il freno a mano non riesco a fermarlo, per fortuna la concessionaria ford per mi dice che devo rodare i mozzi per 200-300KM, oggi ho provato a chiamare un'altra officina ford (solo per veicoli commerciali)e mi hanno risposto che la ford è al corrente di questo difetto e che l'unica soluzione sembra sia retificare i mozzi, in quanto la frenata, hanno detto che nel transit è ripartita sull'anteriore e che nessun modello blocca le gomme sul posteriore e che comunque devo rodare i freni per 3000 - 5000 KM ( questo e stato un po piu abbondante) ma la garanzia è in scadenza. Mi piacerebbe sapere se qualche collega ha avuto lo stesso problema. Intanto domani facciamo questi 200-300KM e poi vedremo. Ciao Attilio
18
ricgallegati
ricgallegati
15/02/2005 65
Inserito il 11/03/2006 alle: 08:47:10
Stesso problema, anche il mio VR, un Kentuky ESTRO 5 su ford 350t125 ha accusato problemi di forti vibrazioni in frenata già nei primi giorni di vita. Fortunatamente con la sostituzione dei cerchi, ceppi dei freni e la rettifica dei tamburi con relativo centaggio dei mozzi ho risolto il problema. Il lavoro e' stato effettuato presso l' officina FORD di Russi (RA)"FUTURAUTO",che si è dimostrata fin da subito all' altezza( sapevano del problema e non mi hanno consegnato il camper fino a quando provando il mezzo con il responsabile dell' officina, abbiamo riscontrato che in frenata non vibrava) spero di esserti stato di aiuto, se vuoi altre informazioni fammi sapere
19
leo1
leo1
26/11/2003 219
Inserito il 11/03/2006 alle: 19:55:06
Ciao atramazz non posso aiutarti,ma un consiglio:id="size6">id="red">INVIA SUBITO UNA RACCOMANDATA ALLA FORD id="size1">per evitare lavaggi di mani a fine garanzia saluti Leo [:(!][:(!]
17
piskygt65
piskygt65
16/02/2006 333
Inserito il 12/03/2006 alle: 19:15:58
Atramaz hai tutta la mia solidarieta,quindi il 125cv nn solo ha avuto problemini di rapporti motore e al cambio ma anche hai mozzi posteriori,io ho il 137cv e fin'ora nn ho riscontrato i tuoi problemi ne altri e ho quasi 44000km,ti consiglio comunque di fare una bella raccomandata con ricevuta,alla ford comunicando che hai ancora problemi e sei quasi in scadenza con la garanzia e vedi cosa ti rispondono,saluti Claudio.[:)][:)]
17
Claudio65
Claudio65
16/02/2006 1059
Inserito il 12/03/2006 alle: 21:30:25
Anche sul mio vecchio Transit del 1997 c'era lo stesso prolema! Che dire?? Ciao a tutti
18
atramazz
atramazz
27/09/2004 10
Inserito il 12/03/2006 alle: 23:20:18
grazie delle vostre risposte faro tesoro di questo comunque oggi son tornato da una gita di 300km ma i freni non fanno il suo lavoro cosi questa settimana dovro provedere ad una soluzione piu drastica ciao
C.I. Magis 94xt, compatto, cambio automatico, Nuovo
C.I. Magis 94xt, compatto, cambio automatico, Nuovo
Sun Living S 70 SP NUOVO SU ORDINAZIONE, Nuovo
Sun Living S 70 SP NUOVO SU ORDINAZIONE, Nuovo
Dethleffs CAMPER 530 FSK, Nuovo
Dethleffs CAMPER 530 FSK, Nuovo
Adria MATRIX AXESS 600 SC - ex nolo, Anno: 2021
Adria MATRIX AXESS 600 SC - ex nolo, Anno: 2021
Weinsberg MERCEDES CARACOMPACT SUITE 640 MEG CAMBIO AUTOM 81
Weinsberg MERCEDES CARACOMPACT SUITE 640 MEG CAMBIO AUTOM 81
Previous Next
17
Elika
Elika
02/03/2006 350
Inserito il 13/03/2006 alle: 19:14:24
...scoperto +/- a settembre su banco prova a rulli per mezzi commerciali che il mio 125T350 al retrotreno frenava una cippa[xx(][xx(][xx(][xx(]...sostituito ganasce e rettificato tamburi post, oltre a cambiare dischi e pastiglie davanti, il tutto a spese mie, ovvio[:(!][:(!][:(!][:(!][:(!]...e adesso frena decentemente[^] Cerea a W
18
atramazz
atramazz
27/09/2004 10
Inserito il 13/03/2006 alle: 22:45:49
X Elika mi sai dire indicativamente quanto hai speso? grazie
17
Elika
Elika
02/03/2006 350
Inserito il 14/03/2006 alle: 13:40:43
quote:Originally posted by atramazz
X Elika mi sai dire indicativamente quanto hai speso? grazie >
> al momento no[B)]...il tipo non mi ha fatto ancora il conto[V], e non scherzo[xx(]... Cerea p.s. ...specifico...si tratta di un mio cliente, cui ho fatto una consulenza che NON voglio farmi pagare xchè la rtiengo doverosa e quindi lui non fa il contoid="size1">
maxdance
maxdance
-
Inserito il 14/03/2006 alle: 16:13:27
cambiato albero trasmissione retifica tamburi con relativa centratura per due volte in garanzia la ford non ne và fuori. Consiglio quando si smonta una ruota tirare il freno a mano alla morte e cercare di segnare la ruota in maniera da rimontarla com'era e se si deve sostituirla...... ? cuore in pace che bisogna retificare il tutto . Buoni km
