CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Ford rigido o cosa ?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 17
17
Elika
Elika
02/03/2006 350
Inserito il 07/06/2006 alle: 09:38:13
...mi spiego...Dream 480 su Ford 125 ...alla minima imperfezione del manto stradale son "botte" incredibili...as es. passando sui giunti dei viadotti autostradali...SBADABAMMMM...tutto il cruscotto balla e salta allegramente... chi è dietro fa il suo bel saltino sul divanetto...e la mi schiena proferisce innominabili improperi...ora, a parte il fatto che il mezzo è sui 34 q a pieno carico (pesato domenica), e va bene...ma non mi sembra un comportamento "normale" ...ergo : a) succede con tutti i mezzi over certo peso ? ... b) succede ad altri con pianale Ford ? ...e Iveco come si comporta ? Cerea
16
Erix Sr
Erix Sr
10/08/2006 1572
Inserito il 07/06/2006 alle: 10:27:10
Per esperienza ho imparato che molto dipende dalla pressione delle gomme. Molti gommisti eccedono nelle pressioni arrivando anche a 5,5/6 atmosfere. La qual cosa può andare bene quando il mezzo sta fermo per contrastare il problema ovalizzazione, ma quando si è in marcia può risultare deleterio. Riscaldando la pressione aumenta, in movimento i pesi si moltiplicano e la gomma ne soffre, non sono rari i casi di scoppio improvviso o di cedimento delle tele (è capitato a me). Inoltre una gomma così "dura" trasmette il 100% delle sollecitazioni (leggi buche o dossi) prima alle sospensioni e poi al resto del mezzo. Una pressione giusta (nel mio 125 ho scoperto, tramite altri post di questo forum, essere 4,5) ti smaltisce già un buon 40% dei colpi evitando l'effetto martello...
17
Elika
Elika
02/03/2006 350
Inserito il 07/06/2006 alle: 11:04:44
quote:Originally posted by Erix Sr
Per esperienza ho imparato che molto dipende dalla pressione delle gomme. Molti gommisti eccedono nelle pressioni arrivando anche a 5,5/6 atmosfere. >
> gomme a 4 atm proprio su suggerimento gommista...è stata la prima cosa che ho controllato e volevo scendere a 3,5 ...le gomme son del 2002 e han un 38000 km ...almeno credo...gomma indurita ? ...non penso sia così influente (...anche se il mio gommista vorrebbe cambiarle, ovviamente) ...hai un 125 Ford (peso vr ?)ad "effetto martello" come vai ? ...magari il mio è solo un problema di sospensioni... Cerea
Sev
Sev
-
Inserito il 07/06/2006 alle: 11:11:41
Sul "vecchio" NG1 su ford 125 le tenevo a 3,2 dietro e 4,3 davanti, come desunto dal libretto della ford per quella meccanica e non ho mai avuto problemi. A pieno carico non superavo mai i 35 q.li. Ciao, Sev
17
Elika
Elika
02/03/2006 350
Inserito il 07/06/2006 alle: 11:17:55
quote:Originally posted by Sev
Sul "vecchio" NG1 su ford 125 le tenevo a 3,2 dietro e 4,3 davanti, come desunto dal libretto della ford per quella meccanica e non ho mai avuto problemi. A pieno carico non superavo mai i 35 q.li. Ciao, Sev >
> ok, mai avuto problemi del tipo "sbadabadabadabang" sui dossetti o altro ? ...tipo quando le sospensioni vanno a tampone ? ...con il cruscotto che sembra staccarsi dalla botta ...e non parlo di voragini, ma di normali giunti autostradali Cerea
17
ersi
ersi
20/02/2006 228
Inserito il 07/06/2006 alle: 14:40:01
non è la pressione alta(io le mie le tengo tutte a 4,5)ma il tipo o marca di gomme attualmente monto le continental VaNCO(ho un katamarano 3 su Ford 350 100 )e le ho trovate di fabbrica,nel camper precedente avevo le Michelin e devo dire che forse queste sono + morbide,tu che gomme hai?
