In risposta al messaggio di nemo family del 25/04/2017 alle 08:53:57
purtroppo frizione e collettore aspirazione erano i talloni di achille del 125.....
Ah ecco , della frizione ne ero a conoscenza , del collettore non avevo mai sentito ....... Nuovo costa 350 € più IVA
http://www.transitcenter.it/
advanced_search_result.php?keywords=collettore+aspirazione&search_in_description=1&x=5&y=1&cPath=8_34&categories_id=34" target="_blank">http://www.transitcenter.it/
adv...http://www.transitcenter.it/
In risposta al messaggio di nemo family del 25/04/2017 alle 10:01:26
fossi in te lo lascerei stare cosi comè.....di sicuro e stato modificato e non dovrebbe piu succedere.... qui trovi di tutto per il transit... e il sito e ....
Grazie Nemo , difatti l'ho acquistato li , sono tutti ricambi che arrivano da UK e dalla Polonia paesi dove il transit è più diffuso
In risposta al messaggio di Rascal del 25/04/2017 alle 08:45:14
Ho gia letto di casi analoghi, pessima decisione di Ford di montare su un motore turbo per di più diesel ( vibrazione + pressione ) un collettore in plastica con pure una parte saldata, ciaoo.
Dillo anche a Renault, VW, Opel ecc ecc
In risposta al messaggio di nemo family del 25/04/2017 alle 11:44:34
dovrei pure smontarlo sul mio il collettore...per intercettare un filo della pompa()...e son 2/3 anni che lo dovrei fare.... hai avuto problemi a fare il lavoro.....o e fattibile senza preghiere e all'erte varie a tutti i santi del circondario ? e come guarnizioni nuove ci sono solo le 8 rettangolari e una rotonda per l'egr....giusto ?
Le viti posteriori sono alquanto difficili da raggiungere per mancanza di spazio , io le ho svitate con una cricchetto da 1/4" , però in confidenza qualche Santo l'ho nominato .......
In risposta al messaggio di Speedy3 del 25/04/2017 alle 12:01:19
Dillo anche a Renault, VW, Opel ecc ecc Ciao Gianfranco Armando....Ciao !
A parte che sono un tradizionalista amo i collettori in alluminio fuso, volendoli fare in plastica con una parte che poi viene saldata ( penso ad ultrasuoni ) si potevano studiare dei rinforzi in modo di aiutare quella saldatura a reggere, certamente per il prezzo assurdo di circa 300 euro che costa il collettore in plastica era una cosa doverosa da fare, è evidente che in questo caso specifico c'è stata una carenza progettuale, ciaoo.
In risposta al messaggio di Rascal del 26/04/2017 alle 08:55:49
A parte che sono un tradizionalista amo i collettori in alluminio fuso, volendoli fare in plastica con una parte che poi viene saldata ( penso ad ultrasuoni ) si potevano studiare dei rinforzi in modo di aiutare quella saldaturaa reggere, certamente per il prezzo assurdo di circa 300 euro che costa il collettore in plastica era una cosa doverosa da fare, è evidente che in questo caso specifico c'è stata una carenza progettuale, ciaoo.
mi sa che non esiste un motore senza carenze progettuali.....chi piu o chi meno tutti ne sono affetti !!!
In risposta al messaggio di nemo family del 26/04/2017 alle 09:28:38
mi sa che non esiste un motore senza carenze progettuali.....chi piu o chi meno tutti ne sono affetti !!!
Che dire hai ragione, costruire e collaudare in modo serio ha un costo molto elevato, cosi i costruttori lasciano che siano gli utenti a fare da cavia in oltre sui ricambi ci speculano pure sopra come in questo ed altri casi
In risposta al messaggio di whitemax del 26/04/2017 alle 21:37:57
Ciao , oggi è arrivato il pezzo, ho dovuto tribolare un po' per pulirlo , era bello sporco, ma per fortuna era secco , ho attaccato uno scovolino per pulire le bottiglie all'avvitatore e vai ...... @ Nemo : scusa ho lettobene solo ora , ti confermo le 8 guarnizioni rettangolari è quella dell'egr. domani finisco di montare le ultime così e e provo .....😇😇 vi aggiorno Ciao e buoni kilometri
grazie....e buon lavoro....
In risposta al messaggio di Buzzinmassimo del 11/12/2024 alle 13:32:06Ciao, io per cercare i componenti uso questo sito che con il codice VIN del tuo mezzo da libretto trovi l'esploso ford e da qui il codice ford del componente, con quello lo cerco in rete nei vari siti di autoricambi.
Salve dove avete reperito il collettore di aspirazione del ford transit 2002 perché in ford non ne producono più grazie delle vostre risposte
https://www.catcar.info/ford/?l...