CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Ford Transit 2.4 140cv del 2008

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 8
8
Gamaviva
Gamaviva
02/03/2017 4
Rispondi Abuso
Inserito il 02/03/2017 alle: 09:11:09
Bentrovati a tutti, sono nuovo del forum e mi appresto ad acquistare un camper per la mia famiglia (io, la mia compagna e 2 bambini di 1 e 3 anni).
La mia scelta è ricaduta su un mezzo (che non vi dico se no andiamo off topic) motorizzato Ford 2.4 140 cv del 2008. La mia unica perplessità è il chilometraggio, circa 100.000 km (con tutti i tagliandi regolarmente effettuati alla Ford).
Cosa ne pensate? Di massima 100.000 km per un veicolo commerciale non sono tanti, ma siccome credo che faremo parecchia strada, non vorrei incorrere in cali di affidabilità o costose manutenzioni.
Che faccio mi oriento su qualcosa di più fresco (ma con una cellula che mi piace un po' meno e su meccanica Ducato) o lo compro?
Grazie in anticipo per le opinioni ed esperienze che vorrete condividere con me.
15
speedo
speedo
05/06/2010 1028
Rispondi Abuso
Inserito il 02/03/2017 alle: 09:24:51
Da come la vedo io, 100k km per la  pura meccanica sono un chilometraggio modesto..... il vero problema è che anche la cellula ha viaggiato per 100k km ed è stata vissuta per 100k km,  ha subito le sollecitazioni di 100k km di strada. Mi preoccuperei più di questo che della meccanica
Ma questo ci dice poco, ci con cellule con pochi km malmesse ed altre con tanti km che paiono nuove, va valutato il caso specifico.
 
Tornando al furgone, se parliamo di affidabilità meccanica a mio avviso 100k km non sono nulla di preoccupante per un motore valido e senza punti deboli quale è il 2.4 ford. Idem a livello di telaio. Almeno altri 200k km senza problemi o interventi onerosi. I problemi meccanici si risolvono sempre, e oggigiorno non darei per scontato che un mezzo con 50k km sia più affidabile di uno con 100k.
10k km annui è una percorrenza congrua, mi preoccuperebbe maggiormente un mezzo di 10 anni con 25k km (forse più trascurato da punto di vista meccanico vista la poca percorrenza).
 
Se globalmente il mezzo è in ordine (e traspare cura nell'utilizzo) ed il prezzo congruo, personalmente non mi fermerei per i km.
 
16
turbinello
turbinello
26/07/2008 3904
Rispondi Abuso
Inserito il 02/03/2017 alle: 09:58:04
Ciao.
Aspetta di leggere i pareri di Paolo e Speedy che per lavoro conoscono molto bene quella meccanica, e hanno una casistica degli inconvenienti .
io ne ho avuti tra le mani molto pochi e i problemi alla turbina, o agli iniettori possono essere stato un problema sporadico, ma i capitato su altri mezzi.
ciao
Speedy3
Speedy3
-
Rispondi Abuso
Inserito il 02/03/2017 alle: 10:12:32
In risposta al messaggio di turbinello del 02/03/2017 alle 09:58:04

Ciao. Aspetta di leggere i pareri di Paolo e Speedy che per lavoro conoscono molto bene quella meccanica, e hanno una casistica degli inconvenienti . io ne ho avuti tra le mani molto pochi e i problemi alla turbina, o agli iniettori possono essere stato un problema sporadico, ma i capitato su altri mezzi. ciao

Confermo quanto dici ! wink
Problemi sostanziali o ricorsivi...non ne rilevo, come tutte le geometrie variabili possono diventare dure, ma è genericamente presente su tutte le turbine con VGT, di iniettori problemi non ne ho presenti, di cambi, a me personalmente un caso, ma su un furgone non un camper....
se manutenzionato, direi pollice alzato con serenità per l'acquisto.



Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao !

https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
8
Gamaviva
Gamaviva
02/03/2017 4
Rispondi Abuso
Inserito il 02/03/2017 alle: 10:46:53
Grazie per le risposte.
Per rispondere a Speedo riguardo alla cellula, tieni conto che il camper dovrebbe aver viaggiato molto in nord Europa, quindi lunghi viaggi autostradali che in teoria non dovrebbero essere troppo stressanti.
Le mie perplessità piuttosto riguardano quei piccoli difetti che vengono con i km, tipo rumorosità, che non è possibile risolvere perché legate all'usura generale.
Non ho esperienza con i veicoli commerciali, ma con le auto vi dico che se prendete, anche una Mercedes, con 100.000 km regolarmente manutenuta e la confrontate con una di 40.000 della stessa età, le differenze si sentono, più scricchiolii, comandi più duri, ammortizzatori meno efficaci, ecc. ecc.
Non so se per i veicoli commerciali, progettati per chilometraggi a 6 zeri vale la stessa regola.
 
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
Speedy3
Speedy3
-
Rispondi Abuso
Inserito il 02/03/2017 alle: 12:54:39
In risposta al messaggio di Gamaviva del 02/03/2017 alle 10:46:53

Grazie per le risposte. Per rispondere a Speedo riguardo alla cellula, tieni conto che il camper dovrebbe aver viaggiato molto in nord Europa, quindi lunghi viaggi autostradali che in teoria non dovrebbero essere troppo stressanti.
Le mie perplessità piuttosto riguardano quei piccoli difetti che vengono con i km, tipo rumorosità, che non è possibile risolvere perché legate all'usura generale. Non ho esperienza con i veicoli commerciali, ma con le auto vi dico che se prendete, anche una Mercedes, con 100.000 km regolarmente manutenuta e la confrontate con una di 40.000 della stessa età, le differenze si sentono, più scricchiolii, comandi più duri, ammortizzatori meno efficaci, ecc. ecc. Non so se per i veicoli commerciali, progettati per chilometraggi a 6 zeri vale la stessa regola.  
...

Beh, non vorrei scoprire l'acqua calda, ma...immagino che un mezzo da 100Kkm...sia più usurato di uno nuovo!
immagino pure, che un mezzo nuovo...costi di più ! wink

In un mezzo da 100Kkm TUTTO ha 100Kkm, cuscinetti, ammortizzatori, silent block, frizione, cambio, pedaliera, comando leva marce, sedile, balestre, motorino di avviamento ecc ecc....
a meno di non acquistare ad ogni viaggio un mezzo nuovo, anche il mezzo personale, dopo un pò....si comporterebbe alla stessa maniera.


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao !

https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
18
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Rispondi Abuso
Inserito il 03/03/2017 alle: 21:50:39
10000 km di per se non sono certo un problema, bisognerebbe capire come sono stati fatti e che manutenzione è stato curato quel mezzo..
Paolo
11
Ilduca698
Ilduca698
15/02/2014 169
Rispondi Abuso
Inserito il 04/03/2017 alle: 20:30:10
Sul mio camper con la stessa motorizzazione acquistato usato con 89000 Km del 2008 ho riscontrato solo la rottura (trafilamento acqua a caldo) dello scambiatore di calore della valvola EGR che penso sia un po' il punto debole. Poi x il resto non ho avuto problemi e tieni presente che questa motorizzazione ha la catena di distribuzione al posto della cinghia quindi un bel vantaggio. Per quanto riguarda gli scricchilolii penso siano nella norma. Cmq meglio un camper che negli anni ha viaggiato che uno che sia rimasto x parecchio  tempo fermo
Ilduca
20
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1851
Rispondi Abuso
Inserito il 04/03/2017 alle: 21:08:07
 Ciao, se quel mezzo ha viaggiato molto nel nord Europa - come scrivi - guardalo attentamente nel sottoscocca e nel vano motore. Le miscele anti ghiaccio che vengono sparse in abbondanza, in inverno, sono molto spesso causa di ossidazione e corrosione di longheroni, lamierati e di parti in alluminio.
Un saluto da Vittorio (MI)
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link