Knaus 450 Sport Fu 16.899€, Anno: 2011
Knaus 450 Sport Fu 16.899€, Anno: 2011
Fendt TOPAS 590 19.800€, Anno: 2009
Fendt TOPAS 590 19.800€, Anno: 2009
Hobby De Luxe 28.800€, Nuovo
Hobby De Luxe 28.800€, Nuovo
Etrusco Etrusco T 6.9 SF 71.070€, Nuovo
Etrusco Etrusco T 6.9 SF 71.070€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO V 6.6 SF 54.800€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO V 6.6 SF 54.800€, Nuovo
Previous Next
17
Elika
Elika
02/03/2006 350
Inserito il 07/06/2006 alle: 15:12:34
quote:Originally posted by ersi tu che gomme hai? >
> ...Michelin Agilis...un po' di differenza va bene, ma botte così mi sembra improbabile Cerea
16
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 07/06/2006 alle: 15:27:57
quote:Originally posted by Elika
...mi spiego...Dream 480 su Ford 125 ...alla minima imperfezione del manto stradale son "botte" incredibili...as es. passando sui giunti dei viadotti autostradali...SBADABAMMMM...tutto il cruscotto balla e salta allegramente... .... >
> hai per caso delle sospensioni aggiuntive ad aria, oppure hai fatto qualche modifica alle sospensioni/ammortizzatori? Cordiali saluti
17
Elika
Elika
02/03/2006 350
Inserito il 07/06/2006 alle: 17:14:47
quote:Originally posted by jimbo65 hai per caso delle sospensioni aggiuntive ad aria, oppure hai fatto qualche modifica alle sospensioni/ammortizzatori? Cordiali saluti >
> ...questo inverno ho fatto montare delle sospensioni ad aria dietro[|)]...che fin quando eran efficienti un qlsa migliorava[^], ma dietro[:0]...davanti mica tanto[xx(][:(!]...ora sono in fase di sostituzione dato che han ceduto[V][V][V]...xchè lo chiedi ? Cerea
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 08/06/2006 alle: 08:54:17
Controlla le balestre e le sospensioni anteriori (a seconda dei modelli il Ford dovrebbe avere le balestre anche avanti). Se in ordine di marcia l'asse sta molto vicino ai tamponi di fine corsa, devi intervenire sulle balestre che si sono sfibrate. E' un pò la piaga dei VR che sopportano continuamente un grosso peso. Che ci siano problemi, me lo fa pensare il fatto che dici che ti sono andate fuori uso le sospensioni ad aria. Quelle si danneggiano, in genere, con i continui colpi sul fine corsa. Questo però significa che le balestre si sono sfibrate e che i soffietti venivano gonfiati ad una pressione insuffuciente, tanto da arrivare a fine corsa.
17
Elika
Elika
02/03/2006 350
Inserito il 08/06/2006 alle: 10:06:11
quote:Originally posted by maanibal I
Controlla le balestre e le sospensioni anteriori (a seconda dei modelli il Ford dovrebbe avere le balestre anche avanti).>
> al momento il VR è dal mio meccanico per una verifica delle sospensioni davanti e dietro...ma guardando da sotto al ponte non mi pare ci fossero balestre davanti...cmq il mezzo è del 2002 con 38000 km, possibile sian già "cotte", balestre o molle che siano ?
quote:Originally posted by maanibal I Che ci siano problemi, me lo fa pensare il fatto che dici che ti sono andate fuori uso le sospensioni ad aria. >
> i soffietti non tenevano + la pressione[V]...una poco per volta, l'altra non si gonfiava neppure[xx(]...per la pressione...sono dotate di manometro singolo e le gonfiavo secondo quello (zone blu/zone rosse) ...certo anche il meccanico, che lavora solo su mezzi commerciali, è stupito[:0]...son le stesse che vengono montate sui furgoni ad uso edile (notoriamente poco sfuttati a livello di carico, neh[^] ) e problemi non ne ha mai avuti... Cerea
17
Elika
Elika
02/03/2006 350
Inserito il 08/06/2006 alle: 12:24:58
mi ha telefonato il mecca or ora...soffietti bucati causa errato montaggio... e correttamente me li cambia in garanzia...da sostituire ammortizzatori davanti con altri a gas...molle davanti ok...balestre dietro da ingrassare ma ok...il tutto, tradotto dal "meccanichese", significa che così è causa sistema di sospensione anteriore Ford...adesso xrò vorrei il conforto di altri con stesso o analogo mezzo... Cerea
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 08/06/2006 alle: 12:32:18
Potrebbe essere colpa degli ammortizzatori! Per quanto riguarda le sospensioni ad aria, probabilmente hanno montato i soffietti non dotati di fine corsa, al posto dei fine corsa originali. Alcuni soffietti infatti hanno i blocchi di fine corsa interni e vanno montati esattamente in sostituzione del fine corsa originale del mezzo; altri invece non hanno tale blocco (che quindi non va rimosso dal mezzo) e vanno montati in un'altro punto dell'assale. Montando gli ammortizzatori a gas, dovresti avere anche un naturale supporto alle sospensioni originali; la maggior parte degli ammortizzatori a gas infatti hanno una discreta forza di spinta, che si va ad aggiungere a quella delle molle originali.