16
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 14/03/2006 alle: 18:28:34
x atramazz Posso confermare che e' un problema vecchio e mai risolto sul Transit; ad un amico con un Laika del 94 su Transit 2.4td gemellare, questo problema si presentava puntualmente ad ogni foratura di pneumatico sull'assale posteriore; ogni volta era costretto a far rettificare i tamburi posteriori!!! Una soluzione definitiva non l'ha mai trovata. Saluti a tutti
18
atramazz
atramazz
27/09/2004 10
Inserito il 15/03/2006 alle: 23:45:22
che Dio ce la mandi buona!!!!!!! io intanto sto preparando una bella lettera alla Ford anche se questo non basterà io ci provo, e domani porto il camper sul banco delle revisioni cosi vedremo se frena perchè se cosi non fosse io ritorno in officina. Provate solo a pensare se per sfortuna dovessi causare un incidente e venisse riscontrato che il VR non frena... Cosa sucederebbe????? Non oso pensarci ciao a tutti
17
pama
pama
20/02/2006 918
Inserito il 23/03/2006 alle: 11:11:43
Sono in procinto di affrontare anch'io la revisione dei freni posteriori (ford 150/95) l'ho già fatto su un ford più vecchio ancora. Il rettificatore mi aveva consigliato di effettuare la rettifica del tamburo con il mozzo montato perchè è nella fase di accoppiamento che il tamburo stesso si distorce, Non mi sono sentito di mettere mano al semiasse e ho smontato solo il tamburo, e sost.ferodi e cilindretti. Avevo risolto il problema ma il beneficio in aumento di frenata si è avuto dopo molti km, non certo ni 300 di cui leggevo qui sopra. Però il motivo del mio intervento è questo, in cosa consiste il centraggio dei tamburi, come si procede? Ci vorrebbe un meccanico o qualcuno che ha seguito l'operazione in diretta.
19
Bear
Bear
26/10/2003 15
Inserito il 24/03/2006 alle: 20:02:01
oggi ho portato il mio camper RIVIERA GTE su ford all'officina autorizzata, mi hanno confermato che il problema sono i tamburi posteriori e che devono essere rettificati, ma hanno avuto un problema, non riescono a tirare fuori tutto il pezzo delle ruote compreso i tamburi, perchè la ruota batte contro la parete laterale del camper. Sono costretti ad estrarre tutto insieme altrimenti la rettifica non ha efficacia. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? Inoltre mi chiedo ma quando uno fora si ha lo stesso problema? Grazie a tutti............ [V][V][V]
17
pama
pama
20/02/2006 918
Inserito il 30/03/2006 alle: 09:59:07
Incredibile! Ma come possono togliere un blocco di quelle dimensioni? E poi penserebbero di rettificare il tamburo con le ruote montate? Così quando sposti una gomma hai il dubbio della centratura. Se ho capito bene meglio cambiare officina. Il procedimento corretto consiste nell' eseguire la rettifica del tamburo con il mozzo montato, non le ruote . Sono sempre alla ricerca di qualcuno che mi spieghi come si fa a centrare i tamburi, nessun meccanico?[?][?]
Derams480
Derams480
-
Inserito il 31/03/2006 alle: 18:45:17
Stesso problema anche io con un Dreams 480 motorizzato Ford 350 125cv del 2003. Ford Automonza ha cercato di farmi pagare l'intervento richiesto di sostituzione tamburi ovalizzati (segnalato quasi al termine della garanzia) ma grazie all'intervento del resp. qualità Ford Italia da me interpellato telefonicamente tutto risolto. Ford automonza voto ZERO Fordi Italia voto DIECI [:)][:)]
17
piskygt65
piskygt65
16/02/2006 333
Inserito il 20/04/2006 alle: 19:51:59
X Bear mi fa piacere avere qualche "collega"nella mia citta,il mezzo x la meccanica lo porto da Gervasio-conc. Ford,x la cellula e altri piccoli inconvenienti da ASTICARAVAN.Spero di esserti stato utile,saluti Claudio.[:)][:)]
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Video CamperOnTest: Robeta Ares Bike Edition
Video CamperOnTest: Robeta Ares Bike Edition
Previous Next
17
pama
pama
20/02/2006 918
Inserito il 26/04/2006 alle: 09:45:36
Per la cronaca mi sono deciso a rifare i freni posteriori, cilindretti 55€, ganasce 28€, tornitura tamburi Gratis (da un amico)olio nuovo 10€ NESSUNA CENTRATURA (perchè non ho capito in cosa consiste) percorsi 1200 Km e nessuna vibrazione, ho notato che la curvatira del ferodo è su un diam. inferiore rispetto a quella del tamburo rettificato per cui prima che il ferodo si consumi aumentando l'impronta Hai voglia!!!
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Block Shaft
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.