17
Elika
Elika
02/03/2006 350
Inserito il 08/06/2006 alle: 12:52:54
quote:Originally posted by maanibal I
Potrebbe essere colpa degli ammortizzatori! Per quanto riguarda le sospensioni ad aria, probabilmente hanno montato i soffietti non dotati di fine corsa, al posto dei fine corsa originali.>
> mi ha detto che montando in un certo modo i soffietti lo sfregamento con un bullone ha causato la foratura di uno[xx(]...di fondo corsa non ha parlato ma oggi vado a vedere di persona tirando sul il mezzo sul ponte[;)]
quote:Originally posted by maanibal I Montando gli ammortizzatori a gas, dovresti avere anche un naturale supporto alle sospensioni originali; la maggior parte degli ammortizzatori a gas infatti hanno una discreta forza di spinta, che si va ad aggiungere a quella delle molle originali. >
> è quel che sostiene anche lui...ha cercato molle + progressive ma non ha trovato nulla...telefonato alla Oma il prezzo è stato scoraggiante[V]...ergo, visto che a Torino qlc che sa fare ammortizzatori c'è ancora[:0][:p][;)], ha trovato a prezzo decente (-40 % ) gli ammortizzatori davanti ...proviamo con quelli, x ora, + la sostituzione dei soffietti dietro con altri + performanti[^][:(!]... ah, mi ha anche spiegato che Renault (che ha lui) ha un sistema di sospensione ant diverso e per sua concezione + "morbido" ...idem il Daily ...viceversa il Ducato pare sia identico al Ford...bah...certo prima di cambiare VR (rigorosamente usato, sono un barbone, lo so[:I] )ne proverò X al cubo, visto i prezzi e le "sorpresine" riscontrate su questo[}:)][:(!]...e i dischi freni anteriori...e il motore "molle"...e la mansarda (...assestamento, tse [}:)] )[:(!][:(!][}:)][}:)]...e la Truma da sistemare...e avanti...vabbè, sarò anche pistino io, ma permettetemi, ho un 40.000 buone ragioni, boia faus [:(!][:(!][:(!][:(!][:(!][:(!] Cerea
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 08/06/2006 alle: 16:58:00
A fine 2005 ho cambiato le molle anteriori del mio camper, su ducato, ed ho speso circa 400 euro. Avevo un transit del 90 che montava le balestre anche anteriormente; evidentemente il modello successivo ha adottato le molle, come del resto i trensit nuovi. Se fai sollevare il camper, vedi subito se i temponi di fine corsa sono stati rimossi; al centro dell'arco della balestra, fissati al telaio del mezzo, dovresti trovare dei tamponi in gomma (normalmente tondi e del diametro di 5-7 cm), posti in modo tale che, se la balestra si piega oltre un certo limite, va a toccare nella gomma. Controlla anche, con il mezzo a terra, se si stabilisce il contatto poichè, se si verifica l'anomalia, forse è bene aggiungere ina foglia alle balestre, o cambiarle del tutto. Normalmente i soffietti vengono montati al posto dei tamponi di fine corsa, ma debbono avere all'interno i necessari appoggi, altrimenti, con un paio di fine corsa delle sospensioni, possono autodistruggersi.
16
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 09/06/2006 alle: 16:37:15
quote:Originally posted by Elika
mi ha detto che montando in un certo modo i soffietti lo sfregamento con un bullone ha causato la foratura di uno[xx(]...di fondo corsa non ha parlato ma oggi vado a vedere di persona tirando sul il mezzo sul ponte[;)] è quel che sostiene anche lui...ha cercato molle + progressive ma non ha trovato nulla... la sostituzione dei soffietti dietro con altri + performanti... >
> il motivo per cui ti ho formulato la domanda su che tipo di sospensioni montavi e' perfettamente in sintonia con quanto hai scritto nei precedenti post; mi spiego meglio, sospettavo che montavi delle sospensioni ad aria sul ponte posteriore (magari ottenendo mediocri risultati), ed ora che si sono guastate ti sei trovato "di punto a capo"; il consiglio che ti posso dare e quello di far vedere la tua sospensione posteriore ad un buon balestraio, perchè i "soffietti" non sono affatto la panacea. Per quanto riguarda le sospensioni anteriori, ritengo valido sostituire gli ammortizzatori (e magari anche sul posteriore) perchè sono questi gli elementi che si comportano da "freno" sulle rapide oscillazioni del veicolo (strade dissestate, ecc) e non il molleggio (che sia balestra o molla elicoidale non c'e' differenza da questo punto di vista). Ovviamente se fai installare le sospensioni ad aria, ricordati che queste non servono assolutamente per sollevare il veicolo "stressato" dal peso; per quanto riguarda gli ammortizzatori, ti consiglio gli originali, oppure qualcosa di marca ma con caratteristiche simili, evita di acquistare ammortizzatori troppo rigidi, perchè il telaio potrebbe non essere molto soddisfatto... Cordiali saluti Giordano
17
Elika
Elika
02/03/2006 350
Inserito il 09/06/2006 alle: 18:03:49
quote:Originally posted by jimbo65 il consiglio che ti posso dare e quello di far vedere la tua sospensione posteriore ad un buon balestraio, perchè i "soffietti" non sono affatto la panacea.>
> in effetti ho già fatto vedere le balestre posteriori e paiono ok...magari un foglio in + ma già è rigido così, se aggiungo un foglio addio
quote:Originally posted by jimbo65 Per quanto riguarda le sospensioni anteriori, ritengo valido sostituire gli ammortizzatori (e magari anche sul posteriore) perchè sono questi gli elementi che si comportano da "freno" sulle rapide oscillazioni del veicolo (strade dissestate, ecc) e non il molleggio (che sia balestra o molla elicoidale non c'e' differenza da questo punto di vista). >
> il mio problema non sono tanto le oscillazioni quano la botta che prendo ad ogni imperfezione, con particolare riferimento ai giunti autostradali...del tutto inaccettabile, per il confort generale...sembra un carro trainato da buoi...
quote:Originally posted by jimbo65Ovviamente se fai installare le sospensioni ad aria, ricordati che queste non servono assolutamente per sollevare il veicolo "stressato" dal peso; >
> pensavo servissero invece ad aiutare le sospensioni meccaniche nel loro lavoro...mi spiego, invece del foglio aggiuntivo metto soffietti pneus ergo minor rigidità maggior sospensione...sbaglio ?
quote:Originally posted by jimbo65per quanto riguarda gli ammortizzatori, ti consiglio gli originali, oppure qualcosa di marca ma con caratteristiche simili, evita di acquistare ammortizzatori troppo rigidi, perchè il telaio potrebbe non essere molto soddisfatto...>
> ok, il mio mecca me ne ha proposti di quelli a gas realizzati da una ditta di Torino...qualità notevole prezzo decente...non so che marca, appena ne so di + posto
quote:Originally posted by jimbo65Cordiali saluti Giordano>
> Ciao e grazie dei consigli..spero di risolvere con tutte ste modifiche...cmq mi è rimasta la curiosità di provare un mezzo analogo al mio x vedere le differenze Cerea
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Video CamperOnTest: Robeta Ares Bike Edition
Video CamperOnTest: Robeta Ares Bike Edition
Previous Next
16
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 12/06/2006 alle: 14:20:03
quote:Originally posted by Elika
.... pensavo servissero invece ad aiutare le sospensioni meccaniche nel loro lavoro...mi spiego, invece del foglio aggiuntivo metto soffietti pneus ergo minor rigidità maggior sospensione...sbaglio ? .... cmq mi è rimasta la curiosità di provare un mezzo analogo al mio x vedere le differenze Cerea >
> le sospensioni ad aria, correttamente gonfiate, aiutano le balestre a non sfibrarsi, ma non vanno impiegate per alzare da terra il veicolo; anche perchè solleveresti il veicolo in un punto non previsto in fase di progettazione (ovvero sui fine-corsa), mentre le balestre agiscono in punti di attacco diversamente dimensionati. Con questo non dico che non le devi usare più, semplicemente ti consiglio di moderarne l'uso rispettando la pressione di gonfiaggio consigliata. Inoltre non e' detto che l'assetto ottenuto con la sospensione ad aria sia meno rigido di quello ottenuto con un foglio aggiuntivo di balestra... Quella di provare un veicolo simile e' una eccellente idea.. Ciao Giordano
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Block Shaft
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.